La Via Crucis cittadina

Ogni anno durante la Quaresima «siamo invitati ad una celebrazione che si qualifica come preludio tanto del Venerdì Santo, quanto della Pasqua. È la Giornata dei Missionari Martiri, giorno di preghiera e di digiuno. Missio Giovani, erede del Movimento Giovanile Missionario, che propose, per la prima volta nel 1991, la celebrazione della Giornata alle Chiese in Italia, si fa promotrice – come scrive nel messaggio … Continua a leggere
Domenica 6 marzo alle ore 18.30 si terrà la Lectio divina per l’inizio della Quaresima che il Vescovo proporrà nella Cattedrale di Santa Maria della Neve a Nuoro. Il brano scelto è quello del Vangelo secondo Giovanni, capitolo 11, versetti 1-44. L’incontro aperto a tutti, sarà trasmesso in diretta dall’emittente Tv TeleSardegna, canale 13 del Digitale Terrestre, e contemporaneamente dalle pagine Facebook di Ogliastra Web … Continua a leggere
Domani 8 febbraio ricorre la Giornata Mondiale di Riflessione e Preghiera contro il traffico di esseri umani, fenomeno che non sembra trovare fine e che riguarda tutto il mondo. Il grande tema di quest’anno è “La forza della cura – donne, economia e tratta di persone”. Il tema scelto propone di mettere al centro le donne. Sono loro, infatti, ad essere maggiormente colpite dalla violenza … Continua a leggere
Il 18 gennaio alle ore 18 con la Celebrazione Ecumenica presieduta dal vescovo Antonello con i parroci della città di Nuoro e i rappresentanti delle confessioni cristiane locali si aprirà nella parrocchia della Beata Maria Gabriella la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Dal 19 al 25 gennaio ogni giorno la Santa Messa sarà alle ore 17:30. Tema di riflessione «In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo … Continua a leggere
L’appuntamento è per il prossimo 3 gennaio 2022 a Galanoli per un dialogo tra il Vescovo Antonello e i giovani delle diocesi di Nuoro e Lanusei. Le iscrizioni dovranno pervenire ai referenti di Pastorale giovanile entro il 27 dicembre (don Alessandro 340.8702302; don Alfredo 342.6129023).
Il 12 dicembre, la 3a domenica del cammino di avvento, ritorna la Giornata del seminario. L’ultimo appuntamento risale alla fine del 2019 ed è saltato lo scorso anno per ragioni ben note. «Avremmo voluto recuperare la giornata del 2020 in prossimità della data di Pasqua di quest’anno. Ma, considerando la difficile situazione anche finanziaria delle nostre realtà parrocchiali dinnanzi alle ripetute restrizioni, per rispetto abbiamo preferito annullarla», afferma … Continua a leggere
Domenica 28 novembre, ore 18, si terrà la Lectio divina per l’inizio dell’Avvento che il Vescovo proporrà nella chiesa di San Giuseppe a Tortolì. Il brano scelto è quello del Vangelo secondo Luca, capitolo 13, versetti 24-32. L’incontro, aperto a tutti, sarà trasmesso in diretta dall’emittente tv TeleSardegna e contemporaneamente dalle pagine facebook di Ogliastra Web e de L’Ortobene.
L’Ufficio Diocesano della Caritas e Migrantes, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico e l’Ufficio Scuola IRC anche quest’anno intendono accogliere le sollecitazioni del Papa per la V Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà il prossimo 14 novembre 2021. Il messaggio di cui il Papa si è fatto portavoce in questa occasione ci porta a riflettere su un cambio di prospettiva e su una conversione del cuore, … Continua a leggere
La Chiesa diocesana si ritrova. Per un cammino sinodale. Impariamo ad ascoltare, scegliamo di ascoltarci è il tema del convegno ecclesiale che si terrà sabato 27 novembre a Orosei presso l’hotel Marina beach. Il convegno, aperto a tutti, si rivolge in particolare ai collaboratori diocesani e delle comunità parrocchiali, ai catechisti e animatori, ai docenti di religione, ai componenti delle associazioni, gruppi e movimenti, alle … Continua a leggere
Il primo novembre, solennità di tutti i Santi, il Vescovo Antonello celebrerà la Santa Messa in Cimiteo alle ore 16. Sempre nel Cimitero di Nuoro si celebrerà a partire dal 3 novembre l’Ottavario dei defunti. L’animazione è a cura delle parrocchie cittadine (Santa Messa alle ore 16 presieduta dal parroco) secondo il seguente calendario: 3 novembre Cattdrale – Nostra Signora del Rosario 4 novembre Sacro … Continua a leggere
“Non possiamo rassegnarci e stare alla finestra a guardare, non possiamo restare indifferenti o apatici senza assumerci la responsabilità verso gli altri e verso la società”. È il monito di Papa Francesco, nel messaggio inviato alla 49ma Settimana sociale, che si è aperta oggi a Taranto sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso”. Per uscire dalla crisi generata dal Covid, “crisi insieme sanitaria … Continua a leggere
Sabato 23 ottobre alle ore 20 (subito dopo la Santa Messa delle ore 19) si terrà nella chiesa Cattedrale la Veglia missionaria diocesana alla vigilia della Giornata missionaria mondiale del 2021. “Testimoni e profeti” è lo slogan ideato dalla Direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. Nel testo che segue, il direttore don Giuseppe Pizzoli spiega il motivo della scelta e approfondisce il tema della testimonianza … Continua a leggere
La diocesi è in festa per l’Ordinazione diaconale di Rosario Mesina. L’appuntamento è per domenica 17 ottobre, data di avvio del Cammino Sinodale, alle ore 18 nella chiesa Cattedrale. Rosario Mesina, nato il 23 novembre del 1995, appartiene alla parrocchia di San Pietro a Orgosolo, dove ha ricevuto i sacramenti del Battesimo e della Cresima. Ha frequentato il Seminario Minore a Nuoro e ha proseguito … Continua a leggere
Nel Monastero delle Carmelitane Scalze, in preparazione alla solennità di Santa Teresa di Gesù, nei giorni 12, 13 e 14 ottobre, alle ore 17.30, si terrà il triduo predicato da don Riccardo Fenudi, parroco a San Paolo in Nuoro. Il giorno della solennità, 15 ottobre ci sarà la Messa al mattino alle ore 9.00 e alla sera alle 17.30.
I priori Francesco Loi e Chiara Crasta insieme al cappellano don Totoni Cosseddu hanno reso noto il programma della festa di San Francesco presso l’omonimo santuario in agro di Lula. Venerdì primo ottobre e sabato 2 ottobre Santa Messa alle ore 17. Domenica 3 ottobre alle 7.30 la Messa per i pellegrini che giungono al Santuario a piedi da Nuoro, altre celebrazioni alle ore 11 … Continua a leggere
Le fraternità francescane di Nuoro invitano a partecipare alle celebrazioni in occasione della festa del Perdono di Assisi nella parrocchia di San Francesco a Nuoro. Il programma prevede nei giorni venerdì 30 e sabato 31 luglio la celebrazione dei Vespri e la recita del Rosario a partire dalle ore 17.45, alle 18.30 la Santa Messa con meditazione sul tema “La preghiera del popolo cristiano a … Continua a leggere
L’Anno speciale che stiamo vivendo invita tutti a concentrare la nostra attenzione ancora una volta sulla famiglia, non soltanto in maniera occasionale, ma rafforzando l’idea che la famiglia stessa sia soggetto dell’azione pastorale della Chiesa. In quanto “piccola Chiesa” e “Chiesa domestica” possiede tutte le caratteristiche per essere quella cellula che edifica la comunità cristiana. Da essa ed in essa, la Chiesa mostra l’amore, la … Continua a leggere