Archivi della categoria: Aggiornamenti

Accoglienza e coerenza, doni dello Spirito

Di fronte al Battesimo di un neonato si è forse portati a lasciarsi prendere dalla tenerezza per una nuova vita, dall’emozione del momento, dal candore della vestina bianca, rischiando di perdere di vista il senso della celebrazione. Il Battesimo di un adulto pone invece la comunità cristiana di fronte a interrogativi gravi circa la propria responsabilità nei confronti di chi chiede di abbracciare la Fede. … Continua a leggere »

condividi su

Nomine, 23 Maggio 2015

Il Vescovo ha nominato il Sacerdote Don Luca Mele, attualmente vice parroco di Santa Caterina d’Alessandria in Dorgali, Suo Delegato per il coordinamento della Pastorale Giovanile e Oratoriale nella Vicaria di Santa Maria della Neve in sintonia con l’Equipe Diocesana della Pastorale Giovanile, di cui è già componente, e Vice Parroco di Sant’Ignazio di Loyola in Oliena.

condividi su

L’Ortobene n. 19 del 24 maggio 2015

Ricordiamo, questo è stato. Il lungo elenco delle giovani e dei giovani uccisi nei nostri paesi e il racconto delle loro storie è un utile esercizio per riportare alla memoria collettiva pagine di cronaca presto dimenticate. Da Assunta Nieddu a Maria Molotzu, da Antonia Mesina a Maria Teresa Moni e ancora Andrea Orunesu, Bernardo Brau, Orlando Pilia, Cristian Gregu, Luisa Manfredi, Cristian Meloni, Manuel Stocchino … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa alla Cei: «Andate controcorrente»

La “sensibilità ecclesiale” è “appropriarsi degli stessi sentimenti di Cristo, di umiltà, di compassione, di misericordia, di concretezza – la carità di Cristo è concreta – e di saggezza”. A tracciarne un identikit, a 360 gradi, è stato Papa Francesco, che nel suo terzo discorso ai vescovi italiani – pronunciato all’apertura della 68ma assemblea generale della Cei – in dieci minuti molto intensi ha spiegato … Continua a leggere »

condividi su

Verso Firenze, Vescovo e delegati incontrano gli operatori pastorali

«Firenze è già oggi: è nel nostro Progetto Pastorale» Firenze non sia un punto d’arrivo ma una tappa intermedia nel cammino della Chiesa. Il Vescovo Mosè ha le idee chiare riguardo al prossimo Convegno ecclesiale nazionale e sinteticamente le espone agli operatori di pastorale convenuti al Sacro Cuore per capire quali ricadute possa avere nella nostra realtà l’appuntamento di novembre. «È la nostra Chiesa di … Continua a leggere »

condividi su

Il 17 maggio colletta nazionale per le popolazioni del Nepal

Sono ad oggi oltre 8.000 le vittime accertate e oltre 20.000 i feriti, ma il bilancio è sempre provvisorio, del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal nella mattina del 25 aprile, con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara, e delle successive forti scosse. Altissimo anche il numero dei dispersi sotto le macerie, in una zona … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di Pentecoste per i nuovi martiri

“Ci sono più martiri nella Chiesa oggi che nei primi secoli”, “tanti fratelli e sorelle esiliati o uccisi per il solo fatto di essere cristiani”. Papa Francesco ha nel cuore le sofferenze dei cristiani perseguitati nel mondo e ne ha fatto un leit-motiv di tante sue riflessioni. La Conferenza episcopale italiana, con il suo presidente Angelo Bagnasco, ha avuto l’intuizione di dedicare ai “martiri contemporanei” … Continua a leggere »

condividi su

Il 17 maggio si celebra la giornata delle Comunicazioni sociali

Sarà celebrata domenica 17 maggio, nella Solennità dell’Ascensione, la Giornata mondiale delle Comunicazioni. Per l’animazione nelle parrocchie, proponiamo l’immagine con il tema, il Messaggio di Papa Francesco, una proposta per la preghiera dei fedeli e un contributo alla riflessione firmato da monsignor Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per le Conunicazioni. Sempre domenica 17 maggio il quotidiano Avvenire conterrà un inserto speciale curato dalle diocesi … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 18 del 17 maggio 2015

La tragica morte di un giovane, Gianluca Monni, il diciannovenne di Orune ucciso mentre attendeva il bus per andare a scuola segna inevitabilmente la prima pagina del nuovo numero del settimanale diocesano. Nelle pagine interne sono riportate le parole del Vescovo nell’omelia ai funerali, un messaggio rivolto in particolare ai giovani: «Non lasciatevi rubare la speranza!» Nelle pagine della vita ecclesiale prosegue l’avvicinamento al prossimo Convegno … Continua a leggere »

condividi su

La settimana mariana a San Domenico Savio

SETTIMANA MARIANA 17 – 25 MAGGIO 2015 BICENTENARIO DELLA NASCITA DI DON BOSCO (1815 – 2015) MARIA nel MISTERO di CRISTO e della CHIESA “ FACCIAMO DELLA NOSTRA PARROCCHIA UNA FAMIGLIA DI FAMIGLIE P R O G R A M M A DOMENICA 17 MAGGIO orario festivo : 8,00 – 9,30 – 11,00 – 19,00 – ore 18,30 Rosario, animato dalla Famiglia Salesiana LUNEDI’ 18 MAGGIO … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo a Radio Vaticana dopo i fatti di Orune

Il Vescovo è intervenuto anche ai microfoni di Radio Vaticana all’indomani dei funerali di Gianluca Monni, di seguito l’audio e il testo dell’intervista. Ascolta: Vescovo Nuoro: in Sardegna troppe armi, assenti istituzioni e valori Continuano le indagini sull’omicidio di Gianluca Monni, lo studente 19enne assassinato venerdì mattina a Orune mentre attendeva il bus per recarsi a scuola. Sarebbbero tre i sospettati. Un omicidio che ha … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n.17 del 10 maggio 2015

Una grande foto di famiglia: più figli, più futuro. I dieci anni dell’Associazione nazionale famiglie numerose aprono il nuovo numero del settimanale diocesano, la ricorrenza è stata festeggiata anche a Nuoro dove si è ritrovata per una giornata di allegria e riflessione una rappresentanza delle 75 famiglie (con almeno quattro figli) iscritte in provincia, in tutta Italia sono oltre 16 mila. Tempo di elezioni amministrative, … Continua a leggere »

condividi su

Scuola Guiso Gallisai, don Vedele è il nuovo presidente del Cda

Monsignor Ciriaco Vedele, vicario generale della Diocesi, amministratore parrocchiale di Santa Maria della Neve a Nuoro e consulente ecclesiastico della Fism (Federazione scuole materne) provinciale, è stato eletto dal Consiglio d’amministrazione presidente e legale rappresentante della Scuola materna paritaria Guiso Gallisai di Nuoro. Questa storica istituzione che ha sede in piazza Sebastiano Satta ha goduto per un secolo della presenza delle suore Figlie della Carità, … Continua a leggere »

condividi su

Gli appuntamenti del Giubileo della Misericordia

Monsignor Rino Fisichella presenta logo e calendario del Giubileo della Misericordia Un Giubileo per i carcerati, il 6 novembre 2016, da celebrare non solo nelle carceri ma anche a san Pietro. È una delle “prime volte” del Giubileo della misericordia, il primo Anno Santo della storia della Chiesa dedicato a questo tema. Per la prima volta nella storia dei Giubilei, si aprirà una “Porta della … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n.16 del 3 maggio 2015

Dedicata al lavoro l’apertura del nuovo numero del settimanale diocesano: il Nuorese ha festeggiato il primo Maggio in una situazione critica per la chiusura di fabbriche e uffici pubblici mentre la disoccupazione raggiunge la percentuale del 20%. Da Siniscola i ragazzi dell’Istituto Oggiano si occupano di un triste fatto di cronaca, l’attentato subito dai fratelli Lai raccontando anche la reazione e il nuovo inizio reso … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Il messaggio che papa Francesco invia a tutta la Chiesa, per la prossima 52ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (domenica 26 aprile), ha come “focus” di riferimento l’immagine di una “Chiesa in esodo”, che ha il coraggio di stare tra la gente, di portare a tutti la Buona Notizia che Gesù le ha consegnato, di non crogiolarsi in una pericolosa e autoreferenziale contemplazione … Continua a leggere »

condividi su

Nomine, nuovo priore per San Francesco

Il Vescovo ha sottoposto all’attenzione del nascituro “Comitato San Francesco d’Assisi presso il Santuario di Lula” il nominativo del Nuovo Priore e, avendone avuto all’unanimità il parere positivo, in data 25 aprile, Festa di San Marco Evangelista, ha nominato Priore del Santuario di San Francesco per l’anno 2015 il Signor Porcu Bachisio, della parrocchia di San Paolo in Nuoro.

condividi su

L’Ortobene n.15 del 26 aprile 2015

Redditi dichiarati, Onanì all’ultimo posto in Sardegna e agli ultimi posti in Italia: la classifica dei centri della Diocesi estrapolata dallo studio de Il Sole 24 ore sulle dichiarazioni 2014 apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Prosegue anche il report dedicato alle liste d’attesa sugli esami strumentali, nonostante le convenzioni attivate con i privati la Asl nuorese non riesce a ridurre i tempi. In … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, n.14 del 19 aprile 2015

La sanità in lista d’attesa. Parte in questo numero una inchiesta in più puntate che offre ai lettori i dati sulle prenotazioni delle prestazioni alla Asl aggiornati al febbraio 2015, non mancano le sorprese. A Nuoro dirigenti e imprenditori si sono riuniti per cercare di salvare la Camera di Commercio, ente che rischia la soppressione a causa della legge di riforma della pubblica amministrazione. La … Continua a leggere »

condividi su

Monumenti aperti, c’è anche il Seminario

Il Seminario diocesano accoglie i visitatori nell’ambito dell’iniziativa nazionale Monumenti aperti. Nelle giornate di sabato 25 aprile (dalle ore 18 alle 21) e di domenica 26 (dalle 9 alle 12) sarà possibile visitare una mostra di arredi liturgici e antichi paramenti realizzata dai seminaristi. Saranno inoltre aperte la biblioteca e la sala Santa Cecilia in cui sono esposti antichi spartiti musicali di musica gregoriana. © … Continua a leggere »

condividi su