Archivi della categoria: Aggiornamenti

Il Giubileo delle famiglie

Domenica 19 giugno si celebrerà a Cagliari il giubileo regionale delle famiglie in occasione dell’Anno Santo della misericordia. L’appuntamento è presso lo spazio fieristico e la basilica di Nostra Signora di Bonaria. Per le iscrizioni – da completare entro l’8 maggio – è attivo un sistema on line all’indirizzo www.giubileofamiglie.chiesasarda.org All’atto dell’iscrizione c’è la possibilità di scegliere il mezzo col quale si intende andare a Cagliari. … Continua a leggere »

condividi su

Il convegno dei ministranti

Il 28 aprile si celebrerà il Convegno diocesano dei ministranti. In occasione dell’Anno della Misericordia anche i ministranti attraverseranno la Porta Santa della Cattedrale. Il programma curato dalla comunità del Seminario è il seguente: ore 09.30 Arrivi, accoglienza e registrazione dei gruppi, presso il campetto della Parrocchia Nostra Signora delle Grazie Ore 10.30 Corteo festoso verso la Cattedrale Ore 11.00 Passaggio della Porta Santa e … Continua a leggere »

condividi su

La riunione della Conferenza episcopale sarda

Facoltà Teologica, Seminario Regionale, Consulta Regionale per il patrimonio culturale ecclesiastico della Sardegna, Referendum pro o contro le trivellazioni a mare, sono alcuni degli argomenti trattati dalla Conferenza Episcopale Sarda nella seduta ordinaria di mercoledì 6 aprile. Circa la Facoltà Teologica, i Vescovi hanno preso atto della disponibilità dei superiori della provincia italiana della Compagnia di Gesù, di continuare ad assicurare il loro servizio presso … Continua a leggere »

condividi su

Il Vicario apostolico di Aleppo a Nuoro

“Perseguitati ma non abbandonati”, il dramma della Siria raccontato da chi quotidianamente lo vive accanto al suo popolo. Prezioso appuntamento quello di venerdì 22 aprile a Nuoro, nei locali della biblioteca Satta si terrà alle 18.30 un incontro con il Vicario Apostolico di Aleppo Georges Abou-Khazen. L’organizzazione è curata dall’Ufficio missionario diocesano, dalla Caritas diocesana e da Comunione e Liberazione Nuoro.  

condividi su

Ollolai (3-9 aprile 2016)

Il paese si presenta di Tonino Bussu In una mesta giornata, mentre accompagnavamo all’ultima dimora un nostro compaesano, don Filippo, durante la sua omelia, ci annunziava la visita pastorale di monsignore Mosè nella Comunità di Ollolai. I Barbaricini e il Giubileo della Misericordia. Subito dopo quell’annuncio sono ripresi i toccanti canti funebri, espressione del dolore comunitario di un intero popolo che piange la malasorte dei propri … Continua a leggere »

condividi su

Fare Pasqua insieme

Imitiamo la solidarietà di Dio + Mosè Marcia Giona, mandato da Dio a predicare la conversione a Ninive, ha bisogno di essere lui per primo convertito, anche se in modo ironico con la balena e il ricino, alla solidarietà con i niniviti. Giocherà, con ironia, anche con noi il Signore per farci crescere nella solidarietà autentica verso “l’uomo”? Chi abita nei grattacieli è molto staccato … Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni della Settimana Santa

Dopo la solenne apertura con la celebrazione della Domenica delle Palme, la Settimana Santa entra nel vivo con i riti del Triduo Pasquale. Giovedì Santo in Cattedrale il Vescovo presiederà ala mattino la Messa Crismale alle ore 10. Nel pomeriggio alle 18 la Messa in Coena Domini. Venerdì Santo alle 9 l’Ufficio delle Letture e alle 15 l’azione liturgica della Passione del Signore. Sabato Santo … Continua a leggere »

condividi su

Il calendario delle Cresime (marzo – ottobre 2016)

Marzo 2016 domenica 13 alle ore 17 a Onanì  Aprile  sabato 23 alle 17 a Orosei  Maggio domenica 8 alle 9.30 a Santa Lucia di Siniscola domenica 8 alle 10.30 a San Giovanni Battista Siniscola domenica 8 alle 12 a Lodè sabato 14 maggio alle 20 in Cattedrale durante la Veglia di Pentecoste domenica 15 alle 10 Nostra Signora delle Grazie Nuoro sabato 21 alle … Continua a leggere »

condividi su

Sacra rappresentazione dei giovani al Sacro Cuore

Martedì Santo, 22 marzo, andrà in scena nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù la Sacra rappresentazione curata – come da lunga tradizione – dai giovani dell’Oratorio. Il titolo scelto per quest’anno è “Amatevi come io vi ho amati” (Gv 15,12) e si  comporrà con alcuni momenti della vita pubblica di Gesù culminando con la Passione e la morte in croce. L’appuntamento è per le … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio a Monte Gonare

Domenica 13 marzo si terrà il tradizionale pellegrinaggio mariano-penitenziale al Santuario di Nostra Signora di Gonare. Il tema scelto per quest’anno è “Dov’è tuo fratello? Non lo so, sono forse io il guardiano di mio fratello?”. Questo il programma: alle 5.15 il raduno nella chiesa di San Paolo a Nuoro, alle 5.30 preghiera, benedizione dei pellegrini e partenza, alle 12 la Santa Messa presso il Santuario. … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Visita Pastorale

È attiva da oggi una nuova sezione del sito interamente dedicata alla Visita Pastorale. Con pagine in continuo aggiornamento permetterà di seguire questo importante evento ecclesiale che caratterizzerà i prossimi due anni della vita diocesana e delle singole comunità parrocchiali. Sarà possibile consultare i documenti, il calendario, scaricare i materiali e i sussidi, seguire il Vescovo nel suo cammino e conoscere le comunità via via … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo dei bambini

Il prossimo 4 giugno si celebrerà in diocesi il Giubileo dei bambini. Organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano si svolgerà secondo questo programma: 15.30 Accoglienza in piazza Vittorio Emanuele 16 in cammino verso la Porta Santa 16.30 Celebrazione giubilare 17 Premiazioni, merenda, festa nei giardini della Cattedrale 18 Arrivederci Di seguito il testo della lettera indirizzata ai parroci e il regolamento del concorso artistico Dillo col cuore: … Continua a leggere »

condividi su

Un giorno con il Signore

24 ore per il Signore il 4 e 5 marzo Si ripeterà anche quest’anno l’iniziativa promossa da papa Francesco “24 ore per il Signore”. A partire dalle 18.30 – dopo la Messa vespertina – di venerdì 4 marzo e fino alla sera del 5 , in Cattedrale, rimarrà esposto il Santissimo Sacramento e sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

condividi su

Deleghe vescovili e nomine

Nella riunione della Conferenza Episcopale Sarda tenutasi a Oristano il 16 febbario 2016, i Vescovi hanno riformulato i diversi ambiti del coordinamento pastorale regionale e assegnato le relative Deleghe Vescovili, così come di seguito riportato: Atzei Mons. Paolo: Comunicazioni sociali e Turismo Carboni Mons. Roberto Evangelizzazione dei Popoli, Cooperazione tra le Chiese, Ecumenismo e Dialogo, Migrazioni Marcia Mons. Mosè: Pastorale della Famiglia e della Vita … Continua a leggere »

condividi su

Convegno sulla Dottrina sociale con monsignor Mario Toso

Giovedì 18 febbraio alle 18 nell’auditorio della parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro, Monsignor Mario Toso, già segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, attualmente vescovo di Faenza-Modigliana, terrà una conversazione sul tema Economia, mercato, giustizia secondo papa Francesco. Un nuovo rapporto tra economia ed etica per una società coesa ed inclusiva.

condividi su

Le Messe giubilari

Durante l’anno Giubilare, Giubileo della Misericordia, in Cattedrale a Nuoro ci sarà ogni mese alle ore 18.00 (o alle ore 19.00 con l’orario estivo) una solenne messa giubilare, secondo il seguente calendario: 13 dicembre 2016 Apertura della Porta Santa in Cattedrale (Mons. Vescovo) 10 gennaio 2016 Apertura Visita Pastorale alla Diocesi (Mons. Vescovo) 14 Febbraio 2016 Consegna del Credo ai catecumeni (Mons. Vescovo) 13 marzo … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo della Vita consacrata

Prima della Messa il rito della Candelora e il passaggio per la porta Santa «Una vita giocata per il Signore»   «Anche quando siamo pochi e ne sentiamo il peso non dovremo avere paura. Ci resta solo da pregare e vivere l’intimità e il rapporto con il Signore al quale abbiamo dato la vita. L’abbiamo giocata per Lui». È questo uno dei passaggi più sentiti … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale della Salute, un nuovo inizio

Una sintesi e i materiali dell’incontro con don Carmine Arice, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale italiana. Accanto a chi soffre, essere il «ci sono» di Cristo  «La cura della persona è dimenticata in tante comunità ma è bene ricordare come fosse parte integrante dell’azione di Gesù: deve esserlo anche della missione della Chiesa». Don Carmine Arice è un cottolenghino, nativo … Continua a leggere »

condividi su

Vita consacrata, avvisi

L’Ufficio Diocesano per la Vita Consacrata informa che sabato 23 gennaio si terrà un Convegno dei Religiosi e Religiose operanti in Diocesi sul tema “Vino nuovo in otri nuovi: per ripensare la vita religiosa oggi”. I lavori si svolgeranno nei locali della parrocchia Beata Maria Gabriella in Nuoro, con inizio alle ore 9 guidati dalla professoressa Serena Noceti, docente presso la Facoltà Teologica di Firenze. … Continua a leggere »

condividi su