Archivi

Diocesi in lutto per morte di don Angelino Fancello

Funerale il 9 giugno alle 16.30 in Cattedrale

Ha concluso oggi, 8 giugno alle ore 14.00, nell’Ospedale San Francesco, la sua esistenza terrena don Angelino Fancello. Nel rendere grazie al Signore per il suo ministero presbiterale, lo affidiamo a Cristo Risorto affinché lo associ al suo trionfo sulla morte, concedendogli la ricompensa riservata ai servi fedeli, in attesa del glorioso giorno della risurrezione. La salma rimarrà esposta nella Camera mortuaria dell’Ospedale fino alle … Continua a leggere »

condividi su

“Cercasi speranza” è il tema della Pastorale del Turismo 2025

Al lavoro già dallo scorso novembre, l’equipe della Pastorale del Turismo delle diocesi di Lanusei e di Nuoro, insieme al Vescovo Antonello Mura, sta ormai definendo i capisaldi dell’edizione numero undici della manifestazione culturale estiva, in programma tra fine luglio e i primi di settembre. Lo slogan. “Cercasi speranza”. Sarà questo il tema della nuova edizione della manifestazione artistico-culturale messa in piedi dalle Diocesi. Su questo … Continua a leggere »

condividi su

Nomina del 16 maggio 2025

Al termine della due giorni di aggiornamento del clero, in data 16 maggio 2025, il Vescovo Antonello ha annunciato il seguente provvedimento. Don Alessandro Muggianu è stato nominato parroco di Sos Alinos. Rimanendo parroco di Orosei si avvarrà in questa fase della collaborazione di don Rosario Mesina. Il Vescovo ringrazia don Giovanni Delussu per il servizio svolto in tutti questi anni insieme all’incoraggiamento per una … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale familiare, aggiornamenti

Giubileo e formazione

In vista del Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani, in programma dal 30 maggio al 1° giugno, l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia ha predisposto un sussidio, dal titolo “La speranza in una promessa”. Il testo è disponibile nella sezione dedicata. Tra le notizie anche quella relativa al corso di Alta formazione “Familiae cura“. Vai alla sezione dedicata

condividi su

Conferenza episcopale italiana

Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano), messaggero di pace in un mondo lacerato e ferito. Accogliamo … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Mercoledì 23 aprile in Cattedrale

Mercoledì 23 aprile alle ore 20 nella chiesa Cattedrale di Nuoro il Vescovo Antonello presiederà la veglia diocesana di preghiera in suffragio di Papa Francesco.   Questo il messaggio diffuso alla notizia della morte del Pontefice: Il Vescovo Antonello con tutta la Chiesa diocesana prega per Papa Francesco affidandolo al Dio della vita in pienezza, che lui ha annunciato e testimoniato come Servo dei servi. … Continua a leggere »

condividi su

Risorti come persone “del giorno dopo”

La parole del Vescovo Antonello per la Santa Pasqua

Il dono della Pasqua si configura come uno dei doni più grandi, più liberi e più gratuiti che si possano condividere nel cammino degli uomini e delle donne di ogni tempo. Nei racconti della Risurrezione ritorna spesso la seguente espressione: il giorno dopo il sabato. Un dato reale, ma anche una provocazione salutare per tutti coloro che attendono che passi quel sabato di smarrimento e di disperazione, andando … Continua a leggere »

condividi su

La Messa Crismale

Giovedì santo 14 aprile alle ore 10 in Cattedrale

Giovedì Santo, 17 aprile, in Cattedrale, alle ore 10 il Vescovo Antonello presiederà la Messa Crismale. Vi partecipano tutti i presbiteri della Diocesi, i diaconi e vi sono invitati tutti i fedeli. Questa Messa vuole significare l’unità della Chiesa locale raccolta intorno al proprio Vescovo. In tale Messa vengono consacrati gli Oli Santi: il Crisma, l’Olio dei Catecumeni e l’Olio degli Infermi. Nella Messa del crisma tutti i presbiteri rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro Ordinazione.

condividi su

Lutto per la morte del Diacono Natalino Contini

I funerali mercoledì 9 aprile alle ore 16 presso la parrocchia San Giuseppe a Nuoro

È deceduto ieri pomeriggio all’Ospedale San Francesco, il Diacono Natalino Contini. Il funerale verrà celebrato oggi alle ore 16 presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe, a Nuoro. Il Vescovo Antonello, il presbiterio e tutta la comunità diocesana partecipano nella preghiera e nel dolore e si stringono ai familiari. Grati per il suo ministero diaconale, lo affidiamo al Padre della vita perché lo accolga nella … Continua a leggere »

condividi su

Guidata dal Vescovo Antonello

Giornata di riconciliazione

Venerdì 11 aprile dalle ore 19.30

La Vicaria di Nuoro propone per venerdì 11 aprile una Giornata di riconciliazione con Via Crucis, Liturgia penitenziale e la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. I fedeli si ritroveranno alle ore 19.30 presso il Santuario di Nostra Signora delle Grazie dal quale partirà la Via Crucis pensata come preparazione alla confessione. Queste le stazioni: I: Gesù è tradito da Giuda (sagrato delle Grazie); II stazione: Gesù è rinnegato da Pietro (Corso Garibaldi); III Stazione: Gesù è aiutato dal Cireneo (Corso … Continua a leggere »

condividi su

Numero 22 del 15 giugno 2025

Le elezioni amministrative a Nuoro con la vittoria schiacciante di Emiliano Fenu al primo turno e il risultato dei Referendum aprono il nuovo numero del settimanale diocesano che presenta le cifre e i primi commenti sulle consultazioni. Sempre nelle pagine cittadine la protesta degli Oss idonei al concorso e ancora in attesa di un confronto con il commissario della Asl 3 e il dibattito sul … Continua a leggere »

condividi su

Nel 90mo anniversario del Martirio

Con Antonia verso l’alba di un nuovo giorno

A Orgosolo il 17 e 18 maggio

In occasione del 90° anniversario del Martirio della Beata Antonia Mesina, tutti gli adolescenti e i giovani sono invitati all’evento “Con Antonia verso l’alba di un nuovo giorno”, che si terrà a Orgosolo dal 17 al 18 maggio prossimi. Il programma: Sabato 17 maggio. Dalle ore 17.00: Arrivi e accoglienza in Piazza Don Muntoni Ore 19.00: Saluti e incontro presso la Chiesa San Pietro Ore … Continua a leggere »

condividi su

Numero 21 dell’8 giugno 2025

La guida al voto – per le elezioni comunali a Nuoro e per i referendum – in primo piano questa settimana nel nostro nuovo numero. In prima pagina il direttore riflette invece sulle parole di Papa Leone XIV dedicate al Seminatore al tramonto di Van Gogh. Nelle pagine interne spazio al conflitto israelo palestinese con le parole del Carinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, della parrocchia di Gaza … Continua a leggere »

condividi su

Numero 20 dell’1 giugno 2025

Le prossime elezioni comunali nella città capoluogo sono in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: priorità programmatiche, profilo della Giunta, attenzione a poveri e persone con disabilità, un appello ai giovani i temi che abbiamo chiesto di affrontare ai quattro candidati alla carica di sindaco. Per la storia di Nuoro un approfondimento dedicato alla chiesa della Maddalena mentre nella pagina della cultura Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

Numero 19 del 25 maggio 2025

La celebrazione per l’inizio del Ministero Petrino di Papa Leone XIV apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Riportiamo il testo integrale dell’omelia del pontefice oltre a richiamare i simboli della liturgia. Spazio anche a due tra i primi discorsi del nuovo pontefice, quello riservato agli operatori della comunicazione e quello pronunciato davanti al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Un po’ di Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

Numero 18 del 18 maggio 2025

L’elezione di Papa Leone XIV disegna un numero speciale del settimanale: le sue prime parole, la biografia, la cronaca del Conclave, il richiamo a Leone XIII, l’intervento del Vescovo Antonello e la nota della Cei occupano la prima parte del giornale, resa unica anche nella grafica. Di ritorno da Roma anche le testimonianze degli adolescenti della Diocesi che hanno vissuto il loro Giubileo. Ampia la … Continua a leggere »

condividi su

Numero 17 dell’11 maggio 2025

Attesa e preghiera, lo sguardo rivolto alla Sistina per il Conclave che proprio oggi inizia in Vaticano: questa l’apertura del nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche una riflessione di Francesco Ognibene, giornalista di Avvenire, sull’eredità di Papa Francesco per la Chiesa. Nelle pagine di Nuoro intervista alla Procuratrice Patrizia Castaldini che, in procinto di lasciare la città dopo sette anni, fa il punto … Continua a leggere »

condividi su