Archivi della categoria: Aggiornamenti

Festa del Perdono d’Assisi a San Francesco

La Fraternità Francescana di Nuoro invita a partecipare alla Festa del Perdono di Assisi che sarà celebrata presso la parrocchia di San Francesco a Nuoro. Questo il programma: domenica 30 e lunedì 31 luglio Santa Messa alle 18 con meditazione, martedì 1 agosto alle 17 la liturgia penitenziale con la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione, alle 18.30 la Santa Messa. Martedì 2 agosto, … Continua a leggere »

condividi su

I gesti per i poveri, “icona” per la Chiesa

La Giornata mondiale dei poveri, le Misericordine, i ricoveri per i senzatetto: sono solo alcuni dei gesti verso “gli ultimi” che hanno caratterizzato quasi quattro anni e mezzo di pontificato di Francesco.  Li ripercorriamo. Papa Francesco l’ha pensata in uno dei momenti più inediti, commoventi ed eloquenti del Giubileo, in una piazza San Pietro popolata di migliaia di carcerati per la giornata dell’Anno della Misericordia … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Madonna del Carmelo

Le Carmelitane scalze del Monastero di Cuccullio a Nuoro invitano quanti vorranno unirsi loro per il Triduo Solenne in preparazione alla Solennità della Madonna del Carmelo che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 alle ore 19 che sarà predicato da padre Antoine-Marie Zacharie Igirukwayo. Il 16 luglio Sante Messe alle 8.30 e la sera alle 19 solenne Concelebrazione presieduta da monsignor Mosè Marcia. Dal … Continua a leggere »

condividi su

Pane e vino per la Messa, ecco le regole

Le ostie completamente prive di glutine non possono essere utilizzate per l’Eucaristia. Ne serve almeno una minima quantità. Per confezionarle si può invece usare il grano ogm, prodotto cioè da organismi geneticamente modificati. L’invito a vigilare su provenienza e preparazione. Nella Lettera circolare “sul pane e il vino per l’Eucaristia” la Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti chiede una maggiore attenzione … Continua a leggere »

condividi su

Sulla strada della speranza

Dedicate alla speranza le 28 udienze generali del Papa degli ultimi sei mesi. “Ritorniamo” in piazza San Pietro, nel momento della pausa estiva, per rivivere i momenti salienti delle catechesi Papa Francesco ha dedicato alla speranza le 28 catechesi di questi ultimi sei mesi, che ora si interrompono per la pausa estiva di luglio. La speranza cristiana è un’àncora, un elmo, una vela. Ha il volto … Continua a leggere »

condividi su

Santi Pietro e Paolo

Nella solennità dei santi Pietro e Paolo così recita la preghiera di Colletta: O Dio, che allieti la tua Chiesa con la solennità dei santi Pietro e Paolo, fa’ che la tua Chiesa segua sempre l’insegnamento degli apostoli dai quali ha ricevuto il primo annunzio della fede. In questo giorno la Chiesa diocesana è in festa per diversi anniversari: Don Ciriaco Vedele festeggia 50 anni … Continua a leggere »

condividi su

La celebrazione del Corpus Domini

Un richiamo all’unità e alla comunione, «dobbiamo essere noi un solo corpo, il suo corpo, perché partecipiamo all’unico pane, ci nutriamo dell’unico pane, siamo in comunione con il corpo di Cristo ed è nel suo corpo che che dobbiamo trovare la nostra unità», e al ricordo di quanto Dio ha fatto nella nostra vita come con il popolo di Israele, quello arrivato dal Vescovo al … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza educativa, dibattito a Siniscola

La Parrocchia San Giovanni Battista di Siniscola, in collaborazione con la Pro Loco, invita ragazzi, giovani, genitori, educatori ad una conversazione su “Disagio giovanile, bullismo e cyberbullismo “. L’incontro si terrà nella chiesa parrocchiale martedì 20 giugno alle ore 20. Interverranno: Don Gaetano Galia, sacerdote pedagogista; Dottoressa Franca Lutzu, assistente sociale; Dottoressa Marcella Sinis, psicologa.

condividi su

Nomine seduta del 6 giugno

Nella seduta del 6 giugno 2017 la Conferenza Episcopale Sarda ha provveduto alle seguenti nomine: don Francesco Mameli, della Diocesi di Ozieri, è stato nominato per 5 anni Padre spirituale del Seminario Regionale Sardo: don Carlo Rotondo e don Carlo Devoto, della Diocesi di Cagliari , sono stati nominati per 5 anni Animatori del Seminario Regionale Sardo. Don Luigi Delogu, della Diocesi di Ozieri e … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro, festa di San Giovanni battista

I priori della parrocchia di San Giovanni Battista, Alessandro Melis e Federica Deidda insieme al parroco don Giuseppe Cheri, hanno reso noto il programma religioso e civile per la festa: ogni giorno, dal 15 al 24 giugno, si terrà la Santa Messa alle ore 18.30 (fatta eccezione per domenica 18 giugno, in cui verrà celebrata alle ore 8 e alle 10.30) e la Novena predicata … Continua a leggere »

condividi su

Il comunicato dei Vescovi sardi

Adempimenti relativi all’istituzione dei due Tribunali Ecclesiastici Interdiocesani, l’annosa questione dei trasporti in Sardegna, presentazione dell’indagine sulla catechesi in Sardegna, possibili accorpamenti degli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero, attività e prospettive pastorali per la Regione Ecclesiastica emerse dall’incontro dei Vescovi con gli Incaricati regionali dei diversi settori. È il corposo ordine del giorno della riunione della Conferenza Episcopale Sarda, radunatasi a Donigala Fenughedu … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale, tappa a Onani prima della pausa estiva

Il Vescovo Mosè Marcia chiude con la settimana vissuta insieme alla comunità di Onani la Visita pastorale nella Forania Madonna del Miracolo. Dopo la pausa estiva l’impegni riprenderà a settembre con la Forania Madonna delle Grazie che vedrà impegnato il Vescovo in Baronia sino a dicembre. Questo il programma della visita alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Onani. Onani Domenica 4 giugno Ore … Continua a leggere »

condividi su

Dialoghi salesiani, attualità in bioetica

Mercoledì 7 giugno alle ore 19 nei locali dell’oratorio della parrocchia San Domenico Savio a Nuoro quarto incontro nell’ambito dei Dialoghi salesiani. L’appuntamento, a cura degli ex allievi Salesiani unione di Nuoro, avrà come tema “Attualità in bioetica”. Relatori il dottor Salvatore Pisu, medico e professore di Bioetica presso la Facoltà di Medicina di Cagliari, il professor don Giovanni Russo, direttore della Scuola superiore di … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale familiare, doppio appuntamento per sacerdoti e coppie

Inizio di giugno sotto il segno dell’Amoris Laetitia per l’ufficio regionale di pastorale familiare. Il primo appuntamento, dedicato ai sacerdoti, sul tema “Amoris Laetitia rinnova la famiglia e la parrocchia” avrà come relatore don Andrea Ciucci della Pontificia accademia per la Vita. Per il sud dell’Isola appuntamento a Cagliari presso il Seminario giovedì 1 giugno alle ore 10, per la Sardegna nord sabato 3 giugno … Continua a leggere »

condividi su

La giornata delle Comunicazioni sociali 2017

Quei fari nel buio di questo mondo  di don Ivan Maffeis* “La realtà, in se stessa, non ha un significato univoco. Tutto dipende dallo sguardo con cui viene colta, dagli ‘occhiali’ con cui scegliamo di guardarla”. Così scrive Papa Francesco. Occhiali. Davanti a una valanga che ingoia decine di vite, si può correre sui social o in televisione a sfogare la propria indignazione. Occhi polemici … Continua a leggere »

condividi su

Azione cattolica ragazzi, festa a Ollolai

Alla fine dell’anno associativo l’Acr si prepara alla tradizionale data del 2 giugno, giornata nella quale si celebrerà la “Festa degli Incontri”. «In questo 2017 – si legge in una lettera firmata dall’Equipe diocesana – vogliamo “Circondare di gioia” il cuore della Barbagia, dandoci appuntamento ad Ollolai per offrire lo spettacolo della Santità grazie all’esempio e all’intercessione dei grandi testimoni dell’Azione Cattolica». Questo il programma … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa all’assemblea della Cei

Efeso, Smirne, Pergamo, Tiatira, Sardi, Filadelfia, Laodicea. Sette Chiese, destinatarie di altrettante lettere. Comincia così l’Apocalisse, e Papa Francesco, davanti ai vescovi italiani, la attualizza facendola diventare l’emblema della Chiesa in stato di riforma permanente, dove le parole d’ordine sono la parresìa, il dialogo, il confronto, la vicinanza agli ultimi e agli invisibili, nessuno escluso. In una parola, la “differenza cristiana”. “La mia idea è … Continua a leggere »

condividi su

Funerali di don Giovannino Porcu, l’omelia del Vescovo

Cattedrale di Santa Maria della Neve, 13 maggio Cari Fedeli e carissimi Sacerdoti, Sia lodato Gesù Cristo! Sì! Sia lodato Gesù Cristo, e a Lui con la lode in questo momento rivolgiamo ogni nostra preghiera di ringraziamento, di intercessione e di suffragio per il nostro fratello sacerdote Don Giovannino. Sì! Una Preghiera di ringraziamento, per il dono del sacerdozio alla Sua Chiesa di cui per … Continua a leggere »

condividi su