Un focus dedicato ai due rapporti – quello del Crenos e quello della Banca d’Italia – sull’economia della Sardegna, usciti a pochi giorni di distanza, aprono il nuovo numero del settimanale.
Nella pagina di Nuoro l’intervista al commissario straordinario del Comune Giovanni Pirisi al termine del mandato e l’incontro promosso da Agci sulle opportunità del settore olivicolo. La città ha ospitato lo scorso 18 giugno don Francesco Cristofaro che nella parrocchia del Sacro Cuore ha celebrato la Messa e ha offerto la propria testimonianza di vita e di fede a partire dall’ultimo libro Luce sul mio cammino.
Nelle pagine della cultura un ricordo di Armando Piras, l’approfondimento a cura dell’associazione Su Rosariu dedicato agli antichi vicinati di santu Predu, il giudizio di Giuseppe Petronio sulla poesia di Sebastiano Satta e la rilettura di un celebre passo di Sant’Agostino sul concetto di Bellezza.
Per la vita ecclesiale spazio alle questue nelle parrocchie relative agli anni 2023 e 2024 e alle ultimo nomine del Vescovo, le parole rivolte da Papa Leone ai Vescovi italiani, il rendiconto 8xmille della Cei. Dalle realtà regionali la cronaca degli ultimi appuntamenti che hano visto impegnate le Caritas e il Capitolo elettivo dell’Ordine Francescano Secolare.
Per l’attualità, infine, prime notizie sul focolaio di dermatite dei bovini e da Orani il saluto di Giuliana Altea alla Fondazione Nivola.
Rubriche e commenti completano il numero già disponibile in edizione digitale e in distribuzione agli abbonati.
Numero del 29 giugno 2025
