Archivi della categoria: Aggiornamenti

La Santa Messa del 19 aprile in tv, radio e web

Domenica 19 aprile, seconda domenica di Pasqua, sarà possibile seguire la Messa presieduta dal Vescovo Antonello nella Cattedrale di Nuoro alle ore 10. Diretta su Telesardegna, canale 14 del digitale terrestre, o sul sito www.telesardegna.net. Diretta streaming sulla pagina Facebook de L’Ortobene e sulle onde di Radio Barbagia. Repliche in tv alle ore 15 e alle 18.30.

condividi su

La morte sconfitta dalla vita che risorge

Viviamo giorni nei quali è facile fare i conti con il sentimento della paura e con il pensiero della morte. Il coronavirus si è impossessato così prepotentemente di questo tempo, che anche il nostro linguaggio sta facendo esperienza di quanto non sia facile parlare di vita e di futuro. Brutto colpo per una generazione come la nostra che si era illusa di allontanare la paura … Continua a leggere »

condividi su

Un unico Vescovo per Nuoro e Lanusei

Questa mattina – come pubblicato sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede – «Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Lanusei (Italia) S.E. Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro ed Amministratore Apostolico di Lanusei, unendo in persona Episcopi le Diocesi di Nuoro e di Lanusei». Messaggio del Vescovo alle due Diocesi La notizia di oggi, 9 aprile, comunicata dalla Sala Stampa della … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa, le celebrazioni del Capitolo della Cattedrale

Il Capitolo della Cattedrale di Nuoro, oltre alle funzioni che il nostro Vescovo Antonello presiederà nella nostra chiesa Cattedrale, celebrerà – senza concorso di popolo – ulteriori liturgie. 5 aprile Domenica delle Palme ore 11.30 Santa Messa ore 19.15 Secondi Vespri 9 aprile Giovedì Santo ore 8.30 ufficio delle Letture – Lodi 10 aprile Venerdì Santo ore 8.30 Ufficio delle Letture – Lodi ore 15 … Continua a leggere »

condividi su

Ci ha lasciati Don Giovanni Melis

Il vescovo Antonello, con i vescovi emeriti Mosè e Pietro e tutto il presbiterio diocesano accompagnano con la preghiera il ritorno alla Casa del Padre di Don Giovanni Melis, deceduto nella notte del 30 marzo, affidandolo alla misericordia di Dio. La Diocesi, le parrocchie dove ha svolto il suo servizio, coloro che l’hanno conosciuto – nell’impossibilità di celebrare le esequie pubbliche – invocano il Signore … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni del Vescovo nella Settimana Santa

Il vescovo Antonello celebrerà i Riti della Settimana Santa alternando le celebrazioni tra le due Cattedrali di Nuoro e di Lanusei, senza concorso di popolo, secondo un calendario e degli orari che permettano la partecipazione dalle proprie case, ma evitando la coincidenza – come faranno anche le parrocchie – con le celebrazioni di papa Francesco, quest’ultime trasmesse dai canali nazionali, Tv2000 in primo luogo. Ecco … Continua a leggere »

condividi su

La Messa con il Vescovo in tv e alla radio

Domenica 29 marzo, V domenica di Quaresima, sarà possibile seguire la Santa Messa presieduta dal vescovo Antonello dalla Cattedrale di Santa Maria della Neve in Nuoro, sintonizzandosi su Radio Barbagia o collegandosi al sito dell’emittente Telesardegna, digitando l’indirizzo: www.telesardegna.net, o sintonizzando il proprio televisore sul canale 14 del digitale terrestre. Nella home page, la diretta live della celebrazione eucaristica sarà alle ore 10, con replica … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì 25 marzo il Vescovo celebra a Le Grazie, venerdì 27 la preghiera nel cimitero di Nuoro

La Diocesi comunica che mercoledì 25 marzo, festa dell’Annunciazione del Signore a Maria, a conclusione della Novena alla Madonna delle Grazie svoltasi ogni sera in Cattedrale e guidata dal Capitolo e dal Collegio dei Parroci, il vescovo Antonello presiederà alle ore 18.00 la S.Messa nel Santuario della Madonna delle Grazie, rinnovando la sua invocazione e quella della Diocesi alla Vergine Maria in questo triste momento … Continua a leggere »

condividi su

Lutto nel presbiterio

Affidiamo alla misericordia di Cristo Buon Pastore e alla preghiera della Chiesa la vita e il ministero sacerdotale di Don Pietro Muggianu, nato a Orgosolo il 27 agosto 1936, ordinato presbitero il 9 luglio 1961, canonico onorario del Capitolo della Cattedrale, deceduto oggi a Sassari, dove era stato ricoverato da qualche giorno. Il Vescovo Antonello, i vescovi emeriti Mosè e Pietro e tutto il presbiterio … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione del Vescovo Antonello

«La morte è comune eredità di tutti gli uomini» diciamo nella liturgia, e oggi lo ripetiamo con fede nel Signore Risorto comunicando con tanta tristezza e immenso dolore la scomparsa del nostro sacerdote Don Pietro Muggianu. Nel tempo dell’epidemia, nei giorni imprevisti e imprevedibili che stiamo vivendo, Don Pietro – come tanti altri in questi tempi dolenti – ha fatto esperienza di un funesto contagio, … Continua a leggere »

condividi su

La Messa in tv nella IV domenica di Quaresima

Domenica 22 marzo, IV domenica di Quaresima, sarà possibile seguire la Santa Messa presieduta dal vescovo Antonello dalla Cattedrale di Santa Maria della Neve in Nuoro, collegandosi al sito dell’emittente Telesardegna, digitando l’indirizzo: www.telesardegna.net, o sintonizzando il proprio televisore sul canale 14 del digitale terrestre. Nella home page, la diretta live della celebrazione eucaristica sarà alle ore 10, con replica alle ore 15.00 e alle … Continua a leggere »

condividi su

L’informazione, un “pane necessario”

Il giornalismo è a una svolta, chiamato alla prova dall’emergenza Covid-19. «Tanti colleghi, fra cui quelli dei media cristianamente ispirati, stanno mettendo in campo – ha affermato al Sir il direttore di Avvenire Marco Tarquinio – un’informazione che vorrebbe aiutare a “leggere” i diversi risvolti della pandemia, a vederne i contorni italiani e internazionali. E a comprendere che non se ne esce da soli, ma insieme». … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio del vescovo Antonello alle Diocesi di Nuoro e Lanusei

Nel giorno di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia e Patrono di tutta la Chiesa, il mio messaggio di incoraggiamento e di speranza porta con sé il desiderio di raggiungere tutte le persone delle due diocesi, con un sguardo affettuoso in particolare per quanti, a causa dell’epidemia da coronavirus, sono sottoposti a una dura prova, contagiati o in quarantena, e a coloro che negli ospedali di Nuoro e Lanusei, in … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio ai laici e alle famiglie

Cari fratelli e sorelle, la vita che Dio ci ha donato, fondamento di ogni altro bene, è preziosa e fragile al medesimo tempo. Di questa ricchezza e di questo limite noi facciamo esperienza ogni giorno, ma in modo particolare quando la vita è esposta ad una minaccia per la sua dimensione spirituale e corporea, individuale e sociale. In questi momenti scorgiamo che un’ombra si alza … Continua a leggere »

condividi su

Una lampada accompagni la preghiera a San Giuseppe giovedì 19 marzo

Presentiamo il sussidio per la preghiera del Santo Rosario che la Conferenza Episcopale Italiana ha preparato per le ore 21.00 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia e Patrono di tutta la Chiesa. Questa preghiera acquista un significato simbolico di supplica che nella fede unisce l’intero Paese. L’invito è rivolto a ogni fedele, ad ogni famiglia, ad ogni comunità religiosa, … Continua a leggere »

condividi su

La Diocesi in preghiera

La comunità ecclesiale di Nuoro, in sintonia con tutta la Chiesa diocesana è particolarmente vicina con affetto e nella preghiera – in queste ore interminabili – alle persone che hanno contratto il coronavirus, oltre a quelle che con competenza e solidarietà cercano di alleviare e gestire le conseguenze di questa epidemia che sta sconvolgendo abitudini e metodi della vita quotidiana di tutti gli italiani. Anche … Continua a leggere »

condividi su

Nuove indicazioni dei Vescovi della Sardegna

  Noi Vescovi della Sardegna, in sintonia con quanto comunicato dalla CEI nel suo comunicato odierno, appreso del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dell’8 marzo 2020 (art. 2, punto v) e condividendo con le altre Chiese dell’Italia questo momento che vede le pubbliche autorità ricercare tutte le misure necessarie per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, invitiamo i nostri sacerdoti … Continua a leggere »

condividi su

Coronavirus, le indicazioni dei Vescovi della Sardegna

In sintonia con la Conferenza Episcopale Italiana, che in questi giorni è in costante dialogo con il Governo nazionale anche in seguito all’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche noi Vescovi della Sardegna seguiamo la vicenda con la dovuta attenzione, monitorando giorno per giorno l’evoluzione sul piano regionale. Assicuriamo il pieno rispetto delle disposizioni delle competenti autorità ed esprimiamo piena partecipazione alle contingenti … Continua a leggere »

condividi su

Non di solo pane

La Quaresima è per tutti noi occasione per “fermarci” e prepararci a rivivere la Pasqua facendoci prossimi dei fratelli e delle sorelle in difficoltà e condividendo con loro i nostri beni materiali e spirituali. La Caritas Diocesana, in questo tempo propizio, continua la sua proposta formativa rivolta agli animatori di carità, ai catechisti, agli educatori e a gli operatori di pastorale, e a quanti desiderano iniziare un percorso di educazione … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2020, il Messaggio del Papa

  «Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20) Cari fratelli e sorelle! Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria. A questo Mistero dobbiamo ritornare continuamente, con la mente e con il cuore. Infatti, esso non … Continua a leggere »

condividi su