Archivi della categoria: Aggiornamenti

Comunicato del Vescovo

La Madre Giovanna Dore, fondatrice della Famiglia Monastica “Mater Unitatis” in Olzai e poi trasferitosi a Lodine, definiva la Regola Benedettina «la più chiara immagine della Chiesa nella sua anima di grazia, nella sua ascesi, nella sua costituzione e nella sua organizzazione disciplinare, nella sua Liturgia, nella sua attività umano-divina». Cosi infatti la riconosceva nel Suo scritto Vita Monastica per l’Unità della Chiesa. Le stesse … Continua a leggere »

condividi su

Catechisti, Giubileo regionale a Nuoro

L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere »

condividi su

Terremoto, un aiuto concreto

Domenica 18 settembre in tutte le parrocchie d’Italia si terrà la colletta promossa dalla Conferenza episcopale Italiana in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Pubblichiamo di seguito l’editoriale apparso sull’ultimo numero del settimanale diocesano. La generosità dei nuoresi di Michele Tatti Un calice eucaristico ammaccato ma integro, recuperato e deposto sulle macerie vicino al casco rosso griffato con il simbolo dei Quattro … Continua a leggere »

condividi su

Elisabetta Sanna sarà beata

Due anni dopo la beatificazione di padre Francesco Zirano, la diocesi di Sassari e la Chiesa sarda sono nuovamente in festa: sabato 17 settembre Elisabetta Sanna sarà proclamata Beata, il rito si terrà nella Basilica di Saccargia a Codrongianus, in provincia di Sassari, paese natale della donna. Qui nacque il 23 aprile 1788, nel 1807 si sposò con Antonio Maria Porcu da cui ebbe sette … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni a Santa Croce

In occasione della festa della Esaltazione della Croce e di Maria Addolorata, si celebrerà nella chiesa di Santa Croce a Nuoro nei giorni 12, 13 e 14 settembre un triduo di preparazione animato da padre Giuseppe Magliani, parroco di Nostra Signora delle Grazie. Ogni giorno alle 16 l’adorazione eucaristica, alle 17 il Rosario meditato e il Vespro, alle 18 la Messa con omelia. Il 15 … Continua a leggere »

condividi su

Festa del Redentore, l’omelia del Vescovo

Il Signore è davvero il mio Redentore?   Abbiamo davanti a noi due date, 1901-2016. 1901, apertura nuovo secolo, papa Leone XIII, il Papa della “Rerum novarum”, indìce un anno Giubilare dedicato a Gesù Cristo Dio, nostro Redentore! 2016, altro Giubileo indetto da papa Francesco dedicato a Gesu’ Cristo, immagine della Misericordia del Padre. Due date, due anni giubilari, ambedue dedicati all’infinito amore di Dio … Continua a leggere »

condividi su

Festa del Redentore

Terminato il Triduo alla Madonna del Monte nella chiesa di Nostra Signora sull’Ortobene con la processione intorno all’anello con la statua della Vergine, il programma religioso curato dalla parrocchia di Santa Maria della Neve prevede la tradizionale Novena del Redentore che, iniziata il 19 agosto, terminerà domenica 28. Il tema di predicazione scelto per quest’anno riguarda le opere di misericordia corporali e spirituali, celebrazioni quotidiane … Continua a leggere »

condividi su

Nuova consacrazione nell’Ordo Virginum

L’Ordo Virginum della diocesi di Nuoro annuncia con grande gioia e gratitudine al Signore la consacrazione di DANIELA MARRATZU secondo il Rito dell’Ordo Virginum. Si invitano tutti i fedeli e in particolar modo le persone consacrate e gli sposi a partecipare con fede al solenne Rito di consacrazione presieduto da S.E. monsignor Mosè Marcia sabato 10 settembre alle ore 17 nella parrocchia di Santa Maria dei Martiri in Fonni.

condividi su

Bitti in festa per padre Ciriaco Bandinu

Padre Ciriaco, educatore e missionario La Messa al santuario di Nostra Signora del Miracolo con il superiore degli Oblati di San Giuseppe   Chircheddu torna nel suo nido, dove era partito nel 1951 ancora adolescente direzione Asti, per entrare nel seminario, casa madre degli Oblati di San Giuseppe. Lo fa in una calda domenica di luglio, nella chiesa di Nostra Signora del Miracolo, che lo … Continua a leggere »

condividi su

Al mare e in vacanza, dove andare a Messa

Ecco gli orari e i luoghi in cui si celebrano le Messe nel periodo estivo: Siniscola San Giovanni Battista (sabato: 18.30 – domenica: 7, 8.30, 11, 18.30) Lodè Sant’Antonio (sabato: 18 – domenica: 7, 10.30) Torpè Nostra Signora degli Angeli (sabato: 18 – domenica: 7, 10) Budoni San Giovanni Battista (sabato: 19 – domenica: 11, 19) Brunella (domenica: 10) Ottiolu (domenica: 19.30) Posada San Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo regionale dei catechisti

L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere »

condividi su

Padre Jacques di Saint-Etienne ci interroga

Da Saint-Etienne du Rouvray in alta Normandia giunge un grido, che prima ci lascia attoniti, allibiti e poi ci lacera e ci rende irrequieti: Perché? Ci sembra non trovare risposta! Ma forse domani o fra qualche giorno non ci disturberà più di tanto! Solo il ricordare il fatto ci toglierà la serenità del momento e rimuoveremo prestissimo anche il ricordo. Meglio non ricordare, meglio non … Continua a leggere »

condividi su

Tempo di Gmg

La misericordia dal cuore giovane In Cattedrale il saluto del vescovo prima della partenza per Cracovia a oltre 80 ragazze e ragazzi nella delegazione diocesana   Dopo un nutrito percorso di preparazione nelle singole parrocchie e associazioni, anche per i giovani della nostra diocesi è arrivato il momento della partenza per Cracovia per vivere la forte esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) che si terrà … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno regionale delle famiglie

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia comunica che, anche quest’anno, organizzato dall’Ufficio di Pastorale Familiare Regionale, si terrà a “Casa Betania” (Bultei SS) dal 26 al 28 Agosto, il convegno regionale per le famiglie. Si rifletterà insieme sull’Esortazione Apostolica post-Sinodale di Papa Francesco dal titolo Amoris Laetitia, è sicuramente una grande opportunità per la Chiesa sarda e quindi per ognuno di noi. Le iscrizioni scadono il … Continua a leggere »

condividi su

I 50 anni di sacerdozio di don Giampaolo Muresu

«Parla poco, ascolta molto, sorride sempre» In una lettera il ringraziamento dei suoi parrocchiani di Badu ‘e Carros   «O Signore, che io cerchi non di essere consolato ma di consolare, non di essere compreso ma di comprendere, non di essere amato ma di amare». Lo scriveva il giovane Giampaolo Muresu nell’immaginetta dell’ordinazione sacerdotale, il 29 giugno 1966. A distanza di cinquant’anni può dire di … Continua a leggere »

condividi su

Festa a Gavoi per don Andrea Buttu

Il Giubileo sacerdotale di don Andrea   La prima tonsura ricevuta dagli amichetti del rione a pochi giorni dalla cresima e poi quel giorno da servo pastore che gli è valso l’ingresso in seminario: sono le “Storie dal balcone”, ma sarebbe meglio dire dall’ambone, come le ha volute chiamare don Andrea pensando a uno degli eventi del famoso festival letterario. Arriva all’altare sorretto dal parroco … Continua a leggere »

condividi su

Padre Ciriaco Bandinu a Bitti per il Giubileo sacerdotale

Domenica 17 luglio l’intera comunità parrocchiale di Bitti festeggerà i 50 anni di sacerdozio di padre Ciriaco Bandinu, ordinato nel lontano 19 marzo del 1966 e partito due anni dopo come missionario per l’America latina. Il sacerdote bittese, Cavaliere dell’ordine della stella della solidarietà italiana, onorificenza conferitagli dall’allora presidente della Repubblica Ciampi, verrà festeggiato presso il Santuario di Nostra Signora del Miracolo a Gorofai, condividendo … Continua a leggere »

condividi su

Orune si prepara al Giubileo delle famiglie

Quest’anno giubilare della misericordia vede la nostra comunità impegnata nel coinvolgimento delle famiglie verso la riflessione delle potenzialità insite nel proprio ruolo sociale, la festa e il ringraziamento a Dio per la sua creazione e preziosa funzione di sostegno della società civile e religiosa dei nostri paesi. Con questo spirito di comunione ecclesiale la comunità parrocchiale di Orune, nei giorni 23 e 24 luglio, farà … Continua a leggere »

condividi su

Il triduo della Madonna del Carmelo

Nei giorni 13, 14 e 15 luglio si celebrerà alle ore 19 presso il Monastero delle Carmelitane, in località Cuccullio a Nuoro, il triduo solenne della Madonna del Carmelo predicato da don Giovannino Puggioni. Il giorno della festa, 16 luglio, Sante Messe alle 7.30 e alle 19 solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Mosè Marcia. Dal giorno 7 luglio, dopo la Messa delle 7.30 sarà celebrata … Continua a leggere »

condividi su