Archivi della categoria: Senza categoria

Servizio interdiocesano per la tutela dei minori

Il servizio delle diocesi di Nuoro e Lanusei per segnalare una situazione di abuso avvenuta in ambito ecclesiale

Il Servizio è chiamato a offrire alla Diocesi – in un progetto che dalla Conferenza episcopale italiana abbraccia le Chiese particolari, gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, le Associazioni e le altre realtà ecclesiali – un supporto per quanto attiene alla tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. Responsabili: Don Michele Congiu (Diocesi di Lanusei), Don Antonello Tuvone (Diocesi di … Continua a leggere »

condividi su

Un convegno dedicato al ruolo della Politica

A Nuoro, il 31 marzo 2023

Alle ore 18.00 del 31 marzo 2023, nel Teatro San Giuseppe in via Trieste a Nuoro, la Diocesi di Nuoro, grazie anche agli uffici della Pastorale Sociale e della Pastorale del Turismo e in collaborazione con il settimanale diocesano L’Ortobene, propone un convegno dal titolo Politica. Quando e dove ti sei persa? Interverranno Antonello Cabras, Beppe Pisanu, Carmelo Porcu, Angelo Roich, Pietro Soddu, Antonello Soro … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo con gli studenti in preparazione alla Pasqua

Il 3 aprile a Nuoro la celebrazione con gli iscritti alle scuole superiori

Si terrà il prossimo 3 aprile la celebrazione presieduta dal Vescovo Antonello con gli studenti, i docenti e il personale dei licei e istituti delle scuole superiori di secondo grado presenti a Nuoro. L’appuntamento, organizzato dagli alunni del Seminario Vescovile di Nuoro, è alle ore 11.00 nella chiesa cattedrale dello stesso capoluogo.

condividi su

I diaconi Celeste e Rosario diventeranno sacerdoti

Il 4 giugno l'ordinazione presbiterale per l'imposizione delle mani del Vescovo Antonello

Il Vescovo Antonello ha annunciato l’ordinazione presbiterale dei diaconi Celeste Corosu (originario di Lodè) e Rosario Mesina (di Orgosolo). La solenne concelebrazione si terrà nella chiesa Cattedrale di Nuoro il 4 giugno 2023. Tutta la chiesa locale si unisce con gioia nella preghiera per i futuri sacerdoti.

condividi su

Incontro per i giovani della Diocesi

A Nuoro, il 26 marzo 2023, «In cammino verso la Pasqua». Il 14 e 15 maggio un pellegrinaggio a Bitti.

L’Ufficio di Pastorale giovanile invita i giovani della diocesi ad un incontro che si terrà a Nuoro domenica 26 marzo, dalle 17.30, nella parrocchia San Domenico Savio. Nel fine settimana del 13 e 14 maggio, il Settore giovani dell’Azione cattolica propone un pellegrinaggio aperto a tutti i giovani verso il santuario della B. V. Annunziata di Bitti. Nella sezione dedicata tutte le informazioni.  

condividi su

Giornata dei Missionari martiri

Il prossimo 24 marzo si celebra la 31ma edizione. Il 23 marzo la veglia diocesana a Nuoro

Il 24 marzo 2023 ricorre la 31ma Giornata dei Missionari Martiri. Anche quest’anno, giungono notizie di tante, troppe sorelle e fratelli uccisi in missione: il loro sacrificio non passa inosservato, è stimolo ed esempio di totale dedizione all’annuncio della Buona Notizia tra gli ultimi della Terra, laddove il messaggio di speranza di Cristo è quanto mai urgente e necessario. Per questa edizione, lo slogan è il … Continua a leggere »

condividi su

«Il coraggio quaresimale di cercare delle pause»

Il Messaggio del Vescovo in preparazione alla Pasqua. Il 22 febbraio l'imposizione delle Ceneri, il 26 febbraio la Lectio.

Siamo tutti, consapevolmente o meno, dei grandi corridori: dall’alba al tramonto, e magari anche dopo. Corriamo prendendoci più impegni di quelli che sarebbe opportuno o forse solo possibile, altre volte lanciandoci in continui slalom tra appuntamenti per lavoro, per la famiglia e per le amicizie. E si corre anche nel tempo libero. Da qui l’impressione di non aver mai tempo, dell’essere sempre in ritardo o di … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Formazione per i giovani animatori

Da gennaio ad aprile un percorso dedicato a coloro che si prendono cura della crescita umana e spirituale dei ragazzi

La Pastorale giovanile della Diocesi di Nuoro propone cinque incontri di formazione per tutti gli animatori impegnati nelle nostre comunità per l’educazione cristiana dei ragazzi. Si tratta di un percorso intitolato Kyrios. La mappa della vita e che si terrà nel salone Deffenu della parrocchia N. S. del Rosario a Nuoro nelle seguenti date del 2023, sempre alle 20.30: 27 gennaio, 20 febbraio, 26 marzo … Continua a leggere »

condividi su

Morte di Ratzinger

Il nostro Te Deum abbracci tutto il ministero di Papa Benedetto

Il pensiero del Vescovo Antonello dedicato al Papa emerito

«Benedetto XVI è un uomo che impersona la santità, un uomo di pace, un uomo di Dio». Le parole di papa Francesco esprimono molto bene chi sia stato per la Chiesa Joseph Ratzinger. Teologo tra i più grandi, protagonista decisivo del concilio Vaticano II, pontefice per otto anni (2005-2013) e per quasi 10 emerito, dopo la rinuncia per motivi di salute. Noi oggi preghiamo per … Continua a leggere »

condividi su

Galanoli - Orgosolo

Ritiro Spirituale per gli adolescenti

Una proposta del Settore Giovani di Ac dal 3 al 5 gennaio 2023

Il Settore Giovani dell’Azione Cattolica della diocesi di Nuoro propone a qualsiasi ragazzo o ragazza del territorio dai 14 ai 19 anni di età tre giorni di Ritiro Spirituale guidato dai frati minori della comunità San Mauro di Cagliari. Sarà il centro di spiritualità Antonia Mesina di Galanoli (a Orgosolo – Nuoro) ad accogliere l’iniziativa dal 3 al 5 gennaio 2023 dal titolo Oggi decido … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Il Vescovo con gli studenti in preparazione al Natale

Il 17 dicembre la Santa Messa alla presenza degli alunni delle scuole superiori con i loro docenti

Su iniziativa promossa dagli alunni del Seminario minore di Nuoro, coadiuvati da alcuni loro amici e compagni, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa in preparazione al Natale per gli studenti, i docenti, il personale e i dirigenti delle scuole secondarie di 2° grado nel capoluogo barbaricino. La Santa Messa sarà nella chiesa cattedrale di Nuoro alle 11.00 del prossimo 17 dicembre. Secondo i criteri … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Musica, fede e tradizioni per San Francesco di Lula

Il 9 dicembre l'evento «Laudato sì. La grande bellezza» al Teatro Eliseo e in diretta su SardegnaLive

La Diocesi di Nuoro, all’interno delle Feste di San Francesco di Lula 2022, propone il terzo evento di musica, fede e tradizioni «Laudato sì. La grande bellezza». L’appuntamento, organizzato in collaborazione con la Pastorale del turismo e il Priorato e il Comitato della festa di San Francesco, grazie ai contributi della Regione Sardegna – Assessorato al Turismo, è alle 20.00 del 9 dicembre nel Teatro Eliseo di … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene 2023

Inizia la nuova campagna abbonamenti al settimanale diocesano. Il 4 novembre l'incontro con le delegate.

Venerdì 4 novembre, alle ore 10.00, nei locali della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Nuoro, il Vescovo Antonello, insieme alla Redazione de L’Ortobene, incontrerà le delegate parrocchiali in vista della nuova campagna abbonamenti al settimanale diocesano per il 2023. L’Ortobene continua a essere voce della comunità e prosegue sulla strada delineata due anni fa in un progetto grande e ambizioso che si aggiorna continuamente … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Seminario di studio su Fede, cultura e territorio

L'evento per le «Feste di San Francesco di Lula 2022» sarà il 30 ottobre

La Diocesi di Nuoro, con il priorato di Salvatore Siotto e Monica Lai  e il Comitato per gli eventi di San Francesco di Lula 2022, in collaborazione con la Pastorale del Turismo, grazie al contributo della Regione Sardegna, Assessorato al Turismo, propone un seminario di studio dal titolo Fede, cultura e territorio, che si terrà nell’Auditorium della Biblioteca Satta di Nuoro domenica 30 ottobre, alle … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 37 DEL 23 OTTOBRE 2022

La Giornata missionaria mondiale è al centro della riflessione del direttore in prima pagina nel nuovo numero del settimanale diocesano. Il tema ritorna anche nelle pagine interne con la storia di una famiglia (zio e nipote) accomunati dalla scelta missionaria: sono Giovanni Battista Erittu, giuseppino in Brasile e Marisa Sechi, focolarina nella Repubblica Democratica del Congo. Il focus di questa settimana è dedicato a Lula … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale del Turismo 2022

Luca Barbarossa e il vescovo Antonello dialogano in musica

Il 24 agosto a Tortolì

Conversazioni in Musica tra il cantautore Luca Barbarossa e il vescovo Antonello Mura sarà il prossimo evento proposto dalla Pastorale del Turismo 2022. L’appuntamento è per il 24 agosto alle ore 21.00 nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, che si aprirà con l’accoglienza preparata dalla comunità di Lotzorai, i cortometraggi Camineras di Vincenzo Ligios e Mai prus. Attraverso i solchi farsi ponti presentato da Lorenzo Sibiriu. Qui il Programma … Continua a leggere »

condividi su