Archivi

Il Convegno diocesano

Appuntamento il 29 novembre a Orosei

Il convegno è aperto a tutti e intende affrontare il tema del rapporto tra le nuove tecnologie, compresa l’intelligenza artificiale, e la missione oggi della Chiesa. Cosa cambia? Cosa può cambiare in futuro? Quali scelte sono necessarie per essere fedeli all’annuncio del Vangelo, alla vita liturgica e alla testimonianza della carità? Tutti i corresponsabili della missione della Chiesa, in Diocesi come nelle parrocchie, sono chiamati … Continua a leggere »

condividi su

Nomine del Vescovo

Fondazione di Religione e Culto “Don Graziano Muntoni”

Il Vescovo di Nuoro monsignor Antonello Mura, vista la necessità di provvedere al rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori della Fondazione di Religione e Culto “Don Graziano Muntoni” con sede a Nuoro, in data 30 ottobre 2025 ha nominato: don Roberto Dessolis in qualità di Presidente; suor Pierina Careddu in qualità di Vice Presidente; consiglieri don Luigino Monni, Michele Biancu, Nina … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata Mondiale dei Poveri 2025

Domenica 16 novembre 2025

«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5). È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV richiama ciascuno a riconoscere che la povertà non è … Continua a leggere »

condividi su

Giornata per la mondialità

Sabato 11 ottobre si terrà a Orgosolo la Giornata promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Caritas e gli uffici Migrantes e Missionario. Appuntamento a partire dalle ore 15 nel salone ex Poa di Via Calamida.

condividi su

Nasce il Servizio Regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili

Istituito dalla Conferenza episcopale sarda

La Conferenza Episcopale Sarda ha istituito il Servizio Regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili (SRTM), organismo che coordinerà i Servizi diocesani e promuoverà la prevenzione e la protezione dei più fragili in tutto il territorio regionale. Alla guida del nuovo organismo è stata nominata l’Avv. Valeria Aresti, Coordinatrice Regionale, avvocata familiarista e rotale, che affiancherà il Delegato della CES, Mons. Roberto Carboni, insieme a … Continua a leggere »

condividi su

I nuovi Diaconi

Antonio Nicola Rubanu e Giovanni Sanna ordinati dal Vescovo Antonello in Cattedrale

I Diaconi insieme al Vescovo (ph Ivo Pala e Rosi Virdis). Sul prossimo numero del settimanale diocesano in uscita mercoledì 1 ottobre le pagine speciali dedicate alla celebrazione.

condividi su

I Vescovi sardi sul fine vita

I Vescovi sardi hanno appreso con preoccupazione che, nella giornata di mercoledì 17 settembre, il Consiglio Regionale della Sardegna ha votato un testo di legge che intende applicare procedure sui tempi per l’assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito, in applicazione della sentenza della Consulta del 2019. Il dissenso di noi Vescovi nasce dalla certezza che la vita va sempre difesa, per cui non è accettabile … Continua a leggere »

condividi su

Nomine del Vescovo

In data odierna il vescovo Antonello ha comunicato le seguenti decisioni: Don Luca Mele viene nominato Cancelliere Vescovile, collaborando nel fine settimana e nei giorni festivi nelle parrocchie di S. Giovanni Battista e della B.V. Immacolata in Budoni e mantenendo il compito di redattore del settimanale L’Ortobene; Il Diacono Federico Bandinu, mantenendo il compito di accompagnare il Vescovo nelle celebrazioni, viene nominato collaboratore nella parrocchia … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Maria della Neve 2025

Santa Messa martedì 5 agosto alle ore 19 nella chiesa Cattedrale

Martedì 5 agosto, alle ore 19 nella Chiesa Cattedrale, il Vescovo Antonello presiederà la Celebrazione Eucaristica insieme ai canonici del Capitolo, ai presbiteri e ai diaconi della città, in occasione della festa di Santa Maria della Neve, patrona della città e della Diocesi.

condividi su

Numero 41 del 23 novembre 2025

I trent’anni della Casa per minori “Il Mandorlo” di Nuoro in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano in uscita oggi. A proposito di anniversari, gli anni di attività sono invece 20 per Agci Gallura Nuoro nel mondo della cooperazione. L’Istituto Acli per la ricerca e lo sviluppo ha presentato il focus sul ruolo del Terzo settore in Sardegna e sul mondo del volontariato. … Continua a leggere »

condividi su

Numero 40 del 16 novembre 2025

Il Report su povertà ed esclusione sociale della Delegazione Caritas regionale è al centro del nuovo numero del settimanale diocesano: un focus di due pagine dedicato al contesto nazionale e locale, ai bisogni e alle richieste di intervento arrivate ai Centri d’ascolto, all’approfondimento su povertà e salute mentale. Accanto a questi contributi il racconto del progetto della Caritas diocesana di Nuoro nel carcere di Badu … Continua a leggere »

condividi su

Numero 39 del 9 novembre 2025

Il cammino sinodale delle Chiese in Italia dopo la Terza assemblea che ha approvato il Documento di sintesi è in primo piano sul nuovo numero del settimanale con l’editoriale firmato dal Vescovo Antonello – membro della Presidenza del Comitato del Cammino sinodale – e un approfondimento sulle proposte del Documento. Per l’attualità spazio al Piano provinciale per la rete scolastica e l’offerta formativa, da un … Continua a leggere »

condividi su

Numero 38 del 2 novembre 2025

I dati Istat su natalità e fecondità della popolazione che attestano l’ennesimo record negativo dell’Italia (e della Sardegna) aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Tra i temi d’attualità anche i dati sul numero di cattolici nel mondo, diffusi dall’Agenzia Fides in occasione della Giornata missionaria mondiale. Sempre in tema di dati ci sono anche quelli, tragici, sulla libertà religiosa sempre più minacciata. Con l’aiuto … Continua a leggere »

condividi su

Numero 37 del 26 ottobre 2025

Il ricordo della storica visita di Giovanni Paolo II a Nuoro apre il nuovo numero del settimanale che esce proprio nel giorno della memoria liturgica del Papa Santo. L’affidamento delle palestre scolastiche alle società sportive è in primo piano nelle notizie dalla città, spazio anche al premio vinto dagli studenti del Liceo Classico al concorso “A scuola di costituzione”. Le storie della settimana ci portano … Continua a leggere »

condividi su

Numero 36 del 19 ottobre 2025

Il cessate il fuoco a Gaza, che non cancella quanto accaduto sino ad oggi, apre però una speranza per la pace in Terra Santa: le immagini della gioia in Israele e nella Striscia aprono il nuovo numero del settimanale in uscita oggi. Nella pagina di Nuoro il primo appuntamento previsto in città nel cinquantesimo anniversario della morte di Salvatore Satta. Nella sezione culturale il ricordo … Continua a leggere »

condividi su