Archivi

Posada (15 – 22 ottobre 2017)

Sotto la Torre frammenti di storia, di crescita e modernità   di Matteo Marteddu Anche il sole disegna fantasie, degradanti verso la piana, dal torrione del Castello, nel mite ottobre posadino. È il medioevo di Sardegna che qui, tra selciati e stradine strette, “si fa il selfie” con sé stesso. Il tempo si prende un attimo di respiro, sotto la parrocchiale di Sant’Antonio Abate. Si … Continua a leggere »

condividi su

Veglia e mandato missionario

Domenica 22 ottobre, dopo la Messa delle ore 18, si terrà in Cattedrale la Veglia missionaria durante la quale il Vescovo Mosè Marcia affiderà a don Antonello Tuvone il mandato missionario. Don Tuvone si prepara per raggiungere gli altri due missionari originari della diocesi, don Andrea Buttu e don Diego Calvisi, in Argentina, nella diocesi di Oran. Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare … Continua a leggere »

condividi su

numero 37 del 22 ottobre 2017

La famiglia in copertina. Il Protocollo d’intesa firmato ad Alghero con la nascita del network dei comuni amici della famiglia sul modello della Provincia autonoma di Trento apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche la Visita pastorale del Vescovo Mosè Marcia a La Caletta, la storia e la genesi delle Settimane sociali dei cattolici in vista del prossimo appuntamento di Cagliari. … Continua a leggere »

condividi su

Gavoi, novena e festa dei martiri Gavino, Proto e Gianuario

Il parroco don Gianfranco Nieddu ha reso noto il programma della novena e della festa dei santi martiri patroni della comunità. La novena ha inizio il 16 ottobre sul tema Costruttori di comunità, predicatore è don Albino Sanna. Le giornate: Lunedì 16 Ore 7.30 Lodi Ore 17.30 Santo Rosario Ore 18.00 Santa Messa e Novena Martedì 17 Ore 7.30 Lodi Ore 17.30 Santo Rosario Ore … Continua a leggere »

condividi su

numero 36 del 15 ottobre 2017

La prossima edizione della Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Cagliari apre il nuovo numero del settimanale diocesano con il messaggio della Conferenza episcopale sarda e il programma dell’evento previsto tra il 26 e il 29 ottobre. In primo piano anche la giornata provinciale dell’Anmil e alcune interviste sull’attualità: l’attività dell’assessore regionale alla Pubblica istruzione Giuseppe Dessena e ancora la situazione a … Continua a leggere »

condividi su

La Caletta (7 – 14 ottobre 2017)

La Caletta, aspettando un Pastore-Pescatore   di Matteo Marteddu Nubi nere stamane, lambiscono il mare. Anzi dal mare attingono la valanga d’acqua che si abbatte su strade e piazze de La Caletta, frazione costiera di Siniscola. Può essere una benedizione, di fine settembre, dopo la siccità che ha abraso le campagne di Sardegna. E in attesa che dal 7 ottobre monsignor Mosè Marcìa, nella visita … Continua a leggere »

condividi su

Settimana sociale, messaggio dei Vescovi

Siamo ormai prossimi alla celebrazione della “48ma Settimana Sociale dei cattolici italiani”, sul tema «Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale». Essa si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, e ciò sollecita noi cattolici della Sardegna a riflettere con ancor più attenzione sul significato del lavoro e sulle modalità con cui viviamo i grandi e complessi problemi ad esso collegati. Noi Vescovi, per la … Continua a leggere »

condividi su

Cimitero, il calendario di ottobre e novembre

Il cappellano don Savatore Ticca ha reso noto il calendario delle celebrazioni nel Cimitero di Nuoro. Per tutto il mese di ottobre si fa, come è consuetudine, il trentenario delle anime. Alle 8 (solo nei giorni feriali) la Santa Messa, alle 15.30 il Rosario meditato, alle 16 la Messa. Mercoledì 1 novembre Sante Messe alle 8, 9, 10, 11 e 16 presieduta dal Vescovo. Giovedì … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali AdP

Il Centro regionale dell’Apostolato della Preghiera organizza un fine settimana di esercizi spirituali per giovani e adulti a Donigala Fenughedu (Oristano). Appuntamento presso la Casa di spiritualità delle Suore Giuseppine dal 17 pomeriggio al 20 ottobre pomeriggio. Tema di riflessione “Inondati d’amore, liberati, inviati”. Predicatore padre Enrico Deidda sj. Prenotazioni entro il 14 ottobre 2017, ai numeri: 3297094352 Teresa, 3497439351 Giovanna, 078333076 Casa Suore. Portare … Continua a leggere »

condividi su

numero 35 dell’8 ottobre 2017

Nel trentesimo anniversario della beatificazione di Antonia tesina il settimanale diocesano dedica un numero speciale all’evento regalando ai propri lettori la prima pagina storica con le parole del Vescovo Giovanni Melis e il dipinto di Sebastiano Corrias insieme alla cronaca della giornata romana scritta da don Rosario Menne. Completano lo speciale un ricordo dei ragazzi, ora adulti, che portarono i doni all’altare durante la celebrazione … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di Santa Teresa di Gesù al Carmelo

Le Carmelitane scalze del Monastero di Nuoro invitano quanti vorranno unirsi in preghiera per il Triduo Solenne in preparazione della Festa di Santa Teresa di Gesù nei giorni 12, 13 e 14 ottobre predicato da Padre Carlo Laudazi, Carmelitano. Giovedì 12 alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica, venerdì 13 alle ore 17.30 Adorazione Eucaristica con veglia di preghiera su testi di santa Teresa. Sabato 14 … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale della salute, incontro con don Massimo Angelelli

L’ufficio diocesano di Pastorale della salute organizza per lunedì 30 ottobre ore 17 presso la Parrocchia San Giovanni Battista in Nuoro un incontro con don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale della pastorale della salute CEI che guiderà un incontro sul tema Salvifici doloris: il senso cristiano della sofferenza. Mistero ancora attuale?  Dopo l’esposizione seguirà ampio dibattito.

condividi su

numero 34 del 1 ottobre 2017

La sanità nuorese in primo piano dopo la sentenza del Tar che mette la parola fine al Progetto di Finanza. In esclusiva anche le parole dell’ex commissario straordinario dell’azienda sanitaria Mario Palermo, il cui operato è risultato decisivo per risolvere la questione project. Focus anche sui dati del turismo con i positivi risultati delle zone interne e sulla produzione vinicola, dalle vvendemmie di quest’anno prodotto … Continua a leggere »

condividi su

Orgosolo ricorda Antonia Mesina a 30 anni dalla beatificazione

La comunità parrocchiale di Orgosolo, unitamente alla famiglia dell’Azione Cattolica diocesana si preparano, nella preghiera e attraverso alcuni momenti di riflessione e di studio, a celebrare il trentesimo anniversario della beatificazione di Antonia Mesina, giovane martire orgolese. Pubblichiamo, di seguito, il programma delle giornate attraverso cui tutti i fedeli sono invitati a prepararsi per celebrare questo importante evento di Grazia e di Fede. «La Beata … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro, novena e festa a San Francesco

Il parroco di San Francesco don Tonino Carta ha reso noto il programma della novena e della festa dedicata al Santo di Assisi. A partire dal 25 settembre, ogni giorno alle 17.15 il Santo Rosario o Vespri, alle 18 Santa Messa e Novena. Le riflessioni saranno sul capitolo IV dell’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”. Giovedì 28 settembre dalle 9.30 alle 11.30 esposizione del Santissimo e adorazione … Continua a leggere »

condividi su

Don Roberto Biancu è sacerdote

Una pioggia di Grazie sotto il manto di Maria   Non poteva vederlo don Roberto, prostrato a terra nel canto delle Litanie dei Santi, ma in uno squarcio tra le nubi cariche di pioggia è comparso un arcobaleno: sì, il cielo ha parlato, con i suoi colori e con i suoi segni, con l’acqua che ha consolato i campi e che ha reso unica la … Continua a leggere »

condividi su

Lodè (24 – 30 settembre 2017)

Nuove sfide per spezzare lo storico isolamento di Matteo Marteddu Estate alle spalle, tra Berchida, Santa Lucia e Ottiolu, quando monsignor Marcìa, il 24 settembre affronterà i tornanti di Sant’Anna. Lodè, raccolto sotto Su Cantaru e la croce di Purgatoriu, aspetta la Visita pastorale. Sulla sinistra calcare di Punta Cupetti, costoni degradanti di lecci, roverelle, cisto verdegiallo, sullo sfondo le architetture bianche del tempietto della … Continua a leggere »

condividi su

A Lodè per la Visita pastorale

Dopo Siniscola tappa a Lodè per il Vescovo. Questo il programma che vedrà impegnato monsignor Marcia nella comunità di Sant’Antonio da Padova guidata dal parroco don Alessandro Muggianu. Domenica 24 settembre Ore 17.30: Arrivo del Vescovo in Chiesa e saluti Ore 18.00: Santa Messa di apertura della Visita Pastorale Lunedì 25 settembre Ore 7.30: Lodi del mattino e riflessione del Vescovo Ore 9.30: Visita alle … Continua a leggere »

condividi su

I riti in onore di San Francesco a Lula

I priori Salvatore Siotto e Stefania Usai hanno reso noto il programma dei festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi nel santuario di Lula che vivrà dal primo al 5 ottobre momenti di fede, tradizione e convivialità. La partenza dei Priori alla volta del Santuario è fissata giovedì 28 settembre alle ore 11 dalla chiesa di Nostra Signora del Rosario. L’intenso programma religioso inizia sabato … Continua a leggere »

condividi su