Dedicazione della Cattedrale

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre e violenze, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era parte della loro vita. Anche i fedeli … Continua a leggere
Papa Francesco scrive alla mia famiglia è il tema del percorso triennale che la Commissione regionale per la Pastorale della famiglia e la Conferenza episcopale sarda desiderano proporre alle famiglie in Sardegna. L’amore coniugale non si impara, si costruisce è il tema dell’incontro regionale delle famiglie che si terrà a Casa Betania (località Sa Pastia, Bultei) dal 29 giugno al 1 luglio prossimi. «La lettera … Continua a leggere
Futuro presente è lo slogan scelto dall’Azione cattolica per festeggiare i suoi primi 150 anni di storia. Questo importante traguardo sarà ricordato anche a livello diocesano il prossimo 13 maggio con un convegno che si terrà presso l’Auditorium della parrocchia San Giuseppe a Nuoro. La giornata si aprirà alle 9 con l’accoglienza, dopo la preghiera iniziale porteranno il loro indirizzo di saluto il sindaco di … Continua a leggere
Si terrà dal primo al 10 maggio il Novenario in onore di San Francesco d’Assisi nell’omonimo santuario di Lula. Il cappellano don Antonio Cosseddu ha reso noto il programma della festa. I novenanti saranno accolti al santuario nel pomeriggio del 30 aprile, alle 18 partirà il pellegrinaggio parrocchiale della comunità Santa Maria Assunta di Lula, alle 19.30 la Santa Messa. Dall’1 al 10 maggio, ogni … Continua a leggere
L’Ufficio liturgico diocesano comunica che domenica 6 maggio alle ore 11.30, nella Chiesa Cattedrale si terrà l’incontro dei Ministri Straordinari della Comunione per il conferimento del mandato. Sarebbe opportuno che ogni Parroco si impegnasse a far pervenire la lettera di presentazione dei Ministri Straordinari quanto prima, anche via fax al n. 0784-285655 o tramite e-mail al seguente indirizzo: giuseppemattana@tiscali.it
Si rinnova l’appuntamento con il Convegno diocesano dei ministranti. Organizzato dalla comunità del Seminario in collaborazione con la parrocchia di La Caletta, che ospiterà l’incontro di quest’anno, l’incontro si terrà martedì 1 maggio e avrà per tema “Dammi un cuore capace di Ascoltare”. In una lettera indirizzata ai ministranti delle parrocchie della diocesi, ai loro genitori e ai parroci, gli organizzatori – Don Stefano e … Continua a leggere
Sabato 7 aprile alle ore 18 in Cattedrale, il Vescovo Mosè Marcia presiederà il rito di consacrazione di undici donne nell’Ordo Viduarum mediante il Rito di Benedizione. La celebrazione arriva al culmine di un lungo percorso di preparazione guidato da don Giovannino Puggioni, responsabile dell’Ufficio diocesano per la Vita consacrata. Noto sin dai tempi apostolici, l’Ordo è formato dalle vedove che emettono liberamente, in forma … Continua a leggere
Dopo l’appuntamento di ottobre all’antico santuario delle Grazie, la Commissione pastorale per il Sinodo dei giovani in una lettera indirizzata ai sacerdoti, presenta le prossime tappe del cammino da vivere a livello diocesano. Tre appuntamenti, a Nuoro per la Giornata della gioventù il 25 marzo, a Sarule l’8 aprile per il pellegrinaggio interdiocesano al Santuario di Nostra Signora di Gonare, il 9 e 10 agosto … Continua a leggere
Domenica 18 marzo si terrà il tradizionale pellegrinaggio mariano penitenziale al Santuario di Nostra Signora di Gonare organizzato dalla Comunità dei Foulards blancs e dal Masci di Nuoro. Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 5.15 nella chiesa di San Paolo a Nuoro, dopo la benedizione dei pellegrini, alle 5.30 la partenza. Alle 12, presso il Santuario, la Santa Messa. Durante il pellegrinaggio saranno … Continua a leggere
Si chiuderanno domenica 11 marzo – a partire dalle ore 15.30 presso la chiesa di San Giuseppe a Nuoro – gli incontri di formazione diocesani di Scuola della Parola guidati da padre Piergiacomo Zanetti. Grande successo hanno raccolto i due appuntamenti precedenti, il primo del 14 gennaio dedicato alla Genesi e il secondo del 4 febbraio scorso sul Libro di Samuele (e il cui audio … Continua a leggere
Nb. Il calendario può subire aggiornamenti Giugno 3 ore 10,00 San Paolo – Nuoro 8 ore 17.30 Onanì 9 ore 18,00 Lodè 10 ore 10,30 Posada e La Caletta 16 ore 19,00 Galtellì 17 ore 10,00 San Domenico Savio – Nuoro 23 ore 18,00 Irgoli 24 ore 10,30 Orgosolo Agosto 14 ore 9.30 Cattedrale – Sante Cresime per gli adulti
Tre incontri di Scuola della Parola, così ha inizio il percorso di formazione diocesano per dare risposta a una esigenza maturata nel corso della Visita pastorale ma anche nel corso dell’ultimo Convegno diocesano. Dopo il primo incontro tenutosi il 14 gennaio scorso, il secondo appuntamento si è tenuto il 4 febbraio presso la chiesa di San Giuseppe, mentre il terzo è stato posticipato all’11 marzo. … Continua a leggere
Il Movimento per la Vita, con le socie del Centro di Aiuto alla vita di via Alagon 11 a Nuoro, in occasione della Giornata nazionale per la vita del 3 e 4 febbraio prossimi, offre come tradizione le primule in tutte le parrocchie della diocesi di Nuoro e nei paesi della provincia. Nell’occasione le volontarie del Centro – che ringraziano i fedeli nuoresi per la … Continua a leggere
‘+ Ignazio Sanna* Tutti siamo invitati a educare la nostra fede, per non ridurla a ritualismi abituali e formalismi religiosi. Siamo invitati a “custodire mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ci è stato affidato” (2Tm 1, 14). Secondo Francesco, la trasmissione di questo bene prezioso «si può fare soltanto “in dialetto”, nel dialetto della famiglia, nel dialetto di papà … Continua a leggere
Gli appuntamenti in diocesi 18 gennaio alle 17,30 nella parrocchia Beata Maria Gabriella Sagheddu a Nuoro l’Apertura Settimana Unità dei Cristiani per la Vicaria Urbana 19 alle 17,30 a Orune per la Forania N.S. del Miracolo 20 alle 17 a Mamoiada per la Forania N.S. dei Martiri 21 in Cattedrale alle ore 18 Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la chiusura della Visita Pastorale. In città … Continua a leggere
Quattro azioni per cercare di affrontare il tema dei migranti e dei rifugiati salvaguardando – sempre e in primo luogo – la dignità della persona. Un testo ricco di proposte e azioni concrete, il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che la Chiesa cattolica celebra il 14 gennaio. Francesco offre all’analisi e allo studio della comunità cristiana e di quella internazionale. … Continua a leggere
Tre incontri di Scuola della Parola, così ha inizio il percorso di formazione diocesano per dare risposta a una esigenza maturata nel corso della Visita pastorale ma anche nel corso dell’ultimo Convegno diocesano. Tre incontri, nei giorni 14 gennaio, 4 febbraio e 4 marzo presso il teatro San Giuseppe a Nuoro (dalle 15.30 alle 18), guidati da padre Piergiacomo Zanetti SJ, docente di Sacra Scrittura … Continua a leggere