Pastorale familiare
Il Vescovo incontra i fidanzati
Sabato 22 marzo al Teatro San Giuseppe di Nuoro

Il Vescovo Antonello in data 19 marzo 2025 ha designato i Priori per la festa di San Francesco di Lula 2025-2026. Si tratta del signor Giovanni Farina, nato il 3 febbraio 1967, e di sua moglie, la signora Daniela Marongiu, nata il 16 luglio 1971. Con i loro due figli, Margherita e Luigi, appartengono alla parrocchia della Beata Maria Gabriella. La designazione è avvenuta dopo aver consultato … Continua a leggere
Come consuetudine, in occasione della Giornata del malato, l’Ufficio diocesano di Pastorale della salute, in collaborazione con l’Ufficio missionario, ha deciso di devolvere le offerte della Messa per sostenere un luogo di cura in terra di missione, quest’anno in particolare è stata individuata la missione di don Luciano Ibba. Per coloro che volessero contribuire con un’offerta è ancora possibile farlo tramite bonifico entro il 15/03/2023 intestato a: … Continua a leggere
Si celebra martedì 11 febbraio la 33ma Giornata mondiale del malato sul tema «La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5). Il 7 febbraio, in comunione con le cappellanie d’Italia, si terrà un momento di preghiera all’ospedale San Francesco. L’11 febbraio il Vescovo Antonello presiederà la … Continua a leggere
Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione al Tempio del Signore si celebra la XXIX Giornata della Vita consacrata. Appuntamento alle 11.30 per la S. Messa nella Cattedrale, preceduta dalla processione che dal Seminario (tempo permettendo) arriverà in chiesa, portando in mano il lume della luce che è Cristo. In considerazione della coincidenza tra la Festa della Vita consacrata e il Giubileo, il Vescovo ha concesso alle … Continua a leggere
La Caritas Italiana propone per il terzo anno consecutivo Mi sta a cuore, progetto rivolto ai giovani dai 20 ai 30 anni che desiderano mettere a disposizione un anno della loro vita a servizio degli altri, all’interno di un’esperienza di vita comunitaria. Nella sezione dedicata tutte le informazioni.
Il 7 giugno 2024 dalle ore 14 alle 17 nella Parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro (Via Biasi 154) si svolgerà il seminario Raccontare il territorio. Informazione e dipendenze, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, dall’Agenzia Redattore Sociale, dalla Delegazione regionale Caritas Sardegna, dall’UCSI Sardegna e dalla FISC (Federazione Italiana settimanali cattolici). Tutti i dettagli nella sezione dedicata.
Le diocesi di Lanusei e Nuoro, grazie all’impegno degli uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro e in collaborazione con le testate L’Ogliastra, L’Ortobene e Radio Barbagia, propongono una conversazione a più voci con la neo eletta Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde. L’evento, dal titolo «E ora?», è programmato per le ore 18.30 dell’8 maggio 2024 nel Teatro San Giuseppe di Nuoro in … Continua a leggere
Dall’8 al 9 settembre, gli uffici Caritas e per la Catechesi della diocesi di Nuoro propongono il corso di formazione «Carità e Catechesi attraverso la rete». Si terrà nel centro Antonia Mesina di Galanoli (Orgosolo) ed è rivolto in modo speciale agli operatori pastorali. Nella sezione dedicata tutti i dettagli, il programma e la modalità di iscrizione.
Nella Diocesi di Nuoro è partito da qualche settimana il programma “Microcredito di libertà”, con l’obiettivo di attivare un programma di microcredito sociale e di microcredito imprenditoriale rivolto alle donne vittime di violenza, con o senza figli, che versano in particolari condizioni di vulnerabilità e di esclusione sociale e finanziaria, non sono in grado di fare fronte alle correnti necessità personali e familiari, e hanno … Continua a leggere
Il 15 aprile 2023 si terrà a Tortolì l’ultimo incontro del progetto «Famiglie nel cuore», proposto e portato avanti dalle diocesi di Nuoro e Lanusei in collaborazione con gli uffici Caritas e per la Pastorale Familiare. Presso l’Auditorium Fraternità, dalle 16.00 alle 21.00, insieme al Vescovo Antonello Mura, si svilupperà il tema «Testimoni nel cuore! L’amore più forte delle fragilità quando troviamo qualcuno che ci … Continua a leggere
Il 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane ha per titolo “Camminare insieme sulla via degli ultimi”. «E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Si svolgerà a Rho (MI) presso il Centro Congressi “Stella Polare”, Strada Statale Sempione 28, da lunedì 20 a giovedì 23 giugno 2022. Lo scorso anno, in occasione dell’Udienza per il 50° di Caritas Italiana, papa Francesco ci ha … Continua a leggere
Mancano pochi giorni al X incontro mondiale delle famiglie che verrà aperto mercoledì 22 giugno con il Festival delle famiglie alla presenza del Papa in Aula Paolo VI. Dal 22 al 26 giugno Papa Francesco accoglierà i circa duemila delegati delle conferenze episcopali, dei movimenti internazionali e delle associazioni familiari (170 delegazioni, 120 Paesi rappresentati). Da giovedì 23 a sabato 25 giugno ci sarà il … Continua a leggere
Hai tra i 19 e i 30 anni e vorresti condividere un’esperienza di servizio insieme ai giovani da tutta Italia? Sei nel posto giusto! Con il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” hai la possibilità di candidarti per vivere un’esperienza a Roma dedicando un anno della tua vita – dall’1 ottobre 2022 – a servizio degli altri e condividendo … Continua a leggere
Si invitano i docenti interessati all’insegnamento della Religione Cattolica, per l’anno scolastico 2022/23, a presentare domanda nella sola modalità digitale all’indirizzo: ufficioscuolaircnuoro@gmail.com Le domande scadono il 10 luglio per i docenti in possesso dei titoli previsti dall’Intesa;il 31 luglio per i docenti ancora sprovvisti dei titoli ma iscritti alle Facoltà Teologiche/ISSR.