Archivi della categoria: Appuntamenti

I 25 anni del Liceo linguistico

Le figlie di Maria Ausiliatrice, la cooperativa Amici di don Bosco, docenti, studenti, genitori e amici del Liceo Linguistico Maria Immacolata di Nuoro, hanno il piacere di invitare la comunità cittadina a festeggiare insieme i 25 anni di vita della scuola, il prossimo 22 dicembre. Sarà un’occasione di incontro e condivisione in occasione di questo significativo traguardo. Il programma prevede alle 18 la Santa Messa … Continua a leggere »

condividi su

La giornata del Seminario

Come da tradizione, la terza domenica del tempo d’Avvento, la nostra diocesi celebra la Giornata del Seminario. Oltre al preziosissimo e indispensabile sostegno economico che ne deriva dalla raccolta delle offerte domenicali nelle nostre parrocchie, è una maniera per tenere desta l’attenzione su questa realtà, dove tanti ragazzi, attraverso la preghiera, lo studio e la vita comunitaria, vivono alla ricerca della loro vocazione. Attualmente in … Continua a leggere »

condividi su

Nullità matrimoniale, incontro per i sacerdoti

Giovedì 24 novembre alle 9.30 nel salone della parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro si terrà un incontro rivolto ai sacerdoti. Relatore monsignor Giuseppe Baturi, direttore dell’Ufficio giuridico della Cei, che affronterà il tema della riforma del processo canonico per le cause di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico secondo il Motu proprio Mitis Judex Dominus Jesus.

condividi su

La festa delle famiglie

L’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN) organizza per il 23 ottobre presso la parrocchia San Giovanni Battista di Nuoro ‘La festa della famiglia’. Dalla mattina fino al pomeriggio, i coordinatori ANFN della Provincia di Nuoro Salvatore e Giovanna Carotti, Salvatore e Annalisa Bettarelli invitano tutte le famiglie a partecipare con i loro figli. Sarà una giornata di approfondimento ma anche di convivialità, gioco e svago. Il … Continua a leggere »

condividi su

La giornata d’autunno del Fai tra Cattedrale, seminario e archivio

“Uno sguardo sul sacro” è il tema scelto dalla delegazione FAI di Nuoro per la giornata FAI d’Autunno edizione 2016. Un itinerario storico, culturale e religioso che domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, si snoderà tra la Cattedrale di Santa Maria della Neve, il vicino Seminario e la sede del Vescovado, dove è custodito l’archivio storico della Diocesi che recentemente … Continua a leggere »

condividi su

Cimitero, il calendario delle celebrazioni

Il cappellano del Cimitero di Nuoro don Salvatore Ticca ricorda che per tutto il mese di ottobre si terrà, come è consuetudine, il Trentenario della Anime. Ogni pomeriggio, domeniche comprese, alle 15.30 il Rosario meditato, alle 16 la Messa. Martedì 1 novembre, Festa dei Santi, Sante Messe alle 8, 9, 10, 11 e alle 16 presieduta dal Vescovo. Mercoledì 2, commemorazione dei defunti Sante messe … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno regionale dei sacerdoti a Orosei

Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si danno nuovamente appuntamento a Orosei (Hotel Marina Beach) dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri. Relatore del convegno regionale sarà il vescovo Gualtiero Sigismondi, presidente della commissione Cei per il clero e la vita consacrata e delegato per i seminari d’Italia. Sarà lui a introdurre i lavori. Un’ulteriore … Continua a leggere »

condividi su

Catechisti, Giubileo regionale a Nuoro

L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere »

condividi su

Elisabetta Sanna sarà beata

Due anni dopo la beatificazione di padre Francesco Zirano, la diocesi di Sassari e la Chiesa sarda sono nuovamente in festa: sabato 17 settembre Elisabetta Sanna sarà proclamata Beata, il rito si terrà nella Basilica di Saccargia a Codrongianus, in provincia di Sassari, paese natale della donna. Qui nacque il 23 aprile 1788, nel 1807 si sposò con Antonio Maria Porcu da cui ebbe sette … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni a Santa Croce

In occasione della festa della Esaltazione della Croce e di Maria Addolorata, si celebrerà nella chiesa di Santa Croce a Nuoro nei giorni 12, 13 e 14 settembre un triduo di preparazione animato da padre Giuseppe Magliani, parroco di Nostra Signora delle Grazie. Ogni giorno alle 16 l’adorazione eucaristica, alle 17 il Rosario meditato e il Vespro, alle 18 la Messa con omelia. Il 15 … Continua a leggere »

condividi su

Festa del Redentore

Terminato il Triduo alla Madonna del Monte nella chiesa di Nostra Signora sull’Ortobene con la processione intorno all’anello con la statua della Vergine, il programma religioso curato dalla parrocchia di Santa Maria della Neve prevede la tradizionale Novena del Redentore che, iniziata il 19 agosto, terminerà domenica 28. Il tema di predicazione scelto per quest’anno riguarda le opere di misericordia corporali e spirituali, celebrazioni quotidiane … Continua a leggere »

condividi su

Nuova consacrazione nell’Ordo Virginum

L’Ordo Virginum della diocesi di Nuoro annuncia con grande gioia e gratitudine al Signore la consacrazione di DANIELA MARRATZU secondo il Rito dell’Ordo Virginum. Si invitano tutti i fedeli e in particolar modo le persone consacrate e gli sposi a partecipare con fede al solenne Rito di consacrazione presieduto da S.E. monsignor Mosè Marcia sabato 10 settembre alle ore 17 nella parrocchia di Santa Maria dei Martiri in Fonni.

condividi su

Al mare e in vacanza, dove andare a Messa

Ecco gli orari e i luoghi in cui si celebrano le Messe nel periodo estivo: Siniscola San Giovanni Battista (sabato: 18.30 – domenica: 7, 8.30, 11, 18.30) Lodè Sant’Antonio (sabato: 18 – domenica: 7, 10.30) Torpè Nostra Signora degli Angeli (sabato: 18 – domenica: 7, 10) Budoni San Giovanni Battista (sabato: 19 – domenica: 11, 19) Brunella (domenica: 10) Ottiolu (domenica: 19.30) Posada San Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo regionale dei catechisti

L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere »

condividi su

Tempo di Gmg

La misericordia dal cuore giovane In Cattedrale il saluto del vescovo prima della partenza per Cracovia a oltre 80 ragazze e ragazzi nella delegazione diocesana   Dopo un nutrito percorso di preparazione nelle singole parrocchie e associazioni, anche per i giovani della nostra diocesi è arrivato il momento della partenza per Cracovia per vivere la forte esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) che si terrà … Continua a leggere »

condividi su