Archivi della categoria: Aggiornamenti

Incontro per i laici

Mercoledì 19 giugno presso il salone della parrocchia Nostra Signora delle Grazie a Nuoro si terrà l’incontro di formazione per i laici sul tema “Ridotti allo stato ecclesiale: la Chiesa di Abele. Sulla strada di papa Francesco per pensare e sperare in un momento difficile ma non disperato” guidato dal monaco benedettino Michael Davide Semeraro. L’appuntamento è per le ore 19. Sono particolarmente invitati a … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa del Sacro Cuore

Prenderà il via mercoledì 19 giugno la Novena del Sacro Cuore nell’omonima parrocchia nuorese. Il programma predisposto dal parroco don Piero Mula prevede, ogni giorno la Santa Messa alle 9 e alle 18.30 e la Novena al Sacro Cuore di Gesù alle ore 19. Tema di predicazione l’esortazione apostolica di Francesco Christus vivit. Previsti alcuni momenti particolari: giovedì 20 alle ore 17 la Celebrazione penitenziale, … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo per la Beata Antonia Mesina

Nel centenario della nascita della Beata, i prossimi 18, 19 e 20 giugno presso la parrocchia di San Pietro Apostolo in Orgosolo si vivrà il triduo di preparazione alle ore 18. Il 20 giugno alle ore 20 la Veglia e la traslazione del corpo dalla cripta alla chiesa del Santissimo Salvatore. Il 21 giugno, giorno della festa, Santa Messa presieduta dal Vescovo Mosè Marcìa alle … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni, le parole del Vescovo

Con l’ordinazione diaconale di Pietro Moro a Orgosolo, sabato 25 maggio, si è chiuso un mese di grazia per la Chiesa di Nuoro. Iniziato il 27 aprile con l’ordinazione sacerdotale di fra Riccardo Dui che pur non facendo parte del clero diocesano rappresenta comunque nella famiglia dei Frati Minori Cappuccini la sua diocesi d’origine. Sabato 11 maggio a Orgosolo l’ordinazione sacerdotale di don Roberto Dessolis, … Continua a leggere »

condividi su

Sacra Sindone, mostra e incontri a Nuoro

“La sacra sindone: immagini su un mistero”, è questo il tema dell’iniziativa delle parrocchie di San Paolo e San Francesco riunite sotto la guida pastorale del parroco don Riccardo Fenudi che porterà a Nuoro una fedele riproduzione del sacro lino, a San Francesco, accompagnata da un percorso fotografico nei locali dell’Oratorio di San Paolo. La mostra sarà inaugurata martedì 4 giugno alle ore 17 e … Continua a leggere »

condividi su

Concorso di poesia promosso dal Progetto culturale

Un concorso di poesia (due sezioni in lingua sarda e una in italiano) è la prima iniziativa proposta dal Coordinamento regionale per il Progetto culturale della Conferenza Episcopale Sarda (CES) promosso all’interno del progetto “Sardegna, terra da abitare, bellezza da custodire” nato con l’intenzione di raccogliere la “sfida urgente di proteggere la nostra casa comune”, lanciata da papa Francesco nell’enciclica Laudato si’. «Il progetto – … Continua a leggere »

condividi su

Gen Rosso in concerto a Nuoro

Condividiamo l’articolo del collega de L’Arborense Mauro Dessì  A distanza di oltre vent’anni dalla loro ultima esibizione in Sardegna, i Gen Rosso hanno annunciato tre date nell’Isola a giugno, il 12 saranno a Nuoro al Teatro Eliseo alle ore 21, successivamente a Mogoro il 14 e il 16 a San Teodoro. I Gen Rosso International Performing Arts Group, gruppo musicale e artistico, è nato nel … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno Acr il 2 giugno a Budoni

Sarà quest’anno la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista di Budoni ad ospitare, il 2 giugno, il tradizionale Convegno A.c.r. Questo il programma della giornata. Dopo l’arrivo, previsto per le 9.30 sarà necessario iscrivere i vari gruppi in Segreteria e alle 10.15 inizierà il breve Corteo che raggiungerà Piazza Giubileo, dove, alle 10.45, i partecipanti accoglieranno i saluti di benvenuto. Alle 11, prima della Santa … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione diaconale a Orgosolo

In occasione dell’ordinazione diaconale di Pietro Moro, la parrocchia di San Pietro Apostolo a Orgosolo vivrà un Triduo di preparazione nei giorni 22, 23 e 24 maggio. Mercoledì 22 alle ore 18 Santa Messa nella chiesa dell’Assunta presieduta da don Michele Casula, riflessione su “Il diacono annunciatore della Parola”. Il giorno successivo , sempre alle ore 18 e sempre nella chiesa dell’assunta presiederà l’eucarestia don … Continua a leggere »

condividi su

Il X convegno regionale delle Caritas parrocchiali

Sabato 25 maggio 2019, a Mogoro (nell’Anfiteatro comunale, via del Campo) dalle 9.30 alle 13, si terrà il X Convegno regionale delle Caritas parrocchiali Una testimonianza d’Amore che evangelizza. L’iniziativa, aperta anche alle realtà caritative di natura ecclesiale, pone al centro il servizio della testimonianza della Carità coniugandolo, al medesimo tempo, con il compito di annunciare il Vangelo. «Soprattutto in questi ultimi anni – spiega il delegato regionale Caritas Raffaele Callia … Continua a leggere »

condividi su

Orgosolo apre l’anno giubilare

La comunità di Orgosolo si prepara a vivere l’anno giubilare per celebrare i cento anni dalla nascita della Beata Antonia Mesina. A questo motivo di festa si aggiunge la gioia di una nuova ordinazione sacerdotale, quella di don Roberto Dessolis che avrà luogo venerdì 10 maggio alle ore 18 nella chiesa di San Pietro. La giornata sarà preceduta da un triduo di preparazione nei giorni … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione dell’Anno Giudiziario

Sabato 4 maggio, alle ore 10.30, a Nuoro, presso la sala don Cabiddu della chiesa Cattedrale viene inaugurato l’Anno Giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano delle diocesi di Nuoro e Lanusei. Interverrà con una relazione Mons. Filippo Iannone, presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. L’incontro è aperto a tutti. Il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Nuoro – Lanusei ha la sede principale in via Alagon n. … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano dei ministranti

Mercoledì primo maggio si terrà a Fonni il Convegno Diocesano Ministranti, i ragazzi che arriveranno da ogni parrocchia della diocesi saranno quest’anno ospiti delle parrocchie Nostra Signora dei martiri e San Giovanni Battista. Tema scelto per l’incontro è “come se vedessero l’invisibile” (E. G. 150). Scrive Papa Francesco: «Sì, ci vuole fatica per fare sempre il bene e diventare santi… Sai, la strada per la santità non … Continua a leggere »

condividi su

Cristo è risorto, Cristo è vivo, Cristo è con noi!

+ Mosè Marcia Vorrei in punta di piedi entrare in tutte le nostre case e portare la Pasqua del Signore Risorto, non i semplici auguri, ma il Cristo Vittorioso sulla morte. Diverse famiglie, ancora immerse nel dolore, piangono il loro congiunto tolto dai loro affetti per una fatale disgrazia o per mano avversa in modo cruento. Vedo in loro il volto della giovane madre di … Continua a leggere »

condividi su

Festa per tre ordinazioni sacerdotali

Sbocciano in primavera i frutti di tre vocazioni sacerdotali, Riccardo Dui, Roberto Dessolis e Paolo Carzedda si preparano a essere ordinati presbiteri. I Frati minori cappuccini della Sardegna e Corsica, uniti alla famiglia Dui – Pau annunciano con gioia che sabato 27 aprile alle ore 18 in Cattedrale a Nuoro, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Monsignor Mauro Maria Morfino, sarà ordinato … Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni del Triduo Pasquale

Il parroco della Cattedrale don Giovanni Maria Chessa e il Capitolo dei Canonici rendono noto il programma di appuntamenti per la Settimana Santa. Giovedì, alle ore 10, la Messa Crismale mentre alle ore 19 si terra la Missa in Coena Domini seguita dall’adorazione alle ore 21. Venerdì alle ore 9, l’Ufficio delle letture e alle ore 15 la celebrazione della Passione del Signore. Appuntamento alle … Continua a leggere »

condividi su

Osanna… Crocifiggilo!

Da oggi entriamo nella grande Settimana santa e vivremo, momento per momento, gli ultimi giorni e istanti della vita terrena di Gesù. La liturgia, madre e maestra, condensa nella celebrazione odierna tutti i sentimenti di Gesù- dei capi-dei discepoli-della folla che rivedremo ancora in questi sette giorni: dall’acclamazione gioiosa al tradimento; dal rifiuto al gesto affettuoso e profetico dell’unzione del corpo di Gesù. Dall’accoglienza nella … Continua a leggere »

condividi su

Perché morire giovani?

Un ragazzo di 18 anni morto di incidente a La Caletta, un bimbo di tre anni ucciso dal trattore guidato dal nonno a Capo Comino; una donna assassinata a Nuoro dal suo ex compagno; un bimbo di un mese e mezzo morto a Orosei nell’ambulatorio del medico. Tragedie, diverse nella loro modalità, ma accomunate da un dolore profondo e trasversale che scuote tutta la Diocesi. … Continua a leggere »

condividi su

Giornata diocesana dei giovani

La Commissione diocesana “giovani del Sinodo” invita tutti i giovani della nostra diocesi con i loro educatori a continuare il cammino. Prossimo incontro la domenica delle Palme, il 14 aprile, per la Giornata Diocesana dei Giovani sul tema “La Pasqua ebraica e la Pasqua cristiana”. Appuntamento alle 15.30 alla Solitudine – Nuoro, cammino verso il Monte Ortobene lungo il Sentiero 101. Arrivo previsto per le … Continua a leggere »

condividi su