Archivi della categoria: Aggiornamenti

Progettare il nuovo anno pastorale

Domenica 7 aprile dalle ore 15.30 alle 18.30 presso la sala della parrocchia San Giuseppe a Nuoro si terrà un incontro di verifica e confronto sugli orientamenti per il prossimo anno pastorale alla luce dell’esperienza della Scuola della Parola. Sono convocati almeno due rappresentanti per ogni consiglio pastorale parrocchiale o, ove questo organismo non sia ancora ancora stato eletto, due operatori pastorali per parrocchia.

condividi su

Pellegrinaggio quaresimale a Gonare

Si terrà domenica 7 aprile il tradizionale pellegrinaggio mariano penitenziale al santuario di Nostra Signora di Gonare. Il ritrovo dei pellegrini è previsto per le ore 5.15 presso la chiesa di San Paolo a Nuoro dove alle 5.30 si terrà un breve momento di preghiera, quindi la benedizione dei pellegrini e la partenza. La Messa presso il Santuario mariano è prevista per le ore 12. … Continua a leggere »

condividi su

Messa a Gonare per l’Annunciazione

Lunedì 25 marzo, nella solennità dell’Annunciazione sarà celebrata nel pomeriggio e non nella mattinata la Messa nel Santuario di Monte Gonare. Per favorire la presenza dei fedeli i comitati di Sarule e Orani, con i parroci don Roberto Carta e don Mario Mula hanno deciso di spostare la celebrazione eucaristica alle ore 17. Come da tradizione sarà preparato per l’occasione Su pane ‘e vintichimbe, il … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene è nuovo, ma le radici restano fra la gente

Il settimanale della diocesi di Nuoro cambia veste ma non perde la propria identità, un giornale profondamente radicato nel proprio territorio, forte della fiducia dei suoi abbonati – sono circa seimila quando la campagna 2019 non è ancora conclusa – e di una sempre maggiore presenza sul Web con il sito Internet www.ortobene. net in costante crescita e le pagine social, in particolare quella Facebook, … Continua a leggere »

condividi su

Incontro con padre Bernardo Cervellera

“Cina: cristiani dell’altro mondo” è questo il titolo dell’incontro testimonianza con Padre Bernardo Cervellera che si terrà il prossimo 15 Marzo 2019, presso il Teatro San Giuseppe a Nuoro con inizio alle ore 18.30. Padre Bernardo Cervellera è missionario del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) e giornalista, è attualmente direttore dell’Agenzia di stampa Asia News, la più accreditata agenzia che si occupa del continente asiatico. … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2019, il Messaggio del Papa

«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio» (Rm 8,19) Cari fratelli e sorelle, ogni anno, mediante la Madre Chiesa, Dio «dona ai suoi fedeli di prepararsi con gioia, purificati nello spirito, alla celebrazione della Pasqua, perché […] attingano ai misteri della redenzione la pienezza della vita nuova in Cristo» (Prefazio di Quaresima 1). In questo modo possiamo camminare, di … Continua a leggere »

condividi su

Il meglio deve ancora venire, come il vino bello delle nozze

L’ultimo appuntamento del secondo ciclo di incontri alla Scuola della Parola è un invito a un banchetto di nozze. Con la guida della teologa e biblista Emanuela Buccioni è risuonato nella chiesa di San Giuseppe il racconto dello sposalizio a Cana di Galilea: c’era la madre di Gesù e fu invitato anche Gesù con i suoi discepoli – riporta l’evangelista a sottolineare il ruolo speciale … Continua a leggere »

condividi su

Briciole

Donare   Il nostro cammino vorremmo fosse sempre lineare, senza scostamenti e deviazioni, ma ogni tanto inciampiamo nella vita, in quel momento dobbiamo fare i conti con le nostre o altrui difficoltà, e allora, magari, dalle persone più impensate riceviamo il dono della carità. Quella carità gratuita, inattesa, non ci chiede niente, solo che quando un nostro fratello inciamperà siamo pronti ad aiutarlo a risollevarsi. … Continua a leggere »

condividi su

La carità della preghiera

La Quaresima ci invita a pregare, a “mendicare” da Dio la grazia di cui personalmente abbiamo bisogno e ad unirci in questa domanda a tutti i nostri fratelli. Hai un desiderio che ti sta particolarmente a cuore e vuoi condividerlo? Invia la tua richiesta di preghiera specificando il nome di battesimo delle persone e il motivo per cui richiedi la preghiera (ad es. guarigione, conversione, … Continua a leggere »

condividi su

Proteggere i minori

La parola più ricorrente per descrivere la piaga degli abusi: “Male”. L’antidoto più efficace: “Ascoltare, tutelare, proteggere e curare i minori abusati, ovunque essi siano”. Nel discorso con cui ha concluso l’incontro in Vaticano su “La protezione dei minori nella Chiesa”, durato mezz’ora e salutato dall’applauso dei 190 partecipanti riuniti nella Sala Regia del Palazzo Apostolico, Papa Francesco ha chiesto un’azione a 360° per difendere … Continua a leggere »

condividi su

Agenda diocesana e calendario cresime maggio – giugno

Febbraio 21 ore 9.30, Ritiro del clero Marzo 9 ore 16.00, Incontro diocesano di pastorale familiare con sua eccellenza monsignor Enrico Solmi 10 ore 9.00 e ore 15, Incontro Diocesano di Pastorale Familiare 14 ore 9.30, ritiro del clero 23 ore 15.00, aggiornamento Docenti di Religione presso Sacro Cuore Nuoro Aprile 6 ore 17.00, Cresime a Lula 7 Convegno catechistico diocesano Maggio 4 ore 18.00, … Continua a leggere »

condividi su

Vertenza latte, l’appello del Vescovo

«Nel dialogo, si potrà trovare una soluzione, una sintesi alle varie posizioni e ai veri problemi che le leggi del mercato globalizzato spesso alterano a favore di uno anziché di un altro, trasformano in processo finanziario il diritto di vivere e rendono il lavoro una semplice merce su cui poter speculare come si fa con una cosa qualsiasi». Così, monsignor Mosè Marcia, interviene con un … Continua a leggere »

condividi su

La celebrazione in diocesi

La celebrazione diocesana nella Giornata mondiale del Malato si terrà quest’anno nella parrocchia di San Giuseppe a Nuoro con la Santa Messa alle ore 16. Sono invitati a partecipare, oltre agli ammalati, tutti i volontari delle associazioni che si occupano della loro cura e accompagnamento oltre agli operatori sanitari e ai semplici fedeli che vorranno unirsi al momento di preghiera e riflessione sul tema scelto … Continua a leggere »

condividi su

Settimana biblica alle Grazie e Sacro Cuore

Le parrocchie di Nostra Signora delle Grazie e del Sacro Cuore a Nuoro organizzano la settimana biblica sul tema “La Parola di Dio, dono e responsabilità” guidata da don Marco Statzu della diocesi di Ales Terralba. Questo il calendario degli incotnri che si terranno nel salone delle Grazie al primo piano con ingresso dal cortile dell’Oratorio a partire dalle ore 18.30: lunedì 11 febbraio: “Tu … Continua a leggere »

condividi su

La giornata contro la tratta di persone

Venerdì 8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, si celebra la giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. Tutti i fedeli e le parrocchie sono invitati a trovare particolari momenti di preghiera a livello personale o comunitario per farsi voce di tanti fratelli e sorelle umiliati nella loro dignità, vittime di schiavitù, sfruttamento, abusi. *** La prima edizione della Giornata Mondiale … Continua a leggere »

condividi su