Ordinazioni diaconali
Il 28 settembre in Cattedrale

La serata si apre alle ore 21.30 con il progetto Camineras, a cura di Vincenzo Ligios, che porterà sulla scena il cortometraggio “Trama e ordito”, di Elisa Manca. A seguire l’incontro/dibattito dal titolo La speranza che non si arrende. Trapianti e cura delle malattie rare, con il Prof. Renato Romagnoli e il Prof. Marco Spada. Modera l’incontro Don Sergio Massironi. Gli intermezzi musicali sono affidati … Continua a leggere
Sarà Dargen D’Amico il protagonista della serata di domenica 24 agostoa La Caletta. Pseudonimo di Jacopo Matteo Luca D’Amico (Milano, 29 novembre 1980), è un rapper, cantautore, produttore discografico, paroliere e disc jockey italiano, fondatore dell’etichetta discografica indipendente Giada Mesi assieme a Francesco Gaudesi. Il genere da lui principalmente suonato è stato definito in maniera ironica come “emo rap”, facendo intendere l’uso di tematiche personali e intimiste nella sua musica. Ha all’attivo 11 album da solista, l’ultimo … Continua a leggere
Lunedì 24 agosto saliranno sul palco dell’Area Fraterna Simona Atzori e don Luigi Verdi. La pittrice, ballerina e scrittrice, dialogherà con il fondatore della Comunità di Romena in una serata dedicata alla “forza della fragilità”. Modererà l’incontro Massimo Orlandi, Intermezzi musicali con la cantante Livia Ledda e il pianista Giovanni Sechi. A partire dalle ore 21 l’accoglienza a cura della comunità di Oliena. Alle 21.30 per … Continua a leggere
In data odierna il vescovo Antonello ha comunicato le seguenti decisioni: Don Luca Mele viene nominato Cancelliere Vescovile, collaborando nel fine settimana e nei giorni festivi nelle parrocchie di S. Giovanni Battista e della B.V. Immacolata in Budoni e mantenendo il compito di redattore del settimanale L’Ortobene; Il Diacono Federico Bandinu, mantenendo il compito di accompagnare il Vescovo nelle celebrazioni, viene nominato collaboratore nella parrocchia … Continua a leggere
Ecco il gruppo della Diocesi presente a Roma per il Giubileo dei Giovani. Ragazze e ragazzi stanno vivendo momenti di preghiera e di festa a loro dedicati, venerdì compiranno il pellegrinaggio alla Porta Santa e sabato si recheranno a Torre Vergata per la Veglia e la Messa con Papa Leone XIV insieme a giovani di tutto il mondo.
Testimonianze e dibattiti, scienza e ricerca, guerra e fratellanza, legalità e lavoro, cultura e spiritualità, cinema e musica d’autore. L’undicesima edizione di Pastorale del Turismo si cala più che mai nel contesto nazionale e internazionale, dando un nome alle cose e agli eventi, cercando di approfondirli con sguardo critico e, attraverso la riflessione e l’incontro con i protagonisti, intende ancora una volta stimolare domande, provocare … Continua a leggere
Al termine del ritiro mensile del clero, svoltosi giovedì 19 giugno a Galanoli, il Vescovo Antonello ha comunicato le seguenti nomine: Don Fabio Ladu, parroco della parrocchia di san Michele Arcangelo in Sarule; Don Rosario Mesina, collaboratore delle parrocchie di San Giovanni Battista, di N.S. di Fatima e di S. Lucia in Siniscola; Don Celeste Corosu, collaboratore delle parrocchia di San Giacomo e di Sant’Antonio Abate in Orosei; … Continua a leggere
Giovedì 19 giugno alle ore 19.30 il Vescovo Antonello presiederà nella chiesa Cattedrale la Santa Messa nella solennità del Corpus Domini. Seguirà la processione eucaristica che terminerà nel santuario di Nostra Signora delle Grazie. Nel pomeriggio non ci saranno altre Messe nelle parrocchie cittadine. Al mattino i sacerdoti saranno impegnati nel ritiro del clero a Galanoli.
Ha concluso oggi, 8 giugno alle ore 14.00, nell’Ospedale San Francesco, la sua esistenza terrena don Angelino Fancello. Nel rendere grazie al Signore per il suo ministero presbiterale, lo affidiamo a Cristo Risorto affinché lo associ al suo trionfo sulla morte, concedendogli la ricompensa riservata ai servi fedeli, in attesa del glorioso giorno della risurrezione. La salma rimarrà esposta nella Camera mortuaria dell’Ospedale fino alle … Continua a leggere
Al lavoro già dallo scorso novembre, l’equipe della Pastorale del Turismo delle diocesi di Lanusei e di Nuoro, insieme al Vescovo Antonello Mura, sta ormai definendo i capisaldi dell’edizione numero undici della manifestazione culturale estiva, in programma tra fine luglio e i primi di settembre. Lo slogan. “Cercasi speranza”. Sarà questo il tema della nuova edizione della manifestazione artistico-culturale messa in piedi dalle Diocesi. Su questo … Continua a leggere
Al termine della due giorni di aggiornamento del clero, in data 16 maggio 2025, il Vescovo Antonello ha annunciato il seguente provvedimento. Don Alessandro Muggianu è stato nominato parroco di Sos Alinos. Rimanendo parroco di Orosei si avvarrà in questa fase della collaborazione di don Rosario Mesina. Il Vescovo ringrazia don Giovanni Delussu per il servizio svolto in tutti questi anni insieme all’incoraggiamento per una … Continua a leggere
In vista del Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani, in programma dal 30 maggio al 1° giugno, l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia ha predisposto un sussidio, dal titolo “La speranza in una promessa”. Il testo è disponibile nella sezione dedicata. Tra le notizie anche quella relativa al corso di Alta formazione “Familiae cura“. Vai alla sezione dedicata
Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano), messaggero di pace in un mondo lacerato e ferito. Accogliamo … Continua a leggere
Mercoledì 23 aprile alle ore 20 nella chiesa Cattedrale di Nuoro il Vescovo Antonello presiederà la veglia diocesana di preghiera in suffragio di Papa Francesco. Questo il messaggio diffuso alla notizia della morte del Pontefice: Il Vescovo Antonello con tutta la Chiesa diocesana prega per Papa Francesco affidandolo al Dio della vita in pienezza, che lui ha annunciato e testimoniato come Servo dei servi. … Continua a leggere
L’ultimo numero prima della pausa estiva ha in prima pagina un messaggio di speranza, le parole del Signore risuonano in quest’anno giubilare come segno della sua presenza nonostante l’incertezza e il dolore nel quale viviamo immersi. La quotidianità però esige una lettura, a partire dalla questione giustizia affrontata nell’editoriale del direttore, al caos della politica regionale (nei commenti in seconda pagina), all’attualità degli allevamenti colpiti … Continua a leggere