Archivi della categoria: Uffici

Accanto alle coppie ferite

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia comunica che nei giorni 6, 7 e 8 ottobre, il 121° Programma Retrouvaille in Italia avrà luogo presso il “Centro Pastorale Diocesano” Località Montagnese ad Alghero. L’associazione Retrouvaille svolge una attività mirata ad aiutare le coppie in gravi difficoltà di relazione, che sono in procinto di separarsi o già separate o divorziate, a ricostruire la loro relazione matrimoniale. Il programma … Continua a leggere »

condividi su

L’incontro regionale delle famiglie

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia comunica che, anche quest’anno, la Commissione regionale per la Pastorale della Famiglia organizza un fine settimana di spiritualità a “Casa Betania”, Località Sa Pastia Bultei,dal 25 al 27 agosto. “Amoris Laetitia: Papa Francesco scrive alla mia famiglia” è il tema del percorso triennale che la Conferenza Episcopale sarda e la Commissione regionale per la pastorale della famiglia desiderano … Continua a leggere »

condividi su

Festa degli innamorati a San Paolo

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia comunica che, domenica 12 febbraio presso la parrocchia di San Paolo in Nuoro, alle ore 18.15, organizza , in occasione della festa degli innamorati, un momento di preghiera seguito da un Apericena.  Sono invitati tutti i fidanzati, le giovani coppie sposatesi nell’anno 2016, e gli innamorati di tutte le età. Don Alessandro Fadda, Sandro e Maria Antonietta Pintore

condividi su

Nullità matrimoniale, incontro con don Roberto Malpelo

L’ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia comunica che mercoledì 25 gennaio 2017 alle ore 19 a Nuoro presso la parrocchia della Beata Maria Gabriella in Via Biasi 10 si terrà un incontro con don Roberto Malpelo, Presidente del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco della Toscana, sul tema: Il ponte giuridico pastorale per chi intraprende il percorso per la nullità matrimoniale. Sono invitati a partecipare tutti i referenti parrocchiali … Continua a leggere »

condividi su

Formazione per i referenti di Pastorale familiare

L’ufficio di pastorale diocesano della famiglia comunica che riprendono gli incontri di formazione per i referenti parrocchiali della pastorale della famiglia. Il primo appuntamento è per domenica 20 novembre alle ore 15.30 a Nuoro presso la parrocchia di San Giovanni Battista. Tema dell’incontro “Guidare i fidanzati nel cammino di preparazione al matrimonio”. Ci sarà la possibilità di approfondire l’esortazione apostolica Amoris laetitia dal numero 205 … Continua a leggere »

condividi su

Amoris Lætitia, capitolo IX

Spiritualità coniugale e familiare   Nel nono capitolo di Amoris Lætitia, papa Francesco ci ricorda che la carità assume diverse sfumature, a seconda dello stato di vita a cui ciascuno di noi è chiamato e, come affermava il Concilio Vaticano II, la spiritualità dei laici «deve assumere una sua fisionomia particolare anche dallo stato del matrimonio e della famiglia». «Per questo le preoccupazioni familiari non devono … Continua a leggere »

condividi su

Amoris Lætitia, capitolo VII

Rafforzare l’educazione dei figli   Il VII capitolo di Amoris Lætitia è l’ultimo dei 7 capitoli introduttivi che costituiscono le facce di questo prezioso poliedro che è la vita quotidiana delle famiglie. È dedicato all’educazione dei figli, tema importante e complesso, gioia e dolore di ogni famiglia e suo dovere irrinunciabile. Si apre con una domanda: dove sono i figli? La famiglia è luogo di sostegno … Continua a leggere »

condividi su

Amoris Lætitia, capitolo VIII

Accompagnare, discernere e integrare la fragilità   Nell’ottavo capitolo dell’Amoris Lætitia, dedicato alla fragilità dell’amore, papa Francesco indica tre verbi come fondamentali nell’affrontare situazioni di fragilità, complesse o irregolari: accompagnare con attenzione e premura i figli più fragili segnati dall’amore ferito e smarrito; discernere tra le tante situazioni irregolari e di fragilità; integrare tutti in modo che trovino il proprio modo di partecipare alla comunità … Continua a leggere »

condividi su

Amoris Lætitia, capitolo VI

Alcune prospettive pastorali   Nel sesto capitolo di Amoris Lætitia Papa Francesco ci sollecita a «elaborare proposte più pratiche ed efficaci che tengano conto sia degli insegnamenti della Chiesa sia dei bisogni e delle sfide locali». Si ribadisce che le famiglie sono soggetto e non solamente oggetto di evangelizzazione. Siamo noi famiglie chiamate a comunicare al mondo il Vangelo del matrimonio e della famiglia come … Continua a leggere »

condividi su

Amoris Lætitia, capitolo V

L’amore che diventa fecondo   Il Papa nel V capitolo esordisce affermando che «l’amore dà sempre vita». Questo concetto applicato all’amore coniugale fa si che l’amore stesso non si esaurisca all’interno della coppia ma fa in modo che mentre i coniugi si donano tra loro, al di là di se stessi donano la realtà di un figlio, riflesso vivente del loro amore, segno permanente della … Continua a leggere »

condividi su