Conversazione in musica tra Luca Barbarossa e il vescovo Antonello

La Delegazione regionale per la Sardegna di Azione cattolica italiana propone agli assistenti regionali, diocesani e parrocchiali della stessa associazione un’occasione di confronto sul tema «Sulla stessa barca. Un cammino di accompagnamento e di condivisione per gli assistenti di Azione cattolica». Insieme al delegato regionale Antonello Canu, l’assistente unitario don Antonello Satta e il vescovo delegato della Conferenza episcopale sarda per il laicato Mons. Corrado … Continua a leggere
La Diocesi di Nuoro, nella persona del Vescovo S. E. Mons. Antonello Mura, unitamente al Capitolo dei Canonici della Chiesa Cattedrale e alla comunità parrocchiale di Santa Maria della Neve in Nuoro, comunica le date e gli orari degli appuntamenti religiosi in onore della B. V. Maria, Madonna del Monte, e di Cristo Redentore, che si celebreranno al Monte Ortobene nei prossimi giorni. Lunedì 22 … Continua a leggere
Ecco la registrazione della serata dal titolo Ambiente, energia e rinnovabili. Come farne un bene comune? con Paola Locci, Filippo Nicolò Rodriguez e Domenico Scanu intervistati da Francesco Mariani nell’appuntamento della Pastorale del turismo 2022 a La Caletta di Siniscola il 23 agosto scorso. Seguono alcune foto scattate da Aurelio Candido.
Con Anche i santi hanno i brufoli si conclude la serie di eventi della Pastorale del Turismo 2022 proposta dalle diocesi di Lanusei e Nuoro. Lo spettacolo condotto dall’attore e e conduttore televisivo Giovanni Scifoni si terrà il 30 agosto, alle ore 21.00, nell’Area Fraterna di La Caletta di Siniscola e alla stessa ora l’indomani 31 agosto nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì. Si esibiranno anche i musicisti Davide … Continua a leggere
La Pastorale Giovanile della Diocesi di Nuoro, in occasione dell’ultimo appuntamento offerto dalla Pastorale del Turismo con Giovanni Scifoni previsto per il 30 agosto, invita tutti i giovani dai 16 anni in su ad una pre-serata, tra aperitivo e dibattito, sempre nell’Area fraterna de La Caletta di Siniscola, a iniziare dalle 19.30, per poi seguire insieme lo spettacolo. Per informazioni e adesioni contattare il responsabile don … Continua a leggere
In allegato il file con il programma dettagliato della Pastorale del Turismo del 2022 delle Diocesi di Lanusei e Nuoro e che si svolgerà tra Tortolì, Lanusei e La Caletta (Siniscola) dal 2 al 31 agosto. Diversi appuntamenti saranno trasmessi in diretta nei canali YouTube di Ogliastra Web e de L’Ortobene. Clicca qui: Programma Pastorale Turismo 2022 Di seguito, le parole del vescovo Antonello Mura dedicate … Continua a leggere
Il penultimo appuntamento della Pastorale del Turismo 2022 sarà a Tortolì, nell’Anfiteatro Caritas, alle ore 21.30 del 27 agosto. La serata si aprirà con i cortometraggi Camineras a cura di Vincenzo Ligios e Rilucere presentato da Federico Savonitto. Ospiti speciali il giornalista di Avvenire Nello Scavo e la biblista Rosanna Virgili, i quali, con il coordinamento del direttore de L’Ogliastra Claudia Carta, dialogheranno in un … Continua a leggere
Il terzultimo appuntamento della Pastorale del Turismo 2022 proposto dalle diocesi di Lanusei e Nuoro si terrà presso l’Anfiteatro Caritas di Tortolì il 26 agosto alle ore 21.00, con l’accoglienza preparata dalla comunità di Baunei. Dopo i cortometraggi Camineras di Vincenzo Ligios e Undas presentato da Cladinè Curreli, l’incontro-dibattito sul tema Economia e Lavoro. Quali sguardi? Quale futuro? con Brunello Cucinelli, stilista e imprenditore, suor Alessandra Smerilli, segretaria … Continua a leggere
Il 25 agosto alle 21.30, nell’Area fraterna de La Caletta di Siniscola, la Pastorale del Turismo 2022 propone i cortometraggi Camineras a cura di Vincenzo Ligios e Ghirada presentato da Carla Oppo. Seguirà lo spettacolo dell’attore e cabarettista Dario Vergassola E se ci salvassero le favole? È possibile seguire in diretta l’evento sul canale YouTube de L’Ortobene. Qui il Programma Pastorale Turismo 2022.
L’edizione 2022, ottava in terra ogliastrina e terza per la Chiesa nuorese avrà per tema, “Osservare. Pensare. Progettare. Qual è la tua proposta?”. Un filo rosso che legherà tra loro le serate e sul quale saranno sviluppati i temi di attualità: dalla comunicazione alla transizione ecologica e al paesaggio; dalla scuola alla violenza di genere, alla giustizia; dai giovani allo sport e alla musica. Peso … Continua a leggere
Conversazioni in Musica tra il cantautore Luca Barbarossa e il vescovo Antonello Mura sarà il prossimo evento proposto dalla Pastorale del Turismo 2022. L’appuntamento è per il 24 agosto alle ore 21.00 nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, che si aprirà con l’accoglienza preparata dalla comunità di Lotzorai, i cortometraggi Camineras di Vincenzo Ligios e Mai prus. Attraverso i solchi farsi ponti presentato da Lorenzo Sibiriu. Qui il Programma … Continua a leggere
Con l’accoglienza curata dalla comunità di Orosei, alle ore 21.00 del 23 agosto si aprirà il 13° appuntamento della Pastorale del Turismo 2022 delle diocesi di Nuoro e Lanusei. Nell’Area fraterna de La Caletta di Siniscola, dopo i cortometraggi Camineras con Vincenzo Ligios e Alvuràre presentato da Marta Violante, l’incontro dibattito sul tema Ambiente, Energia, e Rinnovabili. Come farne un bene comune? Interverranno Paola Locci … Continua a leggere
Il 20 agosto nell’Area Fraterna de La Caletta e il 21 agosto nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, sempre alle ore 21, la Pastorale del Turismo 2022 delle diocesi di Nuoro e Lanusei proporrà lo spettacolo Fabrizio De Andrè. Canzoni e spiritualità, dedicato allo stesso cantautore. Ospiti Dori Ghezzi, Fabrizio Filiberti e Milena Simonotti in dialogo con il giornalista Giacomo Serreli. Durante le serate, dove le comunità di … Continua a leggere