Archivi

Nuovi lettori e accoliti tra i seminaristi

A Cagliari il conferimento nella celebrazione del 27 maggio con Mons. Mura

Il Pontificio Seminario Regionale Sardo annuncia l’istituzione dei nuovi lettori e accoliti tra coloro che sono impegnati nel cammino in preparazione all’Ordine sacro. Dodici i giovani che riceveranno i ministeri durante la Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Antonello Mura il 27 maggio 2023 nella cappella dello stesso Seminario con sede a Cagliari. La Santa Messa, prevista alle ore 11.00, sarà trasmessa in diretta streaming su … Continua a leggere »

condividi su

Incontro dei giovani in preparazione alla GMG 2023

L'appuntamento del 28 maggio a Nuoro promosso dalla Pastorale giovanile diocesana

Domenica 28 maggio 2023 a Nuoro, gli uffici della Pastorale giovanile e vocazionale della Diocesi propone un incontro aperto a tutti i giovani. Sono particolarmente invitati i partecipanti nuoresi alla GMG di Lisbona e gli animatori che seguono il percorso Kyrios. Nella sezione dedicata tutte le informazioni necessarie.      

condividi su

Festa degli incontri 2023

Il 2 giugno a Galtellì il Convegno regionale Acr della Sardegna

Si terrà a Galtellì (NU) il prossimo 2 giugno 2023 la Festa degli incontri per l’articolazione ragazzi dell’Azione cattolica. Quest’anno il convegno coinvolgerà tutta l’Acr della Sardegna e avrà come titolo, in riferimento al tema del cammino per l’anno associativo 2022/2023, Ajò, scendi in campo con me. In allegato la locandina dell’evento con il programma della giornata, con la Santa Messa alle ore 12.00 presieduta … Continua a leggere »

condividi su

I diaconi Celeste e Rosario diventeranno sacerdoti

Il 4 giugno l'ordinazione presbiterale per l'imposizione delle mani del Vescovo Antonello

Il Vescovo Antonello ha annunciato l’ordinazione presbiterale dei diaconi Celeste Corosu (originario di Lodè) e Rosario Mesina (di Orgosolo). La solenne concelebrazione si terrà nella chiesa Cattedrale di Nuoro il 4 giugno 2023. Don Celeste presiederà per la prima volta la Santa Messa il 6 giugno; don Rosario il 10 giugno. Tutta la chiesa locale si unisce con gioia nella preghiera per i futuri sacerdoti. In … Continua a leggere »

condividi su

Il legame dell’Università Cattolica con il territorio

Nel centenario, un convegno a Nuoro promosso dall'Istituto Toniolo

L’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi superiori propone un convegno regionale per la Sardegna dove riflettere sul legame che ha unito e unisce l’Università Cattolica del Sacro Cuore, le chiese locali e il territorio.  Si terrà sabato 10 giugno 2023 alle ore 10.00 presso la biblioteca “Sebastiano Satta” di Nuoro. Porteranno i saluti Mons. Antonello Mura, il Prof. Tonino Baldino, il Dr. Antonello Canu, il Dr. Giovanni Fois. … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo del 2025

Il 9 maggio la Conferenza Stampa di presentazione

Il 9 maggio 2023, durante la Conferenza stampa nella Sala San Pio X della Santa Sede, Mons. Rino Fisichella e Mons. Graham Bell, rispettivamente Pro-Prefetto e sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, hanno presentato l’Anno giubilare del 2025, il quale ha come tema centrale quello della speranza e inizierà ufficialmente con l’apertura della Porta Santa nel mese di … Continua a leggere »

condividi su

Incontro di aggiornamento per il clero di Nuoro e Lanusei

Il 18 e 19 maggio a Orosei con don Armando Matteo

Presso l’Hotel Marina Beach di Orosei (NU), si terrà l’aggiornamento dei presbiteri e dei diaconi delle due diocesi di Nuoro e Lanusei. Sarà don Armando Matteo, segretario per la sezione dottrinale della Congregazione per la Dottrina della fede, a guidare l’incontro del 18 e 19 maggio 2023.   (don Armando Matteo – ph Ansa)

condividi su

Novenario e festa di San Francesco di Lula

Il programma degli appuntamenti dal 30 aprile al 10 maggio 2023

La Diocesi di Nuoro, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta di Lula e la Regione Autonoma della Sardegna, rende noto il programma della novena e della festa di San Francesco di Lula per il mese di Maggio del 2023. Diversi gli appuntamenti religiosi, con la predicazione di Padre Enrico Mascia e la presenza dei cori di Nuoro: la giornata dei pellegrini tra il … Continua a leggere »

condividi su

60ma Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Il 30 aprile 2023, dal titolo «Un meraviglioso poliedro»

Si celebra il 30 aprile 2023 la 60ma Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni, il cui tema prende ispirazione dalle parole di Papa Francesco dal messaggio di Papa Francesco nell’esortazione Christus vivit: «La pastorale giovanile non può che essere sinodale, vale a dire capace di dar forma a un “camminare insieme” che implica una “valorizzazione dei carismi che lo Spirito dona secondo la vocazione … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano dei Ministranti

Il 28 aprile 2023 a Orosei

Ministranti 2023

Si terrà a Orosei (NU), nel santuario della Beata Vergine del Rimedio, l’annuale Convegno diocesano dei Ministranti, organizzato dal Seminario vescovile di Nuoro e programmato per il 28 aprile 2023. Nella sezione dedicata è possibile conoscere il programma e altre informazioni sull’evento.  

condividi su

Terzo incontro per i catechisti della Diocesi

Il 27 aprile 2023 a Nuoro

L’Ufficio catechistico diocesano comunica che il terzo appuntamento di formazione per i catechisti e le catechiste si terrà il 27 aprile 2023 a Nuoro (non più il 21 aprile, come inizialmente indicato). Nella sezione dedicata è possibile conoscere altre informazioni sull’appuntamento.  

condividi su

NUMERO 20 DEL 28 MAGGIO 2023

La riflessione del Vescovo Antonello all’indomani della due giorni di aggiornamento del clero delle Diocesi di Nuoro e Lanusei apre il nuovo numero del settimanale. Nelle pagine interne una intervista di Luca Mele a don Armando Matteo che ha guidato la riflessione nelle giornate vissute dal clero e dai diaconi a Orosei. Sempre nelle pagine della vita ecclesiale, in vista delle prossime ordinazioni sacerdotali del … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 19 DEL 21 MAGGIO 2023

La riflessione del direttore su guerra e menzogna apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano l’attualità con gli interventi del papa, del presidente Mattarella e della premier Meloni alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità. Nella pagina di Nuoro ampia intervista al consigliere Carlo Prevosto sull’opposizione del Partito democratico alla giunta guidata da Andrea Soddu. Ampia la sezione culturale che si … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 18 DEL 14 MAGGIO 2023

Una riflessione del direttore sulla proposta di legge presentata dalla Cisl a proposito di partecipazione al lavoro apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Per l’attualità intervista all’avvocato Salvatore Zizi che presenta la nuova formazione politica “Identità indipendente”; la legge di conversione del decreto Pnrr pone vincoli sull’aera di 20 comuni intorno al sito di Sos Enattos, critica Confindustria che chiede maggiore condivisione. Da Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

Ultima tappa del progetto «Famiglie nel cuore»

Il 15 aprile a Tortolì le due diocesi di Nuoro e Lanusei con il Vescovo Antonello

Il 15 aprile 2023 si terrà a Tortolì l’ultimo incontro del progetto «Famiglie nel cuore», proposto e portato avanti dalle diocesi di Nuoro e Lanusei in collaborazione con gli uffici Caritas e per la Pastorale Familiare. Presso l’Auditorium Fraternità, dalle 16.00 alle 21.00, insieme al Vescovo Antonello Mura, si svilupperà il tema «Testimoni nel cuore! L’amore più forte delle fragilità quando troviamo qualcuno che ci … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo con gli studenti in preparazione alla Pasqua

Il 3 aprile a Nuoro la celebrazione con gli iscritti alle scuole superiori

Si terrà il prossimo 3 aprile la celebrazione presieduta dal Vescovo Antonello con gli studenti, i docenti e il personale dei licei e istituti delle scuole superiori di secondo grado presenti a Nuoro. L’appuntamento, organizzato dagli alunni del Seminario Vescovile di Nuoro, è alle ore 11.00 nella chiesa cattedrale dello stesso capoluogo.   Aggiornamento del 3 aprile 2023 Alcune immagini della celebrazione:

condividi su

Un convegno dedicato al ruolo della Politica

A Nuoro, il 31 marzo 2023

Alle ore 18.00 del 31 marzo 2023, nel Teatro San Giuseppe in via Trieste a Nuoro, la Diocesi di Nuoro, grazie anche agli uffici della Pastorale Sociale e della Pastorale del Turismo e in collaborazione con il settimanale diocesano L’Ortobene, propone un convegno dal titolo Politica. Quando e dove ti sei persa? Interverranno Antonello Cabras, Beppe Pisanu, Carmelo Porcu, Angelo Roich, Pietro Soddu, Antonello Soro … Continua a leggere »

condividi su

Cantieri sinodali 2023

Il cammino delle parrocchie durante la Quaresima di quest'anno

Cammino sinodale nella Diocesi di Nuoro Secondo anno di ascolto – Quaresima 2023 Ogni comunità parrocchiale valuti, grazie al discernimento del Parroco e dei sacerdoti – insieme al referente del cammino sinodale – di attivare in parrocchia dei gruppi sinodali seguendo le due seguenti modalità: A. Scegliere uno dei seguenti tre cantieri (si possono creare diversi gruppi in parrocchia, ciascuno con un massimo di 10 … Continua a leggere »

condividi su

Incontro formativo per i docenti di religione cattolica

Il 31 marzo e 1 aprile per gli insegnanti delle diocesi di Nuoro e Lanusei

Gli insegnanti di religione cattolica delle diocesi di Nuoro e Lanusei sono invitati ad un momento importante di formazione e di aggiornamento previsto dalle 15.30 del 31 marzo e dalle 9.00 del 1 aprile 2023. L’appuntamento è nel Teatro San Giuseppe in via Trieste a Nuoro (presso l’omonima chiesa parrocchiale) è sarà guidato da padre Giulio Albanese, sacerdote comboniano. Nella sezione dedicata all’Ufficio Scuola IRC … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 17 DEL 7 MAGGIO 2023

Il lavoro, dopo la festa del Primo maggio, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Oltre alla riflessione del direttore in prima pagina anche il richiamo alle storie di due famiglie, Esca a Dorgali e Puddu a Oliena, racconti di imprese e lavoro, di eccellenza e innovazione, con le radici ben salde nella propria realtà. A Nuoro è la politica a tenere banco, dopo la … Continua a leggere »

condividi su