Archivi della categoria: Aggiornamenti

L’Ortobene n. 23 del 21 giugno 2015

Ancora le elezioni, con l’esito del ballottaggio a Nuoro e la sorprendente vittoria di Andrea Soddu, aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Analisi del voto e commenti, insieme alla composizione del nuovo Consiglio comunale del capoluogo. In primo piano anche il Fiore sardo con le problematiche legate alla sua tutela ma anche con la storia dell’allevatore di Olzai Bruno Falconi, fresco vincitore a Roma … Continua a leggere »

condividi su

“L’arte nascosta”, da Badu ‘e Carros per il reparto di Neonatologia

A partire da mercoledì 24 giugno presso la sala Ortobene di piazza Vittorio Emanuele, sarà possibile visitare una mostra di dipinti realizzati da alcuni ospiti di Badu ‘e Carros. Le opere saranno in vendita e il ricavato destinato al reparto di Neonatologia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro. Dopo l’inaugurazione al mattino con le autorità alle 10.30, gli orari di apertura sono i seguenti: mercoledì 24 … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 22 del 14 giugno 2015

La celebrazione della solennità del Corpus Domini con la processione eucaristica cittadina guidata dal Vescovo aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Davanti al Santissimo la preghiera e la supplica del Vescovo Mosè per i sacerdoti, i bambini e i giovani e in particolare per le famiglie in difficoltà. Sempre nella pagina della vita ecclesiale, cronaca della festa diocesana dell’Acr: mille ragazzi si sono ritrovati … Continua a leggere »

condividi su

Corpus Domini, nelle nostre strade

Davanti alla nostra debolezza, alla nostre divisioni, al nostro peccato, il Signore rimane fedele, fedele al patto d’amore che ha stretto con noi. A Lui il Vescovo si rivolge al termine della processione eucaristica cittadina nel giorno del Corpus Domini. Lo scorso anno il Signore passò tra le vie di un quartiere popolare e si fermò accanto al carcere di Badu ‘e Carros, ora attraversa … Continua a leggere »

condividi su

Voci e immagini dal carcere contro la violenza sulle donne

Nella sezione video della home page del sito, è possibile guardare il lavoro realizzato da due detenuti di Badu ‘e Carros contro la violenza sulle donne. Di seguito proponiamo l’articolo apparso sul settimanale diocesano L’Ortobene che racconta la presentazione del video avvenuta alla Biblioteca Satta. Un “silenzio assordante” è sceso giovedì 21 maggio a Nuoro nella sala della Biblioteca Satta durante la proiezione dello spot … Continua a leggere »

condividi su

Il 25 giugno alle 19. 30 incontro con l’avvocato Gianfranco Amato

Il presidente dell’associazione Giuristi per la vita, avvocato Gianfranco Amato, sarà a Nuoro il prossimo 25 giugno alle ore 19.30 nell’auditorium del Museo del Costume in via Mereu. Tema dell’incontro è: “Famiglia…basta la parola?”. Al centro del dibattito la sfida antropologica ed educativa che le famiglie devono affrontare e ancora il gender e le differenze indifferenti. Introdurrà l’incontro l’avvocato Alberto Agus, referente regionale dei Giuristi … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 21 del 7 giugno 2015

Le elezioni comunali che si sono tenute domenica 31 maggio a Nuoro e in numerosi paesi della provincia aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. In città si andrà al ballottaggio fra il sindaco uscente Sandro Bianchi e Andrea Soddu mentre nei paesi del nuorese e della baronia si conosce già il nome del primo cittadino uscito dalle urne. In primo piano anche un’eccellenza della … Continua a leggere »

condividi su

Avviso per i sacerdoti

L’11 giugno Fonni ospiterà l’ultimo appuntamento (per quest’anno) del ritiro del clero. La giornata inizierà alle 9.30 con la recita delle Lodi, a seguire la meditazione. Dopo una pausa, alle 11.30 la Messa presieduta dal Vescovo. In mattinata ci sarà anche l’elezione di due rappresentanti del Consiglio presbiterale, uno per la Forania Nostra Signora dei Martiri, l’altro per la Forania Nostra Signora del Rimedio. Giovedì … Continua a leggere »

condividi su

Corpus Domini, il programma del 7 giugno

La processione eucaristica cittadina del Corpus Domini si terrà domenica 7 giugno con partenza dalla parrocchia di San Domenico Savio. Questo il programma e l’itinerario: alle 18 solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Mosè Marcìa con tutti i sacerdoti della vicaria urbana che si concluderà con la processione per le vie Oratorio Salesiano (uscendo a sinistra), San Domenico Savio (a destra), Pietro Mascagni, Ugo la Malfa … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 20 del 31 maggio 2015

La gioia di essere cristiani e di testimoniarlo, l’invito ad essere accoglienti e coerenti sull’esempio dei nuovi martiri uccisi in odio alla Fede: questi i messaggi che arrivano dalla solennità di Pentecoste e in particolare dalla Veglia celebrata in Cattedrale e presieduta dal Vescovo. Tra gli altri temi, in primo piano l’impegno della grande distribuzione contro gli sprechi alimentari e l’attività del Banco di solidarietà, … Continua a leggere »

condividi su

Accoglienza e coerenza, doni dello Spirito

Di fronte al Battesimo di un neonato si è forse portati a lasciarsi prendere dalla tenerezza per una nuova vita, dall’emozione del momento, dal candore della vestina bianca, rischiando di perdere di vista il senso della celebrazione. Il Battesimo di un adulto pone invece la comunità cristiana di fronte a interrogativi gravi circa la propria responsabilità nei confronti di chi chiede di abbracciare la Fede. … Continua a leggere »

condividi su

Nomine, 23 Maggio 2015

Il Vescovo ha nominato il Sacerdote Don Luca Mele, attualmente vice parroco di Santa Caterina d’Alessandria in Dorgali, Suo Delegato per il coordinamento della Pastorale Giovanile e Oratoriale nella Vicaria di Santa Maria della Neve in sintonia con l’Equipe Diocesana della Pastorale Giovanile, di cui è già componente, e Vice Parroco di Sant’Ignazio di Loyola in Oliena.

condividi su

L’Ortobene n. 19 del 24 maggio 2015

Ricordiamo, questo è stato. Il lungo elenco delle giovani e dei giovani uccisi nei nostri paesi e il racconto delle loro storie è un utile esercizio per riportare alla memoria collettiva pagine di cronaca presto dimenticate. Da Assunta Nieddu a Maria Molotzu, da Antonia Mesina a Maria Teresa Moni e ancora Andrea Orunesu, Bernardo Brau, Orlando Pilia, Cristian Gregu, Luisa Manfredi, Cristian Meloni, Manuel Stocchino … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa alla Cei: «Andate controcorrente»

La “sensibilità ecclesiale” è “appropriarsi degli stessi sentimenti di Cristo, di umiltà, di compassione, di misericordia, di concretezza – la carità di Cristo è concreta – e di saggezza”. A tracciarne un identikit, a 360 gradi, è stato Papa Francesco, che nel suo terzo discorso ai vescovi italiani – pronunciato all’apertura della 68ma assemblea generale della Cei – in dieci minuti molto intensi ha spiegato … Continua a leggere »

condividi su

Verso Firenze, Vescovo e delegati incontrano gli operatori pastorali

«Firenze è già oggi: è nel nostro Progetto Pastorale» Firenze non sia un punto d’arrivo ma una tappa intermedia nel cammino della Chiesa. Il Vescovo Mosè ha le idee chiare riguardo al prossimo Convegno ecclesiale nazionale e sinteticamente le espone agli operatori di pastorale convenuti al Sacro Cuore per capire quali ricadute possa avere nella nostra realtà l’appuntamento di novembre. «È la nostra Chiesa di … Continua a leggere »

condividi su

Il 17 maggio colletta nazionale per le popolazioni del Nepal

Sono ad oggi oltre 8.000 le vittime accertate e oltre 20.000 i feriti, ma il bilancio è sempre provvisorio, del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal nella mattina del 25 aprile, con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara, e delle successive forti scosse. Altissimo anche il numero dei dispersi sotto le macerie, in una zona … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di Pentecoste per i nuovi martiri

“Ci sono più martiri nella Chiesa oggi che nei primi secoli”, “tanti fratelli e sorelle esiliati o uccisi per il solo fatto di essere cristiani”. Papa Francesco ha nel cuore le sofferenze dei cristiani perseguitati nel mondo e ne ha fatto un leit-motiv di tante sue riflessioni. La Conferenza episcopale italiana, con il suo presidente Angelo Bagnasco, ha avuto l’intuizione di dedicare ai “martiri contemporanei” … Continua a leggere »

condividi su

Il 17 maggio si celebra la giornata delle Comunicazioni sociali

Sarà celebrata domenica 17 maggio, nella Solennità dell’Ascensione, la Giornata mondiale delle Comunicazioni. Per l’animazione nelle parrocchie, proponiamo l’immagine con il tema, il Messaggio di Papa Francesco, una proposta per la preghiera dei fedeli e un contributo alla riflessione firmato da monsignor Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per le Conunicazioni. Sempre domenica 17 maggio il quotidiano Avvenire conterrà un inserto speciale curato dalle diocesi … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 18 del 17 maggio 2015

La tragica morte di un giovane, Gianluca Monni, il diciannovenne di Orune ucciso mentre attendeva il bus per andare a scuola segna inevitabilmente la prima pagina del nuovo numero del settimanale diocesano. Nelle pagine interne sono riportate le parole del Vescovo nell’omelia ai funerali, un messaggio rivolto in particolare ai giovani: «Non lasciatevi rubare la speranza!» Nelle pagine della vita ecclesiale prosegue l’avvicinamento al prossimo Convegno … Continua a leggere »

condividi su