Archivi della categoria: Aggiornamenti

Ecumentismo, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Gli appuntamenti in diocesi 18 gennaio alle 17,30 nella parrocchia Beata Maria Gabriella Sagheddu a Nuoro l’Apertura Settimana Unità dei Cristiani per la Vicaria Urbana 19 alle 17,30 a Orune per la Forania N.S. del Miracolo 20 alle 17 a Mamoiada per la Forania N.S. dei Martiri 21 in Cattedrale alle ore 18 Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la chiusura della Visita Pastorale. In città … Continua a leggere »

condividi su

La chiusura della Visita pastorale

Domenica 21 gennaio alle ore 18 in Cattedrale si terrà la Santa Messa a conclusione della Visita pastorale presieduta dal Vescovo Mosè Marcia e concelebrata dai sacerdoti della diocesi. Per favorire la partecipazione dei fedeli tutte le Messe pomeridiane in diocesi sono sospese. La Visita pastorale aveva preso il via il 10 gennaio del 2016 in Cattedrale per poi toccare tutte le parrocchie delle varie … Continua a leggere »

condividi su

È morto padre Raimondo Turtas

La Chiesa e la cultura sarda piangono il padre gesuita Raimondo Turtas. Professore associato emerito dell’Università degli Studi di Sassari (1980-2003) in cui ha insegnato Storia della Chiesa è stato anche Assistente ordinario (1971-1980) presso la stessa Università. Ha iniziato i suoi studi a Bitti, dove era nato nel 1931, frequentando in paese le scuole elementari e medie, quindi a Cuglieri presso la Pontificia Università Teologica … Continua a leggere »

condividi su

14 gennaio, Giornata del migrante e rifugiato

Quattro azioni per cercare di affrontare il tema dei migranti e dei rifugiati salvaguardando – sempre e in primo luogo – la dignità della persona. Un testo ricco di proposte e azioni concrete, il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che la Chiesa cattolica celebra il 14 gennaio. Francesco offre all’analisi e allo studio della comunità cristiana e di quella internazionale. … Continua a leggere »

condividi su

La diocesi in lutto per la morte di don Tonino Carta

A quasi cinque mesi dalla scomparsa del fratello Giovanni è tornato questa mattina alla casa del Padre don Tonino Carta. Nato a Ollolai il 4 aprile del 1947 è stato ordinato sacerdote il 5 agosto del 1973 a Gorofai da monsignor Giovanni Melis. Parroco a Mamoiada dal 1990 era a Nuoro, parroco di San Francesco, dal 2010. Padre e fratello per generazioni di fedeli è stato … Continua a leggere »

condividi su

Formazione, parte la Scuola della Parola

Tre incontri di Scuola della Parola, così ha inizio il percorso di formazione diocesano per dare risposta a una esigenza maturata nel corso della Visita pastorale ma anche nel corso dell’ultimo Convegno diocesano. Tre incontri, nei giorni 14 gennaio, 4 febbraio e 4 marzo presso il teatro San Giuseppe a Nuoro (dalle 15.30 alle 18), guidati da padre Piergiacomo Zanetti SJ, docente di Sacra Scrittura … Continua a leggere »

condividi su

Milizia dell’Immacolata, gli appuntamenti per il 2018

Il Consiglio Regionale della Milizia dell’Immacolata ha predisposto per l’anno sociale 2018 una serie di appuntamenti. Sono previsti incontri periodici con i militi delle sezioni locali, formazione di base per nuovi simpatizzanti, preparazione/formazione in previsione di nuove consacrazioni all’Immacolata, la prosecuzione preghiera “Peregrinatio Mariae” nelle sezioni già avviate e inizio presso altri centri che vorranno partecipare. Già programmate due Giornate di fraternità e spiritualità Mariana: … Continua a leggere »

condividi su

Natale, contemplando l’Amore

+ Mosè Marcia Non sono un collezionista, tanto meno di presepi! Me ne hanno regalato uno, ricavato forse da un tavolone di cantiere, cinque pezzi incastrati tra loro a puzzle, un pastore, tre re magi, e, blocco unico, Giuseppe con Maria e Gesù in fasce. Tutti hanno gli occhi chiusi, forse ad interiorizzare l’evento, Lui, il bimbo, al centro della scena, no. Lui lo sguardo … Continua a leggere »

condividi su

Discussione e nomine

Il 5 dicembre c.m. la Conferenza Episcopale Sarda, radunata in seduta ordinaria presso il Centro di Spiritualità “N.S. del Rimedio” in Donigala Fenughedu, sotto la Presidenza di Monsignor Arrigo Miglio, ha affrontato diverse questioni riguardanti la Facoltà Teologica della Sardegna, il Seminario Regionale, l’accorpamento degli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero. In apertura di riunione, Monsignor Arrigo Miglio, ricordando la recente 28^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani tenutasi … Continua a leggere »

condividi su

Essere giornalisti cattolici

“Voi avete un compito, o meglio una missione, tra le più importanti nel mondo di oggi: quella di informare correttamente, di offrire a tutti una versione dei fatti il più possibile aderente alla realtà. Siete chiamati a rendere accessibili a un vasto pubblico problematiche complesse, in modo da operare una mediazione tra le conoscenze a disposizione degli specialisti e la concreta possibilità di una loro … Continua a leggere »

condividi su

La luce di Betlemme in città

Anche quest’anno, in prossimità del Natale, giungerà a Nuoro la “Luce della pace” proveniente dalla grotta di Betlemme, sego di fraternità e condivisione. La luce verrà accolta domenica 17 dicembre alle ore 16 presso il Monastero “Mater Salvatoris” delle Monache Carmelitane in località Cuccullio e distribuito ai presenti. Il viaggio della luce di Betlemme, come da tradizione, è reso possibile grazie al Masci, Movimento Adulti … Continua a leggere »

condividi su

Giovani verso il Sinodo

Una lettera, indirizzata da un giovane ai giovani di Nuoro e della diocesi per invitarli all’incontro di preghiera in preparazione al prossimo Sinodo. L’appuntamento è per venerdì 15 dicembre alle 18.30 presso il vecchio Santuario di Nostra Signora delle Grazie a Nuoro. «Carissimi giovani – scrive Marco – questo che abbiamo appena iniziato è un anno molto importante per noi dal titolo I giovani la … Continua a leggere »

condividi su

La chiusura della Visita a Torpè

Il martirio della testimonianza come Maria ai piedi della croce   Non è un caso che la celebrazione di chiusura della Visita pastorale alla parrocchia di Nostra Signora degli Angeli in Torpè sia stata celebrata di venerdì sera. Pur concludendosi formalmente con gli incontri previsti nella mattina successiva si è dovuta anticipare di un giorno la Messa per via dell’ordinazione sacerdotale prevista per il sabato pomeriggio … Continua a leggere »

condividi su

Dialoghi salesiani su Papa Francesco

Venerdì 24 novembre presso la sala dell’Oratorio della parrocchia San Domenico Savio di Nuoro si terrà l’ultimo appuntamento con l’edizione 2017 dei “Dialoghi Salesiani”, l’evento annuale promosso dalla parrocchia in collaborazione con gli Ex Allievi. Tema dell’incontro del 24 “La comunicazione in papa Francesco”, al quale parteciperanno Don Giovanni Cossu, sdb, Vicario parrocchiale San Domenico Savio, Nuoro. il giornalista di Avvenire Francesco Ognibene, Mons. Mario … Continua a leggere »

condividi su

Seminario sulla giustizia riparativa

Riannodare i fili spezzati tra reato, carcere, comunità, questo il tema del Seminario sulla giustizia ripartiva organizzato dall’Associazione di volontariato e dalla cooperativa “Ut unum sint” che si terrà giovedì 23 novembre a partire dalle ore 17 nel sala della Camera di commercio di Nuoro. Dopo i saluti del sindaco Andrea Soddu e del Prefetto Carolina Bellantoni introdurrà i lavori don Pietro Borrotzu, presidente della … Continua a leggere »

condividi su

Giornata dei poveri, veglia di preghiera

La Caritas diocesana e l’Ufficio diocesano per la pastorale del lavoro hanno promosso, per domenica 19 novembre – giorno in cui si tiene la prima Giornata mondiale dei poveri indetta da Papa Francesco – una Veglia comunitaria nel santuario di Nostra Signora delle Grazie. La veglia inizierà alle ore 19, alla conclusione dell’ultima Messa della novena. Verrà distribuito ai partecipanti il messaggio del Papa per la … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di Nostra Signora delle Grazie

La città e la diocesi si preparano alla novena e alla festa di Nostra Signora delle Grazie che ogni novembre richiama a Nuoro fedeli provenienti da diversi paesi e che si arricchisce quest’anno di un ulteriore motivo di ringraziamento da parte della parrocchia per il quarantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Giuseppe Magliani. Tema di riflessione scelto per quest’anno “I segni di Dio nella vita”, … Continua a leggere »

condividi su

Ritiri del clero, le date

Fissate le date dei primi appuntamenti con i Ritiri mensili del clero per il nuovo anno pastorale. Primo appuntamento per giovedì 9 novembre a Galanoli a partire dalle ore 9.30 per tutta la mattinata. Per il mese di dicembre la data è quella di giovedì 14, sempre a partire dalle 9.30. A tenere le meditazioni sarà padre Edmund Power, monaco benedettino, già Abate della basilica … Continua a leggere »

condividi su

Settimana sociale dei cattolici, primo bilancio

Cala il sipario sulla 48ª Settimana sociale. Il sole di Cagliari non abbandona mai l’evento, e anche questo è un segno. I volti dei partecipanti sono sorridenti: si è costruita una rete che fa sentire ciascuno non solo connesso, ma in comunione. È esperienza di Chiesa… I lavori dell’ultima mattinata tastano il polso dell’assemblea: alcune voci significative raccontano questi giorni. Parole come talenti, generativi, relazioni, creatività, … Continua a leggere »

condividi su