Numero 27 del 20 luglio 2025

L’avvio della Campagna antincendio in primo piano nel nuovo numero del settimanale: focus su uomini e mezzi in campo per Forestas, ma anche su vecchie e nuove difficoltà nella difesa del patrimonio boschivo, nel colloquio con Salvatore Mele, Direttore del Servizio territoriale di Nuoro e Paolo Poggiu, responsabile del Servizio antincendio.
In prima pagina l’editoriale del direttore è dedicato alla discussione sul fine vita.
Per l’attualità il punto sul settore dell’autotrasporto nell’Isola tra novità e carenze di personale, sui progetti finanziati dalla Regione per il Parco di Tepilora e per l’edilizia scolastica.
Dalla città le proposte dei giovani Scout per la nuova amministrazione comunale.
Nelle pagine della cultura prosegue il racconto Sos Pedones de Santu Franziscu di Antonio Verachi mentre Lucia Becchere rievoca l’orazione funebre del giovane Pietro Mastino per Sebastiano Satta.
Nelle pagine della vita ecclesiale la parola del Papa in vista della prossima Giornata dedicata agli anziani, una riflessione di Michele Corona dopo la scelta di monsignor Tonino Cabizzosu di donare la sua biblioteca al Comune di Illorai e le parole del Vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla al funerale di don Matteo Balzano, morto suicida all’età di 35 anni.
Ampia la sezione dai paesi con un intervento dedicato alla diga di Abba Luchente, l’uscita del quinto volume dell’opera omnia di monsignor Raimondo Calvisi, il ricordo di Orgosolo della “scrivana dei poveri” zia Mariangela Pisanu a settant’anni dalla morte.
Rubriche e commenti completano il numero già disponibile in edizione digitale e in distribuzione agli abbonati.

condividi su