Archivi della categoria: ortobene

Numero 41 del 23 novembre 2025

I trent’anni della Casa per minori “Il Mandorlo” di Nuoro in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano in uscita oggi. A proposito di anniversari, gli anni di attività sono invece 20 per Agci Gallura Nuoro nel mondo della cooperazione. L’Istituto Acli per la ricerca e lo sviluppo ha presentato il focus sul ruolo del Terzo settore in Sardegna e sul mondo del volontariato. … Continua a leggere »

condividi su

Numero 40 del 16 novembre 2025

Il Report su povertà ed esclusione sociale della Delegazione Caritas regionale è al centro del nuovo numero del settimanale diocesano: un focus di due pagine dedicato al contesto nazionale e locale, ai bisogni e alle richieste di intervento arrivate ai Centri d’ascolto, all’approfondimento su povertà e salute mentale. Accanto a questi contributi il racconto del progetto della Caritas diocesana di Nuoro nel carcere di Badu … Continua a leggere »

condividi su

Numero 39 del 9 novembre 2025

Il cammino sinodale delle Chiese in Italia dopo la Terza assemblea che ha approvato il Documento di sintesi è in primo piano sul nuovo numero del settimanale con l’editoriale firmato dal Vescovo Antonello – membro della Presidenza del Comitato del Cammino sinodale – e un approfondimento sulle proposte del Documento. Per l’attualità spazio al Piano provinciale per la rete scolastica e l’offerta formativa, da un … Continua a leggere »

condividi su

Numero 38 del 2 novembre 2025

I dati Istat su natalità e fecondità della popolazione che attestano l’ennesimo record negativo dell’Italia (e della Sardegna) aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Tra i temi d’attualità anche i dati sul numero di cattolici nel mondo, diffusi dall’Agenzia Fides in occasione della Giornata missionaria mondiale. Sempre in tema di dati ci sono anche quelli, tragici, sulla libertà religiosa sempre più minacciata. Con l’aiuto … Continua a leggere »

condividi su

Numero 37 del 26 ottobre 2025

Il ricordo della storica visita di Giovanni Paolo II a Nuoro apre il nuovo numero del settimanale che esce proprio nel giorno della memoria liturgica del Papa Santo. L’affidamento delle palestre scolastiche alle società sportive è in primo piano nelle notizie dalla città, spazio anche al premio vinto dagli studenti del Liceo Classico al concorso “A scuola di costituzione”. Le storie della settimana ci portano … Continua a leggere »

condividi su

Numero 36 del 19 ottobre 2025

Il cessate il fuoco a Gaza, che non cancella quanto accaduto sino ad oggi, apre però una speranza per la pace in Terra Santa: le immagini della gioia in Israele e nella Striscia aprono il nuovo numero del settimanale in uscita oggi. Nella pagina di Nuoro il primo appuntamento previsto in città nel cinquantesimo anniversario della morte di Salvatore Satta. Nella sezione culturale il ricordo … Continua a leggere »

condividi su

Numero 35 del 12 ottobre 2025

Gaza e lo spiraglio per un accordo di pace, il tema del commento del direttore che apre il numero di questa settimana. In prima pagina anche il progetto della Cei per un ospedale nella Striscia, presentato dal Segretario monsignor Baturi durante la sua visita al Patriarca di Gerusalemme Cardinale Pizzaballa in Terra Santa. In primo piano il tema dello spopolamento delle zone interne con due … Continua a leggere »

condividi su

Numero 34 del 5 ottobre 2025

L’Ordinazione diaconale di Antonio Nicola Rubanu e di Giovanni Sanna è al centro del nuovo numero del settimanale con una ricca galleria fotografica e il testo integrale dell’omelia pronunciata dal Vescovo. Per l’attualità in primo piano la serie di lutti che ha colpito la comunità diocesana, dopo Mamoiada è la volta di Ollolai e di Dorgali: morti che necessitano di una riflessione, che interrogano, ma … Continua a leggere »

condividi su

Numero 33 del 28 settembre 2025

La legge sul suicidio assistito approvata in Consiglio regionale ha suscitato l’immediata presa di posizione della Chiesa sarda che, attraverso una nota dei Vescovi, ha ribadito come la vita vada sempre difesa e che non è accettabile aiutare un malato a morire. Sullo stesso tema l’editoriale di Francesco Ognibene, firma di Avvenire, e un contributo di Stefano mele, docente di Biotetica alla Facoltà Teologica della … Continua a leggere »

condividi su

Numero 32 del 21 settembre 2025

La prima pagina del nuovo numero del settimanale è una lettera, quella che il Vescovo ha scritto agli studenti all’inizio del nuovo anno scolastico. In primo piano per l’attualità c’è la sanità dopo le recenti polemiche sul reparto di Oncologia del San Francesco, ma in generale sembra – scrive il direttore – che le proteste si siano fermate alla precedente legislatura. Nella pagina di Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

Numero 31 del 14 settembre 2025

La festa per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis apre il nuovo numero del settimanale: insieme alle biografie dei due nuovi Santi anche le parole di Papa Leone XIV nell’omelia alla Messa in San Pietro. In primo piano per l’attualità ancora la dermatite bovina con la sentenza del Tar che ordina di abbattere i capi. Da Nuoro spazio alla polemica per i … Continua a leggere »

condividi su

Numero 29 del 3 agosto 2025

L’ultimo numero prima della pausa estiva ha in prima pagina un messaggio di speranza, le parole del Signore risuonano in quest’anno giubilare come segno della sua presenza nonostante l’incertezza e il dolore nel quale viviamo immersi. La quotidianità però esige una lettura, a partire dalla questione giustizia affrontata nell’editoriale del direttore, al caos della politica regionale (nei commenti in seconda pagina), all’attualità degli allevamenti colpiti … Continua a leggere »

condividi su

Numero 28 del 27 luglio 2025

La fine del mandato e le elezioni per il rinnovo delle cariche al Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale sono l’occasione per fare il punto con il presidente uscente Ambrogio Guiso sulle prospettive per il futuro dell’ente e un bilancio del lavoro fatto sin qui, con il sogno della realizzazione di una nuova diga ad Abba Luchente. Tanti i temi di attualità a partire dalla … Continua a leggere »

condividi su

Numero 27 del 20 luglio 2025

L’avvio della Campagna antincendio in primo piano nel nuovo numero del settimanale: focus su uomini e mezzi in campo per Forestas, ma anche su vecchie e nuove difficoltà nella difesa del patrimonio boschivo, nel colloquio con Salvatore Mele, Direttore del Servizio territoriale di Nuoro e Paolo Poggiu, responsabile del Servizio antincendio. In prima pagina l’editoriale del direttore è dedicato alla discussione sul fine vita. Per … Continua a leggere »

condividi su

Numero del 13 luglio 2025

Le iscrizioni al prossimo anno scolastico, con quasi ottocento studenti in meno nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Nuoro, meritano la vetrina del nuovo numero del settimanale diocesano (all’interno tutti i numeri degli istituti nuoresi). Ma in prima pagina c’è spazio anche per la riflessione del direttore dopo i tragici fatti di Orune. In primo piano la politica nuorese con la … Continua a leggere »

condividi su

Numero 25 del 6 luglio 2025

Il focus dedicato al rendiconto delle opere realizzate in Diocesi grazie ai fondi dell’8xmille occupa il foglio centrale del nuovo numero del settimanale: oltre ai numeri la descrizione degli interventi già conclusi e di quelli in programma, i professionisti e le imprese mobilitati oltre a una riflessione dell’economo diocesano. In primo piano per l’attualità i focolai di Dermatite bovina le cui conseguenze hanno colpito anche … Continua a leggere »

condividi su

Numero del 29 giugno 2025

Un focus dedicato ai due rapporti – quello del Crenos e quello della Banca d’Italia – sull’economia della Sardegna, usciti a pochi giorni di distanza, aprono il nuovo numero del settimanale. Nella pagina di Nuoro l’intervista al commissario straordinario del Comune Giovanni Pirisi al termine del mandato e l’incontro promosso da Agci sulle opportunità del settore olivicolo. La città ha ospitato lo scorso 18 giugno … Continua a leggere »

condividi su

Numero 23 del 22 giugno 2025

Ancora le elezioni comunali di Nuoro in primo piano nel nuovo numero del settimanale: oltre alla composizione del nuovo consiglio comunale, l’intervista al neo sindaco Emiliano Fenu. Ma in prima pagina irrompe anche l’attualità con la guerra Israele-Iran, oggetto dell’editoriale del direttore. All’interno nella pagina di Nuoro il colloquio con i fantini Tonino Cossu e Dino Pes incentrato sulla passione per il cavallo, l’allevamento, le … Continua a leggere »

condividi su

Numero 22 del 15 giugno 2025

Le elezioni amministrative a Nuoro con la vittoria schiacciante di Emiliano Fenu al primo turno e il risultato dei Referendum aprono il nuovo numero del settimanale diocesano che presenta le cifre e i primi commenti sulle consultazioni. Sempre nelle pagine cittadine la protesta degli Oss idonei al concorso e ancora in attesa di un confronto con il commissario della Asl 3 e il dibattito sul … Continua a leggere »

condividi su

Numero 21 dell’8 giugno 2025

La guida al voto – per le elezioni comunali a Nuoro e per i referendum – in primo piano questa settimana nel nostro nuovo numero. In prima pagina il direttore riflette invece sulle parole di Papa Leone XIV dedicate al Seminatore al tramonto di Van Gogh. Nelle pagine interne spazio al conflitto israelo palestinese con le parole del Carinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, della parrocchia di Gaza … Continua a leggere »

condividi su