Numero 13 del 6 aprile 2025

Un nuovo Corso di laurea, SInnoS (triennale in Servizio Sociale e Innovazione) arriva in città, una buona notizia dopo anni bui per l’Università nuorese. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Marco Pitzalis e la professoressa Caterina Satta presentano l’iniziativa in anteprima solo sul nostro settimanale.
Per l’attualità in primo piano anche un’altra notizia, è arrivata l’autorizzazione del Comune per l’apertura di una Isa a Nuoro, sorgerà in Via dell’Industria nella Zona industriale di Pratosardo, una scelta opinabile per quanto l’area individuata sia adibita a servizi.
Da Confagricoltura Nuoro-Ogliastra il grido d’allarme delle campagne per i ritardi nei pagamenti agricoli e la storia paradossale di un software in uso ad Argea. Sempre da Nuoro intervista al dottor Mauro Pisano sulla tre giorni di prevenzione cardiovascolare.
Nella sezione culturale intervista a Ciriaco Offeddu, autore del fortunato Istella mea e ancora una nuova puntata del racconto Sos pedones de Santu Franziscu.
Nelle pagine della vita ecclesiale si dà conto di prossimi appuntamenti in vista della Pasqua ma c’è spazio anche per la cronaca del pellegrinaggio giubilare della parrocchia di Orosei e per la Giornata del Ringraziamento vissuta dal Rinnovamento nello Spirito.
Dai paesi il prossimo evento a Orgosolo per il 90mo anniversario del martirio di Antonia Mesina, i ricordi sardi del missionario saveriano Oliviero Ferro, la crisi dei Gal.
Nell’Album della controcopertina l’intervista ai Gen Rosso ospiti per tre indimenticabili giorni in città e le parole dello street Artist Manu Invisible autore di un’opera in ricordo di Patryk e Ythan a un anno dalla tragica scomparsa.
Rubriche, lettere e commenti completano il numero già disponibile in edizione digitale e da oggi in distribuzione agli abbonati.

condividi su