Archivi della categoria: Aggiornamenti

Pellegrinaggio a Monte Gonare

Domenica 13 marzo si terrà il tradizionale pellegrinaggio mariano-penitenziale al Santuario di Nostra Signora di Gonare. Il tema scelto per quest’anno è “Dov’è tuo fratello? Non lo so, sono forse io il guardiano di mio fratello?”. Questo il programma: alle 5.15 il raduno nella chiesa di San Paolo a Nuoro, alle 5.30 preghiera, benedizione dei pellegrini e partenza, alle 12 la Santa Messa presso il Santuario. … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Visita Pastorale

È attiva da oggi una nuova sezione del sito interamente dedicata alla Visita Pastorale. Con pagine in continuo aggiornamento permetterà di seguire questo importante evento ecclesiale che caratterizzerà i prossimi due anni della vita diocesana e delle singole comunità parrocchiali. Sarà possibile consultare i documenti, il calendario, scaricare i materiali e i sussidi, seguire il Vescovo nel suo cammino e conoscere le comunità via via … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo dei bambini

Il prossimo 4 giugno si celebrerà in diocesi il Giubileo dei bambini. Organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano si svolgerà secondo questo programma: 15.30 Accoglienza in piazza Vittorio Emanuele 16 in cammino verso la Porta Santa 16.30 Celebrazione giubilare 17 Premiazioni, merenda, festa nei giardini della Cattedrale 18 Arrivederci Di seguito il testo della lettera indirizzata ai parroci e il regolamento del concorso artistico Dillo col cuore: … Continua a leggere »

condividi su

Un giorno con il Signore

24 ore per il Signore il 4 e 5 marzo Si ripeterà anche quest’anno l’iniziativa promossa da papa Francesco “24 ore per il Signore”. A partire dalle 18.30 – dopo la Messa vespertina – di venerdì 4 marzo e fino alla sera del 5 , in Cattedrale, rimarrà esposto il Santissimo Sacramento e sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

condividi su

Deleghe vescovili e nomine

Nella riunione della Conferenza Episcopale Sarda tenutasi a Oristano il 16 febbario 2016, i Vescovi hanno riformulato i diversi ambiti del coordinamento pastorale regionale e assegnato le relative Deleghe Vescovili, così come di seguito riportato: Atzei Mons. Paolo: Comunicazioni sociali e Turismo Carboni Mons. Roberto Evangelizzazione dei Popoli, Cooperazione tra le Chiese, Ecumenismo e Dialogo, Migrazioni Marcia Mons. Mosè: Pastorale della Famiglia e della Vita … Continua a leggere »

condividi su

Convegno sulla Dottrina sociale con monsignor Mario Toso

Giovedì 18 febbraio alle 18 nell’auditorio della parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro, Monsignor Mario Toso, già segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, attualmente vescovo di Faenza-Modigliana, terrà una conversazione sul tema Economia, mercato, giustizia secondo papa Francesco. Un nuovo rapporto tra economia ed etica per una società coesa ed inclusiva.

condividi su

Le Messe giubilari

Durante l’anno Giubilare, Giubileo della Misericordia, in Cattedrale a Nuoro ci sarà ogni mese alle ore 18.00 (o alle ore 19.00 con l’orario estivo) una solenne messa giubilare, secondo il seguente calendario: 13 dicembre 2016 Apertura della Porta Santa in Cattedrale (Mons. Vescovo) 10 gennaio 2016 Apertura Visita Pastorale alla Diocesi (Mons. Vescovo) 14 Febbraio 2016 Consegna del Credo ai catecumeni (Mons. Vescovo) 13 marzo … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo della Vita consacrata

Prima della Messa il rito della Candelora e il passaggio per la porta Santa «Una vita giocata per il Signore»   «Anche quando siamo pochi e ne sentiamo il peso non dovremo avere paura. Ci resta solo da pregare e vivere l’intimità e il rapporto con il Signore al quale abbiamo dato la vita. L’abbiamo giocata per Lui». È questo uno dei passaggi più sentiti … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale della Salute, un nuovo inizio

Una sintesi e i materiali dell’incontro con don Carmine Arice, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale italiana. Accanto a chi soffre, essere il «ci sono» di Cristo  «La cura della persona è dimenticata in tante comunità ma è bene ricordare come fosse parte integrante dell’azione di Gesù: deve esserlo anche della missione della Chiesa». Don Carmine Arice è un cottolenghino, nativo … Continua a leggere »

condividi su

Vita consacrata, avvisi

L’Ufficio Diocesano per la Vita Consacrata informa che sabato 23 gennaio si terrà un Convegno dei Religiosi e Religiose operanti in Diocesi sul tema “Vino nuovo in otri nuovi: per ripensare la vita religiosa oggi”. I lavori si svolgeranno nei locali della parrocchia Beata Maria Gabriella in Nuoro, con inizio alle ore 9 guidati dalla professoressa Serena Noceti, docente presso la Facoltà Teologica di Firenze. … Continua a leggere »

condividi su

Meic, incontro dibattito sul Convegno di Firenze

Il MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) di Nuoro organizza un incontro-dibattito sul tema del 5° Convegno Ecclesiale di Firenze “In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo” per lunedì 25 gennaio alle ore 18.30 nella saletta de “L’Ortobene” in Piazza Vittorio Emanuele a Nuoro. Relatore sarà il dottor Alessandro Murgia delegato diocesano al Convegno di Firenze.

condividi su

Settimana biblica alle Grazie

La parrocchia di Nostra Signora delle Grazie organizza dal 22 al 24 gennaio una serie di incontri sul tema “Il lieto annuncio della Misericordia”, riflessioni sul Vangelo di Luca durante il Giubileo della Misericordia guidate dal biblista padre Francesco Cocco (segretario generale dei Frati Conventuali – Roma). Questo il calendario: Venerdì 22: L’annuncio della misericordia ai pastori (Lc 2, 8-20) Sabato 23: L’annuncio della misericordia nella … Continua a leggere »

condividi su

L’apertura della Visita Pastorale

«Gesù pastore viene a visitare la sua Chiesa»   Preghiera e misericordia: sono queste le chiavi per vivere pienamente la prossima Visita pastorale, dal Vescovo solennemente aperta domenica 10 gennaio nella chiesa Cattedrale. Il primo è l’atteggiamento di Gesù subito dopo aver ricevuto il battesimo al Giordano, è il Vangelo di Luca a narrarlo, la misericordia è invece il cuore del Giubileo straordinario voluto da … Continua a leggere »

condividi su

Il perdono, parola incompresa

Con lo sguardo fisso su Maria che ha perdonato ai piedi della croce di Fabio Zavattaro Una lampada illumina giorno e notte, per volere di san Giovanni Paolo II, l’icona della Salus populi romani, la Madonna con il bambino Gesù, dipinta, secondo la tradizione, da san Luca. Nella basilica di Santa Maria Maggiore, le note dell’antico inno mariano che definisce Maria madre di misericordia, del … Continua a leggere »

condividi su

Visita Pastorale: comunicato per tutti i sacerdoti

In occasione dell’apertura della Visita Pastorale in Cattedrale a Nuoro, domenica 10 gennaio, terza domenica di Natale e Festa del Battesimo di Gesù, sono sospese in Diocesi tutte le celebrazioni eucaristiche vespertine in tutte le chiese, per facilitare la presenza di tutti i sacerdoti e diaconi e di una rappresentanza di fedeli da tutte le parrocchie al rito di apertura. Tutti i sacerdoti e diaconi, … Continua a leggere »

condividi su

La Porta Santa di Nostra Signora delle Grazie

Domenica 20 dicembre il Vescovo ha aperto la seconda Porta Santa in città, quella del Santuario di Nostra Signora delle Grazie a Nuoro. Il giorno prima era toccato a Fonni nella Basilica del Martiri, la sera del 20 a Galtellì nella chiesa del Santissimo Crocifisso. Il Giubileo è appena iniziato. Le Grazie: la galleria di immagini [Best_Wordpress_Gallery id=”11″ gal_title=”Porta Santa Le Grazie”]

condividi su

La provocazione del Natale

+ Mosè Marcia Natale! “Potrebbe sembrare una provocazione”! ricordate a Rozzano, l’Istituto Garofani? A ben riflettere quel preside non ha detto nulla di nuovo. Simeone, «uomo giusto e timorato di Dio», l’aveva già annunciato, duemila anni fa, in quel primo Natale, prendendo in braccio quel bimbo, «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti – e aggiunse – segno di contraddizione perché … Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni natalizie presiedute dal Vescovo

Le celebrazioni per la solennità del Santo Natale si apriranno come di consueto il 24 dicembre con la Messa di mezzanotte in Cattedrale presieduta dal Vescovo, preceduta dall’Ufficio delle letture. Venerdì 25 al mattino la Messa di Natale nel carcere di Badu ‘e Carros alle ore 8, alle 12 il Solenne pontificale in Cattedrale. Domenica 27 dicembre monsignor Marcia aprirà il Giubileo nella colonia penale … Continua a leggere »

condividi su

Il Natale degli studenti

La Messa con il Vescovo voluta dai ragazzi delle scuole cittadine Insieme Hanno preparato tutto con cura, dai canti alle letture, alle preghiere. Poi hanno invitato il Vescovo. E la Cattedrale, la mattina del 21 dicembre, era gremita di ragazzi per una iniziativa che nasce da loro: è forse questo, prima delle parole, il segno più bello che la Messa di Natale degli studenti delle … Continua a leggere »

condividi su