Archivi della categoria: Aggiornamenti

II settimana di Quaresima

Prosegue il cammino quaresimale della Chiesa, nella seconda domenica si è saliti sul Tabor, contemplando la Trasfigurazione del Signore (nella foto: interno della Basilica della Trasfigurazione sul Monte Tabor). Il Vescovo Mosè Marcia continua ad essere impegnato nella Visita pastorale cittadina, in questa settimana nella parrocchia di San Francesco. Il programma della settimana è consultabile nella sezione del sito dedicata alla Visita pastorale e nel … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio mariano penitenziale a Gonare

Domenica 19 marzo si terrà il tradizionale pellegrinaggio mariano penitenziale al Santuario di Nostra Signora di Gonare. Raduno alle 5.15 presso la chiesa di San Paolo a Nuoro, alle 5.30 un momento di preghiera, la benedizione dei pellegrini e la partenza. Durante il pellegrinaggio saranno proposti alcuni spunti di meditazione e preghiera sul tema “Nulla ci tolga la gioia della speranza”. Alle 12 presso il … Continua a leggere »

condividi su

I settimana di Quaresima

La Quaresima è entrata nel vivo con la prima domenica, quella in cui si è meditato sulle tentazioni di Gesù nel deserto. Il Vescovo Mosè Marcia continua ad essere impegnato nella Visita pastorale cittadina, in questa settimana nella parrocchia di Nostra Signora delle Grazie. Il programma della settimana è consultabile nella sezione del sito dedicata alla Visita pastorale e nel link in basso. Previsto per … Continua a leggere »

condividi su

Dialoghi salesiani: la famiglia nelle Sacre Scritture

Oggi 3 marzo alle ore 18,30 è in programma il secondo incontro nell’ambito dei Dialoghi Salesiani. Tema “La famiglia nelle Sacre Scritture”, con gli interventi di Giovanni Fois (Azione Cattolica diocesana), Michele Corona, (Biblista, giornalista direttore de “L’Arborense”), don Gianluca Spione, Direttore Opera Salesiana Nuoro.

condividi su

Tempo di Quaresima

Deposte le maschere, tradizionali e non, del carnevale, la Chiesa si accinge a vivere il periodo forte della Quaresima, tempo di conversione e amore verso Dio e il prossimo. Il vescovo Mosè Marcia, impegnato nella Visita Pastorale alle parrocchie della città ,celebrerà la Santa Messa delle Ceneri con la comunità di San Giovanni Battista. L’inizio della celebrazione è previsto alle 17.30 con la recita dei … Continua a leggere »

condividi su

Amoris Laetitia, incontro con don Gentili

l’Ufficio diocesano di pastorale familiare ricorda che mercoledì 22 febbraio alle ore 19 presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Nuoro, don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia, terrà un incontro sull’esortazione apostolica di papa Francesco Amoris Laetitia. I gruppi coppie, le associazioni e i movimenti ecclesiali sono caldamente invitati a partecipare.

condividi su

Oggi i funerali di don Giuseppe Piu

La Chiesa diocesana piange la morte di don Giuseppe Piu. Nato a Sarule il 29 gennaio del 1934, ordinato sacerdote il 2 agosto 1959 da monsignor Giuseppe Melas, svolgeva negli ultimi anni il servizio di collaboratore parrocchiale nella comunità di San Michele Arcangelo, nel suo paese natale. I funerali si terranno oggi, giovedì 16 febbraio, alle ore 15 a Sarule.

condividi su

L’Ortobene è online, al via anche l’edizione digitale

Nuovo sito e lancio dell’edizione digitale: il 2017 si apre per il settimanale diocesano con queste due importanti novità. Forte dei suoi 90 anni di storia e con lo sguardo rivolto al futuro, L’Ortobene sbarca sul web presentando il nuovo sito internet realizzato da Mojos informatica e l’edizione digitale. Quest’ultima, curata dalla Tecnavia, azienda leader nel settore, permetterà agli abbonati di sfogliare le edizioni del … Continua a leggere »

condividi su

L’assemblea diocesana di Azione Cattolica

Domenica 19 febbraio si svolgerà a Nuoro, presso l’auditorium della parrocchia S.Cuore, l’Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica che avrà per tema “Fare Nuove tutte le cose. Radicati nel futuro, custodi di tutte le cose”. Sarà l’occasione per verificare il lavoro svolto in questi anni, mettere in luce problemi, esigenze e ricchezze della nostra AC e progettare insieme un percorso che veda l’associazione coinvolta da protagonista nella … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali per sacerdoti e religiosi sardi

Nel far conoscere, in allegato, lo schema degli Esercizi Spirituali per sacerdoti e religiosi condotti da S. E. Rev.ma Mons. Domenico Sigalini, abbiamo il piacere di comunicare a tutti i sacerdoti e religiosi in Sardegna le note tecniche per un invito alla partecipazione: Tali Esercizi si svolgono dal 13 febbraio 2017, ore 17, al pranzo di venerdì 17, c/o la casa Pozzo di Sichar – … Continua a leggere »

condividi su

La Chiesa italiana accanto al Papa

La Chiesa italiana appoggia “l’impegno con il quale” Papa Francesco “sta sostenendo il cammino di riforma” della Chiesa universale “per renderla – secondo le sue stesse parole – sempre più conforme al Vangelo e ai segni del nostro tempo”. È quanto si legge in una nota della Presidenza della Conferenza episcopale italiana. “A fronte di chi nello scorso fine settimana ha affisso in varie zone … Continua a leggere »

condividi su

La giornata per la vita

Primule per la vita con le volontarie del Cav di Nuoro   Si celebra il 5 febbraio la 39ma Giornata per la vita, come da tradizione le volontarie del Centro di aiuto alla Vita (Cav) di Nuoro offriranno le primule, “primo fiore che rappresenta la vita”, in tutte le parrocchie della città e dei paesi della diocesi, al Centro commerciale di Prato Sardo e all’ospedale … Continua a leggere »

condividi su

Padre Solinas, la causa di beatificazione approda a Roma

Una storia lunga trent’anni, il ruolo del cardinal Bergoglio di Andrea Buttu Sono passati quasi 30 anni – era il 1987 – da quando don Diego Calvisi scoprì che il nostro gesuita olianese, padre Solinas, missionario in Sudamerica, era stato martirizzato in Argentina, molto vicino alla città dove era andato a finire, Oran, nel 1980, inviato dall’allora vescovo della diocesi di San Ramòn della Nueva … Continua a leggere »

condividi su

Settimana biblica alle Grazie

“Il Settenario dei messaggi alle Chiese” (Apocalisse 2, 1-3, 22) sarà il tema della Settimana biblica nella parrocchia di Nostra Signora delle Grazie. Guidata dal biblista don Alessandro Pilo, vice parroco di San Giuseppe a Sassari si terrà nei giorni 30 gennaio, 1, 6 e 8 febbraio. Questi i temi degli incontri particolari: lunedì 30, Efeso e Smirne: conversione e tentazione; mercoledì 1: Pergamo e … Continua a leggere »

condividi su

La presentazione del progetto di adeguamento liturgico della Cattedrale

Venerdì 20 gennaio nella Cattedrale Santa Maria della Neve in Nuoro si è tenuta la conferenza di presentazione delle ricerche storiche architettoniche e nuovo adeguamento liturgico, nel rispetto delle norme scaturite al Concilio Vaticano II, della stessa cattedrale Santa Maria della Neve in Nuoro. Ha aperto il convegno la benedizione e il saluto del Vescovo Mose Marcia. Durante la conferenza sono state approfondite le tematiche … Continua a leggere »

condividi su

Posada celebra padre Giovanni Giuseppe Coco

Con uno straordinario concerto dedicato alla solennità dei Re Magi, si è aperto venerdì 6 gennaio, il ciclo degli eventi per la celebrazione della memoria del padre gesuita Giovanni Giuseppe Coco (Tolu), di cui, quest’anno ricorre il terzo centenario dalla morte. Il prelato, nato a Posada il 21 novembre del 1643, dopo aver compiuto i primi studi a Siviglia, dove venne ordinato sacerdote, realizzò il … Continua a leggere »

condividi su