Archivi della categoria: Aggiornamenti

Natale, il messaggio del Vescovo

Natale. Qual è la vera Notizia? + Antonello Mura “Dio è diventato uomo” è una notizia sconvolgente e fascinosa. Ma è come se l’avessimo nel tempo indebolita, come se l’avessimo scippata d’ogni sussulto. E il sussulto era grande, quando l’abitudine ancora non l’aveva invecchiata. È la notizia più importante per un cristiano, ma ora non sembra far più notizia. Nemmeno per i cristiani. È come … Continua a leggere »

condividi su

La Marcia della Pace a Cagliari

Cagliari ospita la 52ma edizione della Marcia nazionale della pace che si terrà nel pomeriggio del 31 dicembre, partendo da piazza San Michele per giungere presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Il capoluogo prende il testimone dalla città di Matera che ha ospitato l’evento lo scorso anno. La Marcia nazionale viene promossa dal movimento cattolico internazionale «Pax Christi », dalla Caritas nazionale, dall’Ufficio per … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo e i seminaristi insieme

Domenica 8 dicembre, nella ricorrenza della solennità dell’Immacolata Concezione, il nostro Seminario vescovile ha vissuto un momento particolare di festa. La cappella ha ospitato oltre agli alunni del seminario minore e maggiore, educatori, genitori, parenti, amici che si sono sentiti uniti nella preghiera e come non mai si sono sentiti di casa, in un luogo aperto di incontro e di pace che ha molti motivi … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata del Seminario 2019

Domenica 15 dicembre si celebra in tutta la diocesi la Giornata del Seminario. Nel nuovo numero de L’Ortobene in uscita mercoledì 11 dicembre la lettera del Rettore don Luciano Monni che riproponiamo in questa pagina. Carissime lettrici e carissimi lettori de L’Ortobene, anche quest’anno, domenica 15 dicembre 2019, vivremo nella nostra Diocesi, la Giornata del Seminario: una speciale occasione di Preghiera, di sensibilizzazione alla Pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Premio di poesia, l’evento conclusivo

Il coordinamento regionale per il Progetto culturale della Conferenza episcopale sarda in collaborazione con la Cei invita alla serata di consegna del Premio di poesia “Sardegna: Terra da abitare / Bellezza da custodire” che si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 presso l’auditorium Giovanni Lilliu del Museo del Costume a Nuoro. Dopo i saluti delle autorità interverranno il presidente della giuria del Premio Salvatore … Continua a leggere »

condividi su

Due giorni di riflessione su ergastolo e giustizia riparativa

La cooperativa sociale “Ut Unum Sint” della parrocchia Beata Maria Gabriella organizza una due giorni sui temi della giustizia. Giovedì 28 novembre a partire dalle ore 17 presso il Salone della Camera di Commercio si terrà un seminario sul tema “L’ergastolo, un problema da risolvere”. Dopo i saluti del sindaco Andrea Soddu e del Prefetto Anna Aida Bruzzese, l’introduzione di don Pietro Borrotzu, presidente della … Continua a leggere »

condividi su

La III Giornata dei poveri

Domenica 17 novembre si celebrerà anche in diocesi la Giornata mondiale dei poveri, indetta da Papa Francesco e arrivata alla terza edizione (nella foto in alto un momento della precedente giornata). Anche quest’anno l’organizzazione è curata dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro. In una lettera firmata congiuntamente, i direttori suor Pierina Careddu e don Pietro Borrotzu invitano … Continua a leggere »

condividi su

Lula, Giornata per gli ammalati a San Francesco

Domenica 24 novembre si terrà presso il Santuario di San Francesco a Lula una Giornata sociale per gli ammalati e gli anziani promossa dai priori Sebastiano Succu e Sara Spina insieme al cappellano don Totoni Cosseddu. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa, a seguire il pranzo comunitario offerto dal priorato. Nel pomeriggio previsto un momento di festa e intrattenimento. Si prega di dare conferma … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro, due incontri promosso dall’Aifo

Doppio appuntamento in città con i volontari di Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) venerdì 22 novembre. Al mattino, dalle ore 09.45 alle ore 11.30, presso l’aula magna del Liceo delle Scienze Umane e Musicale “Sebastiano Satta” si terrà un incontro con la dottoressa Anna Maria Pisano volontaria AIFO e il Signor Antonio Gavumende testimone di solidarietà del Mozambico. L’iniziativa è inserita nell’ambito del … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro, novena e festa di Nostra Signora delle Grazie

“Santi per vocazione: dai un volto all’Amore”, questo il tema scelto per le meditazioni durante la Novena in onore di Nostra Signora delle Grazie a Nuoro, predicatore sarà don Luca Bonari, della diocesi di Siena, già direttore del Centro nazionale vocazioni. Il programma predisposto dal parroco padre Giuseppe Magliani prevede ogni giorni, a partire da martedì 12 novembre, Sante Messe con omelia e Novena alle … Continua a leggere »

condividi su

Scuole paritarie, la Giornata interdiocesana

Sabato 9 novembre si terrà la Giornata interdiocesana – voluta dal Vescovo per le diocesi di Nuoro e Lanusei – delle Scuole paritarie a cui sono invitate a partecipare, oltre a insegnanti e personale, le famiglie con i loro bambini. Appuntamento entro le 9.30 in piazza Caduti ad Orgosolo, a seguire la marcia festosa dei gruppi dei piccoli alunni con striscioni e cartelloni lungo le … Continua a leggere »

condividi su

La Giorata europea contro la Tratta

La tratta di esseri umani ai fini di sfruttamento è un fenomeno sempre più complesso e diversificato presente anche sul territorio della Regione Sardegna. Per il supporto alle vittime di tratta è attivo il Progetto Elen Joy: uno dei 21 progetti italiani accreditati dal Dipartimento per le Pari Opportunità. La Congregazione delle Figlie della Carità è sia l’Ente proponente che l’Ente attuatore del Progetto che … Continua a leggere »

condividi su

Cimitero di Nuoro, gli orari di ottobre e novembre

Il cappellano don Savatore Ticca ha reso noto il calendario delle celebrazioni nel Cimitero di Nuoro. Per tutto il mese di ottobre si fa, come è consuetudine, il Trentenario delle Anime. Alle 8 (solo nei giorni feriali) la Santa Messa, alle 15.30 il Rosario meditato, alle 16 la Messa. Venerdì 1 novembre, Festa dei Santi, Messe alle 8, 9, 10, 11 e alle 16 la … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Francesco a Nuoro

La parrocchia di San Francesco d’Assisi a Nuoro si prepara a vivere la festa patronale, il programma predisposto dal parroco don Riccardo Fenudi prevede ogni giorno, dal 25 settembre al 3 ottobre Lodi e Adorazione eucaristica alle 8, il Santo Rosario e i Vespri alle 17.30, la Santa Messa con Novena alle ore 18. Ogni sera, nei diversi quartieri della città, ci sarà la recita … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Francesco nel Santuario di Lula

Inizierà martedì 1 ottobre nell’omonimo santuario campestre di Lula il Triduo in onore di San Francesco con la Santa Messa programmata per le ore 17. Due le funzioni che il cappellano don Totoni Cosseddu celebrerà alle ore 10.15 e alle ore 17 il 2 e il 3 ottobre, mentre venerdì 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco alle ore 7.30 la funzione per i pellegrini … Continua a leggere »

condividi su

Giornata del Migrante e del rifugiato

“Non si tratta soli di migranti” sarà il tema della serata organizzata dalla Caritas diocesana per sabato 28 settembre alle ore 17 nel teatro San Giuseppe di via Trieste dove tra l’altro i ragazzi dello Sprar allestiranno una mostra. Il programma prevede una serie di contributi: “Drum circle” a cura di Andrea Cabras; la proiezione del cortometraggio “Flamingos” di Sergio Falchi; la performance “Colpevoli di … Continua a leggere »

condividi su