Numero 39 del 9 novembre 2025

Il cammino sinodale delle Chiese in Italia dopo la Terza assemblea che ha approvato il Documento di sintesi è in primo piano sul nuovo numero del settimanale con l’editoriale firmato dal Vescovo Antonello – membro della Presidenza del Comitato del Cammino sinodale – e un approfondimento sulle proposte del Documento.
Per l’attualità spazio al Piano provinciale per la rete scolastica e l’offerta formativa, da un lato la difesa delle attuali autonomie e dall’altra l’attivazione di nuovo indirizzi.
Nelle pagine della città la presentazione del programma della prossima Festa di Nostra Signora delle Grazie e l’intervista a Elena Ganga che ha deciso ri raccogliere l’eredità materna nella creazione di dolci tipici. Per lo sport intervista ad Alessandro Cadau, uno dei senatori della Nuorese calcio, che presenta la linea verde della società per la stagione in corso.
Nella sezione culturale una lettera del Vescovo Demartis che dopo i moti de “Su Connottu” si difende dalle accuse della massoneria e il ricordo della visita di Antonio Nani nella Nuoro di fine Ottocento.
Per la vita ecclesiale la cronaca dell’incontro annuale dei Cancellieri delle Diocesi d’Italia e la presentazione dell’Open day della Caritas diocesana in occasione della Giornata mondiale dei Poveri. La professoressa Venturella Frogheri presenta la Lettera di Papa Leone XIV sull’educazione. Sul tema educativo anche la seconda della serie di interviste realizzate per Radio Barbagia da Angelo Sirca – questa volta a una studentessa del Convitto nazionale di Cagliari – per il suo programma dedicato alla Scuola.
Infine il ricordo di Franca Satta Marchi da parte di Ernesto Preziosi.
Commenti e rubriche completano il numero.

condividi su