Archivi della categoria: Aggiornamenti

La festa del Redentore

Mercoledì 29 agosto Nuoro celebra il Cristo Redentore. Il programma è quello consueto. Al mattino alle ore 6, con ritrovo nella chiesa Cattedrale, il pellegrinaggio a piedi fino alla cima dell’Ortobene e alle 8 la celebrazione della Santa Messa all’altare ai piedi della statua bronzea del Redentore. Alle 11 la solenne con celebrazione presieduta dal Vescovo Mosè Marcia. A seguire la processione nell’anello del parco … Continua a leggere »

condividi su

Tutte le membra soffrono insieme

Pubblichiamo il testo integrale della Lettera del Santo Padre Francesco al Popolo di Dio «Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme» (1 Cor 12,26). Queste parole di San Paolo risuonano con forza nel mio cuore constatando ancora una volta la sofferenza vissuta da molti minori a causa di abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un numero notevole di chierici e persone … Continua a leggere »

condividi su

Ollolai, ingresso del nuovo parroco

Domenica 26 agosto alle ore 18 don Luca Mele farà il suo ingresso come parroco nella chiesa di San Michele Arcangelo a Ollolai. Nato a Nuoro il 18 settembre 1982, don Luca Mele è stato ordinato sacerdote il 28 giugno 2008 da monsignor Pietro Meloni. Lascia Oliena, dove ha svolto il servizio di vice parroco dal maggio del 2015, dopo avere maturato le precedenti esperienze … Continua a leggere »

condividi su

Genova, il cordoglio della Chiesa italiana

“Ancora una volta una tragedia volge l’attenzione del Paese a Genova. Questi giorni, che avrebbero dovuto essere di festa e di riposo per tutti, sono invece insanguinati da un nuovo dramma, che ferisce pesantemente intere famiglie e comunità”. Così il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, commenta il crollo del Ponte Morandi sulla A10, che ha causato decine di morti. … Continua a leggere »

condividi su

«Datevi da fare»

Domenica 5 agosto la Chiesa nuorese ha reso omaggio alla sua Patrona Santa Maria della Neve. Nella Cattedrale a Lei dedicata il Vescovo Mosè Marcia ha presieduto il solenne pontificale insieme al Capitolo dei Canonici e ad alcuni parroci e sacerdoti di Nuoro. Accanto a lui anche i nuovi diaconi Roberto Dessolis e Paolo Carzedda insieme a fra Riccardo Dui, frate minore cappuccino originario della … Continua a leggere »

condividi su

La neve d’agosto

Cadde la neve a Roma nella notte tra il 4 e il 5 agosto del 358, lo aveva predetto la Madonna apparendo in sogno al Papa Liberio e al patrizio Giovanni: «Edificherete una chiesa dove troverete domani della neve fresca». La tradizione vuole che sul colle Esquilino imbiancato per quel prodigio agostano il Papa abbia tracciato sulla neve il perimetro della chiesa e che il … Continua a leggere »

condividi su

Siamo qui, con Papa Francesco

Mancano pochi giorni all’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco a Roma, l’11 e il 12 agosto, dal titolo “Siamo qui”. Nella Capitale sono attesi, dopo una settimana di cammino sulle vie dei pellegrini delle loro terre d’origine, almeno 50mila giovani da quasi 200 diocesi. Con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), abbiamo parlato del significato dell’incontro e degli scopi … Continua a leggere »

condividi su

Perdono d’Assisi, celebrazioni a Nuoro e Lula

La parrocchia dedicata a San Francesco d’Assisi, insieme alle Fraternità francescane di Nuoro invitano a partecipare alle celebrazioni in occasione della Festa del Perdono d’Assisi. Tema delle meditazioni guidate da fra Alberto Costa “Maria, Madre di santità”. Il programma prevede nei giorni lunedì 30 luglio e martedì 31 la Santa Messa con meditazione alle ore 18.30. Mercoledì 1° agosto Liturgia penitenziale e confessioni alle ore … Continua a leggere »

condividi su

Migranti, dalla paura all’accoglienza

Pubblichiamo di seguito il testo integrale della nota della Presidenza della Conferenza episcopale italiana. Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo di chi si vede sottratto in extremis all’abisso che ha inghiottito altre vite umane sono solo l’ultima immagine di una tragedia alla quale non ci è dato di assuefarci. Ci sentiamo responsabili di questo esercito di poveri, vittime di guerre e fame, di deserti … Continua a leggere »

condividi su

Presentati i lavori di restauro in Cattedrale

In una conferenza stampa tenutasi lunedì 9 luglio è stato presentato ai giornalisti il progetto di restauro della Cattedrale di Santa Maria della Neve che prevede il ripristino dell’altare progettato da Giacomo Galfrè nel 1849, un intervento di recupero e messa in sicurezza delle tombe dei Vescovi ospitate nella navata sinistra del Tempio e la sostituzione dei corpi illuminanti. Moderata dal direttore de L’Ortobene Michele Tatti, … Continua a leggere »

condividi su

L’ordinazione diaconale in Cattedrale

Nella serata di sabato 7 luglio monsignor Mosè Marcia ha ordinato diaconi Paolo Carzedda, della comunità parrocchiale di San Giovanni Battista in Siniscola e Roberto Dessolis, della comunità parrocchiale San Pietro Apostolo in Orgosolo. Paolo Carzedda, il più giovane dei due – nato il 3 gennaio 1991 – partito da Siniscola, dopo il biennio al Seminario di Cagliari ha studiato a Bergamo conseguendo il baccellierato … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni diaconali

Sabato 7 luglio alle ore 18 nella chiesa Cattedrale di Nuoro con l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo Mosè Marcia saranno ordinati Diaconi Roberto Dessolis, della parrocchia San Pietro Apostolo di Orgosolo, e Paolo Carzedda della parrocchia San Giovanni Battista di Siniscola. Tutta la comunità diocesana è invitata a vivere nella preghiera e a partecipare a questo importante evento ecclesiale.  

condividi su

Triduo per la Madonna del Carmelo

Nei giorni 13, 14 e 15 luglio alle ore 19 si celebrerà il Triduo solenne alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo presso la chiesa delle Carmelitane scalze nel Monastero di Nuoro predicato da don Piergavino Piras. Il giorno della festa, 16 luglio, Sante Messe alle ore 7.30 e alle 19 solenne concelebrazione presieduta dal Vescovo Mosè Marcia. Dal 7 luglio alle 7.30 Santa Messa … Continua a leggere »

condividi su

La giornata Mondiale del Rifugiato

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre e violenze, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era parte della loro vita. Anche i fedeli … Continua a leggere »

condividi su

Uomini e donne in cerca di pace

Nel corso della loro riunione ordinaria tenuta martedì 12 giugno, sotto la presidenza di Monsignor Arrigo Miglio, fra i tanti punti all’ordine del giorno, i Vescovi sardi hanno anche affrontato il tema dell’immigrazione. Come pastori delle Chiese che sono in Sardegna, essi hanno inteso rivolgersi innanzitutto ai sacerdoti e ai fedeli sardi, per richiamare l’imprescindibile comandamento cristiano: «ero forestiero e mi avete accolto», facendo eco … Continua a leggere »

condividi su

Una riflessione sull’Eucaristia

Un temporale ha lasciato il tempo come sospeso in questa domenica pomeriggio, l’aria spessa come i macigni che gravano sulla città si è aperta a uno squarcio di sole e di luce e in tanti si sono radunati in Cattedrale, segno che quella del Corpus Domini è una festa ancora sentita tra la gente, nonostante tutto. Il coro cittadino anima la celebrazione, provengono tutti da parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Solennità del Corpus Domini

Domenica 3 giugno la Chiesa conclude il ciclo delle feste dopo la Pasqua e celebra il mistero del Corpo e sangue di Gesù. A Nuoro il Vescovo Mosè Marcia presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle ore 19. Seguirà la processione eucaristica per le vie del centro storico cittadino che si concluderà nella piazza di Nostra Signora del Rosario.  

condividi su

Festa dell’Acr diocesana a Dorgali

Si terrà a Dorgali sabato 2 giugno la Festa degli incontri dell’Azione cattolica ragazzi della diocesi. Il programma prevede per le ore 9 gli arrivi al campo “Mesaustu”,e dalle 10.30 il corteo per le vie del paese. Alle 11.30 il Vescovo presiederà la Messa. Dopo il pranzo, a partire dalle 15 le attività, alle 16 la festa con i giovani di Ac, alle 17.30 preghiera … Continua a leggere »

condividi su