Lectio divina per l’inizio della Quaresima
Domenica 9 marzo in Cattedrale

Il cammino della Quaresima «ci offre ancora una volta una preziosa occasione per riflettere sul cuore della vita cristiana: la carità. Siamo chiamati, infatti, a tornare al Vangelo e ad affidarci alla preghiera vivendo la carità come segno di speranza». Con queste parole Suor Pierina, don Roberto e l’equipe diocesana della Caritas diocesana si rivolgono ai sacerdoti e volontari delle comunità parrocchiali invitandoli alle varie … Continua a leggere
«La Parola di Dio e la preghiera raccoglieranno ed esprimeranno tutte le nostre parole, con pienezza, e ci aiuteranno a sentirci in comunione tra noi, con il Santo Padre e con le Chiese in Italia che si ritroveranno, nei prossimi giorni, nella dolce compagnia di Maria per intercedere per la salute del Papa». Lo ha affermato il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente … Continua a leggere
«Molti dei ragazzi che frequentano i nostri ambienti e i nostri gruppi sentono il bisogno di impegnarsi nell’animazione dei più piccoli, ripetendo ciò che hanno visto fare dai ragazzi e dagli adulti che sono stati i loro animatori ed educatori, ma spesso con poca competenza e capacità educativa, ludica e organizzativa. Molti di loro hanno bisogno anche di capire il senso del donarsi e del … Continua a leggere
Il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza” è una occasione per approfondire la fede e riscoprire la speranza cristiana. In modo particolare per i giovani è arrivato l’invito a ritrovarsi per vivere insieme l’esperienza giubilare dal 28 luglio al 3 agosto, e sono aperte le iscrizioni anche per i giovani della Diocesi, vedi le schede in allegato. Gli educatori e le comunità sanno che il Giubileo a … Continua a leggere
Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione al Tempio del Signore si celebra la XXIX Giornata della Vita consacrata. Appuntamento alle 11.30 per la S. Messa nella Cattedrale, preceduta dalla processione che dal Seminario (tempo permettendo) arriverà in chiesa, portando in mano il lume della luce che è Cristo. In considerazione della coincidenza tra la Festa della Vita consacrata e il Giubileo, il Vescovo ha concesso alle … Continua a leggere
“Credi tu questo?” è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebrerà dal 18 al 25 gennaio. Di seguito il programma delle celebrazioni nella parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro. Il 19 Gennaio alle ore 18 il Vescovo Antonello presiederà la Veglia Ecumenica con la partecipazione dei rappresentanti delle altre confessioni cristiane. Le Sante Messe quotidiane saranno alle ore 17.30 e presiedute da don Paolo Carzedda rettore del … Continua a leggere
Sono aperte le iscrizioni al Giubileo degli adolescenti (14-17 anni) che si terrà a Roma dal 24 al 28 aprile prossimi. Negli allegali le informazioni e la modulistica. Ricordiamo che le iscrizioni scadranno il 18 gennaio 2025. Per informazioni o chiarimenti puoi contattare: pastoralegiovanilenuoro@gmail.com 3466286286 (d. Pietro).
Informazioni di dettaglio Viaggio in nave Olbia – Civitavecchia A/R + pullman Soggiorno in camere a 2\3 letti con servizi privati. Quote partecipazione Quota a persona € 650,00, così suddivisa: all’iscrizione € 50,00 (non rimborsabile); alla conferma € 300,00 (da versare entro il 31 gennaio); saldo entro il 28 febbraio 2025. Iscrizioni Priorità nell’iscrizione fino al 23 gennaio 2025 ai collaboratori e agli operatori pastorali … Continua a leggere
Ricordando le tre vittime del 28 novembre 2020, e le conseguenze dell’alluvione sulle persone e sugli ambienti, domenica 15 dicembre il vescovo Antonello celebrerà la Santa Messa a Bitti, benedicendo subito dopo l’opera che, sulla piazza della chiesa parrocchiale, ricorderà per sempre quei tragici eventi. L’occasione è importante anche per ricordare la grande generosità dimostrata da privati e da istituzioni. La sottoscrizione aperta infatti immediatamente … Continua a leggere
Domenica 8 Dicembre, Solennità dell’Immacolata, verrà celebrata in tutte le parrocchie della nostra Diocesi la “Giornata del Seminario” sul tema Creare casa. In questa occasione tutti i fedeli sono invitati a sostenere il Seminario diocesano, con la preghiera e le opere. Alle ore 11, proprio in Seminario, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa.
Sabato 23 novembre alle ore 20 presso il teatro San Giuseppe andrà in scena lo spettacolo “La storia di Francesco”, tratto dal romanzo La sapienza di un povero di Eloi Leclerc. Drammaturgia e regia di Pino Quartullo, con Francesco Tortorella, Roberto Fazioli , Francesco Trasatti, Emiliano Canova, Simone Sabìa, Giorgio Melone, Rachele Sarti. L’evento rientra nel programma delle celebrazioni di San Francesco di Lula organizzate dalla Diocesi in collaborazione … Continua a leggere
Impossibile pensare o aspettarsi che le parole spieghino il dolore del dramma familiare avvenuto a Nuoro. Si rabbrividisce solo a tentarci. Giusi (43 anni), Martina (25), Francesco (10), Paolo (69) e Roberto (52). I loro nomi non sono un elenco, ma una storia interrotta, un’umanità negata e tradita. E sono tutti vittime. Anche Roberto, vittima di se stesso, del suo (forse) mal di vivere, che … Continua a leggere
Sarà riproposta quest’anno un’esperienza ecclesiale che intende coinvolgere tutte le Chiese della Sardegna. Il 27 e il 28 settembre, infatti, è stato pensato un incontro a Orosei, che ha come sfondo quello del cammino sinodale ma che si offre anche come un appuntamento di condivisione e fraternità tra i rappresentanti di tutte le diocesi sarde. La finalità, infatti, è quella di raccontare e condividere quanto … Continua a leggere
Tra gli appuntamenti per la 124ma edizione della Festa del Redentore a Nuoro per il 2024, si segnalano i tradizionali appuntamenti religiosi: Domenica 25 agosto, ore 13.00, presso la Chiesa Cattedrale Benedizione impartita da Mons. Antonello Mura al termine della sfilata Giovedì 29 agosto, ore 06.00, dalla Chiesa Cattedrale Pellegrinaggio a piedi verso il Monte Ortobene e Santa Messa ai piedi della statua … Continua a leggere
Recentemente il vescovo Antonello, incontrando i nuovi parroci nominati lo scorso 7 giugno, ha comunicato le date del loro ingresso nelle parrocchie alle quali sono stati designati. Ecco le date: – Don Luciano Monni a Fonni: sabato 31 agosto 2024, ore 18.00 – Don Antonello Solinas a Torpè: sabato 14 settembre, ore 18.00 – Don Giuseppe Sanna a Oniferi: lunedì 16 settembre, ore 18.00