Archivi della categoria: Appuntamenti

La 49ma Settimana Sociale dei cattolici italiani

“Non possiamo rassegnarci e stare alla finestra a guardare, non possiamo restare indifferenti o apatici senza assumerci la responsabilità verso gli altri e verso la società”. È il monito di Papa Francesco, nel messaggio inviato alla 49ma Settimana sociale, che si è aperta oggi a Taranto sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso”. Per uscire dalla crisi generata dal Covid, “crisi insieme sanitaria … Continua a leggere »

condividi su

Veglia missionaria diocesana

Sabato 23 ottobre alle ore 20 (subito dopo la Santa Messa delle ore 19) si terrà nella chiesa Cattedrale la Veglia missionaria diocesana alla vigilia della Giornata missionaria mondiale del 2021. “Testimoni e profeti” è lo slogan ideato dalla Direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. Nel testo che segue, il direttore don Giuseppe Pizzoli spiega il motivo della scelta e approfondisce il tema della testimonianza … Continua a leggere »

condividi su

Apertura del Sinodo e Ordinazione Diaconale

La diocesi è in festa per l’Ordinazione diaconale di Rosario Mesina. L’appuntamento è per domenica 17 ottobre, data di avvio del Cammino Sinodale, alle ore 18 nella chiesa Cattedrale. Rosario Mesina, nato il 23 novembre del 1995, appartiene alla parrocchia di San Pietro a Orgosolo, dove ha ricevuto i sacramenti del Battesimo e della Cresima. Ha frequentato il Seminario Minore a Nuoro e ha proseguito … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Teresa al Carmelo

Nel Monastero delle Carmelitane Scalze, in preparazione alla solennità di Santa Teresa di Gesù, nei giorni 12, 13 e 14 ottobre, alle ore 17.30, si terrà il triduo predicato da don Riccardo Fenudi, parroco a San Paolo in Nuoro. Il giorno della solennità, 15 ottobre ci sarà la Messa al mattino alle ore 9.00 e alla sera alle 17.30.  

condividi su

Lula, festa d’ottobre al Santuario di San Francesco

I priori Francesco Loi e Chiara Crasta insieme al cappellano don Totoni Cosseddu hanno reso noto il programma della festa di San Francesco presso l’omonimo santuario in agro di Lula. Venerdì primo ottobre e sabato 2 ottobre Santa Messa alle ore 17. Domenica 3 ottobre alle 7.30 la Messa per i pellegrini che giungono al Santuario a piedi da Nuoro, altre celebrazioni alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro, festa del Perdono d’Assisi

Le fraternità francescane di Nuoro invitano a partecipare alle celebrazioni in occasione della festa del Perdono di Assisi nella parrocchia di San Francesco a Nuoro. Il programma prevede nei giorni venerdì 30 e sabato 31 luglio la celebrazione dei Vespri e la recita del Rosario a partire dalle ore 17.45, alle 18.30 la Santa Messa con meditazione sul tema “La preghiera del popolo cristiano a … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani

L’Anno speciale che stiamo vivendo invita tutti a concentrare la nostra attenzione ancora una volta sulla famiglia, non soltanto in maniera occasionale, ma rafforzando l’idea che la famiglia stessa sia soggetto dell’azione pastorale della Chiesa. In quanto “piccola Chiesa” e “Chiesa domestica” possiede tutte le caratteristiche per essere quella cellula che edifica la comunità cristiana. Da essa ed in essa, la Chiesa mostra l’amore, la … Continua a leggere »

condividi su

Le date di ingresso dei sacerdoti nelle parrocchie

Dopo l’ufficializzazione delle nomine nello scorso 16 giugno, il Vescovo – dopo aver interpellato i sacerdoti coinvolti negli avvicendamenti nelle parrocchie – ha comunicato le date degli ingressi dei nuovi parroci e dei loro collaboratori. Di seguito il calendario: Lunedì 6 settembre Oniferi: ingresso del parroco don Ruggero Bettarelli, S. Messa ore 19.00 Giovedì 9 settembre Orune: ingresso del parroco don Andrea Biancu, S. Messa … Continua a leggere »

condividi su

Sante Messe al Monte Ortobene

La Diocesi di Nuoro, tramite la parrocchia di Santa Maria della Neve, informa che dalla prima domenica di luglio e per tutto il mese di agosto, nella chiesa di Nostra Signora del Monte, sull’Ortobene, la Santa messa domenicale verrà celebrata alle 11,30. Dal 19 al 28 agosto, in occasione della novena, la celebrazione eucaristica sarà alle 18.

condividi su

Assemblea Centro famiglia

Il Centro Famiglia Consultorio familiare ricorda che l’Assemblea generale si terrà sabato 26 giugno alle ore 15.30 presso la sala “Don Cabiddu” in Cattedrale. Per gli incaricati parrocchiali che volessero partecipare all’Assemblea via web, è necessario inviare entro il prossimo 21 giugno la propria mail all’indirizzo elettronico puntolucenuoro@tiscali.it Il Centro Famiglia Consultorio familiare coglie l’occasione per rammentare l’ordine del giorno dell’assemblea: relazione finale sulle attività … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio interdiocesano ad Assisi

Dopo vent’anni spetta alla Sardegna offrire l’olio per la lampada che arde presso la tomba di San Francesco ad Assisi. Anche le diocesi di Nuoro e Lanusei parteciperanno al pellegrinaggio. I posti sono limitati, per le adesioni i fedeli di Nuoro possono contattare, entro il 25 luglio, l’incaricato don Michele Casula. Scarica la locandina in formato pdf

condividi su

Il clero di Lanusei e Nuoro con Mons. Brambilla

Per volontà di Mons. Antonello, il clero di Lanusei e Nuoro, dopo l’unione delle diocesi nella persona del Vescovo, vivrà fraternamente un’occasione importante nell’itinerario pastorale per guardare con serenità e consapevolezza al tempo presente e a quello futuro, sempre all’interno del cammino più ampio della Chiesa, nella quale i sacerdoti stessi riconoscono il dono del sacramento dell’Ordine e del loro ministero di servizio a servizio … Continua a leggere »

condividi su

Colletta per la Terra Santa

Un video per ricordare che la Colletta “unisce la Terra Santa ai cristiani di tutto il mondo”: a diffonderlo oggi è la Custodia di Terra Santa in occasione della pubblicazione, da parte della Santa Sede, della lettera per la Colletta “pro Terra Sancta”, che si celebra tradizionalmente il Venerdì santo. Nel video si ricordano gli effetti della pandemia sulla Terra santa, con la mancanza dei … Continua a leggere »

condividi su

Incontro online su “Amoris Laetitia”

L’Ufficio regionale per la Pastorale della Famiglia e della Vita organizza per domenica 21 febbraio alle ore 15.30 un incontro online con la Consulta di Pastorale familiare sul tema “Desiderio in Amoris Laetitia”. Interverranno don Stefano Paba, Giampiero e Giovanna Deiana. Questo il link per il collegamento a Zoom:  https://us02web.zoom.us/j/81008303308?pwd=dS9IZEk0YkM3bmlzTXZHYjMybzdvUT09 L’incontro si inserisce nel programma dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia” indetto da Papa che verrà inaugurato … Continua a leggere »

condividi su

Convocazione del Consiglio presbiterale

Il Vescovo Antonello convoca i membri del nuovo Consiglio presbiterale per 10.00 di giovedì 4 marzo nei locali della parrocchia del Sacro Cuore in Nuoro.   Ecco il nuovo Consiglio presbiterale diocesano per il quinquennio 2020/2025 Membri di diritto Don Giuseppe Mattana (Vicario generale) Don Antonello Tuvone (Vicario episcopale per la pastorale) Don Luciano Monni (Rettore del Seminario diocesano) Mons. Giovannino Puggioni (Arciprete del Capitolo … Continua a leggere »

condividi su

Cresime foraniali

Ecco il calendario delle prossime celebrazioni del Sacramento della Confermazione presiedute dal Vescovo Antonello. Appuntamenti foraniali, non parrocchiali, per coloro che hanno dovuto attendere questo momento.   sabato 10 aprile            ore 10.00        nella parrocchia San Giorgio in Bitti domenica 11 aprile      ore 16.30        nella parrocchia San Pietro in Orgosolo domenica 11 aprile      ore 19.00        nella chiesa Cattedrale in Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

Lectio divina con il Vescovo

Il Vescovo Antonello, all’inizio dell’itinerario quaresimale verso la Pasqua, terrà la ormai tradizionale Lectio divina per le diocesi di Lanusei e Nuoro. L’incontro si terrà sabato 20 febbraio alle ore 18.30 nella chiesa Cattedrale di Nuoro. Sarà possibile partecipare in presenza fino al numero massimo consentito di duecento fedeli, oppure sintonizzandosi su TeleSardegna o Radio Barbagia, come nelle pagine Facebook di Ogliastra Web e L’Ortobene.

condividi su