Archivi della categoria: Aggiornamenti

Triduo Pasquale, le celebrazioni

Le celebrazioni della Settimana Santa iniziata con la Domenica delle Palme culmineranno con il solenne Triduo Pasquale. Di seguito gli appuntamenti previsti nella chiesa Cattedrale con il Vescovo Mosè Marcia. Giovedì Santo Messa Crismale alle ore 10 Messa in Coena Domini alle ore 19 Venerdì Santo Ufficio delle Letture alle ore 9 Celebrazione della Passione del Signore alle ore 15 (Alle 20 la Processione dei … Continua a leggere »

condividi su

Sacra rappresentazione al Sacro Cuore

Si rinnova l’appuntamento con la Sacra rappresentazione messa in scena dai giovani dell’Oratorio della parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Nuoro. Il titolo scelto per quest’anno è “Sino alla fine del mondo”. La trasposizione teatrale della vita, morte e resurrezione di Gesù, preparata dai ragazzi sotto la regia di Michele Delussu verrà proposta al pubblico martedì 27 marzo alle ore 20.30.

condividi su

Tre tappe verso il Sinodo dei giovani

Dopo l’appuntamento di ottobre all’antico santuario delle Grazie, la Commissione pastorale per il Sinodo dei giovani in una lettera indirizzata ai sacerdoti, presenta le prossime tappe del cammino da vivere a livello diocesano. Tre appuntamenti, a Nuoro per la Giornata della gioventù il 25 marzo, a Sarule l’8 aprile per il pellegrinaggio interdiocesano al Santuario di Nostra Signora di Gonare, il 9 e 10 agosto … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio mariano penitenziale a Gonare

Domenica 18 marzo si terrà il tradizionale pellegrinaggio mariano penitenziale al Santuario di Nostra Signora di Gonare organizzato dalla Comunità dei Foulards blancs e dal Masci di Nuoro. Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 5.15 nella chiesa di San Paolo a Nuoro, dopo la benedizione dei pellegrini, alle 5.30 la partenza. Alle 12, presso il Santuario, la Santa Messa. Durante il pellegrinaggio saranno … Continua a leggere »

condividi su

Scuola della Parola, una sintesi

Si è chiusa, con l’appuntamento di domenica 11 marzo, la Scuola diocesana della Parola. Ma non si è trattato di porre la parola fine a questa esperienza, come il Vescovo ha voluto anticipare, infatti, ci sarà un seguito: il momento formativo pensato da principio per i Consigli pastorali e poi esteso a catechisti, docenti di religione, consacrati, associazioni e movimenti, fedeli laici, sarà riproposto nel … Continua a leggere »

condividi su

Il messaggio dei Vescovi ai neoeletti in Sardegna

Con un cordiale saluto ed augurio ci rivolgiamo ad ognuno di voi che, per il voto popolare, avete ricevuto l’onore e la responsabilità di contribuire, con dedizione e sapienza, alla crescita del nostro Paese, a partire dalle nostre popolazioni, nella ricerca del bene comune per tutti. Nelle recenti elezioni politiche abbiamo sperato in una partecipazione alle urne più numerosa da parte dei cittadini sardi. Il … Continua a leggere »

condividi su

È morto don Francesco Mario Mariani

Un nuovo lutto colpisce la Chiesa nuorese, già tristemente provata negli ultimi mesi. Si è spento questa mattina all’hospice di Nuoro don Francesco Mario Mariani. Nato a Orune il primo gennaio del 1948 è stato ordinato sacerdote il 24 agosto del 1975 da monsignor Giovanni Melis. Negli ultimi anni ha svolto un prezioso servizio come collaboratore nella parrocchia di Santa Maria della Neve. «La croce … Continua a leggere »

condividi su

Scuola della Parola, terzo appuntamento

Si chiuderanno domenica 11 marzo – a partire dalle ore 15.30 presso la chiesa di San Giuseppe a Nuoro – gli incontri di formazione diocesani di Scuola della Parola guidati da padre Piergiacomo Zanetti. Grande successo hanno raccolto i due appuntamenti precedenti, il primo del 14 gennaio dedicato alla Genesi e il secondo del 4 febbraio scorso sul Libro di Samuele (e il cui audio … Continua a leggere »

condividi su

Catechesi in Sardegna, uno studio

Si è svolto domenica 25 febbraio a Oristano il Convegno regionale dei catechisti. Nell’occasione, oltre ai laboratori di confronto sui vari ambiti dell’iniziazione cristiana dei ragazzi (Famiglia e Catechesi; Comunicazione nella Catechesi; Prassi catechistiche in ambito associativo; Catechesi e liturgia; Catechesi pre-battesimale; Catechesi con le persone disabili; Catechesi e IRC; Arte e catechesi; Catechesi e Bibbia;Ispirazione catecumenale nella catechesi; Catechesi e carità; Catechesi e preadolescenza), … Continua a leggere »

condividi su

Il Pontificio Seminario regionale in udienza dal Papa

Il discorso del Santo Padre alla comunità del Pontificio Seminario regionale della Sardegna. Cari Fratelli nell’Episcopato, cari educatori e alunni! Vi accolgo in occasione del novantesimo di fondazione del Pontificio Seminario Regionale di Sardegna. Fu il Papa Pio XI a sollecitare i Vescovi italiani, specialmente del centro-sud e delle Isole, ad accordarsi per la concentrazione dei Seminari, al fine di provvedere convenientemente all’educazione degli aspiranti … Continua a leggere »

condividi su

La diocesi in lutto per la morte di don Diego Calvisi

È morto quest’oggi nella sua terra di missione, l’Argentina, don Diego Calvisi. Nato a Bitti il 21 novembre 1920, ordinato sacerdote a Nuoro il 5 agosto 1947 da monsignor G. Melas era Sacerdote Fidei Donum nella diocesi di Oran. Di seguito il testo del messaggio inviato dal Vescovo Mosè Marcia ai sacerdoti della diocesi. Questo pomeriggio alle 16 (ora argentina) è tornato al Padre don Diego … Continua a leggere »

condividi su

Settimana biblica alle Grazie e Sacro Cuore

Si terranno dal 5 all’8 febbraio gli incontri dell’edizione 2018 della Settimana biblica. Seguendo le disposizioni del Vescovo la parrocchia di Nostra Signora delle Grazie organizza l’evento insieme alla parrocchia del Sacro Cuore, a sancire la collaborazione tra le due comunità. Gli incontri che si tengono nel salone parrocchiale delle Grazie (primo piano, ingresso dal cortile dell’Oratorio) saranno guidati dal biblista padre Alberto Santiago degli … Continua a leggere »

condividi su

Scuola della Parola, secondo appuntamento (ascolta l’audio)

Tre incontri di Scuola della Parola, così ha inizio il percorso di formazione diocesano per dare risposta a una esigenza maturata nel corso della Visita pastorale ma anche nel corso dell’ultimo Convegno diocesano. Dopo il primo incontro tenutosi il 14 gennaio scorso, il secondo appuntamento si è tenuto il 4 febbraio presso la chiesa di San Giuseppe, mentre il terzo è stato posticipato all’11 marzo. … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata per la vita 2018

Il Movimento per la Vita, con le socie del Centro di Aiuto alla vita di via Alagon 11 a Nuoro, in occasione della Giornata nazionale per la vita del 3 e 4 febbraio prossimi, offre come tradizione le primule in tutte le parrocchie della diocesi di Nuoro e nei paesi della provincia. Nell’occasione le volontarie del Centro – che ringraziano i fedeli nuoresi per la … Continua a leggere »

condividi su

Non è finita la Visita di Cristo Eterno Pastore

Il testo dell’omelia pronunciata dal Vescovo domenica 21 gennaio in Cattedrale alla solenne Celebrazione eucaristica per la conclusione della Visita pastorale. + Mosè Marcia Il senso di questa celebrazione è rendere grazie al Signore del dono della visita pastorale. L’abbiamo vissuta non come un dovere istituzionale, ma come veramente deve essere «un autentico tempo di grazia e momento speciale, anzi unico, in ordine all’incontro e … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Convegno catechistico regionale

‘+ Ignazio Sanna* Tutti siamo invitati a educare la nostra fede, per non ridurla a ritualismi abituali e formalismi religiosi. Siamo invitati a “custodire mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ci è stato affidato” (2Tm 1, 14). Secondo Francesco, la trasmissione di questo bene prezioso «si può fare soltanto “in dialetto”, nel dialetto della famiglia, nel dialetto di papà … Continua a leggere »

condividi su

La Settimana di preghiera alla Beata Maria Gabriella

«Dopo aver vissuto intensamente il tempo delle feste natalizie – ha scritto ai suoi parrocchiani don Pietro Borrotzu -, ora ci prepariamo ad un altro appuntamento importante del nostro anno pastorale: la “Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani”. L’anno 2017 ci ha portato la memoria della Riforma di Martin Lutero, avvenuta 500 anni fa. Ora nel tempo del dialogo ecumenico, possiamo commemorare l’evento, di … Continua a leggere »

condividi su