Diocesi in lutto per morte di don Angelino Fancello

Funerale il 9 giugno alle 16.30 in Cattedrale

Ha concluso oggi, 8 giugno alle ore 14.00, nell’Ospedale San Francesco, la sua esistenza terrena don Angelino Fancello. Nel rendere grazie al Signore per il suo ministero presbiterale, lo affidiamo a Cristo Risorto affinché lo associ al suo trionfo sulla morte, concedendogli la ricompensa riservata ai servi fedeli, in attesa del glorioso giorno della risurrezione.

La salma rimarrà esposta nella Camera mortuaria dell’Ospedale fino alle 12.00 di domani 9 giugno, dopo verrà portata in Cattedrale, dove, alle ore 16.30, verrà celebrato il funerale presieduto dal nostro Vescovo Antonello.


Don Angelo Fancello è nato a Dorgali il 6 marzo 1934 da Giacomo Giuseppe e da Grazianna Carta. Battezzato a Dorgali il 13 marzo 1934.

Dopo aver frequentato le scuole elementari a Dorgali, ha fatto l’ingresso nel Seminario Vescovile di Nuoro il 18 ottobre 1945.
Ha frequentato il Liceo e la Facoltà Teologica nel Pontificio Seminario Regionale a Cuglieri dove ha conseguito, nel 1957, la Licenza in Sacra Teologia.

Viene ordinato Diacono il 22 dicembre 1956 a Cuglieri da Mons. G. Melas.
Viene ordinato Presbitero il 15 agosto 1957 a Nuoro da Mons. G. Melas.
Nel 1957, fino al 1960, è Assistente e insegnante nel Seminario Vescovile. Dal 1960 fino al 1964 è nominato Vice Parroco  a Orgosolo. Dal 1964 al 1965 è nominato Vice Parroco in Cattedrale. Dal 1965 al 1972 è nominato Parroco di Budoni. Dal 1972 al 1979 è nominato Parroco di Orune Dal 1979  fino al 1991 è nominato Direttore Spirituale nel Seminario Vescovile e succesivamente anche Economo. Dal 1974 fino al 1986 è nominato Parroco della Parrocchia SS.mo Redentore

Nel 1989 viene nominato Segretario del Primo Sinodo Diocesano indetto da Mons. Giovanni Melis in data 16 aprile 1989, dopo aver curato la preparazione iniziata nel 1986 con una Commisssione ante preparatoria.

Nel 1991 viene nominato Vicario Episcopale per l’attuazione del Sinodo e per la formazione al diaconato permanente. Contemporaneamente è Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano.

Nel 1991 è nominato Cappellano di Sua Santità. Nel 2000 viene nominato Economo Diocesano, fino al 2009. E’ stato Segretario dell’Istituto Diocesano di Scienze Religiose e insegnante di Sacra Scrittura. E’ stato Cappellano del Monastero Carmelitano a Nuoro.

In questi ultimi anni, provato da vari problemi di salute, ha vissuto nella sua casa a Nuoro.

condividi su