Don Dessolis guida la parrocchia di B. Maria Gabriella

Dopo il servizio a Nuoro come parroco di San Giovanni Battista ed economo diocesano, il 20 Settembre don Giuseppe Cheri ha iniziato il suo ministero pastorale nella comunità di Sant’Ignazio di Loyola a Oliena, per volontà del Vescovo di Nuoro. Accanto al giovane prete di Sarule, il collaboratore don Paolo Carzedda, già viceparroco dal 2018.
Lunedì 7 Settembre il Vescovo Antonello Mura ha affidato a don Antonio Sedda la cura pastorale della parrocchia di San Francesco a Nuoro. Il sacerdote originario di Gavoi riprende la guida di una comunità che già aveva servito qualche tempo fa, conservando l’incarico di cancelliere vescovile e di referente per la pastorale della salute. (In anteprima una foto di Luigi Olla)
Martedì 8 Settembre, il Vescovo di Nuoro ha presieduto la Santa Messa delle 11.00 in onore della Madonna del Monte Gonare nel piazzale de sas cumbessias ai piedi dell’omonimo santuario tra Orani e Sarule. Presenti i parroci delle due comunità insieme al predicatore don Marco Statzu, le autorità civili e tanti fedeli.
Giovedì 10 Settembre, il Vescovo ha presentato alla comunità parrocchiale di San Giovanni Battista a Siniscola il suo nuovo pastore, don Antonello Tuvone, vicario episcopale per la pastorale, il quale aveva già svolto il suo ministero come viceparroco nella stessa cittadina qualche anno fa. (In anteprima una foto di Luigi Ferracani)
Nei giorni delle festività dell’Esaltazione della Santa Croce e della Beata Vergine addolorata, Mons. Mura ha accompagnato Don Roberto Carta per presentarlo alle parrocchie di San Giuseppe e San Giovanni Battista a Nuoro, delle quali sarà rispettivamente parroco e amministratore, dopo aver guidato la comunità di Sarule. (foto in anteprima di Luigi Olla)
Domenica primo marzo, dopo aver incontrato le comunità del Cammino Neocatecumenale presenti in diocesi e prima dell’appuntamento con i responsabili dei Cori parrocchiali, il Vescovo Antonello ha tenuto la Lectio divina nella prima domenica di Quaresima. Proponiamo di seguito lo schema per la meditazione e la preghiera. Lectio divina per l’inizio della Quaresima Invocazione O Spirito Santo, amore del Padre e del Figlio, ispirami sempre … Continua a leggere
Il 20 dicembre a Torpè, nella celebrazione presieduta dal Vescovo Antonello, Celeste Corosu è stato istituito accolito. Vediamo cosa significa dall’Ordinamento generale del Messale Romano. 98. L’accolito è istituito per il servizio all’altare e per aiutare il sacerdote e il diacono. A lui spetta in modo particolare preparare l’altare e i vasi sacri, e, se necessario, distribuire l’Eucarestia ai fedeli di cui è ministro straordinario. … Continua a leggere
Cattedrale gremita domenica primo dicembre per la Lectio tenuta dal Vescovo Antonello all’inizio dell’Avvento, un momento di riflessione personale e comunitaria per dare un senso ecclesiale forte a questo tempo. Oggetto della meditazione del Vescovo la parabola del banchetto di nozze tratta dal capitolo 22 del Vangelo di Matteo, un testo sorprendente per almeno tre aspetti: perché dice che il Regno dei cieli è simile … Continua a leggere