Archivi della categoria: ortobene

Numero 29 del 3 agosto 2025

L’ultimo numero prima della pausa estiva ha in prima pagina un messaggio di speranza, le parole del Signore risuonano in quest’anno giubilare come segno della sua presenza nonostante l’incertezza e il dolore nel quale viviamo immersi. La quotidianità però esige una lettura, a partire dalla questione giustizia affrontata nell’editoriale del direttore, al caos della politica regionale (nei commenti in seconda pagina), all’attualità degli allevamenti colpiti … Continua a leggere »

condividi su

Numero 28 del 27 luglio 2025

La fine del mandato e le elezioni per il rinnovo delle cariche al Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale sono l’occasione per fare il punto con il presidente uscente Ambrogio Guiso sulle prospettive per il futuro dell’ente e un bilancio del lavoro fatto sin qui, con il sogno della realizzazione di una nuova diga ad Abba Luchente. Tanti i temi di attualità a partire dalla … Continua a leggere »

condividi su

Numero 27 del 20 luglio 2025

L’avvio della Campagna antincendio in primo piano nel nuovo numero del settimanale: focus su uomini e mezzi in campo per Forestas, ma anche su vecchie e nuove difficoltà nella difesa del patrimonio boschivo, nel colloquio con Salvatore Mele, Direttore del Servizio territoriale di Nuoro e Paolo Poggiu, responsabile del Servizio antincendio. In prima pagina l’editoriale del direttore è dedicato alla discussione sul fine vita. Per … Continua a leggere »

condividi su

Numero del 13 luglio 2025

Le iscrizioni al prossimo anno scolastico, con quasi ottocento studenti in meno nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Nuoro, meritano la vetrina del nuovo numero del settimanale diocesano (all’interno tutti i numeri degli istituti nuoresi). Ma in prima pagina c’è spazio anche per la riflessione del direttore dopo i tragici fatti di Orune. In primo piano la politica nuorese con la … Continua a leggere »

condividi su

Numero 25 del 6 luglio 2025

Il focus dedicato al rendiconto delle opere realizzate in Diocesi grazie ai fondi dell’8xmille occupa il foglio centrale del nuovo numero del settimanale: oltre ai numeri la descrizione degli interventi già conclusi e di quelli in programma, i professionisti e le imprese mobilitati oltre a una riflessione dell’economo diocesano. In primo piano per l’attualità i focolai di Dermatite bovina le cui conseguenze hanno colpito anche … Continua a leggere »

condividi su

Numero del 29 giugno 2025

Un focus dedicato ai due rapporti – quello del Crenos e quello della Banca d’Italia – sull’economia della Sardegna, usciti a pochi giorni di distanza, aprono il nuovo numero del settimanale. Nella pagina di Nuoro l’intervista al commissario straordinario del Comune Giovanni Pirisi al termine del mandato e l’incontro promosso da Agci sulle opportunità del settore olivicolo. La città ha ospitato lo scorso 18 giugno … Continua a leggere »

condividi su

Numero 23 del 22 giugno 2025

Ancora le elezioni comunali di Nuoro in primo piano nel nuovo numero del settimanale: oltre alla composizione del nuovo consiglio comunale, l’intervista al neo sindaco Emiliano Fenu. Ma in prima pagina irrompe anche l’attualità con la guerra Israele-Iran, oggetto dell’editoriale del direttore. All’interno nella pagina di Nuoro il colloquio con i fantini Tonino Cossu e Dino Pes incentrato sulla passione per il cavallo, l’allevamento, le … Continua a leggere »

condividi su

Numero 22 del 15 giugno 2025

Le elezioni amministrative a Nuoro con la vittoria schiacciante di Emiliano Fenu al primo turno e il risultato dei Referendum aprono il nuovo numero del settimanale diocesano che presenta le cifre e i primi commenti sulle consultazioni. Sempre nelle pagine cittadine la protesta degli Oss idonei al concorso e ancora in attesa di un confronto con il commissario della Asl 3 e il dibattito sul … Continua a leggere »

condividi su

Numero 21 dell’8 giugno 2025

La guida al voto – per le elezioni comunali a Nuoro e per i referendum – in primo piano questa settimana nel nostro nuovo numero. In prima pagina il direttore riflette invece sulle parole di Papa Leone XIV dedicate al Seminatore al tramonto di Van Gogh. Nelle pagine interne spazio al conflitto israelo palestinese con le parole del Carinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, della parrocchia di Gaza … Continua a leggere »

condividi su

Numero 20 dell’1 giugno 2025

Le prossime elezioni comunali nella città capoluogo sono in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: priorità programmatiche, profilo della Giunta, attenzione a poveri e persone con disabilità, un appello ai giovani i temi che abbiamo chiesto di affrontare ai quattro candidati alla carica di sindaco. Per la storia di Nuoro un approfondimento dedicato alla chiesa della Maddalena mentre nella pagina della cultura Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

Numero 19 del 25 maggio 2025

La celebrazione per l’inizio del Ministero Petrino di Papa Leone XIV apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Riportiamo il testo integrale dell’omelia del pontefice oltre a richiamare i simboli della liturgia. Spazio anche a due tra i primi discorsi del nuovo pontefice, quello riservato agli operatori della comunicazione e quello pronunciato davanti al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Un po’ di Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

Numero 18 del 18 maggio 2025

L’elezione di Papa Leone XIV disegna un numero speciale del settimanale: le sue prime parole, la biografia, la cronaca del Conclave, il richiamo a Leone XIII, l’intervento del Vescovo Antonello e la nota della Cei occupano la prima parte del giornale, resa unica anche nella grafica. Di ritorno da Roma anche le testimonianze degli adolescenti della Diocesi che hanno vissuto il loro Giubileo. Ampia la … Continua a leggere »

condividi su

Numero 17 dell’11 maggio 2025

Attesa e preghiera, lo sguardo rivolto alla Sistina per il Conclave che proprio oggi inizia in Vaticano: questa l’apertura del nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche una riflessione di Francesco Ognibene, giornalista di Avvenire, sull’eredità di Papa Francesco per la Chiesa. Nelle pagine di Nuoro intervista alla Procuratrice Patrizia Castaldini che, in procinto di lasciare la città dopo sette anni, fa il punto … Continua a leggere »

condividi su

Numero 16 del 4 maggio 2025

Il nostro «grazie» a Francesco: un numero speciale, quello in uscita oggi, dedicato in gran parte al Papa che è tornato alla Casa del Padre dopo 12 anni di Pontificato. All’interno le parole del Vescovo Antonello alla vaglia diocesana in Cattedrale e il testo integrale dell’omelia del cardinale Re ai funerali del Pontefice. Ancora il focus sul Magistero e sui viaggi apostolici, il ricordo della … Continua a leggere »

condividi su

Numero 15 del 20 aprile 2025

La Pasqua è il cuore del nuovo numero del settimanale: in prima pagina il messaggio del Vescovo Antonello, al centro del giornale due contributi per accompagnare la riflessione nella Settimana Santa, una dedicata ai riti e l’altra una figura poco nota, quella di Ermanno lo storpio. Non manca naturalmente il commento alla Parola di Dio nella rubrica settimanale curata da don Federico Bandinu. Per l’attualità … Continua a leggere »

condividi su

Numero 14 del 13 aprile 2025

Al dibattito sull’uso della lingua sarda nella liturgia dopo la giornata di studi dedicata a padre Raimondo Turtas è dedicata la vetrina e lo speciale focus di due pagine con gli interventi di Bachisio Bandinu e Nando Buffoni nel nuovo numero del settimanale in uscita oggi. In prima pagina l’intervento del Vescovo Antonello dedicato alla seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia dopo il voto … Continua a leggere »

condividi su

Numero 13 del 6 aprile 2025

Un nuovo Corso di laurea, SInnoS (triennale in Servizio Sociale e Innovazione) arriva in città, una buona notizia dopo anni bui per l’Università nuorese. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Marco Pitzalis e la professoressa Caterina Satta presentano l’iniziativa in anteprima solo sul nostro settimanale. Per l’attualità in primo piano anche un’altra notizia, è arrivata l’autorizzazione del Comune per l’apertura di una … Continua a leggere »

condividi su

Numero 12 del 30 marzo 2025

Il Papa torna a casa, la notizia tanto attesa e per la quale in tanti nel mondo hanno pregato apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano per l’attualità l’Einstein Telescope con la presentazione a Lula del progetto SUnLab, futuro centro di ricerca che sorgerà nell’area di Sos Enattos. C’è spazio anche per la protesta dei pastori e per i recenti fatti di … Continua a leggere »

condividi su

Numero 11 del 23 marzo 2025

La storia della mega centrale fotovoltaica che dovrebbe sorgere nell’area industriale di Ottana-Bolotana è in primo piano sul nuovo numero del settimanale diocesano dopo il blocco del cantiere. Per ricostruire la vicenda preziosa la testimonianza dell’ex sindaca di Bolotana Annalisa Motzo, la cui voce si levò coraggiosamente fin dall’approvazione del progetto per denunciarne le criticità. Nelle pagine della città ancora il tema del commercio con … Continua a leggere »

condividi su

Numero 10 del 16 marzo 2025

La politica nuorese in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: intervista a Carlo Prevosto, dimessosi da ogni ruolo nel Pd dopo l’ingresso degli esponenti dell’ex giunta Soddu nel Campo largo. Nel centro destra salta il tavolo, non c’è accordo sul nome del candidato o della candidata. Spazio anche ai dati sulle imprese artigiane con i numeri delle attività in provincia, l’Agroalimentare settore trainante. … Continua a leggere »

condividi su