Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Si celebra nell'ultima domenica di settembre. A Nuoro gli eventi previsti per il sabato successivo.

Dall’8 al 9 settembre, gli uffici Caritas e per la Catechesi della diocesi di Nuoro propongono il corso di formazione «Carità e Catechesi attraverso la rete». Si terrà nel centro Antonia Mesina di Galanoli (Orgosolo) ed è rivolto in modo speciale agli operatori pastorali. Nella sezione dedicata tutti i dettagli, il programma e la modalità di iscrizione.
Nella Diocesi di Nuoro è partito da qualche settimana il programma “Microcredito di libertà”, con l’obiettivo di attivare un programma di microcredito sociale e di microcredito imprenditoriale rivolto alle donne vittime di violenza, con o senza figli, che versano in particolari condizioni di vulnerabilità e di esclusione sociale e finanziaria, non sono in grado di fare fronte alle correnti necessità personali e familiari, e hanno … Continua a leggere
Il 15 aprile 2023 si terrà a Tortolì l’ultimo incontro del progetto «Famiglie nel cuore», proposto e portato avanti dalle diocesi di Nuoro e Lanusei in collaborazione con gli uffici Caritas e per la Pastorale Familiare. Presso l’Auditorium Fraternità, dalle 16.00 alle 21.00, insieme al Vescovo Antonello Mura, si svilupperà il tema «Testimoni nel cuore! L’amore più forte delle fragilità quando troviamo qualcuno che ci … Continua a leggere
Il 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane ha per titolo “Camminare insieme sulla via degli ultimi”. «E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Si svolgerà a Rho (MI) presso il Centro Congressi “Stella Polare”, Strada Statale Sempione 28, da lunedì 20 a giovedì 23 giugno 2022. Lo scorso anno, in occasione dell’Udienza per il 50° di Caritas Italiana, papa Francesco ci ha … Continua a leggere
Mancano pochi giorni al X incontro mondiale delle famiglie che verrà aperto mercoledì 22 giugno con il Festival delle famiglie alla presenza del Papa in Aula Paolo VI. Dal 22 al 26 giugno Papa Francesco accoglierà i circa duemila delegati delle conferenze episcopali, dei movimenti internazionali e delle associazioni familiari (170 delegazioni, 120 Paesi rappresentati). Da giovedì 23 a sabato 25 giugno ci sarà il … Continua a leggere
Hai tra i 19 e i 30 anni e vorresti condividere un’esperienza di servizio insieme ai giovani da tutta Italia? Sei nel posto giusto! Con il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” hai la possibilità di candidarti per vivere un’esperienza a Roma dedicando un anno della tua vita – dall’1 ottobre 2022 – a servizio degli altri e condividendo … Continua a leggere
Si invitano i docenti interessati all’insegnamento della Religione Cattolica, per l’anno scolastico 2022/23, a presentare domanda nella sola modalità digitale all’indirizzo: ufficioscuolaircnuoro@gmail.com Le domande scadono il 10 luglio per i docenti in possesso dei titoli previsti dall’Intesa;il 31 luglio per i docenti ancora sprovvisti dei titoli ma iscritti alle Facoltà Teologiche/ISSR.
Si celebra l’11 febbraio la Giornata Mondiale del Malato, il Vescovo Antonello presiederà la celebrazione eucaristica nella parrocchia di San Domenico Savio a Nuoro alle ore 16. Il tema della XXX Giornata: “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità. Leggi il Messaggio del Papa Scarica la locandina Nel 30° anniversario dell’istituzione della … Continua a leggere
Venerdì 26 aprile alle ore 18 presso la parrocchia di San Giovanni Battista in Nuoro don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale della Pastorale della Salute della Cei, terrà una conversazione sul tema “La parrocchia e la pastorale della salute”. Dopo l’esposizione seguirà ampio dibattito, chiunque è interessato al tema è invitato a partecipare. L’incontro è organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute guidato da don Antonio … Continua a leggere
L’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute, in collaborazione con la Caritas diocesana e l’Ufficio liturgico, organizza per venerdì 8 febbraio alle ore 17 presso la parrocchia San Giovanni Battista in Nuoro una conferenza sul tema “Questioni emergenti di bioetica”, relatore il dottor Franco Pala, Primario di “Anestesia e Rianimazione” a Olbia, Docente di Bioetica presso l’Istituto Euromediterraneo di Tempio. Dopo l’esposizione seguirà ampio dibattito, il … Continua a leggere
Accompagnare chi è malato è un miracolo che vince le paure, è giunto il tempo che ciascuno si senta responsabile del fratello che soffre facendolo sentire al centro di una “comunità curante” che si preoccupa, si interessa. Don Massimo Angelelli – direttore dell’Ufficio Cei per la Pastorale della Salute a Nuoro per una conferenza sul tema “La sofferenza, il male e la morte interrogano la … Continua a leggere
L’Ufficio diocesano di Pastorale della salute organizza per venerdì 5 ottobre alle ore 17:30 presso la parrocchia San Giovanni Battista in Nuoro un incontro con don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale della Pastorale della Salute CEI, che parlerà sul tema “La sofferenza, il male e la morte interrogano la Bibbia”. Dopo l’esposizione seguirà ampio dibattito, tutti coloro che sono interessati a questa tematica sono invitati a partecipare.
In riferimento all’articolo apparso sul quotidiano del 4 maggio a firma Luca Urgu, si precisa quanto segue. Nessuna parrocchia della diocesi, tanto meno quella di Nostra Signora del Rosario è stata “declassata” o “accorpata” come erroneamente riportato. Il Vescovo, con i provvedimenti del 21 agosto 2017 ha inteso attribuire, come previsto dal canone 526§1 del Codice di Diritto Canonico, le parrocchie di Santa Maria della … Continua a leggere
La sede legale si trova a Nuoro in piazza Santa Maria della Neve 1, tel. 339.4211211; e-mail: teino2016@gmail.com; pec: teino@pec.it ed è aperta al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. La Sezione di Lanusei (Via Roma, 110), tel. 0782.473475 –327.8165956, è aperta il mercoledì e il giovedì, ore 09.30 – 12.30 e il venerdì (per appuntamento). Numero telefonico … Continua a leggere
Nuove dipendenze, quelle create dalle tecnologie – in particolare internet e i social media – e dall’azzardo: questi i temi dell’incontro di formazione organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale della salute guidato da don Antonio Sedda e che ha avuto come relatore don Massimo Angelelli, responsabile del medesimo ufficio della Conferenza episcopale italiana (la registrazione audio della conversazione è disponibile sul sito www.diocesidinuoro.it). Dopo un breve excursus … Continua a leggere
Prosegue il percorso formativo organizzato dall’Ufficio diocesano di pastorale della Salute. Il responsabile don Antonio Sedda comunica che lunedì 16 aprile alle ore 18 nei locali della parrocchia di San Giovanni Battista a Nuoro, don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale di Pastorale della salute della Cei, terrà un incontro sul tema “Nuove dipendenze e accompagnamento pastorale”. L’esposizione sarà seguita, come di consueto, da un dibattito. … Continua a leggere