Archivi della categoria: Aggiornamenti

Preghiera per il Giubileo

Signore Gesù Cristo, tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te vede Lui. Mostraci il tuo volto e saremo salvi. Il tuo sguardo pieno di amore liberò Zaccheo e Matteo dalla schiavitù del denaro; l’adultera e la Maddalena dal porre la felicità solo in una creatura; fece piangere Pietro dopo il tradimento, e assicurò … Continua a leggere »

condividi su

La porta della misericordia

Bangui: Capitale Spirituale del Mondo! L’omelia di Bangui nella Repubblica Centrafricana è l’accorato grido di Papa Francesco per la grazia e l’elemosina della pace, del perdono, dell’amore. di Pietro Orunesu Con la 1ª domenica di Avvento Papa Francesco apre a Bangui il Giubileo della Misericordia che avrà il suo inizio per la chiesa universale con l’apertura della Porta Santa l’8 dicembre nella Basilica di S. … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo indice la Visita Pastorale

Ai sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, fedeli tutti della Chiesa di Nuoro, uomini tutti di buona volontà “Pace ai fratelli, e carità e fede da parte di Dio Padre e del Signore Gesù Cristo. La grazia sia con tutti quelli che amano il Signore nostro Gesù Cristo, con amore incorruttibile” (Ef 6,23-24). Sono trascorsi più di quattro anni dall’inizio del mio ministero episcopale in questa diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Costituzione dell’Ufficio per la Visita Pastorale

DECRETO COSTITUTIVO DELL’UFFICIO PER LA PRIMA VISITA PASTORALE Avendo con mio Decreto in data odierna indetto la mia prima Visita Pastorale alla Diocesi di Nuoro; avvalendomi delle indicazioni offerte dal Direttorio per il ministero dei Vescovi e in ottemperanza alla vigente legislazione canonica; visto il can. 396 § 2 del C.J.C. DECRETO È costituito in Diocesi di Nuoro l’Ufficio per la Visita Pastorale composto come … Continua a leggere »

condividi su

Diario di Firenze, i delegati nuoresi al Convegno ecclesiale nazionale

Stile e linguaggi nuovi per vivere il nostro tempo Le sfide e le opportunità che si aprono dopo il Convegno ecclesiale nazionale Lunedì. Nel caotico e rumoroso viavai di viaggiatori frettolosi, alla stazione di Firenze, ecco comparire in lontananza un banchetto con il logo del V Convegno ecclesiale: ci avviciniamo con passo deciso e troviamo il primo dei tanti sorrisi caldi e accoglienti che i … Continua a leggere »

condividi su

Formazione del clero, incontro il 19 novembre

Come comunicato durante l’ultimo ritiro, si ricorda a tutti i sacerdoti che giovedì 19 novembre dalle 9.30 alle 12.30 si terrà presso i locali della parrocchia Beata Maria Gabriella l’incontro per la formazione permanente del clero. Relatore don Matteo Crimella, che in prossimità del Giubileo affronterà il tema “Il giudizio e la misericordia” (Mt 13, 24-30). Si raccomanda la presenza di tutti.

condividi su

Firenze e la via dell’umanesimo cristiano

L’immagine della cupola di Santa Maria del Fiore, con la raffigurazione al suo interno del Giudizio Universale. Il Peppone e il don Camillo di Guareschi che si fronteggiano con rispetto da fronti opposti, senza paura di litigare. Un vescovo che in una metropolitana affollata non sa dove reggersi e allora conta sul sostegno della sua gente. Tre immagini che raccontano, in sintesi, il discorso di … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di Nostra Signora delle Grazie

“Maria, Madre di Misericordia” è il tema di meditazione per la Novena in onore della Madonna delle Grazie che avrà inizio giovedì 12 novembre. I predicatori saranno don Gianni Pinna, dei Benedettini di Sorres, e monsignor Carlo Cani della diocesi di Iglesias. Ogni giorno Messa con omelia e Novena alle ore 6.30, 8, 9.30 e 11. Nel pomeriggio, alle 16 la Novena dei ragazzi, alle … Continua a leggere »

condividi su

Cimitero, le celebrazioni per i Santi e i defunti

Gli orari delle celebrazioni nel cimitero di Nuoro per il mese di novembre: Domenica 1 novembre, festa dei Santi, Messe alle 9, 9, 10, 11 e 16, quest’ultima presieduta dal Vescovo. Lunedì 2 novembre, commemorazione dei defunti, Messe alle 8, 9, 10 (presieduta dal Vescovo), 11 e 16. Martedì 3 Messa alle 16 per i benefattori defunti. Mercoledì 4 il Vescovo presiede alle 16 la … Continua a leggere »

condividi su

Foto di famiglia

Sabato 24 ottobre si è tenuta la riunione annuale delle delegate stampa, insieme ai dipendenti e collaboratori del settimanale diocesano L’Ortobene. L’incontro, che si è aperto con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mosè Marcia, è servito per fare un bilancio dell’anno appena trascorso e proporre le linee d’azione per il futuro, consapevoli delle difficoltà che ogni impresa editoriale è costretta ad affrontare in questo … Continua a leggere »

condividi su

Anche Santa Teresa veglia sulla città e la diocesi

In ricordo del V centenario della nascita di Santa Teresa d’Avila è stata posta nel giardino del Convento delle suore Carmelitane di Nuoro, una statua che raffigura “l’andariega”, maestra di preghiera. Realizzata dall’artista Gabriele Loi di Sestu in trachite di Ittiri, l’opera domina la città dal colle di Cuccullio. Il Vescovo ha benedetto l’immagine lo scorso 15 ottobre, memoria liturgica della Santa spagnola. Pubblichiamo, per … Continua a leggere »

condividi su

La riunione della Conferenza episcopale sarda

Nel corso della riunione tenutasi a Cagliari, sotto la presidenza di S.E. Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, presso il Seminario Regionale nei giorni 12-13 ottobre u.s. la Conferenza Episcopale Sarda ha affrontato, fra gli altri, i seguenti argomenti. Il primo ha riguardato la questione della riforma sanitaria regionale attualmente in gestazione. Dai territori delle 10 Diocesi sarde giungono anche ai Vescovi diffuse lamentele e … Continua a leggere »

condividi su

«Andate ad annunciare Cristo»

L’attenzione al prossimo, l’annuncio di Cristo: questi i temi al centro della Veglia missionaria presieduta dal vescovo Mosè Marcia venerdì 16 ottobre in Cattedrale durante la quale è stato anche affidato il mandato ai catechisti. «Non c’è nessun povero che non possa farsi prossimo a un’altra persona più povera di lui» – ha detto il Vescovo commentando il Vangelo (la parabola del buon Samaritano) e … Continua a leggere »

condividi su

Triduo e festa al Carmelo
 per Santa Teresa di Gesù

In occasione del V centenario della nascita di Santa Teresa di Gesù (1515-2015), le Carmelitane scalze di Nuoro invitano la comunità diocesana a partecipare al triduo solenne predicato da padre Giovanni Ballini nei giorni 12, 13 e 14 ottobre alle 17.30 presso il Monastero di Cuccullio. Il giorno della festa, giovedì 15 ottobre alle 17.30 solenne concelebrazione presieduta dal Vescovo Mosè Marcia.

condividi su

Il Convegno ecclesiale diocesano

Discorsi di semina: la contemplazione della grande tela di Van Gogh intitolata Il seminatore riassume il senso dei due giorni del Convegno ecclesiale diocesano: «è legittimo – ha detto monsignor Paolo Sartor, invitato come relatore – voler vedere qualcosa che cresce, ma occorre mettersi nella logica di lavorare non solo per noi ma anche per quanti verranno dopo di noi». «Camminiamo insieme». I lavori del … Continua a leggere »

condividi su

In preghiera per il Sinodo, i testi per la veglia

Le famiglie illuminano il Sinodo, questo il tema della veglia di preghiera che si terrà a Roma e in tutte le diocesi italiane in vista del Sinodo sulla famiglia il 3 ottobre. Per la vicaria di Nuoro l’appuntamento è per sabato 3 ottobre alle 19 in Cattedrale. È opportuno che anche nelle parrocchie delle altre foranie, ci sia un momento di preghiera comunitaria. Si propongono di … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno ecclesiale diocesano

Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre dalle 16.30 alle 19 si celebrerà il Convegno Ecclesiale Diocesano: “Una traccia per attuare gli obiettivi pastorali”, con la guida di monsignor Paolo Sartor, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale. Il Convegno si terrà nei locali della parrocchia Beata Gabriella Sagheddu a Nuoro. Sono invitati a parteciparvi tutti, sacerdoti e laici, in particolare quanti operano nella pastorale: membri dei Consigli Pastorali Parrocchiali, … Continua a leggere »

condividi su

Apertura del mese missionario

Mercoledì 30 settembre alle 16,30 presso il Monastero del Carmelo a Nuoro, si aprirà il Mese missionario. Sono invitati a partecipare tutti i gruppi missionari che agiscono nelle parrocchie e quanti hanno sensibilità per il tema missionario. La missionarietà è anche parte integrante del Progetto Pastorale diocesano, il quinto degli obiettivi che si prefigge il documento, come qui riportato: Superare ogni limite mentale e territoriale che … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di San Francesco

Il 25 settembre avrà inizio la novena in onore di San Francesco d’Assisi nell’omonima parrocchia nuorese. Ogni giorno il programma predisposto dal parroco don Tonino Carta prevede alle 17.15 la recita del Santo Rosario (o Vespri), alle 18 la Messa e la Novena. Dalle 16 i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni. Le riflessioni saranno incentrate sull’Enciclica di papa Francesco laudato si’. Giornate particolari quella … Continua a leggere »

condividi su