Archivi

numero 33 del 24 settembre 2017

L’ordinazione di don Roberto Biancu a La Caletta apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche l’ingresso di don Giovanni Maria Chessa come nuovo parroco della Cattedrale di Santa Maria della Neve. Prosegue la Visita pastorale, mentre è in corso quella a Siniscola si è conclusa la settimana a Torpè e si prepara quella a Lodè. L’attualità porta a Ottana, in consiglio … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano delle consacrate secolari

Di seguito il testo della lettera con la quale il responsabile dell’Ufficio diocesano per la Vita consacrata e Vicario moniale don Giovannino Puggioni invita le Consacrate secolari della diocesi al Convegno diocesano del 23 settembre. Carissime, sabato 23 settembre, a Galanoli, terremo il terzo Convegno diocesano delle Consacrate secolari, cui sono invitate tutte le realtà attive della nostra Chiesa locale: Ordo virginum, Istituti secolari, associazioni. … Continua a leggere »

condividi su

Siniscola (17-23 settembre 2017)

Nella città che voltò le spalle al mare di Matteo Marteddu È la città della costa che ha voltato le spalle al mare. Quasi storicamente in fuga. Nel centro storico di Siniscola, attorno alla chiesa di San Giovanni Battista, stradine strette, allungate in perpendicolare come per inseguire la valle. Mare ostile. Son le vie che monsignor Mosè Marcìa percorrerà dal 17 settembre, nella visita pastorale, … Continua a leggere »

condividi su

La Visita pastorale arriva a Siniscola

Dal domenica 17 settembre il Vescovo sarà a Siniscola per la Visita pastorale alla parrocchia San Giovanni Battista e alla comunità cittadina. Questo il programma della settimana. Domenica 17 settembre Ore 10.00: Rito di apertura della Visita pastorale e Celebrazione Eucaristica con le famiglie per gli anniversari di matrimonio Ore 15.30: Visita al Cimitero, senza Messa, con preghiera presso le tombe di persone consacrate (sacerdoti, … Continua a leggere »

condividi su

Don Giovanni Cossu è sacerdote

«Sii vivo, pronto, fiducioso nel donarti al popolo di Dio» Orgosolo composta, austera e fiera come le sue donne racchiuse nell’abito tradizionale, saluta l’ordinazione sacerdotale di don Giovanni Cossu. Momenti come questi, afferma il Vescovo, «sono grandi, insondabili, sempre nuovi e grandemente preziosi e belli, anche perché purtroppo poco frequenti!» eppure la Chiesa nuorese ha la grazia di poterne vivere tre a distanza di pochi … Continua a leggere »

condividi su

numero 32 del 17 settembre 2017

L’ordinazione sacerdotale di don Giovanni Cossu a Orgosolo apre il nuovo numero del settimanale diocesano, un evento che – come sottolinea il direttore – ha avuto una scarsa copertura mediatica nonostante don Giovanni sia l’undicesimo sacerdote consacrato in paese e altri giovani orgolesi coltivino la propria vocazione nel Seminario vescovile di Nuoro. Nelle pagine della Vita ecclesiale spazio alla Visita pastorale tornata a Regime con … Continua a leggere »

condividi su

L’ingresso del parroco in Cattedrale

Domenica 17 settembre alle ore 17, don Giovanni Maria Chessa farà il suo ingresso come parroco della Cattedrale di Santa Maria della Neve. Don Chessa, nato a Orune il 30 giugno del 1961 è stato ordinato sacerdote l’8 agosto del 1987 da monsignor Giovanni Melis. Dopo la lunga esperienza come vice parroco a Oliena, dal 2007 era parroco di San Giovanni Battista a Budoni.

condividi su

La Visita pastorale arriva a Torpè

Prosegue con Torpè la Visita pastorale del Vescovo Mosè marcia alla Forania Nostra Signora delle Grazie. Questo il programma della settimana nella parrocchia Nostra Signora degli Angeli: Domenica 10 settembre ore 10: Inizio della Visita pastorale, Cresime Lunedì 11 settembre Ore 8: preghiera delle Lodi Ore 8.30-11.30: Vista ai malati Ore 15.30: Visita al cimitero Ore 17.30: Santo Rosario Ore 18: Santa Messa Ore 19: … Continua a leggere »

condividi su

Torpè (10-16 settembre 2017)

Torpè, tra inquietudini del presente e incertezze sul futuro di Matteo Marteddu Quel blu intenso sopra monte Nurres, orizzonti di un’estate intensa qui a Torpè. Ma a monsignor Marcìa, il 10 settembre, inizio della Visita pastorale, arriverà l’eco del sinistro rombo di tuono e di detriti che sconvolsero il paese tra il 2013 e il 2015. Camminerà su lastricati silenziosi il Vescovo, scolpiti dai raggi … Continua a leggere »

condividi su

numero 31 del 10 settembre 2017

Il parco di Tepilora e i suoi nove vagoni, questa la storia di copertina nel nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano, nella pagina di Nuoro, la questione rifiuti, tutti i rischi degli affidamenti di alcuni servizi senza gare d’appalto. In città si sono poi ricordati i centocinquant’anni della morte di Sebastiano Satta e i cinquanta dell’omonima piazza monumento creata dal genio di Costantino … Continua a leggere »

condividi su

Festa dell’Esaltazione della Croce

Le suore figlie della Chiesa hanno reso noto il programma delle celebrazioni per la festa dell’Esaltazione della Croce nella chiesa di Santa Croce a Nuoro. Nei giorni 11, 12 e 13 settembre si terrà il Triduo di preparazione, ogni giorno è previsto alle 16 l’adorazione Eucaristica, a seguire, alle 17, il Rosario meditato e la Liturgia del Vespro, alle 18 la Celebrazione eucaristica con omelia … Continua a leggere »

condividi su

La Festa del Redentore

Il Redentore ci libera dalle nostre contraddizioni Pubblichiamo il testo dell’omelia pronunciata dal Vescovo durante la celebrazione solenne sul Monte Ortobene in occasione della Festa del Redentore martedì 29 agosto. Abbiamo appena ascoltato la Parola di Dio che nella seconda lettura afferma: «Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito», e poco più avanti: «quando eravamo nemici» (Rm 5, 6) Quanti … Continua a leggere »

condividi su

Don Emanuele Martini è sacerdote

«Il tuo sacerdozio sia lieto, appassionato, coraggioso»   Tre diaconi seduti di fronte al proprio Vescovo al momento dell’omelia, una scena singolare nel giorno dell’ordinazione sacerdotale di Emanuele Martini a Siniscola: accanto a lui Giovanni Cossu e Roberto Biancu che saranno consacrati rispettivamente l’otto e il sedici settembre. Come nel teatro l’impianto scenico guida lo spettatore a gustare pienamente lo spettacolo, cosi i segni anche … Continua a leggere »

condividi su

numero 30 del 3 settembre 2017

Tre i temi in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: la Festa del Redentore con l’omelia di monsignor Mosè Marcia durante la Messa al Monte Ortobene, l’ordinazione sacerdotale di don Emanuele Martini a Siniscola, la morte di don Giovanni Carta, canonico già direttore de L’Ortobene. Motivi per fare festa e per stringersi attorno al fratello don Tonino, al nipote don Michele Pittalis e … Continua a leggere »

condividi su

Riparte la Visita pastorale

Il prossimo 3 settembre ripartirà dalla Forania Nostra Signora delle Grazie la Visita pastorale del Vescovo Mosè Marcia. Il primo appuntamento è quello con la comunità di Santa Lucia. Questo il programma della settimana: Domenica 3 settembre Ore 18 Inizio Visita Pastorale, accoglienza del Vescovo in piazza (canto del Coro) Saluto del Sindaco e del Presidente del Consiglio Pastorale Presenti i gruppi Parrocchiali: Consiglio Pastorale, … Continua a leggere »

condividi su

Santa Lucia di Siniscola (3-8 settembre 2017)

Santa Lucia, un borgo sospeso nel tempo di Matteo Marteddu Tortuosa l’orientale sarda in quel tratto tra Avidì, Sa Petra Ruia e il bivio che ti compare improvviso, bivio di Santa Lucia. L’estate calante inghiotte ancora uomini e cose. Sotto le fronde scosse dalla brezza d’oriente, passerà monsignor Marcia il 3 settembre, visita del pastore in questa terra che odora di sabbia, di salmastro e … Continua a leggere »

condividi su

Provvedimenti del 21 agosto 2017

Nella ricerca del bene delle anime, la sollecitudine pastorale mi pone nella necessità di intervenire nella provvista di una guida pastorale e spirituale in alcune comunità parrocchiali. Ora: – Seguendo le indicazioni che la Diocesi si è data, attraverso il Progetto Pastorale, per gli anni 2014- 2018, che proponeva “come obiettivo pastorale per questi prossimi anni a rendere le nostre parrocchie, le nostre foranie e la nostra … Continua a leggere »

condividi su

numero 29 del 6 agosto 2017

La voce del tenore nuorese Piero Pretti sembra quasi uscire dalla pagina nella foto che apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Le prove del progetto A diosa in piazza Sebastiano Satta sono solo uno degli eventi dell’estate nuorese che culminerà a fine agosto con la festa del Redentore. Ma è la cronaca in primo piano dopo l’attentato al centro d’accoglienza di Su Babbu Mannu … Continua a leggere »

condividi su

Seminario e Caritas

Il Vescovo, grato al Signore che continuamente chiama, e a Don Antonello Tuvone, già Rettore del Seminario, per la libera adesione missionaria in Argentina, sentendo l’urgenza di porre il Seminario in condizioni di iniziare le attività inerenti la preparazione del nuovo anno seminaristico, ha provveduto in data 7 agosto 2017 alla nomina del nuovo Rettore nella persona di Don Luciano Monni. Nella stessa data ha … Continua a leggere »

condividi su