Archivi della categoria: ortobene

numero 17 del 10 maggio 2020

La crisi generata dalla pandemia e i riflessi economico politici sul mondo, l’Europa, l’Italia e la Sardegna sono al centro dell’intervista con la giornalista di sky Mariangela Pira, esperta di economia e geopolitica. Sul fronte turismo ecco anche le ricette degli esperti di Portale Sardegna per la nuova stagione che, si spera, possa ripartire in sicurezza. Per la vita ecclesiale si dà conto delle interlocuzioni … Continua a leggere »

condividi su

numero 16 del 3 maggio 2020

Il confronto tra governo e Conferenza episcopale italiana su una prossima ripresa della celebrazione delle Messe con il popolo apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Le parole del Papa, prudenza e obbedienza, indicano l’atteggiamento da seguire in questa nuova fase che si apre dopo la quarantena. In primo piano la prossima festa di San Francesco nel Santuario di Lula con la parola dei priori … Continua a leggere »

condividi su

numero 15 del 26 aprile 2020

La prova che stanno affrontando le Scuole paritarie con il rischio concreto, per le più piccole, di non poter riaprire dopo la chiusura forzata per il Coronavirus apre il nuovo numero del settimanale diocesano. La situazione in diocesi è illustrata dal presidente provinciale della Fism padre Giuseppe Magliani, parroco delle Grazie a Nuoro e responsabile dell’omonima Scuola materna, mentre per la diocesi d’Ogliastra parla Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

numero 14 del 12 aprile 2020

Un numero speciale, che terrà compagna ai lettori per due settimane, è quello che arriva in edicola, nelle case degli abbonati e gratuitamente in edizione digitale mercoledì 8 aprile. L’edizione è arricchita da una copertina disegnata dall’artista Marcello Cerrato, in prima pagina il tradizionale messaggio augurale del Vescovo e il ricordo di don Giovanni Melis a pochi giorni dalla morte. Sono tanti gli spunti di … Continua a leggere »

condividi su

numero 13 del 5 aprile 2020

Già stampata la prima pagina dedicata alla preghiera della Chiesa di Nuoro ai piedi della Madonna delle Grazie e a quella della Chiesa universale con Papa Francesco la sera di venerdì 27 marzo, la notizia della morte di don Giovanni Melis ha trovato spazio, come ultim’ora, solo in pagina interna nel nuovo numero del settimanale diocesano ormai quasi interamente chiuso in tipografia il lunedì sera. … Continua a leggere »

condividi su

numero12 del 29 marzo 2020

Il lutto della Chiesa nuorese per la morte di don Pietro Muggianu apre il nuovo numero del settimanale diocesano, oltre alle parole di cordoglio del Vescovo Antonello, lo ricorda don Giuseppe Mattana come il “filosofo del buonumore”. In questo tempo segnato dall’emergenza Coronavirus tante storie si intrecciano, come quella dell’infermiere nuorese Paolo Balata impegnato a curare gli anziani contagiati dal virus in una Rsa del … Continua a leggere »

condividi su

numero 11 del 22 marzo 2020

1812: i Nuoresi chiedono alla Madonna delle Grazie di risparmiare la città e i paesi dalla peste. Anno del Signore 2020: di fronte alla pandemia in atto a causa del Coronavirus la Chiesa e la comunità diocesana si affidano nuovamente alla Vergine. L’Immagine di Maria venerata nel Santuario di Nuoro illumina la prima pagina del settimanale diocesano. Oltre alla Novena straordinaria alla Madonna diverse sono … Continua a leggere »

condividi su

numero 10 del 15 marzo

L’emergenza Coronavirus in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano con le indicazioni del Governo e dei Vescovi, parola d’ordine: responsabilità. Un tempo, quello da vivere nella “zona protetta”, da vivere anche nella preghiera utilizzando – a causa della sospensione delle Messe – i mezzi di comunicazione sociale, radio, tv e web, come strumenti di comunione ecclesiale e riscoprendo in casa momenti di preghiera … Continua a leggere »

condividi su

numero 9 dell’8 marzo 2020

La storia della prima persona in quarantena a Nuoro perché a rischio contagio Coronavirus apre il nuovo numero del settimanale diocesano, eccezionalmente confezionato in edizione straordinaria e uscito di martedì (grazie anche al lavoro della tipografia Su Craminu) per dare conto di un caso che lascia spazio a diversi dubbi sulla gestione dell’emergenza. In primo piano, per la vita ecclesiale, la cronaca della Lectio di … Continua a leggere »

condividi su

numero 8 dell’1 marzo 2020

Il tempo di Quaresima con la riflessione del Vescovo Antonello è il cuore del nuovo numero del settimanale diocesano, l’immagine dell’atleta descrive i compiti e le condizioni ideali per vivere il tempo che prepara alla Pasqua (leggi le parole del Vescovo). In tema anche le proposte della Caritas diocesana, illustrate anche sul sito della diocesi. Ampio spazio all’Assemblea elettiva dell’Azione cattolica diocesana, al convegno catechistico … Continua a leggere »

condividi su

numero 7 del 23 febbraio 2020

La testimonianza di Paolo Palumbo, il giovane chef di origini nuoresi affetto da Sla e reduce dalla straordinaria esperienza che l’ha visto protagonista al festival di Sanremo, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. La vita, la fede, la famiglia al centro della riflessione condivisa con il nostro settimanale. Nella pagina della vita ecclesiale spazio alla Giornata mondiale del malato e alla riflessione del Vescovo … Continua a leggere »

condividi su

numero 6 del 16 febbraio 2020

L’editoriale di monsignor Stefano Russo apre la prima pagina del settimanale diocesano, la riflessione del Segretario generale della Conferenza episcopale italiana è dedicata al prossimo incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo frontiera di pace” che si terrà a Bari dal 19 al 23 febbraio prossimi. In vetrina, questa settimana, l’attività del Centro di aiuto alla vita di Nuoro con la voce delle volontarie e i … Continua a leggere »

condividi su

numero 5 del 9 febbraio 2020

Una pagina di storia di Nuoro e della diocesi dagli archivi della famiglia Mastino apre il nuovo numero del settimanale diocesano: in un documento inedito il discorso del sindaco Pietro Mastino dinanzi al cardinale Ottaviani giunto da Roma per la l’inaugurazione del nuovo Santuario di Nostra Signora delle Grazie il 20 novembre 1956. In primo piano anche la cronaca dalla città con i numeri del … Continua a leggere »

condividi su

numero 4 del 2 febbraio 2020

La Giornata per la vita che si celebra il 2 febbraio in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano. L’editoriale, a firma del caporedattore di Avvenire Francesco Ognibene, propone una riflessione sulla cura della vita in ogni sua età e condizione proprio a partire dal tema e dal Messaggio dei Vescovi per la Giornata di quest’anno. Nelle pagine della vita ecclesiale, a conclusione della … Continua a leggere »

condividi su

numero 3 del 26 gennaio 2020

Doppia apertura per la prima pagina del settimanale diocesano, da un lato per la vita ecclesiale l’apertura della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani con la Messa presieduta dal Vescovo, dall’altro per l’attualità la vertenza sul il prezzo del latte. Spazio, naturalmente, alla nomina del Vescovo Antonello alla guida della Conferenza episcopale sarda, già anticipata sui siti diocesani nei giorni scorsi. Ampia intervista al … Continua a leggere »

condividi su

numero 2 del 19 gennaio 2020

La scuola in vetrina sul nuovo numero del settimanale diocesano con la testimonianza di Graziella Monni, passata dalla cattedra di professoressa di Filosofia alla presidenza dell’Istituto comprensivo “Maccioni” di Nuoro. Per la vita ecclesiale in primo piano la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani che si apre sabato 18 gennaio con la Messa del Vescovo nella parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro. Per l’occasione … Continua a leggere »

condividi su

numero 1 del 12 gennaio 20202

Il primo numero del nuovo anno si apre con una intervista esclusiva alla scrittrice nuorese Maria Giacobbe che da Copenaghen non dimentica le sue radici, insieme agli auguri per il nuovo anno che regala ai lettori un pensiero particolare è dedicato ai giovani, al lavoro, alla pace. Altra intervista con il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna Francesco Birocchi, una chiacchierata a tutto campo sul … Continua a leggere »

condividi su

numero 46 del 22 dicembre 2019

L’ultimo numero dell’anno del settimanale diocesano è in larga parte dedicato al Natale, a partire dalla copertina, con il messaggio del Vescovo Antonello accompagnato da un’opera di don Salvatore Goddi. Il commento alla Parola delle Carmelitane scalze di Nuoro e ancora riflessioni, proposte di lettura e di ascolto accompagnano il lettore nel clima delle festività natalizie. La storia di Natale arriva invece da Siniscola e … Continua a leggere »

condividi su

numero 45 del 15 dicembre 2019

La Giornata del Seminario in vetrina nel nuovo numero del settimanale diocesano: una lettera del rettore don Luciano Monni accompagna la presentazione dei seminaristi attorno ai quali tutta la diocesi si stringe domenica 15 dicembre. Spazio anche all’incontro annuale delle delegate con il Vescovo, i dipendenti e collaboratori del settimanale diocesano. Prosegue anche il viaggio tra le scuole paritarie della diocesi, tappa questa settimana alla … Continua a leggere »

condividi su

numero 44 dell’8 dicembre 2019

All’indomani del Tavolo convocato al Ministero ancora nessuna novità sul prezzo del latte, ben lontano da quell’euro al litro promesso nei giorni della protesta dei pastori, all’inizio dell’anno. Unica nota la proposta di un prestito di conduzione che permetta di evitare la trappola delle caparre: la cronaca delle ultime settimane apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In vetrina anche una foto notizia dedicata alla … Continua a leggere »

condividi su