Archivi della categoria: Appuntamenti

L’Open Day della Caritas diocesana

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Per la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in questo 2025 programmata nella domenica 16 novembre, il Servizio Caritas della Diocesi di Nuoropropone un evento speciale alla vigilia. Per la prima volta, l’Ente promuove un Open Day che offre a tutti la possibilità di far conoscere i luoghi dove si svolgono ordinariamente tutte «le attività di sostegno alle molte forme di povertà ed emarginazione» del territorio. … Continua a leggere »

condividi su

La IX Giornata Mondiale dei Poveri 2025

Domenica 16 novembre 2025

«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5). È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV richiama ciascuno a riconoscere che la povertà non è … Continua a leggere »

condividi su

L’XI Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone

A Nuoro giornata di sensibilizzazione giovedì 6 febbraio alle ore 10.15 all'Istituto comprensivo "Maccioni"

L’XI edizione della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone 2025 si ispira all’invito di Papa Francesco a “essere pellegrini di pace e apostoli di speranza” e si inserisce nel quadro della preparazione al Giubileo del 2025. Il tema scelto è: AMBASCIATORI DI SPERANZA: INSIEME CONTRO LA TRATTA DI PERSONE Dal 2015 la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Mondiale dei Poveri 2024

Si terrà il 17 novembre 2024. Link ai materiali per l'animazione

Sul sito di Caritas Italiana sono disponibili i materiali per l’animazione in vista della prossima Giornata Mondiale dei Poveri del 17 novembre 2024.   Si tratta in particolare di: 1) Una Guida all’animazione con spunti di preghiera, formazione e animazione da utilizzare nelle vostre Caritas diocesane; 2) Due versioni di Manifesto (anche personalizzabili con i loghi delle vostre Caritas), da utilizzare all’occorrenza; 3) Una card … Continua a leggere »

condividi su

Giornata per la mondialità

A Fonni l'appuntamento per il 13 ottobre 2024

All’interno del mese missionario, la Diocesi di Nuoro, attraverso il Servizio Caritas, l’Ufficio Migrantes e l’Ufficio Missionario, propone una Giornata dal titolo «Un banchetto per tutte le genti». Nella locandina allegata, il programma per l’evento a Fonni fissato al 13 ottobre 2024.    

condividi su

XII Campo estivo internazionale della Caritas di Cagliari

Dal 28 luglio al 4 agosto 2024 intorno al tema «Gli occhi del cuore»

La Caritas diocesana di Cagliari, in collaborazione con il Seminario Arcivescovile, i missionari Saveriani di Cagliari, l’Ufficio diocesano Migrantes, la Pastorale Giovanile, la Pastorale Vocazionale diocesana, diverse associazioni e realtà di inclusione sociale organizzano il 12° Campo Estivo Internazionale per l’Educazione all’Ascolto, al Dialogo, alla Riconciliazione e alla Pace. Tema di quest’anno Gli Occhi del Cuore. Il campo si terrà dal 28 luglio al 4 … Continua a leggere »

condividi su

Progetto «Mi sta a cuore»

Anche quest'anno la proposta di un anno di volontariato per i giovani dai 20 ai 30 anni

La Caritas Italiana propone per il terzo anno consecutivo Mi sta a cuore, progetto promosso quest’anno in collaborazione con AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani). È rivolto ai giovani che desiderano mettere a disposizione un anno della loro vita a servizio degli altri, all’interno di un’esperienza di vita comunitaria. Il tema attorno al quale sarà costituita questa edizione è quello dell’Ecologia Sociale, per riscoprirci … Continua a leggere »

condividi su

Seminario su Informazione e dipendenze

Il 7 giugno a Nuoro il quarto appuntamento dedicato al territorio e promosso da Caritas Sardegna

Dopo gli appuntamenti tenutisi ad Alghero e a Lanusei, venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 14 alle 17 nella Parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro (Via Biasi 154) si svolgerà il seminario Raccontare il territorio. Informazione e dipendenze, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, dall’Agenzia Redattore Sociale, dalla Delegazione regionale Caritas Sardegna, dall’UCSI Sardegna e dalla FISC (Federazione Italiana settimanali cattolici). Si tratterà di un … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Si celebra nell'ultima domenica di settembre. A Nuoro gli eventi previsti per il sabato successivo.

La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro mentre affrontano molte sfide, e per aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Ogni anno la GMMR viene celebrata l’ultima domenica di settembre; nel 2023, sarà celebrata il 24 settembre. … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Mondiale contro il traffico di esseri umani

Tre le iniziative di sensibilizzazione rispetto al fenomeno delle vittime della tratta, un triste segno sempre più complesso e diversificato presente anche sul territorio della Regione Sardegna.  Saranno realizzate il prossimo 8 febbraio in occasione della Giornata Mondiale di Riflessione e Preghiera contro il traffico di esseri umani che non risparmia, purtroppo, anche la nostra isola. Alle 19.00 verrà trasmesso in diretta streaming un incontro di riflessione e di preghiera sul tema … Continua a leggere »

condividi su