Archivi della categoria: ortobene

numero 39 del 3 novembre 2019

Le scuole paritarie in primo piano questa settimana nel nuovo numero del settimanale diocesano: in vista della giornata inter diocesana che vedrà presenti a Orgosolo e Galanoli personale e bambini delle scuole della diocesi di Nuoro o dell’Ogliastra, insieme alle famiglie, con il presidente provinciale della Fism padre Giuseppe Magliani si offre un quadro d’insieme prima di intraprendere un viaggio tra le singole realtà nelle … Continua a leggere »

condividi su

numero 38 del 27 ottobre 2019

Alla conclusione del mese missionario in primo piano la testimonianza dei due giuseppini originari della diocesi padre Giovanni Erittu e padre Ciriaco Bandinu che celebrano i cinquant’anni di presenza marelliana in Brasile, padre Erittu ancora in terra carioca, padre Bandinu ritornato a Nuoro nella parrocchia di Nostra Signora delle Grazie. Pubblichiamo anche la cronaca della celebrazione in Vaticano per la Giornata missionaria mondiale con le … Continua a leggere »

condividi su

numero 37 del 20 ottobre 2019

Importanti novità da Ottana dove non si ferma la battaglia dei familiari delle vittime dell’amianto nonostante la richiesta di archiviazione per otto indagati responsabili dei processi produttivi delle fabbriche. Nella nostra “Terra dei fuochi” prosegue l’impegno per il riconoscimento delle malattie professionali, per la sorveglianza sanitaria e per le bonifiche. In primo piano anche i dati sugli infortuni sul lavoro dopo la Giornata provinciale dell’Anmil … Continua a leggere »

condividi su

numero 36 del 13 ottobre 2019

Il gioco d’azzardo, con i dati aggiornati dall’Agenzia Dogane e Monopoli, apre il nuovo numero del settimanale diocesano: una piaga che non risparmia la Sardegna, si calcola che ogni sardo spenda l’equivalente di mille euro al mese in gioco, e la provincia di Nuoro-Ogliastra dove in un anno si sono spesi un miliardo e settecento milioni, di cui 50 solo a Nuoro città. Spazio anche … Continua a leggere »

condividi su

numero 35 del 6 ottobre 2019

La manifestazione dei giovani per il clima che si è tenuta a Nuoro in concomitanza con l’annuale edizione della Notte dei Ricercatori, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Le immagini e le voci dei protagonisti offrono un quadro dell’impegno delle nuove generazioni mobilitate a livello planetario. Il focus di questa settimana è dedicato alla delicata tematica del suicidio, una riflessione che arriva proprio nei … Continua a leggere »

condividi su

numero 34 del 29 settembre 2019

«Al Vescovo direi…», con questa formula associazioni e movimenti ecclesiali hanno dato il benvenuto a monsignor Antonello Mura sul nuovo numero del settimanale diocesano, dall’Azione cattolica agli Scout, da Comunione e Liberazione al Cammino Neocatecumenale, dall’Adi ai Cursillos de cristianidad, dal Rinnovamento nello Spirito al Centro famiglia in un mosaico di esperienze, ma non mancano le voci della scuola con i Maestri cattolici e del … Continua a leggere »

condividi su

numero 33 del 22 settembre 2019

Il nuovo numero del settimanale diocesano non poteva non aprirsi con l’ingresso del nuovo Vescovo monsignor Antonello Mura, un inserto di quattro pagine con la cronaca dei primi passi in terra nuorese, il testo integrale dell’omelia alla Messa, un omaggio dalla sua Bortigali, le voci dall’Ogliastra, oltre a un primo commento da parte del direttore Michele Tatti. Ridotto, ovviamente, lo spazio per le altre notizie, … Continua a leggere »

condividi su

numero 32 del 15 settembre 2019

La Celebrazione solenne in Cattedrale per la conclusione del ministero episcopale di monsignor Mosè Marcia apre il nuovo numero del settimanale diocesano insieme alla cronaca della Messa con le parole dell’omelia e i saluti indirizzati al Vescovo dai sacerdoti e dal Consiglio pastorale diocesano, il settimanale propone anche una ampia intervista a cura del direttore Michele Tatti nella quale monsignor Marcia traccia un bilancio degli … Continua a leggere »

condividi su

numero 31 dell’8 settembre 2019

La festa del Redentore con le parole di monsignor Mosè Marcia alla solenne celebrazione sul Monte Ortobene apre il nuovo numero del settimanale diocesano. A completare la pagina dedicata alla festa la cronaca del pellegrinaggio e il riconoscimento donato ai nuoresi che si sono distinti nelle loro attività all’estero. In primo piano anche la seconda edizione della manifestazione Nepo2k19 con una ampia intervista a Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

numero 30 del 1 settembre 2019

Si apre all’insegna della Festa del Redentore il nuovo numero del settimanale diocesano dopo la pausa estiva, la cronaca degli eventi civili e le immagini in attesa, la prossima settimana, delle parole del Vescovo alla Messa solenne del 29 agosto. Tra fuoco – i numeri sugli incendi – e acqua -i problemi alla diga del Govossai e la questione Abbanoa nel Nuorese – le cronache … Continua a leggere »

condividi su

numero 29 del 28 luglio 2019

Il settimanale diocesano saluta i suoi lettori prima della consueta pausa agostana, prima pagina a tema con le riflessioni del Papa sul valore del riposo estivo. All’interno, in primo piano i disguidi per gli utenti di Abbanoa, all’ordine del giorno in queste settimane: Nel capoluogo si vive ormai con l’incubo delle rotture della rete idrica interne e esterne mentre in Baronia una condotta-colabrodo continua a rovinare … Continua a leggere »

condividi su

numero 28 del 21 luglio 2019

Un numero lunare, anzi spaziale, quello che celebra i 50 anni della missione Apollo 11 che ha portato i primi uomini sulla Luna: il settimanale ricorda l’evento a partire dalle parole di Paolo VI, con la cronaca di quei giorni, con le perle giornalistiche di Oriana Fallaci e si tuffa in avanti, verso il mistero, con l’intervista doppia all’astronauta Paolo Nespoli e all’ingegnere di Gavoi … Continua a leggere »

condividi su

numero 27 del 14 luglio 2019

Una ampia intervista al Vescovo eletto di Nuoro monsignor Antonello Mura in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano, due pagine con molteplici spunti e temi per imparare a conoscere il Pastore che il 15 settembre farà ingresso in diocesi. In apertura del giornale anche il Festival letterario di Gavoi, giunto alla sedicesima edizione, una riflessione sul suo significato per le Zone interne e … Continua a leggere »

condividi su

numero 26 del 7 luglio 2019

La nomina del nuovo Vescovo di Nuoro, monsignor Antonio Mura, arrivata martedì 2 luglio occupa la prima pagina del settimanale diocesano che presenta, oltre a una sua biografia, anche il primo indirizzo di saluto alla Chiesa nuorese. Nelle prossime settimane il giornale approfondirà questo passaggio storico per la diocesi. In primo piano la Giornata del Migrante organizzata a Nuoro da Cittadinanzattiva in collaborazione con l’amministrazione … Continua a leggere »

condividi su

numero 25 del 30 giugno 2019

I lavori di restauro della chiesa parrocchiale di Galtellì con la posa della guglia sulla sommità del campanile aprono il nuovo numero del settimanale diocesano, in prima pagina naturalmente la celebrazione del Corpus Domini presieduta dal Vescovo Mosè Marcia e il Giubileo per Antonia Mesina a Orgosolo. Spazio ancora alla Biblioteca Satta con l’intervista all’assessore alla cultura del comune di Nuoro Sebastian Cocco e all’ex … Continua a leggere »

condividi su

numero 24 del 23 giugno 2019

La Chiesa sarda in festa per la beatificazione di Edvige Carboni: la solenne celebrazione di Pozzomaggiore presieduta dal cardinale Angelo Becciu apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche il ricordo del canonico Rosario Menne  a trent’anni dalla morte, la sua figura è stata celebrata anche dalla radio diocesana da lui voluta. A Fonni i lavori di restauro nella chiesa di San … Continua a leggere »

condividi su

numero 23 del 16 giugno 2019

Il Giubileo per i cento anni della Beata Antonia Mesina in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano, la prima pagina riprende una storica copertina dell’anno della beatificazione, il 1987, decorata con un dipinto del pittore Antonio Corriga che ritrae la martire di Orgosolo. In primo piano, a Nuoro, l’emergenza abitativa e ancora la biblioteca Satta: dopo il nostro servizio pubblicato una settimana fa … Continua a leggere »

condividi su

numero 22 del 9 giugno 2019

La crisi della Biblioteca Sebastiano Satta in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano. Dalla relazione che accompagna il Bilancio di previsione, emergono nelle parole del  Commissario regionale Paolo Piquereddu varie criticità che andranno affrontate e risolte. In prima pagina, la notizia è arrivata in redazione mentre il giornale andava in stampa, la notizia della nomina di monsignor Ignazio Sanna a presidente della Pontificia … Continua a leggere »

condividi su

numero 21 del 2 giugno 2019

Un importante evento ecclesiale e due ampie interviste caratterizzano il nuovo numero del settimanale diocesano. Con l’ordinazione diaconale di Pietro Moro a Orgosolo si chiude per la Chiesa di Nuoro un mese di grazia, iniziato con l’ordinazione di fra Riccardo Dui e proseguito con le ordinazioni sacerdotali di Roberto Dessolis e Paolo Carzedda. La visita in diocesi del Vescovo di Orán Luis Antonio Scozzina è … Continua a leggere »

condividi su

numero 20 del 26 maggio 2019

Due importanti eventi ecclesiali aprono il nuovo numero del settimanale diocesano, a Siniscola l’ordinazione sacerdotale di Paolo Carzedda, a Orgosolo l’apertura dell’anno giubilare nel centenario della nascita della Beata Antonia Mesina. In primo piano anche la storia e l’attualità dell’ospedale Microcitemico con le testimonianze, oltre che del personale medico, anche dei familiari di alcuni pazienti di ieri e di oggi. Da Calagonone novità per la … Continua a leggere »

condividi su