Archivio Tag: Nuoro

Incontro formativo per i docenti di religione cattolica

Il 31 marzo e 1 aprile gli insegnanti delle diocesi di Nuoro e Lanusei guidati da padre Giulio Albanese

Gli insegnanti di religione cattolica delle diocesi di Nuoro e Lanusei sono invitati ad un momento importante di formazione e di aggiornamento previsto dalle 15.30 del 31 marzo e dalle 9.00 del 1 aprile 2023. L’appuntamento è nel Teatro San Giuseppe in via Trieste a Nuoro (presso l’omonima chiesa parrocchiale) è sarà guidato da padre Giulio Albanese, sacerdote comboniano. I docenti che parteciperanno sono invitati … Continua a leggere »

condividi su

«Il coraggio quaresimale di cercare delle pause»

Il Messaggio del Vescovo in preparazione alla Pasqua. Il 22 febbraio l'imposizione delle Ceneri, il 26 febbraio la Lectio.

Siamo tutti, consapevolmente o meno, dei grandi corridori: dall’alba al tramonto, e magari anche dopo. Corriamo prendendoci più impegni di quelli che sarebbe opportuno o forse solo possibile, altre volte lanciandoci in continui slalom tra appuntamenti per lavoro, per la famiglia e per le amicizie. E si corre anche nel tempo libero. Da qui l’impressione di non aver mai tempo, dell’essere sempre in ritardo o di … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Formazione per i giovani animatori

Da gennaio ad aprile un percorso dedicato a coloro che si prendono cura della crescita umana e spirituale dei ragazzi

La Pastorale giovanile della Diocesi di Nuoro propone cinque incontri di formazione per tutti gli animatori impegnati nelle nostre comunità per l’educazione cristiana dei ragazzi. Si tratta di un percorso intitolato Kyrios. La mappa della vita e che si terrà nel salone Deffenu della parrocchia N. S. del Rosario a Nuoro nelle seguenti date del 2023, sempre alle 20.30: 27 gennaio, 20 febbraio, 26 marzo … Continua a leggere »

condividi su

Azione cattolica

Un Convegno dedicato ad Armida Barelli

Il 12 febbraio a Nuoro grazie alle associazioni diocesane di Nuoro e Lanusei

L’Azione Cattolica della Diocesi di Nuoro e di Lanusei organizzano un Convegno interdiocesano dedicato ad Armida Barelli, fondatrice della Gioventù femminile di Ac e beatificata nell’aprile 2022.  L’appuntamento, dal titolo Armida Barelli. Carisma, genio e laicità al femminile, sarà a Nuoro il 12 febbraio 2023, nel Teatro San Giuseppe in via Trieste n. 48. Interverranno il presidente dell’Ac diocesana di Nuoro Giovanni Fois; Valentina Soncini, … Continua a leggere »

condividi su

Posa della pietra di sosta del Cammino di Bonaria

Il 4 febbraio 2023 a Nuoro

Il Cammino di Bonaria, il percorso che unisce la Sardegna in dodici tappe da Olbia a Cagliari in onore della Madonna, interesserà anche Nuoro. Nel capoluogo barbaricino, il 4 febbraio 2023, si celebrerà la posa della pietra di sosta del pellegrinaggio. Alle 8.30 la Benedizione della pietra nella chiesa della Solitudine; alle 9.30, nella chiesa N. S. delle Grazie. Poi, alle 10.00, nella chiesa cattedrale, il … Continua a leggere »

condividi su

Formazione

Incontro con i catechisti della Diocesi

Il 26 gennaio a Nuoro

Giovedì 26 gennaio gennaio 2023 (non più il 20 a causa del maltempo) si terrà nella parrocchia di San Domenico Savio a Nuoro, dalle 17.00 alle 19.00, l’ennesimo appuntamento per tutti i catechisti e le catechiste della chiesa nuorese, proposto dall’Ufficio catechistico diocesano. Sarà un momento di condivisione e di formazione per il quale si auspica la partecipazione di tutti coloro che sono impegnati nell’educazione … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro e Dorgali

Festa per i 40 anni dalla beatificazione di Maria Gabriella Sagheddu

Il programma diocesano della Settimana per l'unità dei cristiani che culminerà il 25 gennaio

Il 25 gennaio 2023 ricorre il 40° anniversario della beatificazione di Maria Gabriella Sagheddu (qui un suo profilo biografico). Giorno in cui, nella festa liturgica della Conversione di San Paolo, si conclude tradizionalmente la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. La Diocesi di Nuoro vivrà in modo speciale l’appuntamento annuale dal 18 al 25 gennaio dal titolo Imparate a fare il bene, cercate la giustizia, … Continua a leggere »

condividi su

Incontro sinodale dei presbiteri e dei diaconi

Il 12 gennaio 2023 il Ritiro mensile del clero nuorese in dialogo con il Vescovo Antonello

A gennaio, il mensile Ritiro del clero avrà un’accezione ancor più “sinodale”. Nella mattinata di giovedì 12 i presbiteri e i diaconi della Diocesi di Nuoro si ritroveranno nei locali della parrocchia Beata Maria Gabriella di Nuoro per pregare e riflettere sul proprio ministero. A tutti i chierici, infatti, è stata consegnata dal Vescovo Antonello una scheda con domande e provocazioni che guideranno il confronto, … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Il Vescovo con gli studenti in preparazione al Natale

Il 17 dicembre la Santa Messa alla presenza degli alunni delle scuole superiori con i loro docenti

Su iniziativa promossa dagli alunni del Seminario minore di Nuoro, coadiuvati da alcuni loro amici e compagni, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa in preparazione al Natale per gli studenti, i docenti, il personale e i dirigenti delle scuole secondarie di 2° grado nel capoluogo barbaricino. La Santa Messa sarà nella chiesa cattedrale di Nuoro alle 11.00 del prossimo 17 dicembre. Secondo i criteri … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Musica, fede e tradizioni per San Francesco di Lula

Il 9 dicembre l'evento «Laudato sì. La grande bellezza» al Teatro Eliseo e in diretta su SardegnaLive

La Diocesi di Nuoro, all’interno delle Feste di San Francesco di Lula 2022, propone il terzo evento di musica, fede e tradizioni «Laudato sì. La grande bellezza». L’appuntamento, organizzato in collaborazione con la Pastorale del turismo e il Priorato e il Comitato della festa di San Francesco, grazie ai contributi della Regione Sardegna – Assessorato al Turismo, è alle 20.00 del 9 dicembre nel Teatro Eliseo di … Continua a leggere »

condividi su

I giovani di Lanusei e Nuoro verso Lisbona

Il 20 novembre la Giornata interdiocesana dei giovani a Nuoro. Il calendario per i prossimi appuntamenti.

  Domenica 20 Novembre si celebra la Giornata Mondiale dei Giovani nelle Chiese particolari. Gli uffici della Pastorale Giovanile Lanusei e Nuoro invitano i ragazzi e i giovani dai 14 anni in su, con i loro sacerdoti, ad incontrarsi insieme nella chiesa della Beata Maria Gabriella a Nuoro con il Vescovo Antonello. Sarà l’occasione per ripartire insieme e presentare la prossima Giornata Mondiale della Gioventù, … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

Maria, piena di gratuità si prende cura di noi

L'omelia del vescovo Antonello per la festa delle Madonna delle Grazie

I passi principali dell’omelia del vescovo Antonello per la festa della Madonna delle Grazie del 21 novembre, con riferimenti alle seguenti letture bibliche: Sofonìa 3, 14-18; salmo 102; Apocalisse 21,1-5; Luca 1,39-56. Non è difficile oggi invitarci tutti a “chiedere grazie”, ma spero sia anche l’occasione di “rendere grazie”, avendo come modello la Vergine Maria che, fin dal primo momento, ha ringraziato il Signore per … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre un «tè» pomeridiano promosso dalla Caritas diocesana

Nell’ambito della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il Servizio Caritas della Diocesi di Nuoro, in collaborazione con il Progetto Ruth, organizza per le 16.00 del 25 novembre, presso la sua sede in via Lamarmora 148 a Nuoro, un incontro informale per sensibilizzare e dialogare sul tema. Sarà un pomeriggio dedicato alla donna, alle relazioni e alla condivisione del tempo, con una tazza di tè. … Continua a leggere »

condividi su

21 novembre

Il 21 novembre è la giornata per le claustrali

Nella memoria liturgica della Presentazione di Maria la preghiera per le nostre monache

Il 21 novembre, memoria liturgica della Presentazione di Maria Santissima al Tempio, la Chiesa ci invita a ringraziare e pregare per la vita consacrata femminile. In questa intenzione pro orantibus è tanto piacevole quanto doveroso non dimenticare le monache presenti nella nostra diocesi, la comunità delle Carmelitane scalze nel monastero Mater salvatoris di Nuoro e quella delle Benedettine Mater unitatis nel monastero Santa Lucia di Dorgali.   [foto … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa della Madonna delle Grazie

A Nuoro, dal 12 al 21 novembre 2022

Dal 12 al 20 novembre 2022, a Nuoro si celebrerà la novena in preparazione alla festa della Madonna delle Grazie del 21 novembre. In questi giorni, nell’omonima chiesa parrocchiale, le sante messe saranno alle 6.30, alle 8.00, alle 9.30, alle 11.00 e alle 18.00. Quest’ultima celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Barbagia e sulla Pagina Facebook della parrocchia. Predicherà p. Francesco Russo osj, il … Continua a leggere »

condividi su

Apertura del mese missionario

L'1 ottobre la santa Messa nel monastero Mater Salvatoris di Nuoro

L’Ufficio missionario diocesano, guidato dal neo nominato don Antonio Maria Cossu, comunica che sabato 1 ottobre, nella cappella del monastero carmelitano Mater Salvatoris di Nuoro, si aprirà il mese missionario con la celebrazione Eucaristica, prevista alle ore 18.00. presieduta dal vicario generale Mons. Giuseppe Mattana. L’appuntamento principale sarà poi quello del 23 ottobre, domenica in cui si celebrerà la Giornata Missionaria Mondiale 2022 — come … Continua a leggere »

condividi su

Comunicato della Diocesi

Feste della Madonna del Monte e di Cristo Redentore

Gli appuntamenti dei prossimi giorni in vista del 22 e del 29 agosto

La Diocesi di Nuoro, nella persona del Vescovo S. E. Mons. Antonello Mura, unitamente al Capitolo dei Canonici della Chiesa Cattedrale e alla comunità parrocchiale di Santa Maria della Neve in Nuoro, comunica le date e gli orari degli appuntamenti religiosi in onore della B. V. Maria, Madonna del Monte, e di Cristo Redentore, che si celebreranno al Monte Ortobene nei prossimi giorni.   Lunedì 22 … Continua a leggere »

condividi su

DIOCESI DI LANUSEI E NUORO

Il programma della Pastorale del Turismo 2022

Le date, i luoghi e i protagonisti dal 2 al 31 agosto

In allegato il file con il programma dettagliato della Pastorale del Turismo del 2022 delle Diocesi di Lanusei e Nuoro e che si svolgerà tra Tortolì, Lanusei e La Caletta (Siniscola) dal 2 al 31 agosto. Diversi appuntamenti saranno trasmessi in diretta nei canali YouTube di Ogliastra Web e de L’Ortobene.   Clicca qui: Programma Pastorale Turismo 2022     Di seguito, le parole del vescovo Antonello Mura dedicate … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale del Turismo 2022

Incontro – dibattito su Ambiente, Energia e Rinnovabili

Il 23 agosto a La Caletta con Paola Locci, Filippo Nicolò Rodriguez e Domenico Scanu

Con l’accoglienza curata dalla comunità di Orosei, alle ore 21.00 del 23 agosto si aprirà il 13° appuntamento della Pastorale del Turismo 2022 delle diocesi di Nuoro e Lanusei. Nell’Area fraterna de La Caletta di Siniscola, dopo i cortometraggi Camineras con Vincenzo Ligios e Alvuràre presentato da Marta Violante, l’incontro dibattito sul tema Ambiente, Energia, e Rinnovabili. Come farne un bene comune? Interverranno Paola Locci … Continua a leggere »

condividi su