Archivi della categoria: Appuntamenti

Gli appuntamenti religiosi per la 123ma festa di Cristo Redentore

Il 27 e il 29 agosto 2023, con un ricco programma di eventi per la città di Nuoro fino a settembre

La città di Nuoro festeggia la 123ma edizione della festa del Redentore, appuntamento di fede, cultura, tradizioni, fratellanza. Tutti gli eventi che si svolgeranno fino a settembre e gli aggiornamenti sono reperibili sul sito del Comune di Nuoro e sulla Pagina Facebook Festa del Redentore. Tra gli appuntamenti religiosi, si segnala la novena in preparazione alla festa con la santa Messa alle ore 18.00 nella … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Madonna della Neve

Il 5 agosto festa per la Diocesi in questo anno giubilare

Dopo l’indizione dell’anno giubilare per i 150 anni della consacrazione della Chiesa Cattedrale avvenuta il 3 luglio, il primo importante appuntamento in questo tempo di grazia sarà la festa della Madonna della Neve. Il 5 agosto il Vescovo Antonello presiederà qui la Santa Messa delle ore 19.00, mentre dal 27 luglio è iniziata la novena di preparazione.   (Nella foto in evidenza l’assemblea presente alla … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo del 2025

Il 9 maggio la Conferenza Stampa di presentazione

Il 9 maggio 2023, durante la Conferenza stampa nella Sala San Pio X della Santa Sede, Mons. Rino Fisichella e Mons. Graham Bell, rispettivamente Pro-Prefetto e sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, hanno presentato l’Anno giubilare del 2025, il quale ha come tema centrale quello della speranza e inizierà ufficialmente con l’apertura della Porta Santa nel mese di … Continua a leggere »

condividi su

Il legame dell’Università Cattolica con il territorio

Nel centenario, un convegno a Nuoro promosso dall'Istituto Toniolo

L’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi superiori propone un convegno regionale per la Sardegna dove riflettere sul legame che ha unito e unisce l’Università Cattolica del Sacro Cuore, le chiese locali e il territorio.  Si terrà sabato 10 giugno 2023 alle ore 10.00 presso la biblioteca “Sebastiano Satta” di Nuoro. Porteranno i saluti Mons. Antonello Mura, il Prof. Tonino Baldino, il Dr. Antonello Canu, il Dr. Giovanni Fois. … Continua a leggere »

condividi su

150 anni dalla dedicazione della Cattedrale

La Santa Messa a Nuoro il 3 luglio e l'apertura dell'anno giubilare

A 150 anni dalla dedicazione della Chiesa cattedrale della Diocesi di Nuoro intitolata a Santa Maria della Neve, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa alle 18.30 del 3 luglio 2023. Parteciperanno all’Eucaristica i sacerdoti e i diaconi e i fedeli tutti. Con la celebrazione solenne, l’apertura dell’anno giubilare.

condividi su

Convegno diocesano dei Ministranti

Il 28 aprile 2023 a Orosei

Ministranti 2023

Si terrà a Orosei (NU), nel santuario della Beata Vergine del Rimedio, l’annuale Convegno diocesano dei Ministranti, organizzato dal Seminario vescovile di Nuoro e programmato per il 28 aprile 2023. Nella sezione dedicata è possibile conoscere il programma e altre informazioni sull’evento.  

condividi su

Incontro formativo per i docenti di religione cattolica

Il 31 marzo e 1 aprile per gli insegnanti delle diocesi di Nuoro e Lanusei

Gli insegnanti di religione cattolica delle diocesi di Nuoro e Lanusei sono invitati ad un momento importante di formazione e di aggiornamento previsto dalle 15.30 del 31 marzo e dalle 9.00 del 1 aprile 2023. L’appuntamento è nel Teatro San Giuseppe in via Trieste a Nuoro (presso l’omonima chiesa parrocchiale) è sarà guidato da padre Giulio Albanese, sacerdote comboniano. Nella sezione dedicata all’Ufficio Scuola IRC … Continua a leggere »

condividi su

L’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari a Nuoro

il 14 marzo nella chiesa cattedrale il concerto «I Suoni dell'Anima»

I suoni dell’anima è il titolo dell’evento proposto dalla Fondazione del Teatro Lirico di Cagliari, in collaborazione con La Diocesi di Nuoro e l’Ufficio per la Pastorale del Turismo, previsto alle 19.30 del 14 marzo 2023, nella chiesa cattedrale di Santa Maria della Neve a Nuoro. L’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari – con il direttore Carlo Palleschi, il soprano Elena Schirru, il mezzosoprano … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro mensile del clero

Nel terzo giovedì di marzo i sacerdoti e i diaconi delle diocesi di Nuoro e Lanusei

Si terrà il 16 Marzo 2023, a partire dalle 9.30 e nella parrocchia di San Gabriele a Villagrande, il ritiro dei sacerdoti e dei diaconi delle diocesi di Nuoro e Lanusei con il Vescovo Antonello. Aggiornamento del 24 marzo 2023 Alcune immagini dell’incontro:

condividi su

Secondo incontro formativo per i catechisti

L'invito da parte dell'Ufficio catechistico diocesano l'11 marzo a Nuoro

Il secondo incontro di formazione per catechiste e catechisti, proposto dall’Ufficio Catechistico Diocesano, si terrà sabato l’11 marzo p.v., dalle 16.00 alle 19.00, presso i locali della parrocchia San Domenico Savio a Nuoro. Quest’incontro non vuole essere un semplice momento formativo, ma un tempo che ogni catechista si regala per crescere nella vita spirituale, per camminare nella sequela di Cristo e per permettere alla luce dello … Continua a leggere »

condividi su

«Abbi cura di lui»

L'11 febbraio ricorre la 31ma Giornata mondiale del Malato

L’11 febbraio 2023 ricorre la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Nella apposita sezione dedicata all’Ufficio per la pastorale della salute è possibile conoscere tutte le iniziative proposte per quest’anno. Dal sito della Santa Sede è possibile leggere il Messaggio di Papa Francesco per l’appuntamento di quest’anno, intitolato «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione. E l’Ufficio nazionale per la pastorale della salute … Continua a leggere »

condividi su

Riunione dei referenti parrocchiali del Cammino sinodale

A Galanoli, il 5 febbraio 2023

Si terrà presso il Centro di Spiritualità Antonia Mesina di Galanoli (a Orgosolo) l’appuntamento di formazione per i referenti parrocchiali del Cammino sinodale. Con il Vescovo Antonello e i delegati don Antonello Tuvone e Luisella Cossu, a partire dalle 15.30 del 5 febbraio 2023 ci si confronterà per la scelta del «quarto cantiere di Betania», richiesto alle diocesi in questo secondo anno del percorso ecclesiale, … Continua a leggere »

condividi su

2 febbraio

27ma Giornata della vita consacrata

L'annuale appuntamento nella festa della Presentazione di Gesù al Tempio per pregare insieme ai religiosi e alle religiose

Il 2 febbraio 2023, festa liturgica della Presentazione di Gesù al tempio, ricorre la 27a Giornata della vita consacrata, un’occasione di preghiera e ringraziamento per il dono di fratelli e sorelle i quali dedicano la loro esistenza per amare Dio e la Chiesa. La nostra diocesi dedica un pensiero speciale a tutti i consacrati e le consacrate del nostro territorio. Il Vescovo Antonello, nella stessa … Continua a leggere »

condividi su

Posa della pietra di sosta del Cammino di Bonaria

Il 4 febbraio 2023 a Nuoro

Il Cammino di Bonaria, il percorso che unisce la Sardegna in dodici tappe da Olbia a Cagliari in onore della Madonna, interesserà anche Nuoro. Nel capoluogo barbaricino, il 4 febbraio 2023, si celebrerà la posa della pietra di sosta del pellegrinaggio. Alle 8.30 la Benedizione della pietra nella chiesa della Solitudine; alle 9.30, nella chiesa N. S. delle Grazie. Poi, alle 10.00, nella chiesa cattedrale, il … Continua a leggere »

condividi su

8 febbraio

Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani

In ricordo di Giuseppina Bakhita, le iniziative a livello nazionale e locale

L’8 febbraio è stata istituita la Giornata Mondiale di Riflessione e Preghiera contro la Tratta di Esseri Umani in ricordo di Santa Giuseppina Bakhita, Quest’anno ricorre il nono anniversario della celebrazione e la prossima settimana avranno luogo nel nostro territorio diversi eventi per porre l’attenzione sul fenomeno e creare un’occasione di comune riflessione. Nella sezione della Caritas diocesana è possibile conoscere tutte le iniziative, leggere … Continua a leggere »

condividi su

Entro il 28 febbraio

Aperte le iscrizioni alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Il programma, i moduli e i recapiti per partecipare agli appuntamenti di Lisbona dall'1 al 9 agosto prossimi

Gli uffici di pastorale giovanile delle Diocesi di Lanusei e Nuoro presentano il programma della GMG di Lisbona del 2023 e ne aprono ufficialmente le iscrizioni. Le adesioni per il pellegrinaggio dall’1 al 9 agosto prossimo potranno essere accolte dal 31 gennaio al 28 febbraio 2023. Nella sezione dedicata alla Pastorale giovanile si trovano tutte le informazioni necessarie.  

condividi su

Ritiro mensile dei presbiteri e dei diaconi

Il 16 febbraio a Nuoro con padre Rinaldo Paganelli

Il prossimo ritiro mensile del clero diocesano con il Vescovo Antonello si terrà a Nuoro, nella parrocchia della beata Maria Gabriella, il 16 febbraio 2023, con inizio alle 9.30 (non più il 9 febbraio). Terrà la meditazione padre Rinaldo Paganelli, con il quale si rifletterà sul tema della trasmissione della fede oggi, argomento scelto dalla Diocesi come quarto cantiere sinodale, con particolare attenzione al ruolo … Continua a leggere »

condividi su

Formazione

Incontro con i catechisti della Diocesi

Il 26 gennaio a Nuoro

Giovedì 26 gennaio gennaio 2023 (non più il 20 a causa del maltempo) si terrà nella parrocchia di San Domenico Savio a Nuoro, dalle 17.00 alle 19.00, l’ennesimo appuntamento per tutti i catechisti e le catechiste della chiesa nuorese, proposto dall’Ufficio catechistico diocesano. Sarà un momento di condivisione e di formazione per il quale si auspica la partecipazione di tutti coloro che sono impegnati nell’educazione … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro e Dorgali

Festa per i 40 anni dalla beatificazione di Maria Gabriella Sagheddu

Il programma diocesano della Settimana per l'unità dei cristiani che culminerà il 25 gennaio

Il 25 gennaio 2023 ricorre il 40° anniversario della beatificazione di Maria Gabriella Sagheddu (qui un suo profilo biografico). Giorno in cui, nella festa liturgica della Conversione di San Paolo, si conclude tradizionalmente la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. La Diocesi di Nuoro vivrà in modo speciale l’appuntamento annuale dal 18 al 25 gennaio dal titolo Imparate a fare il bene, cercate la giustizia, … Continua a leggere »

condividi su

22 gennaio

Domenica della Parola

In allegato il sussidio liturgico pastorale per le comunità

In questo 2023 sarà celebrata il 23 gennaio, III del Tempo ordinario, la Domenica della Parola istituita da Papa Francesco con la lettera in forma di Motu proprio Aperuit illis. Un giorno da vivere in modo solenne per riscoprire il senso pasquale e salvifico della Parola di Dio che spinge in modo sempre rinnovato ad uscire dall’individualismo per rinascere nella carità. In allegato il sussidio … Continua a leggere »

condividi su