Archivi della categoria: Aggiornamenti

Foto di famiglia

Sabato 24 ottobre si è tenuta la riunione annuale delle delegate stampa, insieme ai dipendenti e collaboratori del settimanale diocesano L’Ortobene. L’incontro, che si è aperto con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mosè Marcia, è servito per fare un bilancio dell’anno appena trascorso e proporre le linee d’azione per il futuro, consapevoli delle difficoltà che ogni impresa editoriale è costretta ad affrontare in questo … Continua a leggere »

condividi su

Anche Santa Teresa veglia sulla città e la diocesi

In ricordo del V centenario della nascita di Santa Teresa d’Avila è stata posta nel giardino del Convento delle suore Carmelitane di Nuoro, una statua che raffigura “l’andariega”, maestra di preghiera. Realizzata dall’artista Gabriele Loi di Sestu in trachite di Ittiri, l’opera domina la città dal colle di Cuccullio. Il Vescovo ha benedetto l’immagine lo scorso 15 ottobre, memoria liturgica della Santa spagnola. Pubblichiamo, per … Continua a leggere »

condividi su

La riunione della Conferenza episcopale sarda

Nel corso della riunione tenutasi a Cagliari, sotto la presidenza di S.E. Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, presso il Seminario Regionale nei giorni 12-13 ottobre u.s. la Conferenza Episcopale Sarda ha affrontato, fra gli altri, i seguenti argomenti. Il primo ha riguardato la questione della riforma sanitaria regionale attualmente in gestazione. Dai territori delle 10 Diocesi sarde giungono anche ai Vescovi diffuse lamentele e … Continua a leggere »

condividi su

«Andate ad annunciare Cristo»

L’attenzione al prossimo, l’annuncio di Cristo: questi i temi al centro della Veglia missionaria presieduta dal vescovo Mosè Marcia venerdì 16 ottobre in Cattedrale durante la quale è stato anche affidato il mandato ai catechisti. «Non c’è nessun povero che non possa farsi prossimo a un’altra persona più povera di lui» – ha detto il Vescovo commentando il Vangelo (la parabola del buon Samaritano) e … Continua a leggere »

condividi su

Triduo e festa al Carmelo
 per Santa Teresa di Gesù

In occasione del V centenario della nascita di Santa Teresa di Gesù (1515-2015), le Carmelitane scalze di Nuoro invitano la comunità diocesana a partecipare al triduo solenne predicato da padre Giovanni Ballini nei giorni 12, 13 e 14 ottobre alle 17.30 presso il Monastero di Cuccullio. Il giorno della festa, giovedì 15 ottobre alle 17.30 solenne concelebrazione presieduta dal Vescovo Mosè Marcia.

condividi su

Il Convegno ecclesiale diocesano

Discorsi di semina: la contemplazione della grande tela di Van Gogh intitolata Il seminatore riassume il senso dei due giorni del Convegno ecclesiale diocesano: «è legittimo – ha detto monsignor Paolo Sartor, invitato come relatore – voler vedere qualcosa che cresce, ma occorre mettersi nella logica di lavorare non solo per noi ma anche per quanti verranno dopo di noi». «Camminiamo insieme». I lavori del … Continua a leggere »

condividi su

In preghiera per il Sinodo, i testi per la veglia

Le famiglie illuminano il Sinodo, questo il tema della veglia di preghiera che si terrà a Roma e in tutte le diocesi italiane in vista del Sinodo sulla famiglia il 3 ottobre. Per la vicaria di Nuoro l’appuntamento è per sabato 3 ottobre alle 19 in Cattedrale. È opportuno che anche nelle parrocchie delle altre foranie, ci sia un momento di preghiera comunitaria. Si propongono di … Continua a leggere »

condividi su

Il Convegno ecclesiale diocesano

Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre dalle 16.30 alle 19 si celebrerà il Convegno Ecclesiale Diocesano: “Una traccia per attuare gli obiettivi pastorali”, con la guida di monsignor Paolo Sartor, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale. Il Convegno si terrà nei locali della parrocchia Beata Gabriella Sagheddu a Nuoro. Sono invitati a parteciparvi tutti, sacerdoti e laici, in particolare quanti operano nella pastorale: membri dei Consigli Pastorali Parrocchiali, … Continua a leggere »

condividi su

Apertura del mese missionario

Mercoledì 30 settembre alle 16,30 presso il Monastero del Carmelo a Nuoro, si aprirà il Mese missionario. Sono invitati a partecipare tutti i gruppi missionari che agiscono nelle parrocchie e quanti hanno sensibilità per il tema missionario. La missionarietà è anche parte integrante del Progetto Pastorale diocesano, il quinto degli obiettivi che si prefigge il documento, come qui riportato: Superare ogni limite mentale e territoriale che … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di San Francesco

Il 25 settembre avrà inizio la novena in onore di San Francesco d’Assisi nell’omonima parrocchia nuorese. Ogni giorno il programma predisposto dal parroco don Tonino Carta prevede alle 17.15 la recita del Santo Rosario (o Vespri), alle 18 la Messa e la Novena. Dalle 16 i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni. Le riflessioni saranno incentrate sull’Enciclica di papa Francesco laudato si’. Giornate particolari quella … Continua a leggere »

condividi su

Avviso ai naviganti

Gentili utenti e visitatori, è consigliabile al momento dell’accesso al nuovo sito della diocesi cliccare il tasto “aggiorna pagina” al fine di visualizzarne la grafica e i contenuti nel modo migliore. Stiamo lavorando per ridurre al minimo i disagi dovuti alla ristrutturazione del sito. Grazie. Qualcosa è cambiato

condividi su

La casa dei poveri

«Se non ci fossero i poveri questa casa non avrebbe senso». «Inauguriamo una casa, ma creare uno spazio dentro di noi per il povero significa costruire la cattedrale più bella. Parafrasando San Vincenzo: chi comanda sono i poveri». Queste parole, pronunciate dal Vescovo all’inizio e al termine della celebrazione eucaristica riassumono il senso della serata del 14 settembre, in cui tutta la Chiesa nuorese si … Continua a leggere »

condividi su

Riprende l’adorazione eucaristica quotidiana a Santa Croce

Venite in disparte e riposatevi un po’ Sembra un invito fuori luogo in una società come la nostra che pare conosca solo la frenesia della corsa, lo sforzo di raggiungere tutto e subito, il vociare continuo della musica , dei telefonini, della tv, delle strade dove tutto spinge o provoca agli acquisti di grido e di ultima generazione. Eppure questo invito ha varcato i secoli … Continua a leggere »

condividi su

Festa dell’Esaltazione della Croce

Lunedì 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Croce, nella chiesa di Santa Croce a Nuoro il Vescovo presiederà la solenne celebrazione eucaristica alle 18. La festa sarà preceduta dal triduo di preparazione nei giorni 10, 11 e 12 settembre: ogni giorno alle 16 si terrà l’adorazione eucaristica, alle 17 il Rosario meditato, alle 18 la celebrazione eucaristica con omelia.

condividi su

Qualcosa è cambiato

Il sito web della Diocesi si presenta oggi rinnovato nella veste grafica e nella organizzazione dei contenuti, un cambiamento dettato da esigenze di maggiore semplicità e accessibilità delle notizie che si spera possa essere apprezzato anche dal punto di vista estetico. Dopo il primo grande cambiamento dell’aprile dello scorso anno, e dopo qualche giorno di necessario “oscuramento” per la manutenzione, il sito si propone di … Continua a leggere »

condividi su

Salesiane, suor Angela Maria Maccioni è la nuova superiora della Provincia religiosa dell’Italia centrale

È Suor Angela Maria Maccioni nata a Gavoi la nuova Superiora della Provincia Religiosa Italia Centrale e Sardegna delle Figlie di Maria Ausiliatrice Salesiane di Don Bosco. In occasione dell’ inizio del suo mandato, celebrato il primo settembre 2015 a Roma, la diocesi e la Famiglia Salesiana di Nuoro, esprimono sentiti rallegramenti, augurano una proficua missione unita alla preghiera fraterna. Suor Angela Maria è nata a Gavoi il 18 … Continua a leggere »

condividi su

La croce di San Damiano e la Madonna di Loreto a Nuoro

Giovani, è tempo di decidere da che parte stare Lungo le nostre strade, questo il titolo scelto dall’ufficio di pastorale giovanile della Cei per il pellegrinaggio delle immagini del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto nelle diocesi italiane. Alla vigilia della festa del Redentore la città di Nuoro ha accolto la croce e il simulacro di Maria con un momento di preghiera … Continua a leggere »

condividi su

Festa del Redentore, il coraggio della vera libertà

Grande folla di fedeli sull’Ortobene per la festa del Redentore. All’alba del 29 agosto è partito dalla chiesa della Solitudine il pellegrinaggio verso il Monte, alla presenza quest’anno dalla statua della Madonna di Loreto, immagine che accompagna i giovani italiani verso la Giornata mondiale della gioventu’ a Cracovia insieme al crocifisso di San Damiano, anch’esso presente in città in concomitanza della festa. Alle 9 è … Continua a leggere »

condividi su