Ordinazioni diaconali
Il 28 settembre alle ore 18 in Cattedrale
Gaza e lo spiraglio per un accordo di pace, il tema del commento del direttore che apre il numero di questa settimana. In prima pagina anche il progetto della Cei per un ospedale nella Striscia, presentato dal Segretario monsignor Baturi durante la sua visita al Patriarca di Gerusalemme Cardinale Pizzaballa in Terra Santa. In primo piano il tema dello spopolamento delle zone interne con due … Continua a leggere
L’Ordinazione diaconale di Antonio Nicola Rubanu e di Giovanni Sanna è al centro del nuovo numero del settimanale con una ricca galleria fotografica e il testo integrale dell’omelia pronunciata dal Vescovo. Per l’attualità in primo piano la serie di lutti che ha colpito la comunità diocesana, dopo Mamoiada è la volta di Ollolai e di Dorgali: morti che necessitano di una riflessione, che interrogano, ma … Continua a leggere
Testimonianze e dibattiti, scienza e ricerca, guerra e fratellanza, legalità e lavoro, cultura e spiritualità, cinema e musica d’autore. L’undicesima edizione di Pastorale del Turismo si cala più che mai nel contesto nazionale e internazionale, dando un nome alle cose e agli eventi, cercando di approfondirli con sguardo critico e, attraverso la riflessione e l’incontro con i protagonisti, intende ancora una volta stimolare domande, provocare … Continua a leggere
La legge sul suicidio assistito approvata in Consiglio regionale ha suscitato l’immediata presa di posizione della Chiesa sarda che, attraverso una nota dei Vescovi, ha ribadito come la vita vada sempre difesa e che non è accettabile aiutare un malato a morire. Sullo stesso tema l’editoriale di Francesco Ognibene, firma di Avvenire, e un contributo di Stefano mele, docente di Biotetica alla Facoltà Teologica della … Continua a leggere
Al termine del ritiro mensile del clero, svoltosi giovedì 19 giugno a Galanoli, il Vescovo Antonello ha comunicato le seguenti nomine: Don Fabio Ladu, parroco della parrocchia di san Michele Arcangelo in Sarule; Don Rosario Mesina, collaboratore delle parrocchie di San Giovanni Battista, di N.S. di Fatima e di S. Lucia in Siniscola; Don Celeste Corosu, collaboratore delle parrocchia di San Giacomo e di Sant’Antonio Abate in Orosei; … Continua a leggere
La prima pagina del nuovo numero del settimanale è una lettera, quella che il Vescovo ha scritto agli studenti all’inizio del nuovo anno scolastico. In primo piano per l’attualità c’è la sanità dopo le recenti polemiche sul reparto di Oncologia del San Francesco, ma in generale sembra – scrive il direttore – che le proteste si siano fermate alla precedente legislatura. Nella pagina di Nuoro … Continua a leggere
Giovedì 19 giugno alle ore 19.30 il Vescovo Antonello presiederà nella chiesa Cattedrale la Santa Messa nella solennità del Corpus Domini. Seguirà la processione eucaristica che terminerà nel santuario di Nostra Signora delle Grazie. Nel pomeriggio non ci saranno altre Messe nelle parrocchie cittadine. Al mattino i sacerdoti saranno impegnati nel ritiro del clero a Galanoli.
La festa per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis apre il nuovo numero del settimanale: insieme alle biografie dei due nuovi Santi anche le parole di Papa Leone XIV nell’omelia alla Messa in San Pietro. In primo piano per l’attualità ancora la dermatite bovina con la sentenza del Tar che ordina di abbattere i capi. Da Nuoro spazio alla polemica per i … Continua a leggere
Ha concluso oggi, 8 giugno alle ore 14.00, nell’Ospedale San Francesco, la sua esistenza terrena don Angelino Fancello. Nel rendere grazie al Signore per il suo ministero presbiterale, lo affidiamo a Cristo Risorto affinché lo associ al suo trionfo sulla morte, concedendogli la ricompensa riservata ai servi fedeli, in attesa del glorioso giorno della risurrezione. La salma rimarrà esposta nella Camera mortuaria dell’Ospedale fino alle … Continua a leggere
Al lavoro già dallo scorso novembre, l’equipe della Pastorale del Turismo delle diocesi di Lanusei e di Nuoro, insieme al Vescovo Antonello Mura, sta ormai definendo i capisaldi dell’edizione numero undici della manifestazione culturale estiva, in programma tra fine luglio e i primi di settembre. Lo slogan. “Cercasi speranza”. Sarà questo il tema della nuova edizione della manifestazione artistico-culturale messa in piedi dalle Diocesi. Su questo … Continua a leggere
Al termine della due giorni di aggiornamento del clero, in data 16 maggio 2025, il Vescovo Antonello ha annunciato il seguente provvedimento. Don Alessandro Muggianu è stato nominato parroco di Sos Alinos. Rimanendo parroco di Orosei si avvarrà in questa fase della collaborazione di don Rosario Mesina. Il Vescovo ringrazia don Giovanni Delussu per il servizio svolto in tutti questi anni insieme all’incoraggiamento per una … Continua a leggere
In vista del Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani, in programma dal 30 maggio al 1° giugno, l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia ha predisposto un sussidio, dal titolo “La speranza in una promessa”. Il testo è disponibile nella sezione dedicata. Tra le notizie anche quella relativa al corso di Alta formazione “Familiae cura“. Vai alla sezione dedicata
Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano), messaggero di pace in un mondo lacerato e ferito. Accogliamo … Continua a leggere
Mercoledì 23 aprile alle ore 20 nella chiesa Cattedrale di Nuoro il Vescovo Antonello presiederà la veglia diocesana di preghiera in suffragio di Papa Francesco. Questo il messaggio diffuso alla notizia della morte del Pontefice: Il Vescovo Antonello con tutta la Chiesa diocesana prega per Papa Francesco affidandolo al Dio della vita in pienezza, che lui ha annunciato e testimoniato come Servo dei servi. … Continua a leggere
L’ultimo numero prima della pausa estiva ha in prima pagina un messaggio di speranza, le parole del Signore risuonano in quest’anno giubilare come segno della sua presenza nonostante l’incertezza e il dolore nel quale viviamo immersi. La quotidianità però esige una lettura, a partire dalla questione giustizia affrontata nell’editoriale del direttore, al caos della politica regionale (nei commenti in seconda pagina), all’attualità degli allevamenti colpiti … Continua a leggere
È morto Francesco, il Papa venuto dalla fine del mondo. Il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre». Il vescovo Antonello con tutta la Chiesa diocesana prega per Papa Francesco affidandolo al Dio della vita in pienezza, che lui ha annunciato e testimoniato come Servo dei servi. Ogni sua parola e ogni suo gesto ci rimane come un … Continua a leggere
La fine del mandato e le elezioni per il rinnovo delle cariche al Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale sono l’occasione per fare il punto con il presidente uscente Ambrogio Guiso sulle prospettive per il futuro dell’ente e un bilancio del lavoro fatto sin qui, con il sogno della realizzazione di una nuova diga ad Abba Luchente. Tanti i temi di attualità a partire dalla … Continua a leggere