Archivi della categoria: Aggiornamenti

Incontro con il cardinale Stella

Conferenza Episcopale Sarda, Pontificio Seminario Regionale Sardo Invito ai Sacerdoti della Sardegna In occasione della visita di Sua Eminenza il cardinale Beniamino Stella al Santuario di Nostra Signora di Bonaria, nell’occasione del Centenario della fondazione della parrocchia e delle celebrazioni per gli 800 anni di fondazione dell’Ordine dei Mercedari, il Pontificio Seminario Regionale Sardo del Sacro Cuore di Gesù ha la gradita opportunità di invitare … Continua a leggere »

condividi su

La Visita Pastorale in città

In Cattedrale la Messa di apertura della Visita alle parrocchie cittadine «Il Signore ci incontra nella quotidianità» «Nella Visita pastorale chi viene è Lui, unico pastore. E ci vuole incontrare tutti, non viene a incontrare qualcuno ma tutto il suo gregge, pecora per pecora». Ancora una volta, aprendo la Visita che lo vedrà toccare tutte le parrocchie della città, il Vescovo ha sottolineato il senso … Continua a leggere »

condividi su

Natale, la riflessione del Vescovo

Natale, fondamento della nostra fede, che immette nella nostra vita un calore umano capace di commuovere anche l’animo più duro. Natale, la tenerezza di Dio che si fa piccolo e inerme per amore dell’uomo, Dio si “svuota” e si “abbassa” per incontrare me Sua creatura. Natale, qualcuno mi ama, non può non amarmi e mi spinge ad amare. Perché diluire e dissolvere il senso profondo … Continua a leggere »

condividi su

I temi della seduta di dicembre

Il nuovo assetto degli Istituti Superiori di Scienze Religiose in Sardegna, la prossima Assemblea nazione delle Settimane Sociali dei Cattolici italiani che si terrà a Cagliari dal 26 al 29 Ottobre 2017, e alcune nomine, sono alcuni fra i principali argomenti affrontati dalla Conferenza Episcopale Sarda, riunita in seduta ordinaria sotto la presidenza di Monsignor Miglio lo scorso 13 dicembre a Oristano. Per meglio qualificare … Continua a leggere »

condividi su

Il messaggio del Papa

“Cari fratelli e sorelle, buon Natale! Oggi la Chiesa rivive lo stupore della Vergine Maria, di san Giuseppe e dei pastori di Betlemme contemplando il Bambino che è nato e che giace in una mangiatoia: Gesù, il Salvatore”. Così Papa Francesco nel tradizionale messaggio natalizio ai fedeli presenti in piazza San Pietro e a quanti lo ascoltano attraverso la radio e la televisione, prima d’impartire … Continua a leggere »

condividi su

I 25 anni del Liceo linguistico

Le figlie di Maria Ausiliatrice, la cooperativa Amici di don Bosco, docenti, studenti, genitori e amici del Liceo Linguistico Maria Immacolata di Nuoro, hanno il piacere di invitare la comunità cittadina a festeggiare insieme i 25 anni di vita della scuola, il prossimo 22 dicembre. Sarà un’occasione di incontro e condivisione in occasione di questo significativo traguardo. Il programma prevede alle 18 la Santa Messa … Continua a leggere »

condividi su

Concerto al Sacro Cuore

Sabato 17 dicembre alle 19.15 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Nuoro si terrà un concerto per soprano, violino ed organo. L’appuntamento, organizzato dal Coro parrocchiale, avrà come protagonisti il soprano Paola Puggioni, la violinista Enrica Mameli e l’organista Simone Porcu che eseguiranno musiche di Cosimo Casini, Johann David Heiniche, Nicolaus Bruhns, oltre che canti sacri tradizionali, dall’Ave Verum e Laudate Dominum di … Continua a leggere »

condividi su

Il giornale fatto in casa per parlare di casa nostra

Essere ancora “voce di chi non ha voce” Parte la Campagna abbonamenti del settimanale diocesano In un clima familiare, alla presenza del vescovo Mosè Marcia e del direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi don Francesco Mariani, si è tenuto lo scorso primo dicembre l’annuale incontro delle delegate stampa con i dipendenti e collaboratori del settimanale diocesano. L’appuntamento si è aperto con la celebrazione eucaristica presieduta … Continua a leggere »

condividi su

La giornata del Seminario

Come da tradizione, la terza domenica del tempo d’Avvento, la nostra diocesi celebra la Giornata del Seminario. Oltre al preziosissimo e indispensabile sostegno economico che ne deriva dalla raccolta delle offerte domenicali nelle nostre parrocchie, è una maniera per tenere desta l’attenzione su questa realtà, dove tanti ragazzi, attraverso la preghiera, lo studio e la vita comunitaria, vivono alla ricerca della loro vocazione. Attualmente in … Continua a leggere »

condividi su

Bitti, la stagione del perdono

«Sabato 10 dicembre, nel Santuario del Miracolo, sotto la protezione della Madonna, daremo avvio a questo percorso con una cerimonia solenne». Recita così uno dei passi della lettera che don Mario Mula ha indirizzato alle famiglie delle due parrocchie di Bitti, San Giorgio Martire e SS. Salvatore. «L’Anno Santo dedicato al Giubileo della Misericordia si è appena concluso, le Porte Sante sono state chiuse ma, … Continua a leggere »

condividi su

Questo è il tempo della Misericordia

“La misericordia non può essere una parentesi nella vita della Chiesa”, perché l’incontro tra Gesù e l’ adultera è l’”icona” non solo dell’Anno Santo straordinario che si è appena concluso, ma dello stile del cristiano. Il Giubileo finisce, il Giubileo continua: nella Lettera apostolica Misericordia et misera papa Francesco afferma che “questo è il tempo della misericordia”, e auspica una “conversione pastorale” che metta al centro i poveri … Continua a leggere »

condividi su

A tre anni dall’alluvione

Nel corso della Visita pastorale a Loculi, il Vescovo ha incontrato questa mattina il sindaco e l’amministrazione comunale. All’inizio dell’incontro ha voluto ricordare la terribile alluvione che ha colpito la Sardegna il 18 novembre di tre anni fa facendo memoria delle vittime. Riportiamo di seguito le sue parole. «Duemila tredici! tre anni sono trascorsi! Diciotto di novembre! All’improvviso un buio quasi spettrale! Una “bomba d’acqua” … Continua a leggere »

condividi su

Nullità matrimoniale, incontro per i sacerdoti

Giovedì 24 novembre alle 9.30 nel salone della parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro si terrà un incontro rivolto ai sacerdoti. Relatore monsignor Giuseppe Baturi, direttore dell’Ufficio giuridico della Cei, che affronterà il tema della riforma del processo canonico per le cause di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico secondo il Motu proprio Mitis Judex Dominus Jesus.

condividi su

Novena e festa della Madonna delle Grazie

Prende il via sabato 12 novembre la Novena in onore di Nostra Signora delle Grazie nel Santuario dei padri Giuseppini a Nuoro. Predicata da monsignor Giovanni Dettori, vescovo emerito di Als-Terralba, avrà come tema Il cammino della fede con Maria. Ogni giorno, quando la città si sveglia, le porte del Santuario si aprono alle 6.30 per la prima Messa con omelia e Novena, seguono quelle … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni diaconali, chiusura del Giubileo e del Convegno pastorale diocesano

Domenica 13 novembre alle 17 in Cattedrale si chiuderà in Diocesi l’Anno Santo della Misericordia. Nella stessa celebrazione è prevista l’Ordinazione Diaconale di tre Seminaristi: Emanuele Martini, Giovanni Cossu e Roberto Biancu. Il Vescovo concluderà anche il Convegno Pastorale Diocesano. NB. In occasione della chiusura in Diocesi dell’Anno Giubilare della Misericordia, per poter facilitare la partecipazione di tutti i sacerdoti, si invitano caldamente tutti i parroci a voler sospendere le celebrazioni delle Sante … Continua a leggere »

condividi su

I vescovi riaffermano il ruolo di padrini e madrine

  Il ruolo dei padrini e delle madrine, tema molto sentito e spesso fonte di malumori e malintesi nelle parrocchie e nelle relazioni tra parroci e fedeli, è stato il tema principale della riunione della Conferenza episcopale sarda riunitasi sotto la presidenza di monsignor Arrigo Miglio presso il Seminario Regionale di Cagliari nei giorni 17 e 18 ottobre. Dalla discussione è nato un documento dal … Continua a leggere »

condividi su

Convegno dei sacerdoti sardi, i materiali

Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si sono dati appuntamento a Orosei dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri. Relatore del convegno regionale è stato il vescovo Gualtiero Sigismondi, presidente della commissione Cei per il clero e la vita consacrata e delegato per i seminari d’Italia. Un’ulteriore proposta di riflessione è stata offerta da monsignor … Continua a leggere »

condividi su