Archivi

Incontro del clero nuorese

A Galanoli il 22 settembre

L’incontro dei presbiteri e dei diaconi si terrà venerdì 22 settembre a Galanoli. L’incontro avrà inizio alle ore 9,30 con la recita dell’Ora Media, per proseguire con il confronto e il dibattito sulle tematiche emerse nei vari incontri foraniali.

condividi su

Carità e Catechesi attraverso la rete

Un progetto di formazione digitale per gli operatori pastorali dall'8 al 9 settembre

Dall’8 al 9 settembre, gli uffici Caritas e per la Catechesi della diocesi di Nuoro propongono il corso di formazione «Carità e Catechesi attraverso la rete». Si terrà nel centro Antonia Mesina di Galanoli (Orgosolo) ed è rivolto in modo speciale agli operatori pastorali. Nella sezione dedicata tutti i dettagli, il programma e la modalità di iscrizione.

condividi su

Verso l’8 settembre nei santuari mariani della Diocesi

Gli appuntamenti annuali a Orosei, a Oliena e a Orani-Sarule

Orosei – La parrocchia di Orosei e il Comitato hanno reso noto il programma delle novene e della festa in onore di Nostra Signora del Rimedio nell’omonimo Santuario alle porte del paese. Dal 2 al 12 settembre la prima novena predicata da don Matteo Ortu della diocesi di Oristano sul tema “Maria, Divina Consoladora de sos afflittos mortales”. Tutti i giorni Santo Rosario alle 17.30 … Continua a leggere »

condividi su

Gli appuntamenti religiosi per la 123ma festa di Cristo Redentore

Il 27 e il 29 agosto 2023, con un ricco programma di eventi per la città di Nuoro fino a settembre

La città di Nuoro festeggia la 123ma edizione della festa del Redentore, appuntamento di fede, cultura, tradizioni, fratellanza. Tutti gli eventi che si svolgeranno fino a settembre e gli aggiornamenti sono reperibili sul sito del Comune di Nuoro e sulla Pagina Facebook Festa del Redentore. Tra gli appuntamenti religiosi, si segnala la novena in preparazione alla festa con la santa Messa alle ore 18.00 nella … Continua a leggere »

condividi su

Nomine del Vescovo

L'annuncio al termine della celebrazione in onore di Santa Maria della Neve

In questo percorso giubilare, avviato in occasione dei 150 anni della Cattedrale, dopo aver provveduto, ascoltato il Capitolo dei canonici, alla revisione di alcune parti dello Statuto dello stesso Capitolo, si comunica che relativamente alla funzione dei canonici, da oggi in avanti, la funzione di Parroco della Cattedrale – nella durata del suo servizio – coinciderà con quella di Arciprete del Capitolo; così come divengono … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Madonna della Neve

Il 5 agosto festa per la Diocesi in questo anno giubilare

Dopo l’indizione dell’anno giubilare per i 150 anni della consacrazione della Chiesa Cattedrale avvenuta il 3 luglio, il primo importante appuntamento in questo tempo di grazia sarà la festa della Madonna della Neve. Il 5 agosto il Vescovo Antonello presiederà qui la Santa Messa delle ore 19.00, mentre dal 27 luglio è iniziata la novena di preparazione.   (Nella foto in evidenza l’assemblea presente alla … Continua a leggere »

condividi su

I Giovani di Nuoro e Lanusei a Lisbona con il Papa

Circa 180 partecipanti alla prossima GMG nei primi giorni di agosto

Le diocesi di Nuoro e Lanusei saranno rappresentate alla GMG di Lisbona da circa 180 giovani pronti a partire insieme in pellegrinaggio per incontrare Papa Francesco. Nella tarda serata del prossimo 31 luglio, il Vescovo Antonello conferirà loro il mandato nel centro di spiritualità Antonia Mesina, da dove i papaboys partiranno verso il Portogallo per fare rientro il 10 agosto. L’Ortobene, grazie all’impegno dei partecipanti, … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio del Vescovo per le esequie di Luca Goddi

Con profondo dolore mi rivolgo ai familiari di Luca Goddi. Condivido la loro sofferenza, e sono vicino a tutta la comunità di Orune che ancora una volta deve amaramente fare i conti con la profanazione della vita umana, del dono più grande che ci è stato dato. Invito tutti a non rassegnarsi dinanzi ai seminatori di odio e di morte. Le ragioni della vita sono … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 33 DEL 24 SETTEMBRE 2023

Una riflessione del direttore sul ruolo della scuola apre il nuovo numero del settimanale diocesano. I temi dell’educazione di fronte anche ai recenti casi di cronaca che hanno visto coinvolti giovani è anche al centro dell’intervista di Priamo Marratzu a don Gaetano Galia, direttore della casa di accoglienza “don Graziano Muntoni” e cappellano del carcere di Bancali a Sassari. Nelle pagine dell’attualità spazio anche alla … Continua a leggere »

condividi su

Festa interdiocesana della famiglia

Il 2 luglio a Galanoli grazie agli uffici diocesani di Nuoro e Lanusei

Domenica 2 luglio 2023 il Centro di spiritualità “Antonia Mesina” di Galanoli ospiterà la Festa della famiglia promossa dalle Diocesi di Nuoro e Lanusei e dagli uffici di Pastorale familiare. Nella sezione dedicata il programma e le modalità di iscrizione entro il 20 luglio.  

condividi su

In ricordo di don Milani

A Nuoro un convegno con don Luigi Ciotti

Mercoledì 28 giugno 2023 alle ore 18.30 presso il teatro San Giuseppe a Nuoro una serata in ricordo di don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita. L’incontro avrà al centro una conversazione con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera contro le mafie, ed è aperto a tutti. Maggiori informazioni nella sezione dedicata.  

condividi su

NUMERO 32 DEL 17 SETTEMBRE 2023

Le parole indirizzate dal Vescovo agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico aprono il settimanale in uscita oggi, un augurio a saper leggere e studiare la realtà nella quale si è immersi, sempre in movimento, in un percorso. Ai giovani è anche dedicato un approfondimento sul dopo Gmg e sulla necessità di ritrovarsi nell’ordinarietà dopo la grande esperienza di quest’estate. Ma in primo piano … Continua a leggere »

condividi su

Microcredito di libertà per le donne vittime di violenza

La Diocesi di Nuoro è referente per la Sardegna del Progetto Ruth

Nella Diocesi di Nuoro è partito da qualche settimana il programma “Microcredito di libertà”, con l’obiettivo di attivare un programma di microcredito sociale e di microcredito imprenditoriale rivolto alle donne vittime di violenza, con o senza figli, che versano in particolari condizioni di vulnerabilità e di esclusione sociale e finanziaria, non sono in grado di fare fronte alle correnti necessità personali e familiari, e hanno … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo del 2025

Il 9 maggio la Conferenza Stampa di presentazione

Il 9 maggio 2023, durante la Conferenza stampa nella Sala San Pio X della Santa Sede, Mons. Rino Fisichella e Mons. Graham Bell, rispettivamente Pro-Prefetto e sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, hanno presentato l’Anno giubilare del 2025, il quale ha come tema centrale quello della speranza e inizierà ufficialmente con l’apertura della Porta Santa nel mese di … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 31 DEL 10 SETTEMBRE 2023

Denatalità e spopolamento ancora in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano, oltre i numeri una analisi dal punto di vista sociale. Per la cronaca di Nuoro in evidenza l’intervista al comandante della Polizia locale Massimiliano Zurru dopo la recente introduzione degli autovelox e le polemiche sui limiti di velocità. Nella sezione culturale torna la rubrica in lingua sarda a cura di Franco Stefano … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 30 DEL 3 SETTEMBRE 2023

Il nuovo numero del settimanale, il primo dopo la pausa estiva, si apre con la festa del Redentore e le parole del Vescovo nell’omelia alla Messa celebrata sull’Ortobene. La festa è stata anche occasione per la prima uscita ufficiale dei nuovi Canonici della Cattedrale dopo il rito di accoglienza celebrato domenica 27. Nella pagine di Nuoro spazio alla prima puntata di un’analisi sull’andamento demografico della … Continua a leggere »

condividi su

I diaconi Celeste e Rosario sacerdoti

Il 4 giugno l'ordinazione presbiterale per l'imposizione delle mani del Vescovo Antonello

Il Vescovo Antonello ha annunciato l’ordinazione presbiterale dei diaconi Celeste Corosu (originario di Lodè) e Rosario Mesina (di Orgosolo). La solenne concelebrazione si terrà nella chiesa Cattedrale di Nuoro il 4 giugno 2023. Sarà possibile seguire l’evento in diretta su TeleSardegna, al canale 13 del digitale terrestre. Don Celeste presiederà per la prima volta la Santa Messa il 6 giugno; don Rosario il 10 giugno. … Continua a leggere »

condividi su