Archivi della categoria: Aggiornamenti

Famiglia, luogo di misericordia

Come coniugare amore e misericordia nell’amore coniugale e familiare? Questa la domanda che il vescovo di Nuoro Mosè Marcia, delegato per la famiglia della Conferenza episcopale sarda, ha voluto lasciare ai partecipanti e in particolare ai relatori del Giubileo regionale delle famiglie celebrato a Cagliari. Di seguito pubblichiamo la relazione introduttiva proposta dal Vescovo. di + Mosè Marcia Mi piace dare un caloroso saluto a … Continua a leggere »

condividi su

La lettera. Scrive suor Geltrude Filindeu

Grazie per il vostro aiuto   Un saluto a tutti, a ciascuno in particolare, e un grazie immenso per tutto l’aiuto che la Sardegna ha dato all’Angola durante la guerra. Sono Suor Geltrude, certamente mi ricordate! Sono rientrata nel mese di febbraio dall’Angola per motivi di salute, sono sotto controllo medico, ma tutto procede bene. Mi è stata data la possibilità di venire in Sardegna … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo sacerdotale di don Andrea Buttu

Il 3 luglio prossimo saranno trascorsi 50 anni esatti dalla ordinazione sacerdotale di don Andrea Buttu. Per celebrare qui in patria la significativa ricorrenza don Andrea è rientrato una settimana fa dall’Argentina, dove ancora svolge il ministero sacerdotale come missionario “Fidei Donum”, ossia come sacerdote appartenente al clero di una diocesi, nel nostro caso quella di Nuoro, andato in aiuto a un’altra diocesi, quella di … Continua a leggere »

condividi su

Il convegno catechistico diocesano

L’Ufficio catechistico della diocesi organizza per il 17 e 18 giugno il Convegno catechistico, che avrà come tema “Sos Catechesi, come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive. Rivolto a catechisti motivati o che hanno da poco iniziato il loro servizio, si terrà nei locali della parrocchia San Domenico Savio a Nuoro. Il programma prevede, per venerdì 17 al pomeriggio, i saluti … Continua a leggere »

condividi su

L’identikit del prete secondo Francesco

Il Giubileo dei sacerdoti    Sa includere, si sporca le mani perché «non conosce i guanti», non ha un «cuore ballerino» ma trafitto dall’amore per il Signore e per la gente e saldo in Dio. Non è un «ispettore del gregge» o un «ragioniere dello spirito», ma un buon pastore sempre in cerca delle sue pecore per le quali, talvolta, sa anche «lottare con il … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro del clero, comunicazioni

Celebrazione del Giubileo e passaggio della Porta Santa   Il prossimo ritiro del clero, fissato per il secondo venerdì del mese, 10 giugno, avrà carattere giubilare e si svolgerà a Fonni presso il Santuario di Nostra Signora dei Martiri. L’inizio è previsto per le 9.30 con meditazione e confessioni, alle 11.30 concelebrazione di tutti i sacerdoti, è necessario portare camice e alba con stola bianca. … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa del Sacro Cuore

Dal 25 maggio fino al 3 giugno la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Nuoro è in festa. Gli orari delle celebrazioni sono i consueti, Messa al mattino alle 9, il pomeriggio alle 18.30 seguita dalla Novena alle 19. Tema di predicazione scelto dal parroco don Piero Mula sarà “Gesù Cristo, volto della misericordia del Padre”. Giornate particolari il 26 maggio con la celebrazione … Continua a leggere »

condividi su

La chiesa di Nuoro in lutto per la morte di don Pietro Orunesu

L’omelia del vescovo Mosè Marcia ai funerali Dopo quasi 61 anni di servizio sacerdotale, don Pietro è andato a ricevere il premio e noi siamo qui a rendere testimonianza del suo servizio. Vogliamo essere la sua lettera di raccomandazione presso Dio, se mai avesse bisogno di una nostra raccomandazione. Vice parroco a Orosei, Dorgali e Cattedrale nei primi anni del suo sacerdozio, ha posto se … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, editoriale del 22 maggio 2016

Quando i cattolici se la complicano di Francesco Mariani Mercoledì 11 maggio 2016, la Camera dei Deputati, con applauso dai banchi del Pd e imbarazzo degli alleati centristi che pure hanno votato a favore (371 Sì, 51 contrari e 99 astenuti), ha dato il via libera sulle unioni civili. È stato imposto, dal duo Renzi- Boschi, il voto di fiducia come si trattasse di una … Continua a leggere »

condividi su

Il giubileo dei bambini

Sabato 4 giugno l’ufficio catechistico della nostra diocesi invita tutti i gruppi parrocchiali della catechesi in preparazione al Sacramento dell’Eucaristia a partecipare al giubileo dei bambini. Sarà un pomeriggio di preghiera, di incontro, di festa insieme. Tutti i gruppi che vorranno, potranno partecipare anche con la preparazione di un lavoro realizzato liberamente nelle forme artistiche più congeniali, testo scritto, canto, disegno, cartellone, video, quadro plastico … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo delle famiglie

Domenica 19 giugno si celebrerà a Cagliari il giubileo regionale delle famiglie in occasione dell’Anno Santo della misericordia. L’appuntamento è presso lo spazio fieristico e la basilica di Nostra Signora di Bonaria. Per le iscrizioni – da completare entro l’8 maggio – è attivo un sistema on line all’indirizzo www.giubileofamiglie.chiesasarda.org All’atto dell’iscrizione c’è la possibilità di scegliere il mezzo col quale si intende andare a Cagliari. … Continua a leggere »

condividi su

Il convegno dei ministranti

Il 28 aprile si celebrerà il Convegno diocesano dei ministranti. In occasione dell’Anno della Misericordia anche i ministranti attraverseranno la Porta Santa della Cattedrale. Il programma curato dalla comunità del Seminario è il seguente: ore 09.30 Arrivi, accoglienza e registrazione dei gruppi, presso il campetto della Parrocchia Nostra Signora delle Grazie Ore 10.30 Corteo festoso verso la Cattedrale Ore 11.00 Passaggio della Porta Santa e … Continua a leggere »

condividi su

La riunione della Conferenza episcopale sarda

Facoltà Teologica, Seminario Regionale, Consulta Regionale per il patrimonio culturale ecclesiastico della Sardegna, Referendum pro o contro le trivellazioni a mare, sono alcuni degli argomenti trattati dalla Conferenza Episcopale Sarda nella seduta ordinaria di mercoledì 6 aprile. Circa la Facoltà Teologica, i Vescovi hanno preso atto della disponibilità dei superiori della provincia italiana della Compagnia di Gesù, di continuare ad assicurare il loro servizio presso … Continua a leggere »

condividi su

Il Vicario apostolico di Aleppo a Nuoro

“Perseguitati ma non abbandonati”, il dramma della Siria raccontato da chi quotidianamente lo vive accanto al suo popolo. Prezioso appuntamento quello di venerdì 22 aprile a Nuoro, nei locali della biblioteca Satta si terrà alle 18.30 un incontro con il Vicario Apostolico di Aleppo Georges Abou-Khazen. L’organizzazione è curata dall’Ufficio missionario diocesano, dalla Caritas diocesana e da Comunione e Liberazione Nuoro.  

condividi su

Ollolai (3-9 aprile 2016)

Il paese si presenta di Tonino Bussu In una mesta giornata, mentre accompagnavamo all’ultima dimora un nostro compaesano, don Filippo, durante la sua omelia, ci annunziava la visita pastorale di monsignore Mosè nella Comunità di Ollolai. I Barbaricini e il Giubileo della Misericordia. Subito dopo quell’annuncio sono ripresi i toccanti canti funebri, espressione del dolore comunitario di un intero popolo che piange la malasorte dei propri … Continua a leggere »

condividi su

Fare Pasqua insieme

Imitiamo la solidarietà di Dio + Mosè Marcia Giona, mandato da Dio a predicare la conversione a Ninive, ha bisogno di essere lui per primo convertito, anche se in modo ironico con la balena e il ricino, alla solidarietà con i niniviti. Giocherà, con ironia, anche con noi il Signore per farci crescere nella solidarietà autentica verso “l’uomo”? Chi abita nei grattacieli è molto staccato … Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni della Settimana Santa

Dopo la solenne apertura con la celebrazione della Domenica delle Palme, la Settimana Santa entra nel vivo con i riti del Triduo Pasquale. Giovedì Santo in Cattedrale il Vescovo presiederà ala mattino la Messa Crismale alle ore 10. Nel pomeriggio alle 18 la Messa in Coena Domini. Venerdì Santo alle 9 l’Ufficio delle Letture e alle 15 l’azione liturgica della Passione del Signore. Sabato Santo … Continua a leggere »

condividi su

Il calendario delle Cresime (marzo – ottobre 2016)

Marzo 2016 domenica 13 alle ore 17 a Onanì  Aprile  sabato 23 alle 17 a Orosei  Maggio domenica 8 alle 9.30 a Santa Lucia di Siniscola domenica 8 alle 10.30 a San Giovanni Battista Siniscola domenica 8 alle 12 a Lodè sabato 14 maggio alle 20 in Cattedrale durante la Veglia di Pentecoste domenica 15 alle 10 Nostra Signora delle Grazie Nuoro sabato 21 alle … Continua a leggere »

condividi su

Sacra rappresentazione dei giovani al Sacro Cuore

Martedì Santo, 22 marzo, andrà in scena nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù la Sacra rappresentazione curata – come da lunga tradizione – dai giovani dell’Oratorio. Il titolo scelto per quest’anno è “Amatevi come io vi ho amati” (Gv 15,12) e si  comporrà con alcuni momenti della vita pubblica di Gesù culminando con la Passione e la morte in croce. L’appuntamento è per le … Continua a leggere »

condividi su