Archivi

Formazione animatori

Quattro incontri all'oratorio diocesano San Domenico Savio di Nuoro

«Molti dei ragazzi che frequentano i nostri ambienti e i nostri gruppi sentono il bisogno di impegnarsi nell’animazione dei più piccoli, ripetendo ciò che hanno visto fare dai ragazzi e dagli adulti che sono stati i loro animatori ed educatori, ma spesso con poca competenza e capacità educativa, ludica e organizzativa. Molti di loro hanno bisogno anche di capire il senso del donarsi e del … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo dei Giovani

Dal 28 luglio al 3 agosto

Il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza” è una occasione per approfondire la fede e riscoprire la speranza cristiana. In modo particolare per i giovani è arrivato l’invito a ritrovarsi per vivere insieme l’esperienza giubilare dal 28 luglio al 3 agosto, e sono aperte le iscrizioni anche per i giovani della Diocesi, vedi le schede in allegato. Gli educatori e le comunità sanno che il Giubileo a … Continua a leggere »

condividi su

Giornata della Vita consacrata 2025

Domenica 2 febbraio la Messa con il Vescovo in Cattedrale

Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione al Tempio del Signore si celebra la XXIX Giornata della Vita consacrata. Appuntamento alle 11.30 per la S. Messa nella Cattedrale, preceduta dalla processione che dal Seminario (tempo permettendo) arriverà in chiesa, portando in mano il lume della luce che è Cristo. In considerazione della coincidenza tra la Festa della Vita consacrata e il Giubileo, il Vescovo ha concesso alle … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

La Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani

Domenica 19 gennaio la Veglia ecumenica presieduta dal Vescovo Antonello

“Credi tu questo?” è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebrerà dal 18 al 25 gennaio. Di seguito il programma delle celebrazioni nella parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro. Il 19 Gennaio alle ore 18 il Vescovo Antonello presiederà la Veglia Ecumenica con la partecipazione dei rappresentanti delle altre confessioni cristiane. Le Sante Messe quotidiane saranno alle ore 17.30 e presiedute da don Paolo Carzedda rettore del … Continua a leggere »

condividi su

Numero 14 del 13 aprile 2025

Al dibattito sull’uso della lingua sarda nella liturgia dopo la giornata di studi dedicata a padre Raimondo Turtas è dedicata la vetrina e lo speciale focus di due pagine con gli interventi di Bachisio Bandinu e Nando Buffoni nel nuovo numero del settimanale in uscita oggi. In prima pagina l’intervento del Vescovo Antonello dedicato alla seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia dopo il voto … Continua a leggere »

condividi su

Numero 13 del 6 aprile 2025

Un nuovo Corso di laurea, SInnoS (triennale in Servizio Sociale e Innovazione) arriva in città, una buona notizia dopo anni bui per l’Università nuorese. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Marco Pitzalis e la professoressa Caterina Satta presentano l’iniziativa in anteprima solo sul nostro settimanale. Per l’attualità in primo piano anche un’altra notizia, è arrivata l’autorizzazione del Comune per l’apertura di una … Continua a leggere »

condividi su

A Roma per il Giubileo degli adolescenti

Dal 24 al 28 aprile 2025

Sono aperte le iscrizioni al Giubileo degli adolescenti (14-17 anni) che si terrà a Roma dal 24 al 28 aprile prossimi. Negli allegali le informazioni e la modulistica. Ricordiamo che le iscrizioni scadranno il 18 gennaio 2025. Per informazioni o chiarimenti puoi contattare: pastoralegiovanilenuoro@gmail.com 3466286286 (d. Pietro).

condividi su

Numero 12 del 30 marzo 2025

Il Papa torna a casa, la notizia tanto attesa e per la quale in tanti nel mondo hanno pregato apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano per l’attualità l’Einstein Telescope con la presentazione a Lula del progetto SUnLab, futuro centro di ricerca che sorgerà nell’area di Sos Enattos. C’è spazio anche per la protesta dei pastori e per i recenti fatti di … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio giubilare interdiocesano

A Roma dal 15 al 20 marzo 2025

Informazioni di dettaglio Viaggio in nave Olbia – Civitavecchia A/R + pullman Soggiorno in camere a 2\3 letti con servizi privati. Quote partecipazione Quota a persona € 650,00, così suddivisa: all’iscrizione € 50,00 (non rimborsabile); alla conferma € 300,00 (da versare entro il 31 gennaio); saldo entro il 28 febbraio 2025. Iscrizioni Priorità nell’iscrizione fino al 23 gennaio 2025 ai collaboratori e agli operatori pastorali … Continua a leggere »

condividi su

Numero 11 del 23 marzo 2025

La storia della mega centrale fotovoltaica che dovrebbe sorgere nell’area industriale di Ottana-Bolotana è in primo piano sul nuovo numero del settimanale diocesano dopo il blocco del cantiere. Per ricostruire la vicenda preziosa la testimonianza dell’ex sindaca di Bolotana Annalisa Motzo, la cui voce si levò coraggiosamente fin dall’approvazione del progetto per denunciarne le criticità. Nelle pagine della città ancora il tema del commercio con … Continua a leggere »

condividi su

Numero 10 del 16 marzo 2025

La politica nuorese in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: intervista a Carlo Prevosto, dimessosi da ogni ruolo nel Pd dopo l’ingresso degli esponenti dell’ex giunta Soddu nel Campo largo. Nel centro destra salta il tavolo, non c’è accordo sul nome del candidato o della candidata. Spazio anche ai dati sulle imprese artigiane con i numeri delle attività in provincia, l’Agroalimentare settore trainante. … Continua a leggere »

condividi su

Numero 9 del 9 marzo 2025

Il messaggio per il tempo quaresimale del Vescovo Antonello apre il nuovo numero del settimanale diocesano, un invito a «riscoprire, anche nella fede, una corretta disciplina nelle gerarchie quotidiane» come «opportunità per rinnovare la nostra conversione». Il cuore è sempre rivolto al Policlinico Gemelli dove inizia la Quaresima di Papa Francesco. Per l’attualità in primo piano la crisi del commercio con uno sguardo anche alla … Continua a leggere »

condividi su

Numero 8 del 2 marzo 2025

La preghiera della Chiesa per Papa Francesco in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano. L’attualità nei paesi della Diocesi è segnata da una serie di attentati e atti intimidatori, la cronaca degli ultimi giorni e un commento del direttore sul tema. In primo piano anche la lotta alla Lingua Blu, intervista al presidente regionale di Copagri Giuseppe Patteri. Nella pagina cittadina si dà … Continua a leggere »

condividi su

Numero 7 del 23 febbraio 2025

Qui qualcosa non funziona, come vivere senza servizi essenziali: questa la storia di copertina dell’ultimo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche la sanità con i numeri relativi alle liste d’attesa nella Asl di Nuoro. Lo sport, tra strutture, gestione e ruolo della politica, è stato al centro del dibattito che ha visto confrontarsi le associazioni cittadine. A Nuoro la testimonianza di Ibrahima Lo … Continua a leggere »

condividi su

Rendiconto della sottoscrizione della Diocesi per Bitti dopo la tragedia del novembre 2020

Un monumento ricorda l’alluvione e la generosità di privati e istituzioni

Ricordando le tre vittime del 28 novembre 2020, e le conseguenze dell’alluvione sulle persone e sugli ambienti, domenica 15 dicembre il vescovo Antonello celebrerà la Santa Messa a Bitti, benedicendo subito dopo l’opera che, sulla piazza della chiesa parrocchiale, ricorderà per sempre quei tragici eventi. L’occasione è importante anche per ricordare la grande generosità dimostrata da privati e da istituzioni. La sottoscrizione aperta infatti immediatamente … Continua a leggere »

condividi su

Numero 5 del 9 febbraio 2025

I lavori infiniti al Liceo Asproni e altre vergogne nuoresi aprono il nuovo numero del settimanale. Il primo piano è dedicato all’emergenza sicurezza a Siniscola e in Baronia dopo la lunga scia di atti intimidatori, da ultimo la bomba posta nell’auto di un carabiniere a Posada. Buone notizie sul fronte acqua, dopo lo spettro delle restrizioni è tempo finalmente di investimenti: presentato il nuovo sistema … Continua a leggere »

condividi su

8 dicembre 2024

La Giornata del Seminario

Domenica 8 Dicembre, Solennità dell’Immacolata, verrà celebrata in tutte le parrocchie della nostra Diocesi la “Giornata del Seminario” sul tema Creare casa. In questa occasione tutti i fedeli sono invitati a sostenere il Seminario diocesano, con la preghiera e le opere. Alle ore 11, proprio in Seminario, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa.

condividi su

Numero 4 del 2 febbraio 2025

L’eterno ritorno delle Province apre il nuovo numero del settimanale diocesano, in uscita oggi. In primo piano ancora la scuola con il dibattito sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo. Per l’attualità intervista a Giuseppe Pinu, autore di un volume sul taglio sartoriale maschile, l’appello di Acli Sardegna sulla condizione di necessità di numerose famiglie sarde. Ancora, da Nuoro, colloquio con Marco Cossu, anima … Continua a leggere »

condividi su