NUORO
Festa della Madonna della Neve
Il 5 agosto la Messa e la processione in onore della patrona della diocesi

Dopo Mani pulite la giustizia è più giusta? è il titolo dell’incontro dibattito offerto dalla Pastorale del Turismo 2022 con l’ex magistrato Gherardo Colombo, intervistato dal giornalista Toni Mira, in programma per il 22 agosto nell‘Anfiteatro Caritas di Tortolì alle ore 21.00. Nella serata, dove la comunità di Ilbono curerà l’accoglienza, i cortometraggi Camineras di Vincenzo Ligios, Ghirada presentato da Carla Oppo e gli intermezzi … Continua a leggere
Un vivace programma proposto dai Gen Verde, che offre agli spettatori una selezione in versione acustica di alcune delle canzoni più amate del gruppo, insieme ad alcuni brani creati appositamente per questo spettacolo dedicati alla pace, al dialogo e all’unità nella diversità. Appuntamento per il 17 agosto a Tortolì, dalle 21.30 nell’Anfiteatro Caritas. E il 18 agosto a La Caletta, nell’Area Fraterna, sempre alle 21.30. … Continua a leggere
Il 19 agosto, nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, a iniziare dalle ore 21.00, dopo l’accoglienza preparata dalla comunità di Seui e i cortometraggi Camineras di Vincenzo Ligios e Alvuràre da parte di Marta Violante, la presentazione dell’Arsenale della Pace del Sermig con l’assegnazione del premio Persona fraterna 2022 a Ernesto Olivero, suo fondatore, intervistato da Marina Corradi. Qui la trasmissione dell’evento in diretta: Scarica il programma … Continua a leggere
Conversazione in Musica è l’ennesimo appuntamento della Pastorale del Turismo 2022, previsto per le 21.00 del 16 agosto nell’Area fraterna de La Caletta (Siniscola). Ospite l’attore e conduttore televisivo Neri Marcorè, in dialogo con il vescovo Antonello Mura. In programma per la serata i cortometraggi Camineras a cura di Vincenzo Ligios e la presentazione de Sa Strumpa da parte di Simone Sarais. Sul canale YouTube … Continua a leggere
In due momenti e luoghi distinti, le diocesi di Nuoro e Lanusei propongono una Veglia di preghiera dal titolo C’è una luce nella notte e caratterizzata da parole, inni e cantici spirituali, con la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. Sarà il vescovo Antonello Mura a guidare la liturgia. La prima verrà celebrata nell’Area fraterna di La Caletta (Siniscola), ovvero nel piazzale antistante la … Continua a leggere
Il 14 agosto, con partenza dall’Anfiteatro Caritas di Tortolì alle 5.30 del mattino, il vescovo Antonello Mura guiderà il pellegrinaggio a piedi lungo le pinete e le spiagge fino a Santa Maria Navarrese, dove si terrà – all’arrivo – la celebrazione della Santa Messa. Qui il programma completo della Pastorale del Turismo 2022.
Domenica 19 giugno, solennità del Corpus Domini, il Vescovo Antonello ha presieduto la santa Messa nella chiesa di San Giuseppe. A seguire la processione eucaristica per le vie del centro sino al santuario di Nostra Signora delle Grazie (nella foto di Gigi Olla).Nel numero de L’Ortobene in uscita il 22 giugno il testo dell’omelia del Vescovo.
Dello Spirito Santo ne parliamo, lo invochiamo e certamente non ci sfuggono le conoscenze apprese dal catechismo o da una formazione teologica.Altra cosa però è farne esperienza consapevole, sentirlo vivente nella nostra vita e, contemporaneamente, sentirlo operoso nella vita del mondo. La fede cattolica ci ricorda che lo Spirito Santo è la Terza Persona della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre … Continua a leggere
Sabato 2 luglio a Oran, in Argentina, si terrà la cerimonia di Beatificazione dei Servi di Dio don Pedro Ortiz de Zarate e padre Giovanni Antonio Solinas. DECRETO SUL MARTIRIO “Non devo arrendermi, per procurarmi con tutte le forze la vita eterna delle loro anime, anche se perdo quella del corpo”. Mediante queste parole, che il Servo di Dio Pedro Ortiz de Zárate pronunciò poco … Continua a leggere
È fissato per le ore 21.30 del 5 agosto il secondo appuntamento della Pastorale del Turismo 2022 con il Concerto di celebri sinfonie e arie operistiche a cura della Fondazione del Teatro lirico di Cagliari, nella piazza del Santuario Madonna d’Ogliastra di Lanusei. Qui il programma completo della Pastorale del Turismo 2022.
“Questi due missionari, che dedicarono la vita alla trasmissione della fede e alla difesa delle popolazioni indigene, furono uccisi nel 1683 perché portavano il messaggio di pace del Vangelo. L’esempio di questi martiri ci aiuti a testimoniare la Buona Novella senza compromessi, dedicandoci generosamente al servizio dei più deboli”. Così il Papa questa domenica, invitando i fedeli presenti in Piazza San Pietro per l’Angelus ad un … Continua a leggere
Inizia il 2 agosto, con l’accoglienza alle ore 21.00 nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, la Pastorale del Turismo 2022 delle diocesi di Lanusei e Nuoro. La serata si aprirà con i cortometraggi Camineras e la presentazione de Sa strumpa da parte di Simone Sarais. A seguire, l’incontro sul tema Come liberare l’informazione dalla disinformazione? tra il presidente della Conferenza episcopale Italiana Matteo Zuppi, il giornalista del … Continua a leggere
Al termine della Messa di Pentecoste, dopo la consegna della Lettera pastorale del Vescovo alla Diocesi, è arrivata dall’Argentina la testimonianza di monsignor José María Arancibia, arcivescovo emerito di Mendoza che è stato chiamato dalla postulatrice suor Isabel Fernandez come collaboratore esterno nella “fase romana” della Causa di Beatificazione di don Pedro Ortiz e padre Giovanni Antonio Solinas.
Domenica 5 giugno alle ore 18 in Cattedrale il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa nella solennità della Pentecoste. Una celebrazione che si arricchisce quest’anno di un motivo di gioia e di rendimento di grazie allo Spirito Santo per la prossima beatificazione di padre Giovanni Antonio Solinas che si terrà il 2 luglio a Oran.Al termine della celebrazione è previsto il collegamento video con la … Continua a leggere
Il Vescovo Antonello ha presentato il 14 maggio alla stampa il programma delle iniziative che si terranno prima e dopo la Beatificazione. La Diocesi di Nuoro è in costante contatto con quella di Oran per gli aspetti organizzativi e ha contribuito con un suo supporto finanziario all’intera organizzazione. Il 5 giugno, Domenica di Pentecoste alle ore 18 in Cattedrale si terrà la Solenne concelebrazione della Messa … Continua a leggere
Il Carmelo di Nuoro è in festa per il 50mo anniversario della Consacrazione religiosa di Suor Maria Grazia dello Spirito Santo (30 maggio 1972). La Santa Messa di ringraziamento verrà celebrata domenica 29 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore, alle ore 17 nella chiesa del monastero “Mater Salvatoris”.