Calendario Cresime ottobre e novembre

Si terrà nei giorni 12, 13 e 14 ottobre alle 17.30 nella chiesa delle Carmelitane del monastero di Cuccullio il triduo solenne in preparazione alla Solennità di Santa Teresa di Gesù. Predicatore sarà padre Attilio Ghisleri, Carmelitano scalzo. Il giorno della festa, 15 ottobre, Sante Messe al mattino alle 7.30 e al pomeriggio concelebrazione alle 17.30.
Il cappellano del Cimitero di Nuoro don Salvatore Ticca ricorda che per tutto il mese di ottobre si terrà, come è consuetudine, il Trentenario della Anime. Ogni pomeriggio, domeniche comprese, alle 15.30 il Rosario meditato, alle 16 la Messa. Martedì 1 novembre, Festa dei Santi, Sante Messe alle 8, 9, 10, 11 e alle 16 presieduta dal Vescovo. Mercoledì 2, commemorazione dei defunti Sante messe … Continua a leggere
Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si danno nuovamente appuntamento a Orosei (Hotel Marina Beach) dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri. Relatore del convegno regionale sarà il vescovo Gualtiero Sigismondi, presidente della commissione Cei per il clero e la vita consacrata e delegato per i seminari d’Italia. Sarà lui a introdurre i lavori. Un’ulteriore … Continua a leggere
L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere
Due anni dopo la beatificazione di padre Francesco Zirano, la diocesi di Sassari e la Chiesa sarda sono nuovamente in festa: sabato 17 settembre Elisabetta Sanna sarà proclamata Beata, il rito si terrà nella Basilica di Saccargia a Codrongianus, in provincia di Sassari, paese natale della donna. Qui nacque il 23 aprile 1788, nel 1807 si sposò con Antonio Maria Porcu da cui ebbe sette … Continua a leggere
Il pellegrinaggio del Vescovo Mosè Marcia per le parrocchie della diocesi riprenderà da Orani domenica 11 settembre. Inizierà così la Vista alla Forania Madonna di Gonare dopo aver già visitato le foranie intitolate alla Madonna d’Itria e alla Madonna dei Martiri. Vai allo Speciale del sito sulla Visita Pastorale
In occasione della festa della Esaltazione della Croce e di Maria Addolorata, si celebrerà nella chiesa di Santa Croce a Nuoro nei giorni 12, 13 e 14 settembre un triduo di preparazione animato da padre Giuseppe Magliani, parroco di Nostra Signora delle Grazie. Ogni giorno alle 16 l’adorazione eucaristica, alle 17 il Rosario meditato e il Vespro, alle 18 la Messa con omelia. Il 15 … Continua a leggere
Terminato il Triduo alla Madonna del Monte nella chiesa di Nostra Signora sull’Ortobene con la processione intorno all’anello con la statua della Vergine, il programma religioso curato dalla parrocchia di Santa Maria della Neve prevede la tradizionale Novena del Redentore che, iniziata il 19 agosto, terminerà domenica 28. Il tema di predicazione scelto per quest’anno riguarda le opere di misericordia corporali e spirituali, celebrazioni quotidiane … Continua a leggere
L’Ordo Virginum della diocesi di Nuoro annuncia con grande gioia e gratitudine al Signore la consacrazione di DANIELA MARRATZU secondo il Rito dell’Ordo Virginum. Si invitano tutti i fedeli e in particolar modo le persone consacrate e gli sposi a partecipare con fede al solenne Rito di consacrazione presieduto da S.E. monsignor Mosè Marcia sabato 10 settembre alle ore 17 nella parrocchia di Santa Maria dei Martiri in Fonni.
Ecco gli orari e i luoghi in cui si celebrano le Messe nel periodo estivo: Siniscola San Giovanni Battista (sabato: 18.30 – domenica: 7, 8.30, 11, 18.30) Lodè Sant’Antonio (sabato: 18 – domenica: 7, 10.30) Torpè Nostra Signora degli Angeli (sabato: 18 – domenica: 7, 10) Budoni San Giovanni Battista (sabato: 19 – domenica: 11, 19) Brunella (domenica: 10) Ottiolu (domenica: 19.30) Posada San Giovanni … Continua a leggere
L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere
La misericordia dal cuore giovane In Cattedrale il saluto del vescovo prima della partenza per Cracovia a oltre 80 ragazze e ragazzi nella delegazione diocesana Dopo un nutrito percorso di preparazione nelle singole parrocchie e associazioni, anche per i giovani della nostra diocesi è arrivato il momento della partenza per Cracovia per vivere la forte esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) che si terrà … Continua a leggere
L’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia comunica che, anche quest’anno, organizzato dall’Ufficio di Pastorale Familiare Regionale, si terrà a “Casa Betania” (Bultei SS) dal 26 al 28 Agosto, il convegno regionale per le famiglie. Si rifletterà insieme sull’Esortazione Apostolica post-Sinodale di Papa Francesco dal titolo Amoris Laetitia, è sicuramente una grande opportunità per la Chiesa sarda e quindi per ognuno di noi. Le iscrizioni scadono il … Continua a leggere
Domenica 17 luglio l’intera comunità parrocchiale di Bitti festeggerà i 50 anni di sacerdozio di padre Ciriaco Bandinu, ordinato nel lontano 19 marzo del 1966 e partito due anni dopo come missionario per l’America latina. Il sacerdote bittese, Cavaliere dell’ordine della stella della solidarietà italiana, onorificenza conferitagli dall’allora presidente della Repubblica Ciampi, verrà festeggiato presso il Santuario di Nostra Signora del Miracolo a Gorofai, condividendo … Continua a leggere
Nei giorni 13, 14 e 15 luglio si celebrerà alle ore 19 presso il Monastero delle Carmelitane, in località Cuccullio a Nuoro, il triduo solenne della Madonna del Carmelo predicato da don Giovannino Puggioni. Il giorno della festa, 16 luglio, Sante Messe alle 7.30 e alle 19 solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Mosè Marcia. Dal giorno 7 luglio, dopo la Messa delle 7.30 sarà celebrata … Continua a leggere
Il 3 luglio prossimo saranno trascorsi 50 anni esatti dalla ordinazione sacerdotale di don Andrea Buttu. Per celebrare qui in patria la significativa ricorrenza don Andrea è rientrato una settimana fa dall’Argentina, dove ancora svolge il ministero sacerdotale come missionario “Fidei Donum”, ossia come sacerdote appartenente al clero di una diocesi, nel nostro caso quella di Nuoro, andato in aiuto a un’altra diocesi, quella di … Continua a leggere
L’Ufficio catechistico della diocesi organizza per il 17 e 18 giugno il Convegno catechistico, che avrà come tema “Sos Catechesi, come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive. Rivolto a catechisti motivati o che hanno da poco iniziato il loro servizio, si terrà nei locali della parrocchia San Domenico Savio a Nuoro. Il programma prevede, per venerdì 17 al pomeriggio, i saluti … Continua a leggere
Celebrazione del Giubileo e passaggio della Porta Santa Il prossimo ritiro del clero, fissato per il secondo venerdì del mese, 10 giugno, avrà carattere giubilare e si svolgerà a Fonni presso il Santuario di Nostra Signora dei Martiri. L’inizio è previsto per le 9.30 con meditazione e confessioni, alle 11.30 concelebrazione di tutti i sacerdoti, è necessario portare camice e alba con stola bianca. … Continua a leggere