Archivi della categoria: Aggiornamenti

Il Giubileo regionale dei catechisti

L’Ufficio catechistico diocesano ricorda che la nostra diocesi ospiterà a ottobre il Giubileo Regionale dei Catechisti: «Siamo tutti invitati ad unirci anche spiritualmente perché sia un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza. I parroci e i catechisti saranno convocati per aiutare e favorire l’animazione di … Continua a leggere »

condividi su

Padre Jacques di Saint-Etienne ci interroga

Da Saint-Etienne du Rouvray in alta Normandia giunge un grido, che prima ci lascia attoniti, allibiti e poi ci lacera e ci rende irrequieti: Perché? Ci sembra non trovare risposta! Ma forse domani o fra qualche giorno non ci disturberà più di tanto! Solo il ricordare il fatto ci toglierà la serenità del momento e rimuoveremo prestissimo anche il ricordo. Meglio non ricordare, meglio non … Continua a leggere »

condividi su

Tempo di Gmg

La misericordia dal cuore giovane In Cattedrale il saluto del vescovo prima della partenza per Cracovia a oltre 80 ragazze e ragazzi nella delegazione diocesana   Dopo un nutrito percorso di preparazione nelle singole parrocchie e associazioni, anche per i giovani della nostra diocesi è arrivato il momento della partenza per Cracovia per vivere la forte esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) che si terrà … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno regionale delle famiglie

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia comunica che, anche quest’anno, organizzato dall’Ufficio di Pastorale Familiare Regionale, si terrà a “Casa Betania” (Bultei SS) dal 26 al 28 Agosto, il convegno regionale per le famiglie. Si rifletterà insieme sull’Esortazione Apostolica post-Sinodale di Papa Francesco dal titolo Amoris Laetitia, è sicuramente una grande opportunità per la Chiesa sarda e quindi per ognuno di noi. Le iscrizioni scadono il … Continua a leggere »

condividi su

I 50 anni di sacerdozio di don Giampaolo Muresu

«Parla poco, ascolta molto, sorride sempre» In una lettera il ringraziamento dei suoi parrocchiani di Badu ‘e Carros   «O Signore, che io cerchi non di essere consolato ma di consolare, non di essere compreso ma di comprendere, non di essere amato ma di amare». Lo scriveva il giovane Giampaolo Muresu nell’immaginetta dell’ordinazione sacerdotale, il 29 giugno 1966. A distanza di cinquant’anni può dire di … Continua a leggere »

condividi su

Festa a Gavoi per don Andrea Buttu

Il Giubileo sacerdotale di don Andrea   La prima tonsura ricevuta dagli amichetti del rione a pochi giorni dalla cresima e poi quel giorno da servo pastore che gli è valso l’ingresso in seminario: sono le “Storie dal balcone”, ma sarebbe meglio dire dall’ambone, come le ha volute chiamare don Andrea pensando a uno degli eventi del famoso festival letterario. Arriva all’altare sorretto dal parroco … Continua a leggere »

condividi su

Padre Ciriaco Bandinu a Bitti per il Giubileo sacerdotale

Domenica 17 luglio l’intera comunità parrocchiale di Bitti festeggerà i 50 anni di sacerdozio di padre Ciriaco Bandinu, ordinato nel lontano 19 marzo del 1966 e partito due anni dopo come missionario per l’America latina. Il sacerdote bittese, Cavaliere dell’ordine della stella della solidarietà italiana, onorificenza conferitagli dall’allora presidente della Repubblica Ciampi, verrà festeggiato presso il Santuario di Nostra Signora del Miracolo a Gorofai, condividendo … Continua a leggere »

condividi su

Orune si prepara al Giubileo delle famiglie

Quest’anno giubilare della misericordia vede la nostra comunità impegnata nel coinvolgimento delle famiglie verso la riflessione delle potenzialità insite nel proprio ruolo sociale, la festa e il ringraziamento a Dio per la sua creazione e preziosa funzione di sostegno della società civile e religiosa dei nostri paesi. Con questo spirito di comunione ecclesiale la comunità parrocchiale di Orune, nei giorni 23 e 24 luglio, farà … Continua a leggere »

condividi su

Il triduo della Madonna del Carmelo

Nei giorni 13, 14 e 15 luglio si celebrerà alle ore 19 presso il Monastero delle Carmelitane, in località Cuccullio a Nuoro, il triduo solenne della Madonna del Carmelo predicato da don Giovannino Puggioni. Il giorno della festa, 16 luglio, Sante Messe alle 7.30 e alle 19 solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Mosè Marcia. Dal giorno 7 luglio, dopo la Messa delle 7.30 sarà celebrata … Continua a leggere »

condividi su

Famiglia, luogo di misericordia

Come coniugare amore e misericordia nell’amore coniugale e familiare? Questa la domanda che il vescovo di Nuoro Mosè Marcia, delegato per la famiglia della Conferenza episcopale sarda, ha voluto lasciare ai partecipanti e in particolare ai relatori del Giubileo regionale delle famiglie celebrato a Cagliari. Di seguito pubblichiamo la relazione introduttiva proposta dal Vescovo. di + Mosè Marcia Mi piace dare un caloroso saluto a … Continua a leggere »

condividi su

La lettera. Scrive suor Geltrude Filindeu

Grazie per il vostro aiuto   Un saluto a tutti, a ciascuno in particolare, e un grazie immenso per tutto l’aiuto che la Sardegna ha dato all’Angola durante la guerra. Sono Suor Geltrude, certamente mi ricordate! Sono rientrata nel mese di febbraio dall’Angola per motivi di salute, sono sotto controllo medico, ma tutto procede bene. Mi è stata data la possibilità di venire in Sardegna … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo sacerdotale di don Andrea Buttu

Il 3 luglio prossimo saranno trascorsi 50 anni esatti dalla ordinazione sacerdotale di don Andrea Buttu. Per celebrare qui in patria la significativa ricorrenza don Andrea è rientrato una settimana fa dall’Argentina, dove ancora svolge il ministero sacerdotale come missionario “Fidei Donum”, ossia come sacerdote appartenente al clero di una diocesi, nel nostro caso quella di Nuoro, andato in aiuto a un’altra diocesi, quella di … Continua a leggere »

condividi su

Il convegno catechistico diocesano

L’Ufficio catechistico della diocesi organizza per il 17 e 18 giugno il Convegno catechistico, che avrà come tema “Sos Catechesi, come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive. Rivolto a catechisti motivati o che hanno da poco iniziato il loro servizio, si terrà nei locali della parrocchia San Domenico Savio a Nuoro. Il programma prevede, per venerdì 17 al pomeriggio, i saluti … Continua a leggere »

condividi su

L’identikit del prete secondo Francesco

Il Giubileo dei sacerdoti    Sa includere, si sporca le mani perché «non conosce i guanti», non ha un «cuore ballerino» ma trafitto dall’amore per il Signore e per la gente e saldo in Dio. Non è un «ispettore del gregge» o un «ragioniere dello spirito», ma un buon pastore sempre in cerca delle sue pecore per le quali, talvolta, sa anche «lottare con il … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro del clero, comunicazioni

Celebrazione del Giubileo e passaggio della Porta Santa   Il prossimo ritiro del clero, fissato per il secondo venerdì del mese, 10 giugno, avrà carattere giubilare e si svolgerà a Fonni presso il Santuario di Nostra Signora dei Martiri. L’inizio è previsto per le 9.30 con meditazione e confessioni, alle 11.30 concelebrazione di tutti i sacerdoti, è necessario portare camice e alba con stola bianca. … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa del Sacro Cuore

Dal 25 maggio fino al 3 giugno la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Nuoro è in festa. Gli orari delle celebrazioni sono i consueti, Messa al mattino alle 9, il pomeriggio alle 18.30 seguita dalla Novena alle 19. Tema di predicazione scelto dal parroco don Piero Mula sarà “Gesù Cristo, volto della misericordia del Padre”. Giornate particolari il 26 maggio con la celebrazione … Continua a leggere »

condividi su

La chiesa di Nuoro in lutto per la morte di don Pietro Orunesu

L’omelia del vescovo Mosè Marcia ai funerali Dopo quasi 61 anni di servizio sacerdotale, don Pietro è andato a ricevere il premio e noi siamo qui a rendere testimonianza del suo servizio. Vogliamo essere la sua lettera di raccomandazione presso Dio, se mai avesse bisogno di una nostra raccomandazione. Vice parroco a Orosei, Dorgali e Cattedrale nei primi anni del suo sacerdozio, ha posto se … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, editoriale del 22 maggio 2016

Quando i cattolici se la complicano di Francesco Mariani Mercoledì 11 maggio 2016, la Camera dei Deputati, con applauso dai banchi del Pd e imbarazzo degli alleati centristi che pure hanno votato a favore (371 Sì, 51 contrari e 99 astenuti), ha dato il via libera sulle unioni civili. È stato imposto, dal duo Renzi- Boschi, il voto di fiducia come si trattasse di una … Continua a leggere »

condividi su

Il giubileo dei bambini

Sabato 4 giugno l’ufficio catechistico della nostra diocesi invita tutti i gruppi parrocchiali della catechesi in preparazione al Sacramento dell’Eucaristia a partecipare al giubileo dei bambini. Sarà un pomeriggio di preghiera, di incontro, di festa insieme. Tutti i gruppi che vorranno, potranno partecipare anche con la preparazione di un lavoro realizzato liberamente nelle forme artistiche più congeniali, testo scritto, canto, disegno, cartellone, video, quadro plastico … Continua a leggere »

condividi su