Archivi della categoria: Aggiornamenti

La giornata del Seminario

Come da tradizione, la terza domenica del tempo d’Avvento, la nostra diocesi celebra la Giornata del Seminario. Oltre al preziosissimo e indispensabile sostegno economico che ne deriva dalla raccolta delle offerte domenicali nelle nostre parrocchie, è una maniera per tenere desta l’attenzione su questa realtà, dove tanti ragazzi, attraverso la preghiera, lo studio e la vita comunitaria, vivono alla ricerca della loro vocazione. Attualmente in … Continua a leggere »

condividi su

Bitti, la stagione del perdono

«Sabato 10 dicembre, nel Santuario del Miracolo, sotto la protezione della Madonna, daremo avvio a questo percorso con una cerimonia solenne». Recita così uno dei passi della lettera che don Mario Mula ha indirizzato alle famiglie delle due parrocchie di Bitti, San Giorgio Martire e SS. Salvatore. «L’Anno Santo dedicato al Giubileo della Misericordia si è appena concluso, le Porte Sante sono state chiuse ma, … Continua a leggere »

condividi su

Questo è il tempo della Misericordia

“La misericordia non può essere una parentesi nella vita della Chiesa”, perché l’incontro tra Gesù e l’ adultera è l’”icona” non solo dell’Anno Santo straordinario che si è appena concluso, ma dello stile del cristiano. Il Giubileo finisce, il Giubileo continua: nella Lettera apostolica Misericordia et misera papa Francesco afferma che “questo è il tempo della misericordia”, e auspica una “conversione pastorale” che metta al centro i poveri … Continua a leggere »

condividi su

A tre anni dall’alluvione

Nel corso della Visita pastorale a Loculi, il Vescovo ha incontrato questa mattina il sindaco e l’amministrazione comunale. All’inizio dell’incontro ha voluto ricordare la terribile alluvione che ha colpito la Sardegna il 18 novembre di tre anni fa facendo memoria delle vittime. Riportiamo di seguito le sue parole. «Duemila tredici! tre anni sono trascorsi! Diciotto di novembre! All’improvviso un buio quasi spettrale! Una “bomba d’acqua” … Continua a leggere »

condividi su

Nullità matrimoniale, incontro per i sacerdoti

Giovedì 24 novembre alle 9.30 nel salone della parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro si terrà un incontro rivolto ai sacerdoti. Relatore monsignor Giuseppe Baturi, direttore dell’Ufficio giuridico della Cei, che affronterà il tema della riforma del processo canonico per le cause di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico secondo il Motu proprio Mitis Judex Dominus Jesus.

condividi su

Novena e festa della Madonna delle Grazie

Prende il via sabato 12 novembre la Novena in onore di Nostra Signora delle Grazie nel Santuario dei padri Giuseppini a Nuoro. Predicata da monsignor Giovanni Dettori, vescovo emerito di Als-Terralba, avrà come tema Il cammino della fede con Maria. Ogni giorno, quando la città si sveglia, le porte del Santuario si aprono alle 6.30 per la prima Messa con omelia e Novena, seguono quelle … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni diaconali, chiusura del Giubileo e del Convegno pastorale diocesano

Domenica 13 novembre alle 17 in Cattedrale si chiuderà in Diocesi l’Anno Santo della Misericordia. Nella stessa celebrazione è prevista l’Ordinazione Diaconale di tre Seminaristi: Emanuele Martini, Giovanni Cossu e Roberto Biancu. Il Vescovo concluderà anche il Convegno Pastorale Diocesano. NB. In occasione della chiusura in Diocesi dell’Anno Giubilare della Misericordia, per poter facilitare la partecipazione di tutti i sacerdoti, si invitano caldamente tutti i parroci a voler sospendere le celebrazioni delle Sante … Continua a leggere »

condividi su

I vescovi riaffermano il ruolo di padrini e madrine

  Il ruolo dei padrini e delle madrine, tema molto sentito e spesso fonte di malumori e malintesi nelle parrocchie e nelle relazioni tra parroci e fedeli, è stato il tema principale della riunione della Conferenza episcopale sarda riunitasi sotto la presidenza di monsignor Arrigo Miglio presso il Seminario Regionale di Cagliari nei giorni 17 e 18 ottobre. Dalla discussione è nato un documento dal … Continua a leggere »

condividi su

Convegno dei sacerdoti sardi, i materiali

Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si sono dati appuntamento a Orosei dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri. Relatore del convegno regionale è stato il vescovo Gualtiero Sigismondi, presidente della commissione Cei per il clero e la vita consacrata e delegato per i seminari d’Italia. Un’ulteriore proposta di riflessione è stata offerta da monsignor … Continua a leggere »

condividi su

Il cammino del Convegno pastorale diocesano

Tre momenti e un metodo nuovo per “sognare” la nostra Chiesa «Sognate anche voi questa Chiesa»: le parole del Papa al Convegno ecclesiale di Firenze hanno ispirato il tema del Convegno pastorale della nostra diocesi, non solo, dell’assise fiorentina è stata mutuata anche la metodologia. Novità che, seppur preparate in un tempo non lunghissimo tra settembre e l’inizio di ottobre, hanno retto alla prova dei … Continua a leggere »

condividi su

Festa patronale a Gavoi

È iniziata domenica 16 ottobre la novena in onore dei santi martiri Gavino, Proto e Gianuario nella parrocchia di Gavoi. Il parroco don Gianfranco Nieddu ha reso noto il programma degli appuntamenti quotidiani che accompagneranno i fedeli alla solennità del 25 ottobre. Ogni giorno Lodi alle 7.30, Rosario meditato alle 17.30, Santa Messa e novena alle 18 (la domenica Messa e novena alle 8 e … Continua a leggere »

condividi su

Incontro con Chiara Atzori al Sacro Cuore

Venerdì 21 ottobre ore 19 nel salone della parrocchia Sacro Cuore a Nuoro, Chiara Atzori, medico infettivologo, milanese, terrà una conferenza sul tema “Sessualità, tra natura e cultura”. Affronterà il tema della sessualità come un compito affidatoci da vivere con libertà e responsabilità, saranno poi approfonditi delicati temi di attualità come utero in affitto e gravidanza assistita. L’organizzazione è a cura della parrocchia, dell’Associazione famiglie … Continua a leggere »

condividi su

La festa delle famiglie

L’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN) organizza per il 23 ottobre presso la parrocchia San Giovanni Battista di Nuoro ‘La festa della famiglia’. Dalla mattina fino al pomeriggio, i coordinatori ANFN della Provincia di Nuoro Salvatore e Giovanna Carotti, Salvatore e Annalisa Bettarelli invitano tutte le famiglie a partecipare con i loro figli. Sarà una giornata di approfondimento ma anche di convivialità, gioco e svago. Il … Continua a leggere »

condividi su

La giornata d’autunno del Fai tra Cattedrale, seminario e archivio

“Uno sguardo sul sacro” è il tema scelto dalla delegazione FAI di Nuoro per la giornata FAI d’Autunno edizione 2016. Un itinerario storico, culturale e religioso che domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, si snoderà tra la Cattedrale di Santa Maria della Neve, il vicino Seminario e la sede del Vescovado, dove è custodito l’archivio storico della Diocesi che recentemente … Continua a leggere »

condividi su

Cimitero, il calendario delle celebrazioni

Il cappellano del Cimitero di Nuoro don Salvatore Ticca ricorda che per tutto il mese di ottobre si terrà, come è consuetudine, il Trentenario della Anime. Ogni pomeriggio, domeniche comprese, alle 15.30 il Rosario meditato, alle 16 la Messa. Martedì 1 novembre, Festa dei Santi, Sante Messe alle 8, 9, 10, 11 e alle 16 presieduta dal Vescovo. Mercoledì 2, commemorazione dei defunti Sante messe … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno regionale dei sacerdoti a Orosei

Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si danno nuovamente appuntamento a Orosei (Hotel Marina Beach) dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri. Relatore del convegno regionale sarà il vescovo Gualtiero Sigismondi, presidente della commissione Cei per il clero e la vita consacrata e delegato per i seminari d’Italia. Sarà lui a introdurre i lavori. Un’ulteriore … Continua a leggere »

condividi su